« 11 settembreVideocracy »

Il grande sogno

Post n°870 pubblicato il 14 Settembre 2009 da indianina67

Ieri sera ho visto questo film:
Il Sessantotto, un anno che merita di essere scritto con tutte le consonanti e le vocali che ha piuttosto che esser ridotto a due cifre. Se non altro perché, come dice il film, è stato un sogno, anche nel senso di sognare la possibilità di qualcosa di diverso, di migliore. Dal pacifismo alle rivendicazioni degli operai, dei studenti, dei contadini (a proposito, io non conoscevo i fatti terribili di Avola), i ragazzi, le "persone" hanno avuto il coraggio di provare, quanto meno, a sognare, in tutto il mondo. E soltanto alla fine poi si capisce che di un sogno si è trattato, di un'utopia, forse, però il coraggio di provare c'era, eccome.
Oggi molto è cambiato nelle persone. La rassegnazione odierna si meriterebbe uno sputo in pieno viso dai ragazzi che hanno "fatto" Il Sessantotto.
Le loro droghe sono niente in confronto a quelle che ci hanno somministrato per anni fino a farci diventare dipendenti dal nulla, dal vuoto più assoluto.
Prima la polizia menava di brutto (a dire il vero pure oggi non scherzano) per mettere a tacere chi "osava"; oggi le modalità per mettere a tacere chi osa dissentire sono più sottili, più "moderne", apparentemente più indolori. Ma tanto non ce ne accorgiamo. Ancora, per lo meno.


Quando la tv di "stato" (e che stato!) impone l'adunata di fronte allo schermo per la glorificazione del governante e sopprime un programma che dà fastidio (come se il pubblico di Vespa fosse lo stesso di quello di Floris), beh, allora quasi quasi sento di poter dire che forse le manganellate erano il male minore. Ci siamo proprio scivolati dentro, pacatamente, serenamente, tra un reality e tette e culi. Dentro una gran bella dittatura, volevo dire. Gran paese, sìsìsì, nulla da eccepire.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

Venezia - Rialto

 

Etna

 

Pinguini Polo Sud

 
 

Londra live - Piccadilly Circus

 

Loch Ness - waitin' for Nessie

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Sto leggendo:

Il nipote del negus

Andrea Camilleri

 

Ho letto:

La caccia al tesoro
Andrea Camilleri
Il mago del vento
Vauro Senesi
Il vento dell'Antola
Cristina Raddavero
Vedi alla voce amore
David Grossman
La rizzagliata
Andrea Camilleri
Il bambino con il pigiama a righe
John Boyne
La bastarda di Istanbul
Elif Shafak
Le  Petit Prince
Antoine de Saint-Exupèry
La danza del gabbiano
Andrea Camilleri 
Il re di Girgenti
Andrea Camilleri
Emma
Jane Austen
 

Il sonaglio
Andrea Camilleri
 
London
Edward Rutherfurd
Il cane di terracotta
Andrea Camilleri
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
Luis Sepúlveda
Gli amori difficili 
Italo Calvino

 

Ultime visite al Blog

fosco6giovannimad52lintelligenzaetuttocimbo0micamat2004leone69_1polizialocalepastenaarianna680alfaxantonio_creanzaMary_Shelleysurfinia60AnonimazFiorenzo.Pezzaciancarini.claudio
 

Ultimi commenti

presentare una bella denuncia e farsi dire che medico...
Inviato da: comelunadinonsolopol
il 05/11/2014 alle 10:33
 
....e BUON ANNO....Ciao...CARLO!
Inviato da: fosco6
il 31/12/2013 alle 11:33
 
BUON NATALE ...Ciao...CARLO!
Inviato da: fosco6
il 24/12/2013 alle 14:48
 
E' proprio un italietta quella che ricorre ancora a...
Inviato da: fosco6
il 13/07/2013 alle 11:04
 
Cara Aug... sai che questa nuova modalità da te suggerita...
Inviato da: indyveg
il 11/06/2013 alle 17:16
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 56
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963