Creato da namy0000 il 04/04/2010

Un mondo nuovo

Come creare un mondo nuovo

 

Messaggi del 04/07/2018

Chi studia il Dna

Post n°2697 pubblicato il 04 Luglio 2018 da namy0000
 

CHI STUDIA IL DNA DIMOSTRA CHE ARRIVIAMO TUTTI DALL’AFRICA. ‹‹Però, attenzione: guai a credere che siccome le migrazioni ci sono sempre state, non rappresentino un problema. Le migrazioni sono sempre causa di angoscia e di conflitto: dipende dalla politica gestirle in modo da ridurre gli attriti››. Eppure la convivenza tra gruppi umani diversi è un fatto naturale… ‹‹Fino a un certo punto. Studiando le popolazioni primitive si vede che, all’incontro con un gruppo diverso, la reazione può essere di curiosità, ma più spesso è “noi siamo superiori”, e a volte “ammazziamoli tutti”. È la cultura che ci deve permettere di superare questi istinti. Ma anche la cultura di per sé non basta: proprio le civiltà più evolute hanno avuto la tendenza a disprezzare gli altri. Pensiamo ai Greci nei confronti dei Persiani, che diedero vita a una società evoluta, prospera e monoteista, ma che per Atene e Sparta rimasero per sempre i “barbari”, persone che non si capivano quando parlavano: ba-ba-ba››. La storia aiuta a capire? ‹‹La storia aiuta a evitare le semplificazioni di comodo. A chi dice che l’immigrazione è una minaccia, rispondo che l’impero romano ha integrato immigrati per secoli e ne ha tratto forza. A chi vede lo ius soli come uno spauracchio, rispondo che Roma garantiva a tutti gli immigrati un percorso che portava alla cittadinanza; ma a condizioni molto chiare, e dure. L’Impero apriva loro le porte privandoli di ogni diritto tranne la libertà individuale (non a caso erano chiamati dediticii, “coloro che si sono dati”, o peregrini, “quelli che non sono a casa loro”). Ma in cambio offriva concrete chance di integrazione, e la possibilità di far carriera. Certo, era una dittatura, l’opinione pubblica non esisteva. Ma la storia dimostra anche che l’immigrazione, se non è gestita, può trasformarsi in invasione: è quello che è successo all’impero romano nel 376 dopo Cristo. Quando i Goti, accolti sul suolo romano per sfuggire agli Unni, sistemati in campi profughi senza alcuna assistenza e trattati male, mentre i soldi stanziati per loro finivano nelle tasche di funzionari e generali corrotti, si sono ribellati. E le migrazioni sono diventate invasioni››. Morale? ‹‹Gli italiani di oggi sono nati dalla mescolanza dei popoli più diversi, non c’è dubbio che nei prossimi secoli si trasformeranno ancora, non è detto che tutti gli aspetti della nostra identità siano destinati a sopravvivere. È una prospettiva inquietante, ma bisogna accettarla, perché è inevitabile. E dipende da noi se i cambiamenti avverranno in maniera pacifica o traumatica›› (Alberto Chiara, Intervista a Alessandro Barbero, storico, 59 anni, insegna a Vercelli, presso l’Università del Piemonte orientale,  FC n. 26 del 1 luglio 2018).

 
 
 

Deportato politico

Post n°2696 pubblicato il 04 Luglio 2018 da namy0000
 

“Sono la figlia di un deportato politico morto a Mauthausen 17 giorni dopo la liberazione del lager avvenuta il 5 maggio 1945. Faccio parte dell’Associazione nazionale ex deportati…

Durante il nazismo Mauthausen era il terribile lager dei deportati politici provenienti da tutte le nazioni europee occupate dai nazisti. Lì furono deportati anche migliaia di lavoratori del Centro-Nord Italia a seguito degli scioperi del marzo ’44. Dopo la liberazione, i sopravvissuti, pur ridotti a larve umane, ebbero la forza di scrivere il Giuramento che riporto. ‹‹Ecco spalancate le porte di uno tra i lager più duri e micidiali: Mauthausen. Noi partiremo verso tutte le direzioni dell’orizzonte per raggiungere i nostri liberi Paesi, dove non c’è più fascismo. I deportati oggi liberi, ieri ancora minacciati di morte dalla mano dei carnefici del nazismo, ringraziano dal profondo del cuore le vittoriose armate alleate per la loro liberazione, e salutano tutti i popoli in nome della loro libertà riconquistata. La permanenza di lunghi anni nei lager ci ha convinto del valore della fraternità. Fedeli a questo ideale giuriamo, solidarmente e di comune accordo, di continuare la lotta contro l’imperialismo e le sollecitazioni nazionalistiche. Così come grazie allo sforzo comune di tutti i popoli il mondo è stato liberato dalla minaccia nazista, così dobbiamo considerare la conquistata libertà come un bene comune a tutti i popoli. La pace e la libertà sono la garanzia della felicità dei popoli così come l’edificazione del mondo su nuove basi di giustizia sociale e nazionale è la sola strada per la collaborazione pacifica degli Stati e popoli. Noi vogliamo, ora che abbiamo ottenuto la nostra libertà e quella delle nostre nazioni, custodire il ricordo della solidarietà internazionale esistente nei lager e trarne la seguente lezione: seguire un comune cammino, quello della comprensione reciproca, della collaborazione alla grande opera dell’edificazione di un mondo nuovo, libero e giusto per tutti. Noi non scorderemo mai gli immensi sacrifici di tutte le nazioni che hanno posto le basi per l’edificazione di un mondo nuovo. In ricordo di tutto il sangue  sparso da tutti i popoli, in ricordo dei milioni di nostri fratelli assassinati dal nazismo, noi giuriamo di non abbandonare mai questa strada. Sulle sicure basi della fraternità internazionale noi vogliamo costruire il più bel monumento che è possibile realizzare per i combattenti caduti per la libertà: IL MONDO DELL’UOMO LIBERO. Noi ci rivolgiamo al mondo intero chiedendo: Aiutateci in questo sforzo! Viva la solidarietà internazionale! Viva la libertà!›› (Appelplatz, 16 maggio 1945). – Raffaella L.” (FC n. 26 del 1 luglio 2018).

 
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Luglio 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIME VISITE AL BLOG

namy0000monellaccio19cassetta2lcacremaprefazione09annamatrigianonoctis_imagoacer.250karen_71m12ps12Penna_Magicanonnoinpensione0donmarco.baroncinilisa.dagli_occhi_bluoranginella
 

ULTIMI COMMENTI

Grazie per aver condiviso questa esperienza così intensa e...
Inviato da: Penna_Magica
il 08/02/2024 alle 11:19
 
RIP
Inviato da: cassetta2
il 27/12/2023 alle 17:41
 
Siete pronti ad ascoltare il 26 settembre le dichiarazioni...
Inviato da: cassetta2
il 11/09/2022 alle 12:06
 
C'è chi per stare bene ha bisogno che stiano bene...
Inviato da: cassetta2
il 31/08/2022 alle 18:17
 
Ottimo articolo da leggere sul divano sorseggiando gin...
Inviato da: cassetta2
il 09/05/2022 alle 07:28
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963