Creato da chioggiatv il 28/08/2009

ChioggiaTv

chioggiotti per passione

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Marzo 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Messaggi del 07/03/2012

Corsivo©. Corso base di tecniche di scrittura

Post n°1055 pubblicato il 07 Marzo 2012 da chioggiatv
 

Fatto un corso di fotografia, perché non uno di scrittura? hanno pensato al Kuadra. Un'idea per nulla semplice, perché la fotografia è un mezzo espressivo più immediato. Mal che vada, giri la rotellina su "automatico" e la macchina fa quasi tutto da sola. Ma la scrittura? Per complicare un poco la cosa, al Kuadra hanno pensato di chiamare me, che non sono uno scrittore. Ho detto di sì, a patto che non lo si chiamasse corso di scrittura creativa.

Corso Scrittura


Sono un giornalista freelance e scrivo principalmente per il Corriere del Veneto, il dorso regionale del Corriere della Sera. Al giornalismo sono arrivato molto tardi, nel 2006 con La Nuova Venezia. Sto cercando di recuperare il tempo perduto: non credevo mi sarebbe piaciuto davvero. Nel frattempo, a Chioggia, ho ridisegnato il freepress locale più letto. Il Dialogo, il magazine che dal 2008 ha vinto una sfida che pareva impossibile e mi ha dato delle grandissime soddisfazioni: raccontare le storie dei chioggiotti dedicando loro la copertina di un magazine. Volti di persone che si mettono in gioco. Una città che si racconta con le vite delle persone che la abitano, la trasformano ogni giorno. Qualcuno lo scambia per marketing territoriale. No. Si chiama "storytelling" e c'entra molto con la scrittura.

 

Enrico Bellinelli

 

Da poche settimane ho iniziato a scrivere anche per Reyerzine, il magazine della città metropolitana, distribuito nel Veneziano, a Padova e a Treviso.

Perché, allora, un corso di scrittura? Scrivo quasi tutti i giorni. Non sono un romanziere, né un critico. Ho solo pensato che una parte del mio bagaglio culturale -si dice così, no?- potesse essere utile a chi vuol padroneggiare meglio la scrittura. Anche se non pubblicherà mai nulla, né libri, né racconti, né articoli su quotidiani.
Scrivere, per me, è una particolare modalità di comunicare. Come lo è parlare in pubblico. Parlare a braccio mi piace enormenente di più che scrivere, ma è più difficile farne un lavoro. Studiare i meccanismi che regolano la comunicazione verbale è stata la mia occupazione sino al 2004. Stavo preparando una tesi di dottorato in Filosofia del linguaggio, che poi ho abbandonato.

Scrivere


Comunque, nessun timore. Per Corsivo© ho scelto un profilo molto accessibile, niente di difficile o troppo sofisticato. Non si dovrà studiare nulla, non ci sono interrogazioni. Le quattro lezioni, per otto ore complessive, saranno teoriche e pratiche. Per scrivere in modo comprensibile basta davvero poco: soggetto, verbo, predicato. Eppure questa semplice sequenza a volte diventa fiaccante. Siccome credo che chi scrive in modo chiaro pensi in modo chiaro, proveremo assieme ad applicare le tecniche di narrazione a obiettivi semplici e utili. Da una short story a un comunicato stampa, la scrittura può liberare creatività e ottimizzare le esigenze di comunicazione di chi prova a farsi pubblicare un racconto o ha una associazione che organizza una manifestazione. Quante volte vi è capitato di scrivere una mail o un messaggio che vi pareva chiarissimo ma invece non è stato capito? Si poteva fare meglio? Cosa mancava? Oppure, che cosa si doveva togliere? Perché un testo funziona e si fa leggere e un altro no?

 

Parole

 

La struttura basilare di un testo, le parti in cui si organizza. La centralità delle informazioni, la loro corretta e funzionale distribuzione in un comunicato stampa. La sfida di una trama su cui far agire dei personaggi, il punto di vista del narratore, l'interazione con il lettore. Le intenzioni e le interpretazioni: la spinta a comunicare e la fatica del comprendere.

In sole otto ore? Sì, e troveremo anche il tempo per scrivere e leggere qualche brano memorabile. Non mio, naturalmente.

 

Scrivere


Corsivo©. Corso base di tecniche di scrittura.

Presso Kuadra Caffè

Date del corso:
martedì 27 marzo - ore 21/23
giovedì 29 marzo - ore 21/23
martedì 3 aprile - ore 21/23
giovedì 5 aprile - ore 21/23

Docente: Enrico Bellinelli
Costo del corso: € 200,00
Posti disponibili: 10
Termine iscrizioni: 20 marzo 2012.
Il corso si terrà solo al raggiungimento del numero di partecipanti previsto.

Per info e iscrizioni:
Kuadra Caffè | viale Mediterraneo, 530 | Sottomarina Ve
Tel. 041492147 | kuadracaffe@tiscali.it

 

Enrico Bellinelli

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

faustalabbatem.metBishamonten.vannalisa6dglemiliomangtotonnixalma38cer80michele.simiona1985cesare.nisivatoresabrunetti.infoicethinkogiugiu1986emodegatto2001
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963