Creato da melen.me il 30/01/2013

A 5 mani

E.

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: melen.me
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 65
Prov: FG
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Marzo 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

I MIEI LINK PREFERITI

 
 

 

Messaggi del 04/03/2014

Quali sono i limiti del diritto di critica?

Post n°1031 pubblicato il 04 Marzo 2014 da melen.me

 

 Che la critica non possa spingersi oltre una certa misura è una considerazione intuitiva per chiunque. Ma determinare tali limiti non è sempre facile. Un chiarimento, però, proviene da una sentenza della Cassazione pubblicata una settimana fa.  Secondo la Corte, quando si critica qualcuno è sempre necessario non utilizzare espressioni infamanti e inutilmente umilianti che si traducano in una pura aggressione verbale del soggetto criticato. Insomma: critica sì, ma con tranquillità ed un vocabolario civile, senza trascendere nel personale.  Secondo giurisprudenza ormai consolidata, infatti, l’unico limite all’esercizio del diritto di critica è essenzialmente quello del rispetto della dignità altrui. La censura nei confronti dell’operato altrui non può essere una scusa per gratuiti attacchi alla persona ed arbitrarie aggressioni al suo patrimonio morale.  La possibilità di criticare qualcuno, inoltre, tollera anche giudizi aspri sull’operato del destinatario, purché gli stessi si riferiscano solo alla circostanza oggetto della critica, senza trascendere da essa. In parole povere, non è possibile prendere spunto da dette circostante criticabili per sconfinare in attacchi a qualità o modi di essere della persona che prescindono completamente dalla vicenda concreta, assumendo le connotazioni di una valutazione di discredito in termini generali della persona criticata . Per esempio: se si vuole criticare il libro di uno scrittore e il suo modo di scrivere, non gli si potrà attribuire altri aggettivi come “stupido” o “raccomandato”. Se si vuole stigmatizzare l’attività di un politico non gli si potrà dire “corrotto” o “poco di buono”. E così via. (Fonte: laleggepertutti) 

BUONANOTTE

e statev'accort!

 
 
 

Renzi:ce la facciamo....

Post n°1030 pubblicato il 04 Marzo 2014 da melen.me
 

 Il 2013 e' stato uno degli anni piu' duri della crisi: fallimenti, procedure non fallimentari e liquidazioni volontarie hanno superato i record negativi e complessivamente si contano 111mila chiusure aziendali, il 7,3% in piu' rispetto al 2012. Lo affermano dati Cerved consultati dall'Ansa: male l'industria, crolla il Nord Est, boom dei concordati preventivi (+103%). I fallimenti nell'ultimo trimestre sono aumentati ancora a due cifre, portando il totale dell'anno oltre quota 14mila (+12%).

Scusi signor Renzi,ce la facciamo a fa che?

La legge elettorale........mavaff.....

BUONPRANZO!

 
 
 

Il telefono che si autodistrugge in automatico.

Post n°1029 pubblicato il 04 Marzo 2014 da melen.me
 

 Cari amanti ,innamorati fuori sede e fuori orario,voi tremuli ad ogni squillo di cellulare ,voi che del cellulare avete fatto la vostra alcova...

Tranquilli ... da oggi non dovrete piu' comprare doppia scheda e nemmeno cancellare le chiamate e gli sms e nemmeno comprare un altro telefonino che poi se ve lo scordate e lei lo trova so ca....

L'angoscia sta per finire...arriva il telefonino che si autodistrugge.

Il dispositivo si chiama Boeing Black e il colosso aerospaziale americano che l'ha ideato ha presentato le carte per la commercializzazione alla Fcc, l'ente americano che regola le comunicazione. Niente a che vedere però con 007 e affini: il device non esplode ma cancella tutte le informazioni al suo interno nel caso finisca nelle mani sbagliate. Il funzionamento non è ancora stato svelato, ma l'azienda assicura che sarà efficientissimo sotto ogni profilo di difesa e sicurezza.

Bello eh?

 

 


BUONGIORNO

 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

fosco6Attaccatiallalianacassetta2melen.meio_man1fabrizio.giampaoligiovannicic2008Brezzadilunapenna_abiropippocostanzo60musolino.enzafaantonellivisroboris70Vince198lillo78d
 

ULTIMI COMMENTI

Citazioni nei Blog Amici: 74
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963