Creato da MANUGIA95 il 02/09/2007
racconti dal mare di una vita
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 

SITI PIU' VISITATI

- http://digilander.libero.it/nycho/lucio_battisti.htm
- sottofondi musiche battisti
- LA MIA SCUOLA
- marco travaglio
- la repubblica
- www.newmediaexplorer.org/ivaningrilli
- P 70
- miriam
- www.oknotizie.it
- Circolo Pd Miramare
 

I MIEI DIPINTI

 

Cosimo (olio su tela)

 

Acquerello, donna anziana

 

 
 

Ultimi commenti

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

POESIE

Casette

Padre mio

A Primo Levi
 
 
 
 
 

Affittasi villetta Torre Suda vicino a Gallipoli, a 400 mt. dal mare, climatizzata, 2 unità abitative, complessivamente: 2 camere matrimoniali, 2 saloni, una cameretta, sala con soffitto a stella,  8-9 posti letto, cucina abitabile + angolo cottura, grande giardino intorno, ampia veranda, posti macchina, terrazzo vista mare.

 

Acquerello: Rimini Ponte di Tiberio

 


 

Acquerello, donna allo specchio

 

 

« La spiaggia di Torre San...La Novarese »

Inaugurazione di una piazza fascista. Utilizzati i soldi destinati ai danni del terremoto dell’Aquila

Post n°1364 pubblicato il 05 Settembre 2011 da MANUGIA95
 

Ci sono delle azioni fatte dalla politica di cui non si capisce il motivo, nemmeno a lambiccarsi il cervello. Per esempio c’è una notizia, passata abbastanza in sordina, che racconta della rabbia e dell’indignazione montata negli abitanti del Comune di Aielli, in provincia dell’Aquila. Motivo? L’inaugurazione frettolosa, il 20 agosto, di una piazza intitolata al Prefetto Guido Letta, zio di Gianni Letta.
La cerimonia doveva tenersi già a metà luglio, poi era slittata, probabilmente per le proteste dei cittadini. È stato scelto il 20 agosto perchè cadeva a cavallo della festa dell’Immacolata Concezione. Un blitz rapido del Sindaco, in

compagnia del presidente della Provincia e qualche assessore per fare numero, senza neanche la presenza di Gianni Letta, ha dato vita alla nuova piazza Guido Letta.

Ma perchè tanta contrarietà da parte del “popolo”? I motivi ci sono tutti:
> Primo: il signor Guido Letta era un impenitente gerarca fascista, noto alla storia come artefice di un intervento a favore di Amerigo Dumini, assassino di Giacomo Matteotti.
> Secondo: la piazza che si è deciso di ribattezzare aveva nome “Piazza Risorgimento”, per cui il nome e il busto di un fascista stonano un tantino, soprattutto nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
> Terzo: i 20mila euro utilizzati per questa porcheria (si può dire?) provengono nientemeno che dal fondo per la ricostruzione, destinato a coprire i costi di una riqualificazione (che avverrà chissà quando) delle aree urbane devastate dal terremoto.

Quindi, e lo capisce anche un bambino, ci sono almeno tre colossali motivi per non doversi sognare nemmeno un’operazione come quella che invece è stata portata a termine il 20 agosto. E il perchè di questa follia resta veramente incomprensibile. Sarà complottismo o esiste una volontà di riscrivere la storia partendo da piccole insignificanti modifiche come questa?
Perchè, dopo tutta la retorica sui 150 anni, si decide di rimpiazzare proprio Piazza Risorgimento? E perchè con un busto fascista? Misteri. Di certo prendere i soldi della ricostruzione è stata una mascalzonata enorme. Pagare un busto fascista con denaro che, almeno in parte, sarebbe servito a gettare dietro le spalle una tragedia nazionale (non solo abruzzese) è imperdonabile.

Written by Frenchi

da: http://oknotizie.virgilio.it/go.php?us=49755a1deb7b0c43

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Mareamare/trackback.php?msg=10584050

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963