Creato da xheaven il 20/02/2008

Liberamente

Parole e immagini in libertà

 

 

« Anna Andreevna AchmatovaSabato sera »

Modì

Post n°203 pubblicato il 24 Maggio 2008 da xheaven
 
Tag: History

« Era un aristocratico. la sua opera intera ne è la testimonianza più possente. La grossonalità, la banalità, la volgarità ne sono escluse. »

(Maurice de Vlaminck)

Amedeo Clemente Paul Marino Modigliani

Amedeo Clemente Paul Marino Modigliani (Livorno12 luglio 1884 – Parigi24 gennaio 1920) è stato un pittore e scultore italiano, noto con lo pseudonimo di Modì e celebre per i suoi ritratti femminili caratterizzati da volti stilizzati e da colli affusolati. Morì all'età di trentacinque anni. È sepolto nel cimitero parigino Père Lachaise.

Nato in Toscana da una famiglia ebraica - quarto figlio del livornese Flaminio Modigliani e di sua moglie, francese di nascita, Eugénie Garsin - crebbe nella povertà, dopo che l'impresa di mezzadria in Sardegna del padre andò in bancarotta.

Fu anche afflitto da problemi di salute, dopo un attacco di febbre tifoidea, avuto all'età di 14 anni, seguito dalla tubercolosi due anni dopo.

La famiglia di Modigliani soffriva di una storia di depressioni, che colpì anche lui, e almeno alcuni dei suoi fratelli sembrarono aver ereditato la sua stessa vena testarda e indipendente.

Nel 1898 il fratello maggiore ventiseienne, Giuseppe Emanuele, poi deputato del Partito Socialista Italiano venne condannato a sei mesi di carcere.


Di salute assai cagionevole (cadrà più volte malato di polmonite, che infine si convertirà in tubercolosi), Modì sin da piccolo mostrò una grande passione per il disegno, riempiendo pagine e pagine di schizzi e ritratti tra lo stupore dei parenti; e, durante un violento attacco della malattia, sarebbe riuscito a strappare alla madre la promessa di poter andare a lavorare nello studio di Guglielmo Micheli, uno dei pittori più in vista di Livorno, da cui apprenderà le prime nozioni pittoriche, e dove conoscerà, nel 1898, il grande Giovanni Fattori.

Nel 1902, Amedeo Modigliani si iscrisse alla Scuola libera di Nudo di Firenze, e un anno dopo si spostò a Venezia, dove frequentò l'Istituto per le Belle Arti di Venezia.

È a Venezia che Amedeo provò per la prima volta l'hashish e, piuttosto che studiare, iniziò a a passare il tempo frequentando i quartieri più infimi della città.

Nel 1906, Modigliani si sposta a Parigi, che all'epoca era il punto focale dell'avant-garde, dove sarebbe diventato l'epitome dell'artista tragico, creando una leggenda postuma, famosa quasi quanto quella di Vincent Van Gogh.

Sistematosi a Le Bateau-Lavoir, una comune per artisti squattrinati di Montmartre, fu ben presto occupato dalla pittura, inizialmente influenzato dal lavoro di Henri de Toulouse-Lautrec, finché Paul Cézanne cambiò le sue idee.

Infine, Modigiliani sviluppò un suo stile unico, l'originalità di un genio creativo, che era contemporaneo dei cubisti, ma non faceva parte di tale movimento.

Modigliani è famoso per il suo lavoro rapido: si dice completasse un ritratto in una o due sedute. Una volta terminati, non ritoccava mai i suoi dipinti.

Eppure, coloro che posarono per lui dissero che essere ritratti da Modigliani era come farsi spogliare l'anima.

Nel 1909, Modigliani fece ritorno alla sua città natale, Livorno, malaticcio e logorato dal suo stile di vita dissoluto.

Non restò in Italia a lungo, e fece presto ritorno a Parigi, questa volta affittando uno studio a Montparnasse.

Egli si era inizialmente pensato come scultore più che come pittore, e iniziò a scolpire seriamente dopo che Paul Guillaume, un giovane e ambizioso mercante d'arte, si interessò al suo lavoro e lo introdusse a Constantin Brancusi.

Suo più grande e fedele amico fu lo straordinario pittore Maurice Utrillo che visse gli stessi problemi di alcolismo che caratterizzarono la vita di Amedeo.

bilmente al Musée de l're evidente nel trattamento dei visi dei suoi modelli.

Questi appaiono antichi, quasi egizi, piatti e che ricordano una maschera, con distintivi occhi a mandorla, bocche increspate, nasi storti, e colli allungati.

Anche se una serie di sculture di Modigliani venne esposta al Salone d'autunno del 1912, a causa delle polveri generate dalla scultura, la sua tubercolosi peggiorava; abbandonò quindi la scultura prima della pietra e poi anche del legno, e si concentrò unicamente sulla pittura.

Tra i suoi lavori si ricordano il ritratto del suo amico e forte bevitore Chaim Soutine, e i ritratti di molti dei suoi contemporanei che frequentavano Montparnasse, come Moise Kisling, Pablo Picasso, Diego Rivera, Juan Gris, Max Jacob, Blaise Cendrars, e Jean Cocteau.

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

- I Versi dell'anima
- Mio pikkolo mondo
- semplicemente ME
- le ali nella testa
- El espejo de mi alma
- Citt&agrave;-ragnatela
- TUTTIFRUTTI
- donne.formose
- COME IL VENTO
- Comunicare
- SeMpLiCeMeNtE nOi
- musa
- Raccontialcrepuscolo
- Imperfezioni
- Oltre me
- Serendipity
- filtr
- ma ciao !!!!!
- SONO RECIDIVA
- Blog nero
- AMICI
- FRAMMENTI DAMICIZIA
- CALEIDOSCOPIO
- telesoc arcobaleno
- STAND BY ™
- Bellezza Ferita
- me myself &amp; my life
- parliamo di noi
- Il mondo di Elettra
- Ginevra...
- Pensieri per te...
- Il faro della vita
- A mani aperte
- Le Violon dIngres
- Gi&ugrave; dalle nuvole
- RICOMINCIO..
- Desiderio
- SU TELA ANONIMA....
- IO E LA MIA VITA....
- ELENASEMPLICEMENTE
- NOTTE DI NEVE
- PENSIERINASCOSTI
- Io la musica e J.H
- OVER THE RAINBOW
- InstABILE
- il mio mondo
- Mare infinito.......
- UN SENSO
- SILENT HILL
- ImPaRaRe A vOlArE
- IL Blog DI ZAYRA
- TUTTO QUELLO CHE
- Come una gatta
- &macr;*NaMyS dReAmS*&macr;
- GIROVAGANDO
- Roseline
- Languide carezze...
- lady Mallowan
- TEMPORALE
- Angoloprivato
- rieccomi qui...
- My Blue Angel
- Meraviglia...
- [IRONIA.DEL.DESTINO]
- DOLCE FORTUNA
- GopaBlog
- Sensazioni....
- PRINCIPESSA SIOUX
- *SOGNATRICE*
- In Gran Segreto
- Rosa antico....
- EROS
- ~Un onda d amore~
- LOVELY GINGERINA
- La lampada magica
- IL BLOG DI TUTTI
- FotoGrafieInLibert&agrave;
- di nuovo tutti qui
- Fallimento di donna
- DIARIO DI UNA DROLLU
- LA MIA PARTE OSCURA
- *AMICIZIA*
- Tequila &amp; Sale
- WELCOME TO PARADISE
- Una carezza
- ELFI, DRAGHI,STREGHE
- La bellezza
- Lolannsofia
- Laura dentro 1 click
- gardenia blu
- FERRARI CHE PASSIONE
- il castello
- SPECCHIO DELLA VITA
- passione...
- You
- AmodoMio
- Quo vadis Baby?
- Aliud.Aliena
- Questa sono io..
- SCEMOeSCEMA
 
Citazioni nei Blog Amici: 17
 

ULTIME VISITE AL BLOG

entomavitauroradrownedmaxPozzuoli_Bacolitall5linorinsegretario.ftoscanoAlekos29anna_canessagiuliocaiuvenarubeapaolomontesano1970andrea19673monica.taddiaIldfrost
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

ULTIMI COMMENTI

L'artemisia http://erbavitale.it/artemisia.html alcune...
Inviato da: Federico
il 08/05/2014 alle 08:56
 
A proposito di assenzio... conoscete la sua...
Inviato da: Mauro
il 05/12/2013 alle 12:45
 
...la terra è una cosa viva...
Inviato da: *
il 06/05/2009 alle 21:45
 
Bella, peccato che sia la traduzione italiana di...
Inviato da: Leo
il 02/03/2009 alle 19:15
 
Ciao tesoro, buon pomeriggio è buon inizio di settimana un...
Inviato da: laura1953
il 13/10/2008 alle 15:44
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963