Creato da namy0000 il 04/04/2010

Un mondo nuovo

Come creare un mondo nuovo

 

Messaggi del 22/02/2018

Un giorno è partito

Post n°2531 pubblicato il 22 Febbraio 2018 da namy0000
 

“Un giorno è partito per l’Africa. Stava bene nel suo ospedale di Enna, dove lavorava come medico ed esperto in malattie infettive. ‹‹Un professionista molto accurato e generoso›› ha detto una infermiera che gli lavorava accanto e che ora l’ha definito ‹‹un eroe››. Fabrizio, il medico siciliano colpito da virus Ebola, il primo italiano contagiato, ricoverato allo Spallanzani di Roma, è uno di noi. È arrivato all’aeroporto di Roma dalla Sierra Leone, dove ha contratto il virus Ebola, lavorando con Emergency. Ospedale, casa dove lo aspettavano moglie e figlie, una vita come tante altre. Ma è anche uno che non volta mai la testa dall’altra parte, quando incontra la sofferenza. Aveva iniziato a fare i conti con quella provocata dall’Aids, poi è arrivata Ebola con le sue tragedie. Fabrizio ha avvertito le devastazioni di quel dolore, se lo è sentito dentro come uomo e come medico, e ha deciso di chiedere un permesso al suo ospedale per andare a lavorare con Emergency a Lakka, Sierra Leone. ‹‹Papà non era mai andato in Africa. È partito consapevole dei rischi che poteva correre›› ha raccontato una delle figlie. Sì, lui lo sapeva molto bene che cosa significa Ebola, forse avrà avuto anche paura, ma è stato più forte e decisivo il desiderio di “dedicarsi all’altro” in difficoltà. ‹‹È uno tosto, un medico rigoroso e preparato. Sono tanti quelli sopravvissuti che ha curato e in questi giorni sono venuti a donare il sangue per lui››, ha detto Gino Strada, esprimendo il timore che ora la paura scoraggi i medici a raggiungerlo. ‹‹Sarebbe una tragedia per le migliaia di malati in un Paese con poche decine di medici locali. L’unico modo serio per evitare il contagio in Europa è mandare aiuti in Africa in modo da chiudere l’epidemia. Subito››. Il mondo è diviso in due. Quelli che fanno parte del problemi e quelli che fanno parte della soluzione. Non si decide da che parte stare con un ragionamento. Lo sentiamo dentro di noi qual è la cosa giusta da fare. Fabrizio lo ha sentito ed è partito” (Mariapia Bonanate, Fabrizio insegna: l’altro si sceglie, FC n. 49-2014).

 
 
 

Oh tu che mi ascolti

Post n°2530 pubblicato il 22 Febbraio 2018 da namy0000
 

“Oh tu che mi ascolti, in pena viva o in letizia (e più se in pena) apprendi da chi ha molto sofferto, molto errato, che ancora esiste la Grazia e che il mondo – tutto il mondo – ha bisogno d’amicizia” (Canzoniere, Umberto Saba, poeta triestino, 1883-1957). “Il suo canto umile, che fiorisce dal deserto di una vita sofferta, diventa una celebrazione della Grazia divina che si manifesta nel dono dell’amicizia”. (Gianfranco Ravasi)

 
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Febbraio 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28        
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIME VISITE AL BLOG

namy0000monellaccio19cassetta2lcacremaprefazione09annamatrigianonoctis_imagoacer.250karen_71m12ps12Penna_Magicanonnoinpensione0donmarco.baroncinilisa.dagli_occhi_bluoranginella
 

ULTIMI COMMENTI

Grazie per aver condiviso questa esperienza così intensa e...
Inviato da: Penna_Magica
il 08/02/2024 alle 11:19
 
RIP
Inviato da: cassetta2
il 27/12/2023 alle 17:41
 
Siete pronti ad ascoltare il 26 settembre le dichiarazioni...
Inviato da: cassetta2
il 11/09/2022 alle 12:06
 
C'è chi per stare bene ha bisogno che stiano bene...
Inviato da: cassetta2
il 31/08/2022 alle 18:17
 
Ottimo articolo da leggere sul divano sorseggiando gin...
Inviato da: cassetta2
il 09/05/2022 alle 07:28
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963