Creato da: onda.innamorata il 17/07/2008
Il quaderno dei deliri

Salvo ove specificato, le immagini di questo blog sono prese da Internet. Qualora avessi infranto qualche copyright, pregherei l'interessato/a di contattarmi. Provvederò immediatamente a rimuovere l'immagine in questione.

Image and video hosting by TinyPic

 

Area personale

 

Wishlist

Image and video hosting by TinyPic

- Fare il cosplay di Kai [X]
- DVD  1-2-3 di GTO

- Numero 9 di Gals! [X]
- Imparare a cucire
- Videogioco per il DS [X]
- Andare a ballare a Prato [X]
- Trench rosso [X]
- Un BeyBlade [X]

- Andare in un locale LGBT [X]
- Fare un viaggio in Giappone
- Passare il Capodanno con Loro [X]
- R4 per il Nintendo DS
- Tingermi di verde
- Andare all'Hard Rock di Firenze
- Parasole gotico [X]
- Andare a vivere da sola [X]
- Passare l'esame di arabo [X]
- Vedere "Lo Hobbit" 3a parte

- Orecchini rossi [X]
- Action figure di Suigintou
- Ombretto blu elettrico [X]
- Matita per occhi [X]
- Computer nuovo [X]
- Rifare la tessera di Bottega Verde [X]

- Orecchini viola [X]
- Matita correttiva per labbra
- Completare "Life"

Image and video hosting by TinyPic

 
Citazioni nei Blog Amici: 41
 

MI TROVI ANCHE...

Image and video hosting by TinyPic

  • Su Deviantart:
    xenyaphobic.deviantart.com
  • Su Instagram:
    polkadotschocolate
  • Su Animeclick:
    XenyaPhobic
  • Su Blogspot:
    antrodeigeek.blogspot.it
  • Su Pokémon Showdown
    XenyaPhobic

 

 

 

CronacheDiUnEsameQualunque.

Post n°655 pubblicato il 18 Giugno 2014 da onda.innamorata
 

Image and video hosting by TinyPic

Sono le 8.30 del mattino, e io mi sono svegliata stranamente bene. E' fresco, ma c'è il sole. Il mio bar di fiducia è chiuso, ma mi avvio coraggiosamente verso la facoltà per sostenere il mio penultimo esame, purtroppo senza caffè in circolo. Chiacchiero con i miei compagni, fumo una sigaretta ed entro in biblioteca. La professoressa sembra scomparsa nei meandri del nulla, quindi vado a prendere un caffè alla macchinetta. Niente, è rotta, scherzavo.
Esco, fumo un'altra sigaretta e rientro. La professoressa è apparsa magicamente nel laboratorio, nonostante io sia stata tutto il tempo davanti all'unica entrata e non sia passata da lì. Beh, poco male, tanto lo sapevo che è una strega. Firmo il verbale, prendo lo zaino e mi apposto sulla porta.

Professoressa: Bene, chi inizia?
Io: Io!
Entro e mi siedo.
Prof: Ah, la più temeraria?
Io: No, la prima in ordine alfabetico!
Prof: D'accordo, siete organizzati così?
Io: In realtà non siamo organizzati, l'ho dato per scontato.
Prof: Non c'è problema.
Io: Mi scusi un attimo, ma i ragazzi qui accanto stanno facendo troppo rumore, e io gradirei essere concentrata.
Lei non fa neanche in tempo a darmi la sua approvazione che mi alzo e dico agli altri di starsene un attimo tranquilli. Torno a sedere.
Prof: Bene. Iniziamo da simultanea? O preferisci consecutiva?
Io: Va bene simultanea.
Prof: Bene. Allora, facciamo il video della Merkel sui mondiali.
Fantastico! Li ho preparati praticamente tutti, e quello è il più facile! Mi metto le cuffie. L'egregia signora cancelliera chiacchiera della sua nazionale e della sua visita in Brasile, e io traduco in italiano gesticolando come una forsennata. Finisco, mi levo le cuffie e tiro un sospiro.

Professoressa: Bene. Adesso raccolgo il file e facciamo consecutiva. Tema: l'Alzheimer.
Meraviglioso, ho fatto una cinquantina di traduzioni su quell'argomento, ormai lo so trattare pure in ostrogoto. Cuffie, a me!
Quando finisco di chiacchierare in tedesco, con tutte le declinazioni e i genitivi miracolosamente al posto giusto e anche in maniera piuttosto fluente, mi tolgo le cuffie e sospiro di nuovo.
Prof: Hai sofferto?
La guardo con aria di sfida, visto che ho fatto sempre schifo ai suoi esami e stavolta me lo posso permettere.
Io: Ahah, sofferto direi di no, visto che tradurre è il mio lavoro, si potrebbe dire.

Strappo gli appunti dal blocco, li consegno e aspetto che mi chieda il libretto.
Prof: Il voto lo saprai a breve. La direttrice vi ha già fatto sapere quando dovete averlo?
Io: No, non lo so.
Prof: Ma avete già i voti degli scritti?
Io: Sì, tutti.
P: E com'è andata?
I: Oh, bene. Molto bene.
P: Che media hai?
I: Oh, in questo momento non me lo ricordo, ma ho preso un 25... un 30 e lode...
Mi scosto i capelli dalla faccia con l'espressione che dice a chiare lettere "me la sto tirando un sacco", mentre lei mi guarda come se non mi avesse mai visto prima.
P: E, ehm, le lingue settoriali?
I: Oh, quelle della professoressa M., dice? Beh, 27 a entrambe.
P: M-m, o-ok. Beh... avrai presto il voto, comunque di media ti verrà un 28 o 29. Comunque alto. E' andata bene.
I: Sì, grazie e arrivederci!
Vado fuori a chiamare il prossimo, faccio l'occhiolino, informo un po' gli altri su quello che è successo e me ne vado, tranquilla e beata, a prendere un caffè al bar, che adesso è aperto, completando il già positivo quadro del giorno. Per il resto della mattinata ho solo pulito il bagno e cazzeggiato per ricompensarmi :3

Sì, lo so, ultimamente me la sto tirando un sacco, ma oggi sono stata così brava che mi stringerei la mano da sola! xD Anche se so bene che i tre mesi di stage in Germania hanno praticamente fatto miracoli, ed è quasi tutto merito loro! Sono appena usciti i risultati, ho preso 27 a consecutiva e 29 a simultanea. Media: 28; voto modulo di mediazione: 30! :D

Adesso ne rimane solo uno, dopodiché potrò andarmene a tutte le fiere del fumetto che mi pare senza rimorsi di coscienza! Il mio nuovo cosplay è già in fase di lavorazione, anche se mia madre e mia nonna ci stanno smattando parecchio perché è un po' più complicato del precedente! :P

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

UniversityLife.

Post n°654 pubblicato il 10 Giugno 2014 da onda.innamorata
 

Image and video hosting by TinyPic

Ieri ho dato il terzultimo esame prima della laurea! Si trattava di mediazione orale inglese, che è divisa in due parti: simultanea e consecutiva. Non so se ne ho mai parlato, ma per farla breve: consecutiva consiste nell'ascoltare un testo in italiano e prendere appunti, per poi ridirlo in inglese; in simultanea invece si ascolta un testo in inglese e lo si ridice in italiano, tutto contemporaneamente. Consecutiva è andata bene, simultanea invece un po' meno, perché mi sono persa in un paio di punti. Comunque spero di averlo passato!

I voti degli scritti, invece, stanno arrivando al rallentatore, una materia per volta. Ne mancano ancora due. E' una seccatura, ma almeno sono bei voti!

Mediazione passiva tedesco: 30 e lode
Mediazione attiva tedesco: 25
Lingua generale tedesco: 27
Lingua affari tedesco: 27
Mediazione attiva inglese: 27
Mediazione passiva inglese: 29

Poi diranno che lo faccio per vantarmi, ma in effetti un po' è così e quindi lo dico lo stesso: ho preso il mio primo 30 e lode! Evviva! *w* Peraltro era l'unico esame per cui non avevo né fatto un glossario né ripassato nulla, quindi la mia gioia è moltiplicata! xD
Adesso non mi resta che mettermi sotto per fare gli ultimi 2 esami e sperare non dico di prendere voti eccellenti, ma almeno di passarli (in realtà non sono una che si fa problemi per la media, anzi xD). Così poi mi rimarrà da scrivere solo la tesi!

Intanto, giovedì andrò al mare con mia madre e a comprare la stoffa per il prossimo cosplay (perché almeno un cosplay me lo sono meritato, dai!). Non so come sia il clima in altre parti d'Italia, ma qui a Pisa si frigge dal caldo, tanto che l'unico posto dove si può star bene è proprio il mare: ecco perché ho deciso di andarci, nonostante non sia una patita dell'abbronzatura o della spiaggia in genere. Che poi voglio dire, è giugno ed è normale che il clima sia questo, quindi non c'è bisogno di lamentarsi ogni 5 minuti su Facebook! Piuttosto siate contenti che non piove, eccheccavolo. >.<


Detto questo, io vado a studiare, altrimenti non mi laureerò mai! Buona giornata a tutti!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LeBibliotecheSonoBruttiPosti.

Post n°653 pubblicato il 05 Giugno 2014 da onda.innamorata
 

Image and video hosting by TinyPic

"No, vabbè": questa è l'unica frase che può commentare tutti gli strani avvenimenti di questa giornata.

A parte le classiche pulizie (era un po' che non tornavo a Pisa e la casa mi reclamava a gran voce!), oggi ho studiato. Siccome in casa non riesco a concentrarmi, sono andata nella biblioteca della mia facoltà. Sapevo di trovarla completamente sgombra, visto che tanti preferiscono studiare a casa e molti ragazzi del sud se ne sono andati. Tutta contenta, vado al computer a prendere dei file di storia dell'arte che mi mancavano. E qui cominciano i problemi: ci ho messo 20 minuti perché erano talmente tanti che non c'era spazio nella pennetta. E vabbè, cancello un po' di roba e nel frattempo ascolto la registrazione di una lezione. Finché non sento "CIP". Ho pensato venisse da fuori, o che fosse un difetto di registrazione. "CIP". Vabbè, ho capito, stacco la pennetta e vado fuori a fumare. Rientro. "CIIIIP!". Insomma, c'era un uccellino terrorizzato che si era perso nella biblioteca, e si era nascosto in mezzo ai cavi del computer. O___o Ho aperto la porta della biblioteca e ho aspettato che se ne andasse. E' rimasto un'ora a fissarmi mentre studiavo, prima di rendersi conto che la porta era aperta e ovviamente, in questo lasso di tempo, il suo dolce cinguettio mi ha impedito di concentrarmi adeguatamente. -___-

Per cui, dopo 20 pagine si è fatto orario di chiusura: vabbè, vado in bagno e me ne torno a casa. Tutta convinta salgo le scale e prendo il corridoio che porta al bagno. Solo che non c'è più, il bagno, e a onor del vero non c'è più neanche il corridoio. Tutto ciò che è rimasto è un'infinità di calcinacci, perché la gente ha avuto la brillante idea di ristrutturare la scuola proprio in periodo d'esami! Ma bravi, eh. Siete proprio dei bomber.

No... vabbè.

[Today's soundtrack:
No game no life OP]

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

BruxellesInPillole.

Post n°652 pubblicato il 27 Maggio 2014 da onda.innamorata
 

Image and video hosting by TinyPic

Salve a tutti! Sono tornata dal Belgio da un paio di giorni! ^___^ Non so se l'avevo già detto, ma sono partita per una "gita" a Bruxelles organizzata tutti gli anni dalla mia università.

Giovedì siamo partiti con l'aereo da Pisa e ci siamo avviati in albergo (tra l'altro io e altre persone siamo dovute salire sul pullman successivo, sul primo non ci entravamo tutti!). L'albergo era una cosa microscopica nel pieno del quartiere a luci rosse della città... davvero terribile xD. In albergo si è tenuta una breve conferenza in inglese sul lavoro alla Commissione Europea. La sera siamo andati in centro a cenare e abbiamo visto Grand Place, poi ci siamo fatti una birra lì vicino e siamo tornati a dormire.

Il giorno dopo siamo andati alla Commissione Europea a sentire alcuni interpreti e traduttori che lavorano lì. Dopo pranzo invece siamo andati al Parlamentarium, un museo interattivo dedicato al Parlamento, molto carino! Siccome la visita è finita prima del previsto, io e un altro ragazzo abbiamo deciso di tornare a piedi invece di prendere la metro, così abbiamo visto il Palazzo Reale, il Parlamento e la cattedrale. ^.^
La sera siamo usciti a cena e abbiamo fatto un giretto. Qualcuno è andato in discoteca, ma io stavo rimanendo senza soldi (lì la vita è davvero molto cara!) e quindi sono tornata in albergo >.>

Sabato invece siamo andati a Bruge, che è davvero bellissima! Abbiamo fatto un giro in barca sui canali e visitato un paio di sale (stile museo ma in piccolo, per intendersi), poi dopo pranzo siamo andati a vedere i mulini. La città è davvero molto caratteristica, solo lì ho fatto quasi 200 foto! Quando siamo tornati in albergo abbiamo saputo che c'è stato un attentato non molto lontano da noi. O___O Dopo lo choc iniziale abbiamo deciso di andare a fare un giro là intorno, in pieno stile "turista che non si fa i fatti suoi". Era pieno di poliziotti, ma nessuno ha saputo o voluto dirci di preciso cosa fosse successo. Dopo cena, come al solito, una bevuta e poi a letto.

Domenica mattina io e un gruppetto di persone siamo andati a vedere l'Atomium (l'atomo gigante simbolo di Bruxelles) e lo stadio. Infine siamo tornati in centro per gli ultimi acquisti e per pranzare, dopodiché siamo andati all'aeroporto per tornare in Italia.
Anche se ero in piedi dalle 7.30 ho avuto la faccia tosta di chiamare Imrik e chiedergli di venire a Pisa per uscire e dargli i souvernir che gli avevo comprato! xD

E niente, le mie avventure finiscono qui! E' stata davvero una bella esperienza!
Penso che a breve mi metterò sui libri per preparare l'esame di storia dell'arte medievale... sette dispense e una tesina. = =

Ciao a tutti! ^^

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

(R)evolution.

Post n°651 pubblicato il 16 Maggio 2014 da onda.innamorata
 

Image and video hosting by TinyPic

Sono stata via due settimane.
Solo due settimane.
Beh, sono bastate per rivoluzionare ogni cosa.
I miei hanno deciso che si vogliono trasferire. Così, dal nulla. Dalla città, da un condominio servito benissimo, dove il tabacchino e il supermercato sono lontani 5 minuti, vogliono andare in aperta campagnia. In mezzo al nulla cosmico. In mezzo al verde, ai ragni e agli insetti.
Che cavolo frulla nel capo alla gente?!
Oggi sono andata a vedere un paio di case, tanto perché la cosa mi riguarda. Nessuna delle due mi è piaciuta. E poi santo cielo, sta diventado uno stress allucinante, mia madre non fa altro che parlare di metrature e scaffali. Basta!

Prima di tornare a casa ho dato i 4 esami scritti di tedesco. Dopo l'ultimo, visto che ero già in facoltà, ho deciso di consegnare la domanda di tesi, solo che mi mancava un foglio, che dovevo stampare dalla pennetta USB. E da lì cominciano le mie disavventure:
> Vado in segreteria e chiedo di stampare il foglio.
> La fotocopiatrice è rotta e mi rimandano in aula informatica, al terzo piano.
> Faccio i 3 piani e scopro che è chiusa.
> Scendo e mi faccio dare la chiave.
> Risalgo.
> I computer ci mettono mezz'ora ad accendersi.
> Dopo immani bestemmie, riesco a collegare la stampante e avere il mio foglio. Però c'è una striscia bianca nel mezzo, perché è finito l'inchiostro.
> Chiudo l'aula e riscendo al piano terra.
> Tiro le chiavi sulla scrivania, guardo la segretaria e le dico con tono secco: non-c'è-l'inchiostro.
> La segretaria indietreggia con tanto di sedia, dicendo "Oddio, ora mi ammazza". Mi prende la pennetta e va a stampare il foglio non so bene dove.
> Neanche la stampante che voleva usare funziona.
> Alla fine riesce a stamparla, non so come.
> Aspetto la direttrice per consegnare la domanda, facendomi il quarto caffè della giornata perché è sparita.
> Dopo mezz'ora di attesa, l'esimia direttrice arriva insieme ad un professore. Siccome devono decidere le date dell'esame di questo tizio, questi mi passa bellamente davanti.
> Il professore entra con nonchalance nell'ufficio, si gira e dice: "Ah, ma c'eri prima tu?!" Io ormai non ho più niente da perdere (tanto non frequento il suo corso) e digrigno i denti. "Sì, ma ormai mi sei passato davanti!".
> Consegno la domanda di tesi e me ne vado.
DUE ORE PER STAMPARE E CONSEGNARE UN FOGLIO.

Ah, e poi a casa è saltata la corrente. Insomma, non mi sono fatta mancare proprio nulla! = =

Questa settimana mi aspettano i 4 scritti di inglese e poi parto per Bruxelles con alcuni compagni di corso per andare a vedere il Parlamento Europeo (: . Certo, sempre se il sito della Ryanair si decide a farmi fare il check-in online = =

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963