Non servi, ma figli

Screenshot_2023-03-11-00-23-44-157~2

 

11 MARZO 2023

SABATO DELLA II SETTIMANA DI QUARESIMA

LITURGIA DELLA PAROLA    (clicca qui)

Prima lettura: Mic 7,14-15.18-20

Salmo: Sal 102 (103)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32

Una parabola molto conosciuta quella di oggi, che inizia così: “Un uomo aveva due figli”. Troviamo qui una parola fondamentale:”figli”, sì, perché per il Padre siamo tutti suoi figli; non importa quanto siamo diversi, se compiamo cose diverse, atteggiamenti, pensieri diversi, per Lui siamo importanti, siamo figli cercati, attesi, amati. Infatti appena scorge all’orizzonte il figlio più giovane tornare verso casa, gli corre incontro.

Dio corre perché desidera solo riabbracciare e baciare quel figlio. Il suo amore ha già perdonato tutto prima ancora di ascoltare il discorsino di scuse, che il figlio ha preparato. Il Padre chiama i servi e fa servire il figlio, lo fa vestire, mettere l’anello al dito, indossare i calzari, perché lui è un figlio non un servo, perciò è libero; è in quell’essere figlio che trova la vera libertà.

Con il secondo figlio, è ancora il padre ad uscire a pregarlo di entrare in casa, perché vuole trasformare quel cuore che vive da servo, in un cuore libero di figlio.

Il padre desidera una casa abitata da figli liberi non da servi, non limita la loro  libertà, li lascia anche errare, ma li attende sempre. Egli è un Padre buono, che ama senza misura, quasi in modo illogico, dando fiducia e vita piena al loro ritorno.

In questo tempo di Quaresima torniamo al Padre, qualsiasi sia stato il nostro errare, abbiamo fiducia nel suo amore, in Lui troveremo l’abbraccio del suo perdono e la gioia di sentirci figli liberi e vivi.

“Padre,

oggi ti chiamo così,

perché non c’è parola più bella

da poterti regalare.

Padre, corrimi sempre incontro

anche quando non me ne accorgo,

così che girandomi possa vederti

e capire che la strada è verso Te.

Dalle fatiche proteggimi,

dal dolore sollevami

e nel tuo abbraccio pieno di perdono io mi perda,

sicuro che potrò contare sempre sulle tue braccia

e ritrovare la forza di tornare indietro se necessario

o di proseguire in avanti,

sempre accanto a Te.”

(Shekinaheart Eremo del cuore)

 

Non servi, ma figliultima modifica: 2023-03-11T00:32:48+01:00da EremoDelCuore