Creato da bluewillow il 31/03/2006

L'angolo di Jane

Tutto su Jane Austen e sui libri che mi piacciono!

L'ANGOLO DI JANE

Benvenuti nel mio blog!

Questo spazio è dedicato a recensioni di libri e film, ai miei racconti,  a riflessioni personali di varia natura e soprattutto a Jane Austen, una delle mie scrittrici preferite.

Sono una stella del firmamento
che osserva il mondo, disprezza il mondo
e si consuma nella propria luce.
Sono il mare che di notte si infuria,
il mare che si lamenta, pesante di vittime
che ad antichi peccati, nuovi ne accumula.
Sono bandito dal vostro mondo
cresciuto nell'orgoglio e dall'orgoglio tradito,
sono il re senza terra.
Sono la passione muta
in casa senza camino, in guerra senza spada
e ammalato sono della propria forza.

(Hermann Hesse)

 


 

 

JANE AUSTEN -RITRATTO

immagine
 

SLIME BOX

Slime adottati dal blog grafico amico Stravaganza

(clicca sul nome degli slime per leggerne la descrizione)

 

Pink Slime


 

Ink Slime

 


 

IL MIO ANIMALETTO BLOG-DOMESTICO

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 


 immagine


immagine

 

 

immagine

 

 

« Magellano - Stefan ZweigL'enciclopedia britanni... »

Per vendere un libro si può fare qualunque cosa?

Post n°799 pubblicato il 13 Marzo 2012 da bluewillow

Cosa ne pensereste di una casa editrice e di uno scrittore/scrittrice che per vendere un libro inventasse una serie di bugie senza fine, ad esempio di aver raccolto le memorie di un uomo carcerato ingiustamente da oltre trenta anni, ma che è in realtà un celebre scrittore?
Come vi sentireste a vedere un sito per la liberazione di un galeotto inesistente, in cui addirittura si raccolgono firme in una petizione online, esattamente come in tante altre, però vere, in cui si chiede la scarcerazione di un uomo totalmente inventato? O un video in cui ci sono una finta moglie, un finto agente letterario e una finta intervistatrice che parlano delle finte ingiustizie subite da chi in realtà non esiste?
Quanto giudichereste abietto qualcuno che per dare sostegno alle sue bugie arrivasse addirittura a creare due false voci di Wikipedia, una sulla Wikipedia italiana e l'altra inglese, con il nome del finto carcerato (per fortuna prontamente cancellate dallo staff dell'enciclopedia online)?
E' giusto prendere in giro la buona fede, il buon cuore e forse anche l'ingenuità dei lettori per ammannirgli un libro?
Non ho intenzione di scrivere il nome del finto scrittore e della reale scrittrice che hanno realizzato questo imbroglio, perché so che il loro fine è ottenere visibilità e creare polemica e io non collaborerò a perpetuare il loro inganno. Ho scoperto questo imbroglio per caso su Twitter: ne sono rimasta sconvolta, anche perché la casa editrice non è certo piccola o sconosciuta o (credo) in bolletta, ma certamente deve essere pronta a tutto.
Però lasciate che esprima tutto il mio disprezzo per questo modo di vendere libri, come se per raccattare un paio di euro e ottenere uno sputo di visibilità fosse lecita qualunque cosa indegna.
Quando si crea una finta petizione per liberare un finto carcerato si danneggia la fiducia della gente in questo tipo di iniziative, si danneggia la possibilità per chi ha davvero bisogno di questo tipo di sostegno di essere creduto.
Una casa editrice, che dovrebbe essere baluardo della cultura, che invece si prostituisce in questo tipo di strategia di vendita, pensando che tanto tutto vada bene per portare a casa un risultato di vendite, attua secondo me l'equivalente laico della blasfemia: sputa su ciò che è sacro nel mondo della lettura e del web, in cui per essere creduti non bisogna mai e poi mai calpestare verità e fiducia.

 

Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Margherita il 13/03/12 alle 09:54 via WEB
è una cosa orribile - non ne ho letto da nessun\\\'altra parte, ma ora vorrei proprio capire quale casa editrice ha fatto una cosa del genere.. qualche indizio?? ciao!
 
 
bluewillow
bluewillow il 13/03/12 alle 10:05 via WEB
Non voglio fare pubblicità a questo tipo di iniziative, perciò non cito la casa editrice. Indizi: sta circolando un video su twitter, l'ho visto ieri. Se leggi il mio twitter e fai una ricerca su uno dei nomi che cito, troverai il/la colpevole , con tanto di sito ingannevole.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Margherita il 13/03/12 alle 12:59 via WEB
era il tipo di indizio che chiedevo ;-)
 
 
bluewillow
bluewillow il 13/03/12 alle 13:04 via WEB
io ancora non ci posso credere, anzi questo tipo di mistificazioni mi fa molto riflettere su altre attribuite alla stessa casa editrice.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Margherita il 13/03/12 alle 13:07 via WEB
Capito. casa editrice grande, pessima idea!! ciao!
 
 
bluewillow
bluewillow il 13/03/12 alle 13:20 via WEB
decisamente pessima!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Ely81 il 13/03/12 alle 13:56 via WEB
Sono completamente d'accordo con te, è un'iniziativa che merita solo disprezzo e condanna!
 
 
bluewillow
bluewillow il 13/03/12 alle 14:20 via WEB
Io sono colpita dal fatto che chi ha ideato questa campagna non abbia percepito minimamente quanto fosse riprovevole e senza scrupoli. Poi vederla su Twitter, dove ogni giorno vengono denunciate vere ingiustizie o dove migliaia di persone magari mostrano la loro solidarietà a persone come Rossella Urru, davvero prigioniera, è semplicemente incredibile.
 
Manfredi_Alter
Manfredi_Alter il 14/03/12 alle 07:32 via WEB
Condivido lo sdegno, ma credo che bisognerebbe screditare la casa editrice dovulgandone il nome.
 
 
bluewillow
bluewillow il 14/03/12 alle 08:16 via WEB
Purtroppo anche la cattiva pubblicità è pur sempre pubblicità. Non la screditerei, gli farei un favore, perché è una casa editrice che in certi tipi di casi editoriali ci sguazza, cerca sempre la pubblicazione ad effetto "scandalo".
 
morenadifonzo
morenadifonzo il 14/03/12 alle 19:49 via WEB
Ciao, come stai? Ti leggo ogni tanto. Hai ragione è un romanzo. A me, però, l'idea piace e non mi sento presa in giro e piace anche il romanzo. In fondo su quel sito di petizioni ci sono petizioni su dragon ball, pokemon, acqua rocchetta e del piero e tanti banner pubblicitari di brand importanti. Studio queste cose e mi ha davvero attirato il video. Ciao, un saluto. Continua a informarci come fai.
 
 
bluewillow
bluewillow il 14/03/12 alle 20:19 via WEB
Però i vari brand non fingono di essere ciò che non sono e la differenza sta in questo.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

BANNER

I miei banner

immagine
immagine
immagine

immagine

(Realizzati per me in esclusiva dal blog grafico Stravaganza)

 

ROMPERE IL VETRO IN CASO DI EMERGENZA

 

BANNER LINK

 


 

 

 

 

I MIEI PROGETTI PER IL FUTURO

 

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

____________________


Metto questo disclaimer molto alla moda su quasi tutti i blog, già mi sento più importante solo per averlo messo! Comunque la mia personale opinione al di là della legge è che non sono una testata giornalistica perchè :
-non vedo il becco di un euro, ma in compenso a scriverlo sto andando alla neuro
-nessuno mi regala i libri
-nessuno mi regala i biglietti del cinema
-nessuno mi paga per scrivere e per dire quello che penso...
- e nemmeno quello che non penso!
- perchè se il "Giornale del Grande Fratello" èuna testata giornalistica, va a finire che io sarei la CNN! (questa l'ho quasi copiata da un altro blogger!).
Se volete leggere altre definizioni simili e più divertenti (magari vi torna comodo) potete trovarle QUI

____________________

 

 


Si fa il più assoluto divieto di utilizzare o citare il materiale contenuto in questo blog su siti di natura pornografica, illecita o immorale, pena denuncia alla polizia postale.

 

Relativamente al contenuto dell'intero blog, vale il seguente copyright:
TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Le citazioni da libri, all'interno delle recensioni dei libri stessi o in altri post, appartengono ai relativi autori.

 
Citazioni nei Blog Amici: 226
 

LE TRADUZIONI DI BLUEWILLOW - FREE TEXT

La maschera della morte rossa - Edgar Allan Poe

L'ingratitude (L'ingratitudine) - Charlotte Brontë 

Disclaimer
Non sono una traduttrice professionista, quindi le mie traduzioni potrebbero contenere errori. Vi raccomando di adottare riguardo a questi testi le stesse precauzioni di una installazione di Windows e cioè: non basate il software di aerei sulle mie traduzioni, non impegnate il vostro patrimonio in scommesse sul fatto che siano esatte, non usatele per delle tesi di laurea e soprattutto non spacciatele per vostre! Declino ogni responsabilità riguardo (e fate i vostri compiti onestamente, diamine!)

Anche se si tratta di traduzioni su di esse valgono gli stessi diritti di qualsiasi altra opera di ingegno. Naturalmente potete leggerle, stamparle, regalarle ai vostri amici e anche farci delle barchette di carta, ma non potete in nessun caso ricavarne un profitto o ometterne i crediti.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963