Il cioccolato più utile, bianco, al latte o amaro.

E perché è meglio evitare completamente alcuni caratteri.

Il cioccolato è il regalo preferito dai bambini e da molti adulti. Interi reparti nei negozi sono dedicati a questo prodotto. La nutrizionista Lidia Kvashnina ha spiegato quali tipi di cioccolato gioveranno al corpo e quali lo danneggeranno.< / span>

I benefici per la salute del cioccolato

Le sostanze salutari si trovano nel cacao, l’ingrediente principale del cioccolato. Il cacao contiene:

  • micronutrienti: calcio, magnesio, ferro, potassio, rame, zinco, manganese;

  • vitamine: B1, B3, A, E, C;

  • bioflavonidi – sostanze che impediscono l’insorgenza e la crescita di neoplasie oncologiche;

  • l’epicatechina è un composto chimico che abbassa la pressione sanguigna e migliora il flusso sanguigno cerebrale e la memoria a breve termine.

La capacità del cioccolato di migliorare l’umore è anche legata alle proprietà del cacao.

L’uso del cioccolato dipende direttamente dalla concentrazione di cacao: più è, più utile è il cioccolato.

Che tipo di cioccolato è

Scuro e amaro

Il cioccolato amaro è un cioccolato che contiene più del 70% di cacao e una piccola quantità di zucchero. A causa della riduzione della proporzione di quest’ultimo, il cioccolato ha un gusto specifico: è improbabile che tu possa mangiare molto. Questo è uno dei motivi per cui non puoi ingrassare con il cioccolato fondente.

Il cioccolato fondente contiene dal 40 al 70% di cacao. Inoltre, contiene molto più zucchero che amaro. Spesso viene fornito con additivi. Uvetta, noci, frutta secca, marmellate, sale marino, pepe di cayenna, alghe, briciole di waffle e altro ancora migliorano il gusto e aumentano il contenuto calorico del dessert.

Latteo

Il cioccolato al latte deve contenere almeno il 25% di cacao. Inoltre, tale cioccolato contiene, nella migliore delle ipotesi, latte in polvere e zucchero. Molto spesso, invece di prodotti naturali, vengono utilizzati sostituti del grasso del latte, grassi trans e altri additivi dannosi.

Noci, uvetta, biscotti e così via vengono aggiunti ancora più spesso al cioccolato al latte che al cioccolato fondente. A causa del pronunciato sapore dolce, c’è la tentazione di mangiare più del necessario al giorno. Considerando che 100 g di cioccolato contengono circa 500 kcal, mangiarne molto può essere pericoloso per la salute.

Bianco

Non c’è liquore al cacao nel cioccolato bianco. Questo dolce si chiama cioccolato perché ad esso viene aggiunto il burro di cacao, il prodotto rimasto dopo la lavorazione delle fave di cacao. La base del cioccolato bianco è latte in polvere, zucchero, burro di cacao e vanillina.

Se hai ancora cioccolato bianco, e anche in quantità illimitate, potrebbero sorgere problemi di salute:

  • depositi aterosclerotici sulle pareti delle arterie;

  • rischio di ictus;

  • rischio di infarto del miocardio.

Il cioccolato più utile, bianco, al latte o amaro.ultima modifica: 2024-05-24T21:49:27+02:00da Elzanda394

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.