Creato da bluewillow il 31/03/2006

L'angolo di Jane

Tutto su Jane Austen e sui libri che mi piacciono!

L'ANGOLO DI JANE

Benvenuti nel mio blog!

Questo spazio è dedicato a recensioni di libri e film, ai miei racconti,  a riflessioni personali di varia natura e soprattutto a Jane Austen, una delle mie scrittrici preferite.

Sono una stella del firmamento
che osserva il mondo, disprezza il mondo
e si consuma nella propria luce.
Sono il mare che di notte si infuria,
il mare che si lamenta, pesante di vittime
che ad antichi peccati, nuovi ne accumula.
Sono bandito dal vostro mondo
cresciuto nell'orgoglio e dall'orgoglio tradito,
sono il re senza terra.
Sono la passione muta
in casa senza camino, in guerra senza spada
e ammalato sono della propria forza.

(Hermann Hesse)

 


 

 

JANE AUSTEN -RITRATTO

immagine
 

SLIME BOX

Slime adottati dal blog grafico amico Stravaganza

(clicca sul nome degli slime per leggerne la descrizione)

 

Pink Slime


 

Ink Slime

 


 

IL MIO ANIMALETTO BLOG-DOMESTICO

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 


 immagine


immagine

 

 

immagine

 

 

« Gioielli storici e lette...Come Jane Austen mi ha r... »

Le edicole italiane sono in pericolo

Post n°849 pubblicato il 16 Maggio 2012 da bluewillow
 

Secondo un articolo del Corriere della Sera dal titolo "SOS: le edicole italiane chiudono" di Bernardo Iovene, in cui è incluso anche un interessantissimo video, circa 10.000 edicole hanno chiuso negli ultimi anni.
I motivi della difficoltà delle edicole sono da ricondurre sia alla crisi economica che alla diminuzione del numero di lettori, dovuto al diffondersi di internet, ma soprattutto a un modello distributivo sbagliato, in cui si accumula oltre il 50% di invenduto, scaricandone i costi proprio sull'ultimo anello della catena, cioè gli edicolanti.
Non sono infatti i singoli edicolanti a scegliere quali giornali ricevere e il numero di copie per ognuno di essi: spesso alle edicole vengono inviate copie in numero anche doppio a quanto normalmente venduto secondo le statistiche di vendita. L'edicolante è costretto a pagare immediatamente quanto ricevuto e solo dopo aver riconsegnato l'invenduto viene rimborsato, a un mese di distanza.
Per far fronte alla diminuzione degli incassi e ai continui esborsi, gli edicolanti finiscono per indebitarsi, molti sono costretti a chiudere.
I distributori provinciali dei giornali accumulano tonnellate di riviste e quotidiani che vengono rispediti agli editori, montagne di carta destinate a finire al macero.
Un sistema fatto di sprechi e grandi costi che vengono scaricati sull'anello più debole della catena: gli edicolanti, che spesso devono firmare fidejussioni se vogliono restare aperti.
Quando compriamo un giornale il suo prezzo comprende non solo quanto stiamo leggendo, ma anche la quota che deve coprire le perdite.
E' una débâcle per tutti: per la cultura, che perde una fonte preziosa di diffusione, per le foreste abbattute per stampare copie che nessuno leggerà, per gli edicolanti che si vedono soffocati dai pagamenti incombenti, per i lettori che avranno sempre meno offerta a prezzi inevitabilmente più alti.
E' una perdita che danneggerà sopratutto le generazioni più giovani: fumetti e giornalini sono spesso il primo passo verso la lettura.
Forse sarebbe il caso di rivedere questo sistema, fatto di buchi enormi, che sembra avvantaggiare solo chi sta in cima a questa specie di piramide alimentare, in cui il più grande e forte vive cannibalizzando i risparmi di chi invece lavora tutti i giorni lungo le strade delle città.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

BANNER

I miei banner

immagine
immagine
immagine

immagine

(Realizzati per me in esclusiva dal blog grafico Stravaganza)

 

ROMPERE IL VETRO IN CASO DI EMERGENZA

 

BANNER LINK

 


 

 

 

 

I MIEI PROGETTI PER IL FUTURO

 

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

____________________


Metto questo disclaimer molto alla moda su quasi tutti i blog, già mi sento più importante solo per averlo messo! Comunque la mia personale opinione al di là della legge è che non sono una testata giornalistica perchè :
-non vedo il becco di un euro, ma in compenso a scriverlo sto andando alla neuro
-nessuno mi regala i libri
-nessuno mi regala i biglietti del cinema
-nessuno mi paga per scrivere e per dire quello che penso...
- e nemmeno quello che non penso!
- perchè se il "Giornale del Grande Fratello" èuna testata giornalistica, va a finire che io sarei la CNN! (questa l'ho quasi copiata da un altro blogger!).
Se volete leggere altre definizioni simili e più divertenti (magari vi torna comodo) potete trovarle QUI

____________________

 

 


Si fa il più assoluto divieto di utilizzare o citare il materiale contenuto in questo blog su siti di natura pornografica, illecita o immorale, pena denuncia alla polizia postale.

 

Relativamente al contenuto dell'intero blog, vale il seguente copyright:
TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Le citazioni da libri, all'interno delle recensioni dei libri stessi o in altri post, appartengono ai relativi autori.

 
Citazioni nei Blog Amici: 226
 

LE TRADUZIONI DI BLUEWILLOW - FREE TEXT

La maschera della morte rossa - Edgar Allan Poe

L'ingratitude (L'ingratitudine) - Charlotte Brontë 

Disclaimer
Non sono una traduttrice professionista, quindi le mie traduzioni potrebbero contenere errori. Vi raccomando di adottare riguardo a questi testi le stesse precauzioni di una installazione di Windows e cioè: non basate il software di aerei sulle mie traduzioni, non impegnate il vostro patrimonio in scommesse sul fatto che siano esatte, non usatele per delle tesi di laurea e soprattutto non spacciatele per vostre! Declino ogni responsabilità riguardo (e fate i vostri compiti onestamente, diamine!)

Anche se si tratta di traduzioni su di esse valgono gli stessi diritti di qualsiasi altra opera di ingegno. Naturalmente potete leggerle, stamparle, regalarle ai vostri amici e anche farci delle barchette di carta, ma non potete in nessun caso ricavarne un profitto o ometterne i crediti.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963