Creato da lontradelbosc il 09/06/2011

ALABURIAN

la parola inventata

 

 

« LA BIANCHISSIMA LUNAIL LUNGO INVERNO »

TENIAMOCI STRETTI STRETTI

Post n°130 pubblicato il 22 Febbraio 2013 da lontradelbosc
 

 

Giacchè, pare, possa nuovamente scrivere nel blog, e prima che il vento ci porti davvero via gli uni dagli altri, dedico a tutti,  con caloroso affetto, questa poesia di Guido Catalano.


Teniamoci stretti

 

Teniamoci stretti  che c'è vento forte

che ci porta via

teniamoci stretti facciamoci stretti

abbracciamoci coi bracci

aggambiamoci con le gambe

addentiamoci

annodiamo i nostri capelli ai nostri capelli


incastriamoci le dita dei piedi

diamoci le mani

guardiamoci senza mai dimenticarci di guardarci

dentro gli occhi

c'è un vento così forte

che ci porta via

 

teniamoci stretti che c'è vento forte

ancoriamoci

l'una all'altro

l'altro all'una

finchè non calma

e se non calma

perchè potrebbe non calmare - bada - potrebbe

se ci molliamo

 

saremo scaraventati via lontano

sarà poi difficile trovarci

forse impossibile

dimenticheremo le nostre voci

le nostre facce

dimenticheremo ciò che ci piaceva dirci e farci

dunque ancoriamoci

bellezza mia

ti tengo stretta

mia unica bellezza

che tu mi tieni

 

ed io sia maledetto

se mollo questa presa di salvezza



Guido Catalano:        Guido Catalano

Tu sì che sei un poeta maledetto!


 


 Robyn Sweaney

                    

              


 


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/alaburian/trackback.php?msg=11936584

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
il_fiume_di_susi
il_fiume_di_susi il 22/02/13 alle 16:42 via WEB
"dobbiamo stare vicini vicini", come diceva Gianni Morandi qualche Sanremo fa...:) bentrovata cara!
 
 
lontradelbosc
lontradelbosc il 22/02/13 alle 19:02 via WEB
Ciao BellaSusi, non me la ricordo quella canzone, ma conosco lo stare "vicini vicini" di "Paperissima" che di solito mi fa tanto ridere. Grazie!!!!!
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 22/02/13 alle 21:14 via WEB
".... mi prese del costui piacer sì forte,
chè come vedi ancor non m'abbandona!..."
Quelli stavano strettissimoi anche nell'Inferno in mezzo al turbinio dell'aria tempestosa, e si dovevano tenere stretti oper non separarsi per la furia del vento!! Pensa che pena: doversi tenere stretti per non separarsi e soffrire nello stringersi, sballottolati dal vento della passione. Che legge di contrappasso!!! Lo so che sono andato oltre il tuo post, ma m'è venuto spontaneo!!! E poi quell'immagine di uccellini stretti stretti è qualcosa di miracoloso!
Sai cosa ti dico, bellissima lontra? ti dico che occorre sentire freddo per poterci stringere, poichè, siccome sto rileggendo per la terza volta Le affinità elettive, il caldo fa allontanare le molecole fra loro mentre il freddo le fa avvicinare ancor di più!! E' la legge di natura!!! nel nostro caso indicherebbe che nelle avversità siamo più uniti che nella gioia?
" Seid umschlungen, Millionen! Diesen Kuss der ganzen Welt! ... "
ovvero
"... Abbracciamoci, o milioni! Questo abbraccio al mondo intero!...."
Così Schiller nella sua ODE ALLA GIOIA, musicata da Beethoven nella IX Sinfonia!!! Le avversità o la gioia??? Grazie de sto post, cara Lontra!! sai sempre dire e proporre cose bellissime!! Giuseppe
 
 
lontradelbosc
lontradelbosc il 24/02/13 alle 00:38 via WEB
Hai fatto una bella contaminazione tra sacro e profano, spaziando dalla poesia, quella eccelsa, alla musica, quella altrettanto sublime.
Non so se siano le avversità, ad unire, più che la gioia.
Penso che in noi esista il desiderio di unirci agli altri, mantenendo, nel contempo, la nostra individualità. Ne consegue la necessità di trovare il giusto equilibrio, tra lo stare troppo vicini o troppo lontani, nelle molteplici cirocostanze della vita.
L'amore tende ad abbattere le distanze come l'odio a crearne.
Anch'io prediligo l'accoglienza e credo nella forza dell'unione.
Grazie a te carissimo Tramp, che sei Tu un vento quando irrompi, ma un vento che non fa mai danno :-)
 
   
trampolinotonante
trampolinotonante il 26/02/13 alle 21:19 via WEB
ho letto la tua risposta, attentamente. Sono le avversità che uniscono: questo è il mio pensiero. Grazie! tt
 
     
lontradelbosc
lontradelbosc il 26/02/13 alle 23:21 via WEB
Si accavallano i pensieri e non riesco a mettere a fuoco.
Penso a dei fatti negativi che possono segnare una vita, creando fratture che precludono la possibilità di stare in equilibrio con se stessi e con gli altri.
Forse parliamo di avversità di tipo diverso. A livello personale, credo che il dolore isoli, rendendo difficili gli approcci, ma nel contempo, faciliti la comprensione dei problemi altrui.
Insomma, non ci capisco più niente, e sai di chi è la colpa? Indovina :-))
 
     
trampolinotonante
trampolinotonante il 27/02/13 alle 13:23 via WEB
mia!!! lo so!!! un abbraccio! tt
 
Eulalie2
Eulalie2 il 27/02/13 alle 13:45 via WEB
Ma dove ero ? non conoscevo Guido Catalano , mi piace , ricorda un po' Bukowski , grazie
-----------------------------------------------
sono andata a leggere altre sue poesie e ho trovato questa semplice , cruda ...bellissima
-----------------
la mia solitudine
è una tigre ammaestrata
siamo amici fin da piccini
ci vogliamo bene
giochiamo come bambini
può staccarmi la testa con un morso
in qualsiasi momento
Guido Catalano
 
 
lontradelbosc
lontradelbosc il 28/02/13 alle 22:33 via WEB
E' davvero bella e fa pensare al modo di guardarsi dentro di Bukowski.
Mi sento attratta da questo poeta-scrittore-cabarettista, che credo viva a Torino.
Ogni volta che posta una nuova poesia sono curiosa di leggerla subito, perchè mi diverte e mi intenerisce ad un tempo.
Grazie Eulalie!
Sai dov'eri? Dov'ero anch'io prima che lo incrociassi per puro caso!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Festa Mobile

da una copertina mi fissava

Hemingway,

come fosse l'unico a capire

 

 

" - Dobbiamo andare e non fermarci finchè non siamo arrivati.

- Dove andiamo?

- Non lo so, ma dobbiamo andare. "

 


 

GangStarrWallpaper

 

    

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

trampolinotonantePerturbabileYUL.BRINNERpara58_1958simo910dgldimberpissio5milazzo.gabriellasfreccakakakaJabel.RPerturbabiIelontradelboscrockmantico70stradanelbosco
 

Harvest

 

 

Il bambino gridò: - ALABURIAN! -

La mamma gli chiese: - Che cosa vuol dire? -

- Tutto quello che invento per sentirmi felice -

rispose il bambino.

 

 


 

13 Maggio 13 7_lontradelbosc



 

 


 

 


 

 

 

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

Stelle

 

Care stelle, siete molto belle

quando luccicate nel cielo.

Spero che un giorno veniate sulla terra,

cosi' potrò vedervi meglio

e prendervi per mano.

Care stelle, vi voglio tanto bene,

gli uomini non vi scrivono nessuna lettera

perchè hanno troppi impegni.

Voi stelle servite molto ai marinai:

quando vi vedono sanno dove andare.

Matteo



 

 

I miei links preferiti:

http://giardinodeipoeti.wordpress.com/2013/07/18/amina-narimi/

 

 

Sto leggendo:

Orwelll: La fattoria degli animali

Orwell: 1984


 

Da dove ti sto chiamando, Carv


I miei libri sono qui:

www.anobii.com/theanguana/books

 

 


 

 

 





"...Io volerò a te...sulle ali invisibili

della Poesia...Tenera è la notte e

felicemente la Luna Regina è sul suo

trono...ma qui non c'è luce..."

(dall' Ode all'usignolo di John Keats)

 


 

 


 


 
Citazioni nei Blog Amici: 19
 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963