Creato da MANUGIA95 il 02/09/2007
racconti dal mare di una vita
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 

SITI PIU' VISITATI

- http://digilander.libero.it/nycho/lucio_battisti.htm
- sottofondi musiche battisti
- LA MIA SCUOLA
- marco travaglio
- la repubblica
- www.newmediaexplorer.org/ivaningrilli
- P 70
- miriam
- www.oknotizie.it
- Circolo Pd Miramare
 

I MIEI DIPINTI

 

Cosimo (olio su tela)

 

Acquerello, donna anziana

 

 
 

Ultimi commenti

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

POESIE

Casette

Padre mio

A Primo Levi
 
 
 
 
 

Affittasi villetta Torre Suda vicino a Gallipoli, a 400 mt. dal mare, climatizzata, 2 unità abitative, complessivamente: 2 camere matrimoniali, 2 saloni, una cameretta, sala con soffitto a stella,  8-9 posti letto, cucina abitabile + angolo cottura, grande giardino intorno, ampia veranda, posti macchina, terrazzo vista mare.

 

Acquerello: Rimini Ponte di Tiberio

 


 

Acquerello, donna allo specchio

 

 

« Immagini di AuschwitzInaugurazione di una pia... »

La spiaggia di Torre San Giovanni Lecce

Post n°1363 pubblicato il 04 Settembre 2011 da MANUGIA95
 

Dopo i pochi chilometri di rocce piane o alte che sprofondano nel mare cristallino della zona di Torre Suda e Alliste e che dividono le stupende spiagge di Gallipoli da quelle di Ugento si incontra il porto di Torre San Giovanni con la sua particolare torre a scacchi. Dopo il porto iniziano le dune verdi ricoperte di macchia mediterranea che nascondono questa poco famosa spiaggia che è lunga circa quindici chilometri. Chi vi arriva non è abituato a questo splendore. Si lascia la macchina in uno dei pochi, ma capienti parcheggi e si saltano le prime dune per scoprire un mondo fantastico! Chilometri e chilometri di spiaggia bianca e sottile senza conchiglie o altri tipi di ciottoli, entrando si può camminare per cinquecento metri con l'acqua che arriva sempre alle ginocchia e ammirare il fondale bianco tipico dei caraibi. Poi lentamente il livello dell'acqua si alza per avvolgerti in questo spazio verde e di tutte le tonalità del blu e di verde. Ancora guardi sotto e la rena bianca e un pò ondulata ti appare ben visibile, in maniera limpida. A fine agosto banchi di bassa marea si alternano a striscie di acqua calda e pulita: una piscina naturale. La spiaggia è divisa in maniera alternata tra zone libere e attrezzate, la gente, a parte ferragosto, non è mai troppa. Speriamo anzi che questo posto fantastico rimanga ancora per lungo tempo sconosciuto!!!

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Mareamare/trackback.php?msg=10579238

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963