Conoscere

Screenshot_20240508_023612

08 MAGGIO 2024

MERCOLEDÌ DELLA VI SETTIMANA DI PASQUA

LITURGIA DELLA PAROLA    (clicca qui)

Il Signore conosce molto bene le potenzialità e le debolezze di ciascuno, per questo dice ai suoi discepoli: “Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso”. La conoscenza di Gesù, non si apprende una volta per tutte, si impara progressivamente da quelle parole e quei gesti che il Signore ha compiuto. Il Vangelo che meditiamo è sempre lo stesso, tuttavia la nostra comprensione avanza “di inizio in inizio, per inizi che non hanno mai fine”, afferma Gregorio di Nissa e diventa più grande, nella misura in cui sperimentiamo e viviamo, quella forza che ci apre alla rivelazione del mistero della salvezza, che è lo Spirito Santo Amore, lo Spirito di verità.

Questa “nuova” presenza di Dio in noi, diventa il nostro maestro interiore: l’amore di Dio che ci fa capire il suo stesso amore, che è stato portato fino allo scandalo della Croce. Nell’amore che da tutto se stesso, c’è sempre qualcosa di indicibile, c’è un peso specifico che capisce solo chi ama.

Lo Spirito di verità, ci guida e ci dà la forza per comprendere e testimoniare quanto abbiamo conosciuto, pur nella debolezza e nella fragilità della nostra condizione umana di poveri discepoli, ma che vogliono amare il Signore con tutto il cuore.

Preghiamo lo Spirito perché inizio, dopo inizio, ci accompagni nella conoscenza di quell’amore, che ci mette in grado di portare il peso dell’amore.

“Eterno amore di Dio,

mano che sostiene il mio cuore,

Tu, o Spirito, parla,

fammi comprendere il mio Dio.

Cosa hai da dirmi oggi?

La tua Parola è balsamo per il mio cuore,

eppure io non ti conosco, ma Tu si.

Sai di me quello che il mio cuore a volte mi nasconde

e ami tutto, persino quello che vorrei negare.

Solo questo so di Te.

Eterno amore,

corri da me, più veloce del vento,

così che sentendo il tuo amore,

respiri di Te.”

(Shekinaheart eremo del cuore)

Spirito di verità

Screenshot_20240506_013323

 

 

06 MAGGIO 2024

LUNEDÌ DELLA VI SETTIMANA DI PASQUA

LITURGIA DELLA PAROLA    (clicca qui)

 

Il compito principale dello Spirito, è quello di rivelare Gesù stesso e rendergli testimonianza, al punto tale da essere chiamato: “Spirito della verità”. Infatti Gesù è la verità, dire spirito di verità, equivale a dire Spirito di Gesù, così il Paràclito, ovvero il Consolatore può accompagnare i discepoli e tutti noi credenti nella verità. Lo Spirito rendendo testimonianza, ci aiuta a comprendere che in Gesù la rivelazione di Dio ha raggiunto tutta la pienezza.

Lo Spirito conferma che Gesù è il figlio di Dio, datore di vita vera ed è la stessa vita di Dio. Dove arriva questa vita, porta la verità che ci libera dalla menzogna e ci fa vivere nell’amore del Padre e vivere da salvati. Lo Spirito della verità è il contrario dello spirito di menzogna, che ci allontana da Lui, rendendoci schiavi dell’egoismo e del peccato.

Lo Spirito unifica nell’amore i credenti di tutti i tempi e li fortifica, perché possano veramente testimoniare con la loro vita l’amore reciproco. Soltanto amando i fratelli, ciascuno di noi può dire nella verità di essere un “salvato” da Cristo, reso vivo nello Spirito, partecipe della sua vita “fin dal principio”, testimone della Verità.

Chiediamo la grazia che venga a noi lo Spirito, che possa illuminarci e guidarci in questo cammino di

salvezza e testimonianza dell’amore ai fratelli.

“Spirito di verità,

forza di Dio,

rimani in me.

Aiutami a crescere nella fiducia

che solo Dio può svelare a me, me stesso,

perché da solo

la verità potrebbe fare male

o sarebbe duro portarne il peso;

solo in quell’amore,

ogni mia fragile verità e amata.

Aiutami a credere

che solo in Te o Spirito

trovo la forza per cambiare ciò che posso

e per alzare lo sguardo

lì dove ne ho bisogno.”

(Shekinaheart eremo del cuore)