Lungo la strada

 

 

lungo la strada

 

 

07 LUGLIO 2022

GIOVEDÌ DELLA XIV SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO PARI)

 

LITURGIA DELLA PAROLA   (clicca qui)

Prima lettura: Os 11,1-4.8c-9

Salmo: Sal 79 (80)

Vangelo: Mt 10,7-15

 

Il Vangelo di oggi ci parla di incontri, che conducono a sperare e a fidarsi di Dio. Fede, speranza e carità, in questo testo si uniscono per aiutarci a comprendere a cosa il Signore ci chiama: fare esperienza di Lui e dare alle nostre vite un senso in Cristo. Se gli apostoli in altre occasioni sarebbero partiti equipaggiati, qui viaggiano senza nulla, solamente con un dono gratuito ricevuto, che è gratuitamente da ridonare ed è l’unico necessario: Gesù.

Coloro che Gesù ha chiamato a sé, hanno conosciuto e sperimentato quella guarigione, quel tocco, o quella Parola che ha cambiato la loro esistenza. Ed ora fiduciosi nelle parole del maestro, partono per donare a loro volta a chi incontreranno la fede, la speranza e la carità che hanno ricevuto.

È un brano di scoperte e rinascite, di speranza e attese, che riconducono ad una certezza fondamentale: sin dall’eternità siamo nel cuore di Dio; prima della nostra nascita era presente una Luce, così da poter vedere risplendere il volto di Dio, nella vita di ciascuno di noi.

“Signore,

oggi comprendo che nella mia storia ci sono dei solchi.

Essi rappresentano il segno di un percorso,

che altri prima di me hanno compiuto

per annunciarti, seguirti

e io ne faccio parte.

Le mie paure sono le stesse di chi mi ha preceduto

e desidero che a muovermi

sia la fede, la speranza e la carità,

che tu per primo hai dimostrato.

Aiutami a mettermi in cammino,

affinché possa lasciare la mia impronta

e incoraggiare gli altri che

una via di Amore e Misericordia

è possibile”.

(Shekinaheart Eremo del Cuore)

 

 

Gratuitamente

 

 

LITURGIA DELLA PAROLA   (clicca qui)

Prima lettura: At 11,21b-26; 13,1-3

Salmo: Sal 97 (98)

Vangelo: Mt 10,7-13

 

Oggi il commento al Vangelo si fa preghiera.

 

“Signore,

oggi ci insegni a ricordarci di Te.

Sei il dono che il Padre ci ha fatto gratuitamente.

Aiutaci a fare un passo in avanti,

soprattutto in quei giorni in cui

la fatica prende il sopravvento.

Sostienici, così da non arrenderci,

anche quando donarsi e offrirsi costa fatica.

Tu per noi, non ti sei tirato indietro.

Ci hai fatto il dono più grande: te stesso.

Fa’ che ogni nostro gesto,

sia irrorato dalla forza del tuo amore,

affinché lo stesso amore ricevuto sia donato,

a chi come noi ha bisogno di te.”

(Shekinaheart Eremo del Cuore)

Screenshot_2022-06-11-06-16-10-332~2