Creato da feliperun il 02/12/2011
Impressioni ed appunti attraverso scarpe diverse

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

Ultime visite al Blog

feliperunClide71yazoo3monellaccio19prefazione09karen_71g.paolo05m12ps12perlarosadifiumecassetta2limitedelbosco0Dott.Ficcagliae_d_e_l_w_e_i_s_siltuocognatino1acer.250
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

creative commons

i contenuti sono interessanti? Sì!

Se li usi, cita l'autore! 

Copyleft

 

Radio DG Voice

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« 24 ore del sole, staffettaNapoli Pompei »

andare a correre ed allenarsi

Post n°583 pubblicato il 02 Dicembre 2014 da feliperun
 

Oh sì, a voi sembra che non ci sia differenza? Tra andare a correre ed allenarsi?

La differenza è parecchia!

Chi va a correre lo fa per tenersi in forma, fa un giretto un giorno sì ed uno no. Corre quando a voglia. Se trova un gruppetto si accoda e corre con loro.

Ma si da il caso che quelli (il gruppetto) non va semplicemente a correre ma "si allena". Ovvero ha obiettivi definiti ed una pianificazione degli allenamenti. Un programma graduale pensato per raggiungere un certo traguardo, sviluppare certe caratteristiche, e di solito c'è poco da scherzare anche se sembra che corrano e basta.

Chi va a correre spesso si accoda anche quando il gioco si fa un po' pesante, ovvero in occasione di allenamenti tosti, di solito molto lunghi o particolarmente intesi. Chi va a correre non sempre percepisce il rischio che corre. Di solito a quegli allenamenti si arriva dopo un periodo di preparazione e quindi si raggiungono i propri limiti con gradualità, ma chi arriva senza quella preparazione va incontro a cocenti delusioni.

Ma come è possibile che gli altri giorni stavo con loro senza problemi ed oggi sono così a terra? Per non dire del rischio di affaticamenti vari e in qualche caso anche infortuni.

E magari qualcuno dirà anche che gli allenamenti di quel gruppetto sono causa di infortuni!

La soluzione è semplice, chi corre può continuare a farlo, ma quando sente aria di "ripetute", "medio", "cortoveloce", "lunghissimo" valuti bene se è il caso di continuare oppure di salutare gli amici che si allenano appena si supera la solita durata/intensità della corsa (non c'è nulla di male, è solo saggezza). Oppure cominci ad allenarsi...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963