Blog
Un blog creato da hommelibre10 il 23/03/2013

Liberi e giusti

Politica, cultura e attualità

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 21
 

Klimt, il bacio

 

 

« Le nife di Waterhouse of...E' bella la città? »

La follia è una benedizione per l'arte

Post n°126 pubblicato il 20 Gennaio 2019 da hommelibre10

Ho visto l'ultimo film su Van Gogh, è un film che rende lidea, Vincent è un mistico che trova nell'arte il sublime che i santi trovano nell'incontro mistico con Dio. L'arte riempie ogni vuoto dell'anima, la materia osservata e riprodotta non è più materia, è puro spirito, emozione, sguardo sull'infinito. Ma la santità è anche dolore, follia, estraniazione dal mondo, emarginazione, ghetto, stigma, insulto. E Vincent Van Gogh li prova tutti, più è intenso è il dolore, più intensa è l'estasi e la consolazione dell'arte. Come un mistico e un ispirato ha il senso della sua missione, se Dio gli ha dato il dono della pittura vuol dire che dipingere in quel modo è il suo compito sulla terra e non importa la sofferenza e l'incomprensione che ne deriva, se non vende un quadro è "perché sono nato troppo presto, dipingo per le future generazioni", c'era un altro uomo, un filosofo, suo coevo, che scriveva come un artista e che aveva la stessa percezione di sé: "Sono venuto troppo presto", aveva  scritto, quel filosofo era Neatzsche e come lui andava in giro per l'Europa  in cerca di ispirazione e conobbe l'orrida esperienza del manicomio.  L'angoscia dell'artista incompreso che sa di dover fare una rivoluzione a costo della sua salute mentale, è un dramma ricorrente del secondo Ottocento, l'età cosiddetta del Decadentismo.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/hommelibre/trackback.php?msg=14160298

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Lita890dgl0
Lita890dgl0 il 21/01/19 alle 16:08 via WEB
Io ancora non ho visto quel film. Cerco di trovare il tempo in questa settimana. Ma la conosco bene la sua storia. Un conto leggere la biografia e fare con il proprio cervello il film,fin dove ti porta la propria immaginazione e sicuramente guardate il creato sullo schermo e entrare nella immaginazione di un registra. Deve essere la sensazione come se fosse leggere per la prima volta . A presto. Appena vedo ti scrivo la mia opinione.
 
SEMPLICE.E.DOLCE
SEMPLICE.E.DOLCE il 21/01/19 alle 16:35 via WEB
...
..conosco la storia ma non ho visto il film certo vedere il film è tutt'altra cosa in effetti ....possa essere per te un buon inizio settimana una serena e gioiosa giornata
Lucy
 
hommelibre10
hommelibre10 il 21/01/19 alle 19:09 via WEB
Naturalmente ho scritto quello che ci ho visto io ma possono essere tante altre le sensazioni e i pensieri che il film può ispirare. Io sono affascinato da chi a qualunque costo cerca di estraniarsi dal mondo, cioè dal modo corrente di vedere le cose, e giungere ad un mondo nuovo, cioè il suo modo più profondo di vedere la realtà, un punto talmente profondo da essere universale, l'artista svela sempre qualcosa delle infinite possibilità dell'uomo. Grazie per i contributi.
 
SEMPLICE.E.DOLCE
SEMPLICE.E.DOLCE il 24/01/19 alle 19:36 via WEB
..ci sono soggetti che tendono ad estraniarsi in modo anche totale dal mondo ma sono menti molto particolari in effetti .... buona serata Lucy
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

hommelibre10Arianna1921lascrivanaMalinconieSublimiamici.futuroierilegrin2cielostellepianetidoreroberta_2011cassetta2ditantestelleormaliberabal_zacRomanticPearldaunfiore
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963