Creato da DgVoice il 20/11/2008

RADIODgVoice Vintage

I love my web radio !

 
 

      migliori motori di ricerca

 

YOUTUBE CHANNEL BY CELEBRTYELITE

 

Entra nell'area aiuto
dei servizi di LIBERO !

Per qualsiasi problema troverai semplici FAQ che possono aiutarti, se non bastano clicca su NO alla fine della FAQ e compila la form, lo Staff di Libero Risponde ti aiuterà !

 

 

 

Clicca sul logo e leggi il Blog
 per scoprire come difenderti dalle loro truffe !

 

 

Scopri PlayVideo! Clicca qui!

 
PLAYLIST!

Scegli la tua playlist da inserire nel blog, trovi i codici cliccando sui nomi degli artisiti: copia il codice in un box personalizzabile, salva e il gioco è fatto!

 

ULTIME VISITE AL BLOG

parentearteInCercaDiTeOraFemmeNoireVoglio_Essere_Amatomara.mandolaapungi1950trerotolacarmineshortmarikiku0deangeliangeloqmrDgVoicegryllo73alicerotolonaz43
 
 

CANALE YOUTUBE BY DGVOICE

 

 

« ERIKA: “VOGLIO UNA VITA ...DOPPIA EUTANASIA IN BELGIO »

IL NUOVO VOLTO DEL RAZZISMO

Nel mondo ci sono circa 100 milioni di cristiani perseguitati ma anche nella  religione musulmana o in Cina, la religione è motivo di persecuzione. L’organizzazione “Minority Rights Group International" controlla la situazione delle minoranze nel mondo e conferma che  la persecuzione religiosa ha “sostituito” il razzismo, un termine che noi conosciamo.

Queste sono le parole del direttore dell'organizzazione Mark Lattimer in un' intervista: Non esiste una minoranza peggiore dell’altra, non ci sono categorie strutturali e ricordate che in Myanmar, i fedeli vengono torturati a causa del loro credo. Sebbene non ci siano tendenze peggiori la minoranza religiosa, vittima dei maggiori abusi, riguarda il Medio Oriente dove la persecuzione ha raggiunto dei picchi brutali. I cristiani subiscono le violenze peggiori, soprattutto in Iraq, infatti dall’inizio della guerra nel 2003 la popolazione cristiana si è ridotta della metà. La situazione non è delle migliori in Corea del Nord dove i cristiani vengono considerati “criminali politici”: i cattolici vengono costretti a subire torture e lavoro forzato.
Perché le persone vengono perseguitate a causa del loro credo?
Il direttore risponde: "La causa principale è da ricercarsi al periodo dell’undici settembre del 2001 perché gli autori dell’attacco terroristico giustificarono il loro gesto attribuendolo a una dimostrazione di fede islamica. La risposta dell’Occidente, che ha puntato a proteggersi, ha sublimato la diffidenza tra Oriente e Occidente e l’odio si è mantenuto costante e attivo. I cattolici vengono considerati alleati dell’Occidente cristiano e la persecuzione delle minoranze rappresenta, per questo, il razzismo del ventunesimo secolo"
.

Uno studio della Commissione Europea rivela come  nel 2011 una persona su cinque è stata vittima di violenze a sfondo razzista. Spostandoci di confine i Rohingya in Myanmar non sono considerati come una minoranza bensì come immigrati clandestini provenienti dal Bangladesh e in entrambi i paesi la cittadinanza gli è negata. Il Pakistan si comporta allo stesso modo con la minoranza Ahmadi perché li considera “non musulmani e l’esercizio pubblico della loro religione è proibito”. In alcuni paesi la situazione è in netto miglioramento come in Sierra Leone ma in altri peggiora ogni giorno, esempio la Somalia. 

Le razze o le etnie sono le suddivisioni della specie umana stabilite in conformità a certe caratteristiche ereditarie del corpo: colore della pelle, forma del cranio, statura, tipo di capelli. Le diversità fra un gruppo umano e l'altro non sono nate all'improvviso e tutte insieme, come molti credono. Non c'è un periodo preciso, come di sovente si pensa, nel quale sono comparse le varie razze: qualcuna si sta forse formando ai nostri giorni, mentre altre sono già scomparse o vanno scomparendo. Quindi affermare che al mondo siamo tutti uguali (nell'aspetto), sarebbe una bugia. Perciò asserire che sul nostro pianeta esistono diverse razze o etnie, non significa certo essere razzisti: ma solo prendere atto di una realtà incontestabile. Il razzismo è sempre presente e non cessa di provocare moti d'intolleranza più o meno violenta: e non soltanto verso nazioni d'altro colore e d'altra civiltà. Esso, infatti, si è trasformato in discriminazione più diffusa anche all'interno di gruppi dello stesso colore, fino a diventare avversione sociale verso i più miseri, i più infelici, i disadattati, i vecchi, gli inabili, i colpevoli di un reato. E’ facile usare la parola razzismo per accusare o perseguitare le persone con un diverso credo dal proprio.  Molte persone fraintendono il termine razzismo con la persecuzione religiosa.  La persecuzione religiosa è il maltrattamento sistematico di un individuo o un gruppo di individui, come una risposta al loro credo religioso.

Tutto questo mi fa riflettere e preoccupare. Se continuerà questa situazione, si arriverà ad una guerra fra religioni e il risultato sarà un “oceano di sangue”.  Non è una bella prospettiva per il nostro futuro. Io spero sempre che l'umanità un giorno trovi la pace!

Pace e bene a tutti voi!

Pubblicato dalla Redazione radio DgVoice, Eleonora

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
 

ULTIMI COMMENTI

Studydaily Answer key Admit card
Inviato da: studydaily
il 21/04/2021 alle 14:19
 
Nice...
Inviato da: Academicwritershub
il 13/04/2021 alle 14:12
 
Great content i can read again and again, if you are...
Inviato da: Academicwritershub
il 13/04/2021 alle 14:09
 
Thank you for the...
Inviato da: yogeshkhetani
il 10/10/2020 alle 12:40
 
SSC CHSL 2018 Question Papers With Answer Keys SSC CGL...
Inviato da: kelwin
il 04/10/2020 alle 12:29
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963