Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvQuartoProvvisorioLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 01/03/2018

Puglia: Tempo in nuovo peggioramento Venti deboli settentrionali in rotazione ai quadranti sud occidentali

Post n°21192 pubblicato il 01 Marzo 2018 da forddisseche

Puglia: Tempo in nuovo peggioramento Venti deboli settentrionali in rotazione ai quadranti sud occidentali; molto deboli settentrionali in attenuazione e in rotazione ai quadranti sud occidentali in quota. Zero termico nell'intorno di 2150 metri 

 

Di:

 

 

Bari, 01 marzo 2018. Meteo Puglia: Una nuova perturbazione si avvicina da Ovest portando un nuovo aumento della nubi con precipitazioni inizialmente nevose fino a quote molto basse ma con quota neve in rapido rialzo. Temperature in generale aumento. Venti deboli settentrionali in attenuazione e in rotazione ai quadranti sud-orientali. Zero termico nell’intorno di 1050 metri. Basso Adriatico e Canale d’Otranto da mossi a molto mossi.

 

Qualche residuo fenomeno ma migliora
Venerdì: residua instabilità con annuvolamenti irregolari responsabili di nuovi acquazzoni sui versanti tirrenici e l’Appennino, fenomeni sporadici o assenti sulla Puglia. Ulteriore miglioramento su tutte le aree nella seconda parte della giornata. Temperature in ulteriore rialzo. Venti ancora moderati o tesi tra S e SO. Zero termico nell’intorno di 2300 metri. Basso Adriatico molto mosso; Canale d’Otranto agitato.

 

Nuovo peggioramento nella prima parte della giornata
Sabato: Nello specifico sulla Daunia cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge per l’intera giornata; su murge e Tavoliere cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in assorbimento dalla sera con schiarite; su litorale adriatico settentrionale e Salento nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio. Schiarisce in serata; sul litorale adriatico meridionale cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi, ma con nubi in progressivo aumento e deboli piogge dal pomeriggio ; sul litorale ionico cieli inizialmente poco nuvolosi ma con nuvolosità, talora compatta, nelle ore centrali della giornata con associate deboli piogge. Schiarisce in serata. Temperature minime in aumento, con estremi di 11°C; massime in sensibile aumento, con punte di 18°C.

 

Venti deboli settentrionali in rotazione ai quadranti sud occidentali; molto deboli settentrionali in attenuazione e in rotazione ai quadranti sud occidentali in quota. Zero termico nell’intorno di 2150 metri. Basso Adriatico e Canale d’Otranto mosso.

 
 
 

Volley/ Open Femminile , risultati 11^ giornata, sabato 24 e domenica 25 Febbraio 2018

Post n°21191 pubblicato il 01 Marzo 2018 da forddisseche

Volley/ Open Femminile , risultati 11^ giornata, sabato 24 e domenica 25 Febbraio 2018 

 
Volley/ Open Femminile , risultati  11^ giornata, sabato 24 e domenica 25 Febbraio 2018
 
 

Invertito il risultato del girone di andata tra le due attuali leader del Campionato Open F.le, l’Ipssar V. Vieste Real Gargano Estate vince infatti per 3 a 2 a San Severo con la Virtus e rimpiange i tre punti lasciati ad Ischitella che meritatamente aveva vinto in casa per 3 a 0. Partita bella ed incerta fino alla fine che ha visto anche qualche scomposta ed esagerata protesta, specialmente a fine gara tra il pubblico ma l’intervento dei Dirigenti di casa è stato fattivo e tempestivo. Parte sparato il Vieste che sconcerta un po’ le padrone di casa chiudendo il 1^ set a proprio favore 25 a 13. Corre ai ripari Mister Masselli che al 2^ set cambia palleggiatrice , la sua squadra finalizza così meglio i propri attacchi, specialmente al centro, vincendo per 25 a 18. Terzo e quarto set entrambi tirati ed incerti , il 3^ al San Severo per 25 a 23 ed il 4^ al Vieste con analogo e contestato risultato ma invertito, tutto si decide dunque al 5^ set. Positivo avvio per la Virtus che cambia campo sull’8 a 6, ma recuperano le garganiche che si portano prima sull’8 parie e poi chiudono sul 15 a 10 a proprio favore. 2 punti al Vieste ed uno alla Virtus che comunque detiene la testa della classifica ed ha già effettuato il proprio turno di riposo. Vince l’Apricena in casa per 3 a 0 con il Sammarco e si mantiene in scia dell’Atletico Vico vittorioso in casa per 3 a 0 con il San Nicandro, ha riposato l’Ischitella. Nella maschile l’Atletico Vico vincendo per 3 a 0 con la Canguri Foggia consolida la propria 4^ posizione e favorisce la leader del campionato la Blu Lucera che batte fuori casa il Pietramontecorvino per 3 a 0 ed allunga sulle sue immediate inseguitrici. Ne approfitta l’Olimpia Volley PF Apricena, 3 a 1 sul Sammarco, scavalca in classifica la canguri e si porta al 2^ posto. Torna alla vittoria anche la Virtus San Severo, 3 a 0 in casa con l’Anspi S. Nicandro ed insegue al 5^ posto l’Atletico Vico di capitan D’Incalci. Sospesa qualche gara Under 16 a causa della criticità della viabilità, i campionati vedono attualmente nella femminile al 1^ posto la Volley Vieste e nella Maschile l’Anspi S. Nicandro, ma i giochi non sono ancora fatti.

 

 

 

 
31    Dom. 25-02-2018    OLIMPIA V. PF APRICENA     SAMMARCO PALLAVOLO    3-0    25/19-8-11       

 

32    Dom. 25-02-2018    ATLETICO VICO    ANSPI S.T. S. NICANDRO    3-0    25/13-17-15       

 

33    Dom. 25-02-2018    VIRTUS SAN SEVERO    IPSSAR V. VIESTE RGE    2-3    13/25-25/18-25/23-23/25-10/15       
        HA RIPOSATO    PLAY VOLLEY ISCHITELLA            

 

Classifica: 1) Virtus San Severo p. 24; 2) Csp Ipssar V. Vieste Real Gargano Estate p. 23; 3) Play Volley Ischitella p. 17;
4) Atletico Vico p. 14; 5) O. Volley PF Apricena p. 13; 6) Anspi S.T. S. Nicandro p. 5; 7) Sammarco Pallavolo p. 3.
Prossimo turno 12^ giornata, sabato 03 e domenica 04 Marzo 2018:
 

34    Dom. 04-03-2018    11.00    OLIMPIA V. PF APRICENA    VIRTUS SAN SEVERO    Capano C. Marinacci G.       
35    Dom. 04-03-2018    18.00    IPSSAR VOLLEY VIESTE    ANSPI S.T. S. NICANDRO    Iannoli L.        
36    Ven. 02-03-2018    18.00    PLAY VOLLEY ISCHITELLA    ATLETICO VICO    Marinacci G.       
            RIPOSA    SAMMARCO PALLAVOLO        

 

Open Maschile, risultati 11^ giornata, sabato 24 e domenica 25 Febbraio  2018:
 
 
83    Sab. 24-02-2018    VIRTUS S. SEVERO    ANSPI S.T.S. NICANDRO    3-0    25/11-20-16       

 

84    Dom. 25-02-2018    OLIMPIA V. PF APRICENA    SAMMARCO PALLAVOLO    3-1    23/25-25/17-25/23-25/20       

 

85    Sab. 24-02-2018    ATLETICO VICO    CANGURI FOGGIA    3-0    25/8-25/23-27/25       

 

86    Sab. 24-02-2018    PIETRAMONTECORVINO    BLU LUCERA    0-3    14-12-23/25    

 

Classifica: 1) Blu Lucera p. 27; 2) O.V.PF Apricena p. 24; 3) Canguri Foggia p. 23; 4) Atletico Vico p.17; 5) Virtsu S. Severo p. 14; 6) Sammarco Pallavolo, Volley Pietramontecorvino e Anspi S. Nicandro p. 6.
Prossimo turno 12^ giornata, sabato 03 e domenica 04  Marzo  2018:
 
    
87    Dom. 04-03-2018    18.00    OLIMPIA V. PF APRICENA     VIRTUS S. SEVERO    Cristofaro N. – Grossi G.        

 

88    Dom. 04-03-2018    11.00    ANSPI S.T.S. NICANDRO    ATLETICO VICO    Zicchino D.        

 

89    Dom. 04-03-2018    11.00    BLU LUCERA    SAMMARCO PALLAVOLO    Perillo P.       

 

90    Sab. 03-03-2018    18.30    PIETRAMONTECORVINO    CANGURI FOGGIA    Russo A.    

 
 
 

Vieste/ L’inizio raccolta fondi per la FESTA DI S. MARIA è spostato a sabato 3 marzo.

Post n°21190 pubblicato il 01 Marzo 2018 da forddisseche

Vieste/ L’inizio raccolta fondi per la FESTA DI S. MARIA è spostato a sabato 3 marzo. 

 
Vieste/ L’inizio raccolta fondi per la FESTA DI S. MARIA è spostato a sabato 3 marzo.
Il Presidente del Comitato feste di Santa Maria di Merino comunica che, a causa del perdurare delle avverse condizioni meteo e contrariamente a quanto già comunicato recentemente, la raccolta dei fondi per la FESTA di quest'anno avrà inizio sabato 3 marzo in concomitanza con l'inizio dei "SABATO DI SANTA MARIA". La raccolta avverrà, a partire dalle ore 15,00, iniziando dal rione di S. Marigherita, come negli anni precedenti.

 
 
 

Manicomio Gino Lisa/ Il sindaco di Foggia Landella: "Emiliano ci prende in giro. Il Comune ha fatto la sua parte"

Post n°21189 pubblicato il 01 Marzo 2018 da forddisseche

Manicomio Gino Lisa/ Il sindaco di Foggia Landella: "Emiliano ci prende in giro. Il Comune ha fatto la sua parte" 

 
Manicomio Gino Lisa/ Il sindaco di Foggia Landella: "Emiliano ci prende in giro.  Il Comune ha fatto la sua parte"
“Con riferimento al decreto di archiviazione del Provveditorato alle Opere Pubbliche, riferito al mancato completamento della Conferenza Stato-Regioni relativa all’allungamento della pista dell’aeroporto “Gino Lisa”, è evidente che siamo in presenza di un tema che non può essere liquidato superficialmente né piegato alle logiche della campagna elettorale". Inizia così la dichiarazione di Franco Landella in merito alla questione dell'allungamento della pista dell'aeroporto foggiano.
"E' faccenda su cui la Regione Puglia ha collezionato errori e ritardi, com’è ormai abbondantemente noto. Ed è precisamente per questa ragione che il gioco del cerino non può funzionare", scrive il primo cittadino del capoluogo dauno.
"Il piano degli espropri per i lavori di allungamento della pista, infatti, rientrava nella competenza diretta della società Aeroporto di Puglia SpA, che è partecipata al 100% dalla Regione Puglia. I tardi, dunque, sono tutti dentro il perimetro regionale. La città di Foggia e l’Amministrazione comunale, per quanto di sua competenza, hanno fatto fino in fondo la loro parte".
Per Landella "è piuttosto bizzarro che la Regione Puglia solleciti solo oggi Aeroporti di Puglia, in qualità di soggetto attuatore, affinché provveda ad esperire tutto quanto necessario per la riapertura della Conferenza dei servizi propedeutica all'intesa Stato-Regioni".
Il sindaco di Foggia chiede che "La Regione Puglia e AdP facciano in fretta tutto quanto necessario per scongiurare un danno che si aggiungerebbe alle tante beffe che questo territorio ha già dovuto subire su questo tema. Un territorio che si sente preso in giro dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. Le conferenze stampa in aeroporto sono utili alla ribalta mediatica. Ma a Foggia e alla Capitanata servono risposte, non proclami”.

 
 
 

Mattinata/ Proteste per la chiusura della Galleria di Monte Saraceno. L’Anas sta per iniziare i lavori di messa in sicurezza

Post n°21188 pubblicato il 01 Marzo 2018 da forddisseche

Mattinata/ Proteste per la chiusura della Galleria di Monte Saraceno. L’Anas sta per iniziare i lavori di messa in sicurezza, che dureranno tre mesi. Un tempo troppo lungo secondo i cittadini 

 
Mattinata/ Proteste per la chiusura della Galleria di Monte Saraceno. L’Anas sta per iniziare i lavori di messa in sicurezza, che dureranno tre mesi. Un tempo troppo lungo secondo i cittadini
 

Da domani, gli automobilisti diretti a Mattinata e a Vieste saranno costretti a percorrere il vecchio tratto panoramico di Monte Saraceno - con i tornanti di sette chilometri - anziché utilizzare la galleria di due chilometri e 200 metri. Il traforo sarà chiuso per tre mesi: l'Anas, infatti, dovrà eseguire lavori di messa in sicurezza. Per i residenti sul versante orientale del Gargano sarà un grosso disagio. A Mattinata sta nascendo un comitato per monitorare gli interventi.

 
 
 

Continua l’ondata di gelo e l’impegno dei Volontari di Protezione Civile A seguito delle nuove precipitazioni

Post n°21187 pubblicato il 01 Marzo 2018 da forddisseche

 
01 Mar - 09:22:09
 Continua l’ondata di gelo e l’impegno dei Volontari di Protezione Civile 
A seguito delle nuove precipitazioni nevose che hanno colpito il versante Nord del Gargano, l’impegno dei volontari di Protezione Civile della Provincia di Foggia è notevolmente aumentato, a 48 ore dall’inizio dell’emergenza con l’apertura della Sala Operativa Provinciale presso la sede della Protezione Civile del Comune di Foggia. Nella sala continuano ad operare con turnazioni H24 le cinque associazioni della…

 
 
 
 
 

01 Mar - 09:01:00 Vieste – SABATO 3 MARZO “GIORNATA DEI GIUSTI” ED INTITOLAZIONE DI UNA STRADA AL VIESTANO MIMMO SESTA

Post n°21185 pubblicato il 01 Marzo 2018 da forddisseche

 
01 Mar - 09:01:00
 Vieste – SABATO 3 MARZO “GIORNATA DEI GIUSTI” ED INTITOLAZIONE DI UNA STRADA AL VIESTANO MIMMO SESTA, L’EROE DEL MURO DI BERLINO 
Inizierà alle ore 8,30 presso il Cine Teatro “Adriatico” di Vieste la “Giornata dei Giusti”, con la proiezione del film “Il tunnel della libertà”, preceduta dagli interventi del regista Enzo Monteleone e dell’attore Paolo Briguglia. L’Amministrazione Comunale di Vieste quest’anno non ha inteso dedicare una giornata alle vittime dell’Olocausto ed una a quelle delle foibe. Si è invece preferito riunire in una sola…

 
 
 

“Gino Lisa” di Foggia: Regione ribadisce volonta’ destinazione a polo protezione civile

Post n°21184 pubblicato il 01 Marzo 2018 da forddisseche

 
01 Mar - 08:56:16
 “Gino Lisa” di Foggia: Regione ribadisce volonta’ destinazione a polo protezione civile 
Con riferimento all'aeroporto “Gino Lisa” di Foggia, la Regione Puglia ribadisce la propria volontà di procedere con i lavori di adeguamento come indicato nella DGR n. 1590 del 3/10/2017 con la quale lo stesso viene destinato a “centro strategico della Protezione civile regionale ed a polo logistico per tutte le funzioni d’interesse pubblico legate alle attività di protezione civile e soccorso”.Le attività in tal…

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963