Creato da bluewillow il 31/03/2006

L'angolo di Jane

Tutto su Jane Austen e sui libri che mi piacciono!

L'ANGOLO DI JANE

Benvenuti nel mio blog!

Questo spazio è dedicato a recensioni di libri e film, ai miei racconti,  a riflessioni personali di varia natura e soprattutto a Jane Austen, una delle mie scrittrici preferite.

Sono una stella del firmamento
che osserva il mondo, disprezza il mondo
e si consuma nella propria luce.
Sono il mare che di notte si infuria,
il mare che si lamenta, pesante di vittime
che ad antichi peccati, nuovi ne accumula.
Sono bandito dal vostro mondo
cresciuto nell'orgoglio e dall'orgoglio tradito,
sono il re senza terra.
Sono la passione muta
in casa senza camino, in guerra senza spada
e ammalato sono della propria forza.

(Hermann Hesse)

 


 

 

JANE AUSTEN -RITRATTO

immagine
 

SLIME BOX

Slime adottati dal blog grafico amico Stravaganza

(clicca sul nome degli slime per leggerne la descrizione)

 

Pink Slime


 

Ink Slime

 


 

IL MIO ANIMALETTO BLOG-DOMESTICO

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 


 immagine


immagine

 

 

immagine

 

 

« Se solo fosse vero - Marc LevyUna scomoda verità – Una... »

Cinque film da vedere

Post n°329 pubblicato il 20 Giugno 2007 da bluewillow
 
Tag: Film

Su invito di Red1dgl, e sulla scia del gioco dei cinque libri preferiti, elenco di seguito 5 film tra quelli che preferisco. In realtà il numero di film da elencare sarebbe grandissimo, quasi quanto dei libri,ma mi limito a sceglierne cinque fra i primi che mi vengono in mente.


Romeo + Giulietta di Baz Luhrmann

Una delle versioni più belle del dramma di Shakespeare. Le battute di Romeo e Giulietta sono spesso molto citate e proprio questo raramente suscitano grandissime emozioni, ma questo film restituisce loro tutta la forza dello splendore originario, in una ambientazione moderna e onirica che per la prima volta mi ha fatto capire fino in fondo quanto sia bella quest'opera. Immagini, parole e musica si fondono in un film che è un capolavoro. La scena della morte di Mercuzio toglie il fiato.


La finestra sul cortile di Alfred Hitchcock

Cito questo film in rappresentanza di tutti quelli di Alfred Hitchcock,anche perché credo sia uno di quelli che ho visto più volte. Penso che i film di questo regista siano in assoluto i migliori quando si tratta di creare suspance, il tutto senza spargimenti di sangue, violenza e mirabolanti effetti speciali.
Un maestro nell'uso dell'immagine e del thriller psicologico.




The Blues Brothers

Credo che potrei rivedere questo film anche mille volte, le battute di Jack e Elwood sono da antologia, senza contare il cast musicale che è semplicemente stellare: da Aretha Franklin a Ray Charles.






Moulin Rouge di Baz Luhrmann

Un altro film di Luhrmann, dove musica e immagini diventano ancora più complementari. Splendida colonna sonora, attori bravissimi (ho un debole per Ewan McGregor ). Questo film mi è piaciuto così tanto che ho acquistato anche il cd della colonna sonora, oltre al dvd.






Una scomoda verità – Documentario di Al Gore

Consiglio a tutti la visione di questo film-documentario che tratta del problema del surriscaldamento globale, mettendo l'accento sul fatto che non più il momento di temporeggiare. L'emergenza è sotto gli occhi di tutti, bisogna porre un freno all'immissione di CO2 nell'atmosfera prima che sia troppo tardi. Al Gore spiega in maniera molto semplice e comprensibile i termini del problema. Parlerò in modo più dettagliato di questo film nel mio prossimo post.


Commenti al Post:
Lilly_84
Lilly_84 il 20/06/07 alle 14:15 via WEB
Li ho visti tutti meno il documentario di Al Gore; me ne hanno parlato benissimo! Guarda, solo il fatto che citi il mitico Hitch vale tutta la categoria.... della sua intera filmografia ho adorato un mondo Rebecca la prima moglie, tratto da un romanzo della Daphe De Maurier (bellissimo!) e Vertigo.....roba che non si può paragonare con null'altro!
 
 
bluewillow
bluewillow il 20/06/07 alle 14:21 via WEB
Rebecca è piaciuto molto anche a me. Il romanzo lo avevo letto a puntate su un giornale tanto tempo fa, ero una bambina, e mi era piaciuto tantissimo,usciva in fascicoletti all'interno della rivista che comprava mia madre, non ricordo nemmeno quale era, prima o poi devo comprare tutto il libro. Vertigo (lo chiamo sempre anche io così, anche se il titolo italiano è "la donna che visse due volte") credo di averlo rivisto praticamente ogni estate per oltre un decennio :)))
 
margherita_n
margherita_n il 20/06/07 alle 14:22 via WEB
Oh, adesso mi tocca pensare a cinque film!! Tra quelli che hai citato, credo che non potrò non inserire I BLues Brothers.. E da ambientalista non potrò non vedere quello di Al Gore. Ciao!
 
 
bluewillow
bluewillow il 20/06/07 alle 14:28 via WEB
Ottime scelte :)! Quello di Al Gore è veramente da vedere, dice delle cose sconvolgenti. ciao margherita :)
 
orpheus07
orpheus07 il 20/06/07 alle 15:11 via WEB
li ho visti, ma i miei gusti vanno altrove... buon pomeriggio!!
 
 
bluewillow
bluewillow il 20/06/07 alle 15:18 via WEB
per fortuna siamo tutti diversi...
 
   
orpheus07
orpheus07 il 20/06/07 alle 15:29 via WEB
direi proprio di si... per questo è così bello conoscere gente diversa da noi!!
 
     
bluewillow
bluewillow il 20/06/07 alle 15:41 via WEB
certe volte è bello, certe volte un pò meno :)))!
 
Supercoccinella82
Supercoccinella82 il 20/06/07 alle 15:46 via WEB
Complimenti per il blog..è davvero interessante lo aggiungo immediatamente nei miei contatti...sai abbiamo una passione in comune...i libri...io adoro leggere...adesso con pazienza mi leggo tutte le recensioni...anche a me piace farle su ibs
 
 
bluewillow
bluewillow il 20/06/07 alle 15:49 via WEB
sono contenta che il mio blog ti piaccia. Anche io ho lasciato qua e là qualche recensione su IBS prima di aprire il mio blog :)
 
Eric_Van_Cram
Eric_Van_Cram il 20/06/07 alle 16:21 via WEB
Belli... La prossima volta che non so che post scrivere elencherò anche i miei... :)
 
 
bluewillow
bluewillow il 20/06/07 alle 19:35 via WEB
immagino ci saranno film marinareschi :)
 
molly257
molly257 il 20/06/07 alle 16:49 via WEB
A parte il documentario li ho visti tutti..Ma la mia palma d'oro va a "The Blues Brothers"..L'ho visto migliaia di volte e lo so quasi interamente a memoria figurati!!Un pilastro della filmografia!!! Buon pomeriggio cara,un bacio
 
 
bluewillow
bluewillow il 20/06/07 alle 19:35 via WEB
ciao molly, è sicuramente un "classico" :)))
 
Luke_Sky
Luke_Sky il 20/06/07 alle 18:39 via WEB
Mmmh... segno anche questi, va. Te l'ho mai detto che la cinematografia è l'argomento in cui sono più ignorante in assoluto? :) Un baciottolo
 
 
bluewillow
bluewillow il 20/06/07 alle 19:36 via WEB
No, non me lo avevi detto. Nemmeno io sono un'esperta, ho solo indicato alcuni dei film che mi sono piaciuti di più. Ciao Luke :)
 
m.antonio0
m.antonio0 il 20/06/07 alle 20:34 via WEB
ciao sono dei bellissimi film ciao buona serata
 
 
bluewillow
bluewillow il 20/06/07 alle 20:40 via WEB
buona serata anche a te :)
 
divesmile
divesmile il 20/06/07 alle 20:40 via WEB
grazie per la visitina!!! :-)
 
 
bluewillow
bluewillow il 20/06/07 alle 20:41 via WEB
anche a te :)
 
   
divesmile
divesmile il 21/06/07 alle 16:22 via WEB
grazie 1000 per l'in bocca al lupo! :-)
 
     
bluewillow
bluewillow il 21/06/07 alle 19:50 via WEB
di nulla :)
 
shine_out
shine_out il 20/06/07 alle 21:13 via WEB
Ciao amica io adoro e l'avrò visto 3 volte, ma credo che prima o poi comprerò il dvd per vederlo tutte le volte che voglio ed è tatatatata ... Moulin Rouge di Baz Luhrmann ... l'adoro le canzoni e le immagini sono da sogno ... baciotti baciotti
 
 
bluewillow
bluewillow il 21/06/07 alle 19:34 via WEB
ciao shine, questi film sono pura poesia, non potevano non piacerti :)
 
ScrittoreInFasce
ScrittoreInFasce il 20/06/07 alle 22:20 via WEB
Noooooooo di tutt questi ne ho visti solo due: il primo ed il quarto!!! Però sono meravigliosi!
 
 
bluewillow
bluewillow il 21/06/07 alle 19:35 via WEB
veramente bellissimi, ciao scrittoreinfasce :)
 
Bluemonet1977
Bluemonet1977 il 20/06/07 alle 23:43 via WEB
Hitchcock è un grandissimo ed è uno dei miei registi preferiti assieme a Kubrick...vogliamo parlare di psycho, ma soprattutto de "gli uccelli", di "delitto perfetto", "caccia al ladro" con la divina grace kelly ancora e quel mostro sacro di cary grant, Intrigo internazionale, l'uomo che sapeva troppo, la donna che visse due volte con un altro strepitoso James Stewart (altro attore tra i miei preferiti della hollywood che fu) e poi ancora tanti, tantissimi...qual'è la caratteristica principale dei film di questi registi? Che guardando ogni più piccolo fotogramma, capisci al volo a chi appartiene, da chi è stato girato, frutto di un lavoro maniacale, di occhi visionari, di una regia ed una tecnica raffinata come poche... concordo anche sui Blues Brothers con una colonna sonora da antologia e grazie a loro, tutti abbiamo visto ed "ascoltato" la luce...peccato davvero per il faccione da cartone animato di James Belushi....Moulin rouge, mi ha sorpreso, normalmente non amo i musical particolarmente, ma questo è davvero appassionante, coinvolgente, per nulla pesante...e poi Nicole è bella da mozzare il fiato...quanta strada ha fatto questa australiana nata alle hawai... un saluto per blue willow...smack....
 
 
bluewillow
bluewillow il 21/06/07 alle 19:35 via WEB
sono d'accordo su tutto bluemonet :)!
 
RusselKane
RusselKane il 21/06/07 alle 08:53 via WEB
kiss kiss devo dire che la tua scelta dei The Blues Brothers mi ha proprio stupito, c'è sempre da imparare qualcosa e da scoprire aspetti nascosti delle persone. UN abbraccio RK
 
 
bluewillow
bluewillow il 21/06/07 alle 19:36 via WEB
Caro Rk hai la memoria corta, ho già dedicato un post alle citazioni dei Blues Brothers (e me lo hai pure commentato), anche se a onor del vero era tanto tempo fa :)
 
Cicotita
Cicotita il 21/06/07 alle 11:34 via WEB
Io non ho visto quello di Hitchcock e il documentario di Al gore. Carini gli altri, ottima scelta!! Ma non passi il tesimone a qualcuno?? Bacio e buona giornata
 
 
bluewillow
bluewillow il 21/06/07 alle 19:37 via WEB
ciao cicotita il testimone è idealmente passato a tutti quelli che hanno voglia di continuare. :)
 
sonouncantastorie
sonouncantastorie il 21/06/07 alle 12:17 via WEB
Niente, non ho mai trovato un libro recensito da te che mi piacesse. Adesso, manco i film... (a parte Hitchcock, che però non è tra i miei cinque preferiti. Uhm... starà almeno dopo il ventesimo posto :)
p.s.: Ma tipo di Gian Carlo Fusco o di Sergio Atzeni, per dire, hai mai letto qualcosa?
 
 
bluewillow
bluewillow il 21/06/07 alle 19:37 via WEB
Si vede che siamo differenti. Io non tengo particolarmente a conformarmi al mio prossimo, nè ci tengo che gli altri siano il mio specchio. Quando vedo letture ad esempio molto differenti dalle mie questo in me generà curiosità piuttosto che diffidenza. Io lo chiamo non avere preconcetti o pregiudizi di partenza.Ho alcuni libri introdotti da Fusco, ma di suo non ho mai letto nulla. In ogni caso questi film sono stupendi, parere non solo mio.Ma ovviamente ognuno è libero di pensarla come crede. C'è chi pensa che "Il piccolo principe" sia melenso e orrendo e chi come me ci vede solo poesia. Io penso che la differenza stia negli occhi di chi legge.
 
GeorgiaNicolson
GeorgiaNicolson il 21/06/07 alle 16:47 via WEB
di questi ho visto solo (per il momento) La finestra sul cortile e Moulin Rouge...del primo mi è piaciuta moltissimo proprio l'impostazione, come dici tu, questo svolgersi della trama scoprendo il mistero di un killer "semplicemente" guardando la vita di un palazzo da quello di fronte...l'ho trovato geniale la prima volta...e poi Moulin Rouge...splendido, luccicante, struggente...e c'è Ewan... ;)
 
GeorgiaNicolson
GeorgiaNicolson il 21/06/07 alle 16:50 via WEB
che stupida, avevo visto anche Romeo + Juliet da piccola! a dire il vero però non mi era molto piaciuto...forse è stata colpa dell'ambientazione moderna...restando sul tema, invece, la versione che ho preferito del dramma (anche se non era proprio una sua "versione") è stata Shakespeare in love...
 
 
bluewillow
bluewillow il 21/06/07 alle 19:48 via WEB
Ciao Georgia, Romeo + Giulietta forse va visto da adulti, contiene moltissime immagini allegoriche, penso che ad una giovanissima possano anche sfuggire. Per Shakespeare in Love invece non è tra i miei preferiti, ma era un film carino :)
 
singing_in_the_rain
singing_in_the_rain il 21/06/07 alle 20:26 via WEB
moulin rouge è stupendo... un capolavoro
 
 
bluewillow
bluewillow il 21/06/07 alle 20:27 via WEB
un film che non mi stanco mai di rivedere, ciao singing_in_the_rain :)
 
Passofalso69
Passofalso69 il 21/06/07 alle 20:37 via WEB
mi manca l'ultimo , ma mi mette angoscia .
 
 
bluewillow
bluewillow il 21/06/07 alle 20:42 via WEB
i dati di Al Gore sono impressionanti, ma lasciano anche spazio alla speranza: possiamo ancora tornare indietro, l'importante è farlo subito. Io spero davvero che gli USA cambino direzione, è così assurdo che non lo abbiano già fatto e tutto per il petrolio. E' una cosa che mi rattrista in modo incredibile. Viviamo in un epoca in cui le persone vedono il denaro come obiettivo e non capiscono più che se non c'è un mondo dove spenderlo non serve a niente.
 
bimbadepoca
bimbadepoca il 22/06/07 alle 15:16 via WEB
E quello di Al Gore è proprio l'unico film che non ho visto. Gli altri quattro, sono piccoli capolavori che amo anch'io. Buon fine settimana Blue :-))
 
 
bluewillow
bluewillow il 22/06/07 alle 19:54 via WEB
Il film di Al Gore merita di essere visto, per capire a fondo il problema: toglie qualunque dubbio. Buon fine-settimana :)
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 22/06/07 alle 17:07 via WEB
Mi manca l'ultimo! Ne ho sentito parlare e in bene: corro ai ripari, lo vado a cercare :)
 
 
bluewillow
bluewillow il 22/06/07 alle 19:55 via WEB
come ho scritto sopra: merita la visione! :)
 
eroico.aviere
eroico.aviere il 22/06/07 alle 17:39 via WEB
Non credo riuscirei a pescare nel mucchio per cui spero che stavolta la catena non mi coinvolga! Mi impegno a vedere al più presto il documentario di Al Gore, mentre noto con piacere che apprezzi il talento di Baz Luhrmann: pensare che era partito con Ballroom, una variazione sul tema di Dirty Dancing.
 
 
bluewillow
bluewillow il 22/06/07 alle 19:56 via WEB
Anche se Ballroom non è certo ai livelli dei film più famosi di Luhrmann, come film sul ballo a me è piaciuto. Frase da ricordare "Una vita vissuta nella paura è una vita vissuta a metà!". :)
 
   
eroico.aviere
eroico.aviere il 22/06/07 alle 20:03 via WEB
Si, si: mi vergogno ad ammetterlo ma è piaciuto anche a me! Quando sono uscito dal cinema avevo pure voglia d'imparare il paso doble...
 
     
bluewillow
bluewillow il 22/06/07 alle 20:08 via WEB
ahha si e magari partecipare al pen-paficic :)))! Io non mi vergogno nemmeno: ci sono film che hanno un loro inspiegabile perché :)!
 
marea14
marea14 il 24/06/07 alle 20:57 via WEB
Non ho visto “Una scomoda verità”, ma da come ne parli deve essere abbastanza interessante.
Gli altri li conosco e sono film che sono piaciuti pure a me, anche se non rientrano tra i primi ......cinque scelti da me :-)
 
 
bluewillow
bluewillow il 24/06/07 alle 21:00 via WEB
si ho appena visto la tua lista! :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

BANNER

I miei banner

immagine
immagine
immagine

immagine

(Realizzati per me in esclusiva dal blog grafico Stravaganza)

 

ROMPERE IL VETRO IN CASO DI EMERGENZA

 

BANNER LINK

 


 

 

 

 

I MIEI PROGETTI PER IL FUTURO

 

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

____________________


Metto questo disclaimer molto alla moda su quasi tutti i blog, già mi sento più importante solo per averlo messo! Comunque la mia personale opinione al di là della legge è che non sono una testata giornalistica perchè :
-non vedo il becco di un euro, ma in compenso a scriverlo sto andando alla neuro
-nessuno mi regala i libri
-nessuno mi regala i biglietti del cinema
-nessuno mi paga per scrivere e per dire quello che penso...
- e nemmeno quello che non penso!
- perchè se il "Giornale del Grande Fratello" èuna testata giornalistica, va a finire che io sarei la CNN! (questa l'ho quasi copiata da un altro blogger!).
Se volete leggere altre definizioni simili e più divertenti (magari vi torna comodo) potete trovarle QUI

____________________

 

 


Si fa il più assoluto divieto di utilizzare o citare il materiale contenuto in questo blog su siti di natura pornografica, illecita o immorale, pena denuncia alla polizia postale.

 

Relativamente al contenuto dell'intero blog, vale il seguente copyright:
TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Le citazioni da libri, all'interno delle recensioni dei libri stessi o in altri post, appartengono ai relativi autori.

 
Citazioni nei Blog Amici: 226
 

LE TRADUZIONI DI BLUEWILLOW - FREE TEXT

La maschera della morte rossa - Edgar Allan Poe

L'ingratitude (L'ingratitudine) - Charlotte Brontë 

Disclaimer
Non sono una traduttrice professionista, quindi le mie traduzioni potrebbero contenere errori. Vi raccomando di adottare riguardo a questi testi le stesse precauzioni di una installazione di Windows e cioè: non basate il software di aerei sulle mie traduzioni, non impegnate il vostro patrimonio in scommesse sul fatto che siano esatte, non usatele per delle tesi di laurea e soprattutto non spacciatele per vostre! Declino ogni responsabilità riguardo (e fate i vostri compiti onestamente, diamine!)

Anche se si tratta di traduzioni su di esse valgono gli stessi diritti di qualsiasi altra opera di ingegno. Naturalmente potete leggerle, stamparle, regalarle ai vostri amici e anche farci delle barchette di carta, ma non potete in nessun caso ricavarne un profitto o ometterne i crediti.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963