Creato da nadir63l il 04/08/2008

juveland

aspettando sulla riva del fiume

 

METEO VENETO

Meteo Veneto

 

LEGGENDA

 

NEWS

Get the Tuttosport widget and many other great free widgets at Widgetbox!
 

 

 
 

 

FACEBOOK

 
 
Classifica di siti - Iscrivete il vostro!
 

JUVENTINITE

 

AREA PERSONALE

 

segnala il tuo blog su blogmap.it Sport Blogs - BlogCatalog Blog Directory Segnalato da Mariorossi.it Hello Directory MigliorBlog.it   Questo è un blog juventino!
juveland
  Sports blogsBlog Directory

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Febbraio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
 
 

BANNER AMICI


Editore di Directory Italia - http://directory-italia.blogspot.com/
 Directory Italia - Sito di qualità segnalato
TOP 100 by Robj

 
Citazioni nei Blog Amici: 31
 
Creative Commons License
juveland by nadir63l is licensed under a Creative Commons Attribuzione 2.5 Italia License.
Based on a work at blog.libero.it/juveland.
 

Messaggi di Febbraio 2015

LIVE VINOVO - Allenamento tattico.

Post n°7657 pubblicato il 28 Febbraio 2015 da nadir63l
 

Pogba ha intensificato il lavoro ottenendo buone risposte, ma resta in dubbio. Contusione alla schiena per Vidal, ma sta bene. Domani alle 12 parlerà Allegri. In attacco Morata favorito su Llorente

© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport

17:04 - NULLA DI GRAVE PER VIDAL - Nella seduta di oggi, Arturo Vidal ha subito una leggera contusione alla schiena che non pregiudica la sua presenza per la sfida contro la Roma. Infatti, il cileno domani dovrebbe allenarsi regolarmente e poi Allegri sceglierà se schierarlo contro i giallorossi. Anche per quanto riguarda Pogba la scelta spetta al tecnico livornese. Il francese non è al 100% e domani farà un test decisivo, ma non si vogliono correre rischi. Solo se Pogba sara perfettamente recuperato parteciperà alla trasferta di Roma.

16:22 - DOMANI ULTIMO TEST PER POGBA - Oggi, Paul Pogba ha continuato ad allenarsi a parte anche se ha aumentato l'intensità del lavoro, ma  solo domani Allegri deciderà se convocarlo. Infatti, in casa bianconera non si vogliono correre rischi, perché il numero 6 juventino è un giocatore troppo importante e giovedì c'è la semifinale di Coppa Italia. Nella seduta odierna - riferisce Sky Sport - Arturo Vidal ha subito una contusione alla schiena, ma non si tratta di nulla di grave e domani il cileno si allenerà regolarmente.

14:44 - POGBA VERSO LA CONVOCAZIONE- Oggi, Paul Pogba ha intensificato il lavoro e ha ottenuto delle risposte soddisfacenti in vista della gara contro la Roma. Il francese, secondo Sky Sport, va verso la convocazione per la partita di lunedì. Quindi insieme a Pogba a centrocampo dovrebbero esserci Vidal e Marchisio, con Pereyra che sarà il trequartista. In attacco, invece, insieme a Tevez che nelle ultime settimane ha svolto un lavoro specifico per essere pronto per questo tour de force di partite, dovrebbe esserci Morata. Il numero 9 juventino è favorito su Llorente.

14:32 - BUONE RISPOSTE PER POGBA - La Juventus, tramite il suo sito internet ufficiale, ha fornito i dettagli della seduta odierna: "Più passano i giorni, più sale la concentrazione della squadra e aumenta la cura dei dettagli da parte di Allegri: Roma-Juventus ormai è alle porte e il lavoro dei bianconeri è interamente dedicato alla preparazione della sfida, così come quello del tecnico che anche questa mattina ha fatto sostenere ai suoi uomini un allenamento tattico. Il gruppo si è dedicato al possesso e alla circolazione palla, provando a lungo i movimenti in funzione della gara di lunedì sera.Paul Pogba ha intensificato il lavoro sul campo, ottenendo buone risposte.Domani, vigilia della partita dell'Olimpico, il gruppo si allenerà al pomeriggio e, prima della seduta, mister Allegri incontrerà i giornalisti in conferenza stampa. L'appuntamento è fissato per le 12.00 presso il Media Center di Vinovo.", si legge su Juventus.com.

13:10 - L'ALLENAMENTO STA TERMINANDO- La Juventus sta terminando l'allenamento dell'antivigilia della partita contro la Roma. Al termine della seduta si avranno maggiori indicazioni su Paul Pogba. La Juventus è concentrata sulla sfida di lunedì e vuole andare a Roma per vincere. Dopo l'allenamento i giocatori se vorranno potranno pranzare al centro sportivo di Vinovo. 

12:05 - OTTIMISMO PER POGBA - La Juventus si sta allenando in vista della gara contro la Roma. Anche Paul Pogba è in campo e sta provando ad aumentare l'intensità del lavoro per capire se sente dolore alla coscia sinistra. Se il numero 6 juventino starà bene sarà a disposizione di Allegri, altrimenti non si vorrà correre nessun rischio. Per Pogba, però, c'è un moderato ottimismo. A centrocampo lunedì saranno certamente titolari Marchisio che sostituirà Pirlo, mentre Pereyra agirà come trequartista. 

11:20 - ALLENAMENTO IN CORSO - La Juventus è in campo per allenarsi in vista della gara contro la Roma. La seduta di oggi sarà importante per capire le condizioni di Paul Pogba. Il numero 6 juventino forzerà nel l'allenamento di oggi per capire se sente ancora dolore. Sulle condizioni di Pogba, secondo Sky Sport, c'è ottimismo anche se non si correrà nessun rischio. Uno dei dubbi di Allegri è, invece, in attacco dove permane il ballottaggio fra Morata e Llorente. Con il numero 9 juventino che sembra favorito sul Re Leon. Nel caso di forfait, anche se improbabile, di Pogba, Allegri più che affidarsi a Sturaro punterebbe sul 3-5-2, con l'inserimento di Caceres in difesa, ma al momento questa è solo un'ipotesi. 

 
 
 

Affaticamento per Pogba, al momento le sue condizioni non preoccupano.

Post n°7656 pubblicato il 26 Febbraio 2015 da nadir63l
 

Pirlo out 20 giorni: lesione di 1° grado. Allenamento tattico. Pereyra titolare. Morata favorito su Llorente

© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport

19:40 - BALLOTTAGGIO MORATA-LLORENTE - La Juventus, oggi, ha continuato la preparazione in vista della sfida contro la Roma. Domani, in vista della sfida di lunedì verranno valutate le condizioni di Pogba che ha un sovraccarico muscolare. In mezzo al campo, quindi contro i giallorossi giocherà Pereyra, mentre Marchisio prenderà il posto di Pirlo. In attacco, invece, c'è il ballottaggio fra Morata e Llorente. Il numero 9 juventino semvra favorito per una maglia da titolare, ma il Re Leone si giocherà le sue chance di poter essere al fianco di Tevez nei prossimi giorni.

19:05 - AL MOMENTO NON C'È PREOCCUPAZIONE PER POGBA - Al momento, non c'è preoccupazione in casa Juventus per le condizioni fisiche di Paul Pogba. Il numero 6 juventino, oggi, non si è allenato per precauzione e domani effettuerà dei nuovi controlli. Pogba, al momento, non sembra essere a rischio per la gara contro la Roma, ma domani sarà probabilmente la giornata decisiva per capire se saràa disposizione. Nel caso, che sembra però remoto, in cui il francese non dovesse farcela Allegri potrebbe pensare di riproporre la difesa a tre. 

18:05 - AFFATICAMENTO PER POGBA - Oggi, Paul Pogba non si è allenato a causa di un sovraccarico muscolare ed è stato sottoposto ad un'ecografia di controllo. Domani verranno ulteriormente valutate le condizioni del numero 6 juventino, per capire se potrà tornare ad allenarsi. Per Pogba, secondo Sky Sport, non si vorrano correre rischi, ma la situazione non sembra essere così preoccupante.

17:05 - STRAORDINARI IN VISTA PER MARCHISIO - Oggi, la Juventus ha avuto la brutta notizia del l'infortunio di Andrea Pirlo che sarà fuori per 20 giorni. Quindi per Marchisio ci sarà un periodo davvero intenso, così come per Pereyra che dovrà agire come trequartista. Quindi a Roma contro i giallorossi a centrocampo ci saranno il numero 8 juventino con Vidal e Pogba e l'argentino che si muoverà a supporto delle due punte. Senza Pirlo diventerà fondamentale anche l'apporto di Sturaro, Pepe e Padoin.

14:50 - PIRLO A FORTE RISCHIO PER LA CHAMPIONS- Pochi minuti fa è arrivato il responso degli esami a cui si è sottoposto Andrea Pirlo che dovrà stare fermo 20 giorni. Quindi il numero 21 juventino è, secondo Sky Sport, a forte rischio per la gara di ritorno contro il Borussia Dortmund. A questo punto per Allegri diventa fondamentale l'apporto di Pereyra che già da lunedì dovrà sostituire Pirlo. 

14:18 - 20 GIORNI DI STOP PER PIRLO - La Juventus, tramite il suo sito internet ufficiale, ha fornito i dettagli della seduta odierna è ha comunicato i tempi di recupero di Pirlo: "Archiviato, per il momento, il discorso Borussia, la Juventus si rituffa in clima campionato dove è attesa da una sfida delicata e affascinante quanto quella contro i tedeschi. Lunedì sera c'è lo scontro diretto con la Roma all'Olimpico, altra tappa fondamentale del cammino bianconero in questa stagione.E la squadra, dopo il test contro il Chieri di mercoledì, oggi si è dedicata completamente a preparare la gara contro i giallorossi, concentrandosi a lungo sulla tattica, dopo una prima parte dell'allenamento incentrata sul lavoro atletico. Alla seduta non ha preso parte Andrea Pirlo, che questa mattina è stato sottoposto ad accertamenti in seguito al fastidio al polpaccio accusato durante la gara di Champions. Gli esami hanno evidenziato una lesione di primo grado del gemello mediale della gamba destra. La prognosi per il completo recupero è di venti giorni.L'allenamento è durato circa un'ora e mezza e verrà replicato domani, quando i bianconeri saranno nuovamente in campo al mattino per proseguire la marcia verso il big match.", si legge su Juventus.com.

 
 
 

ALLEGRI A SKY: "Vittoria che poteva essere più larga, bel secondo tempo.

Post n°7655 pubblicato il 24 Febbraio 2015 da nadir63l
 

Non abbiamo concesso nulla a una grande squadra come il Borussia. Pirlo? Domani faremo gli esami"

Parla il tecnico bianconero.
© foto di www.imagephotoagency.it

Intervistato nel dopo partita di Sky, l'allenatore della Juventus Massimiliano Allegri ha analizzato la prestazione della sua squadra nella sfida interna appena sostenuta contro il Borussia Dortmund per l'andata degli ottavi di finale di Champions League. Ecco quanto evidenziato da TuttoJuve.com.

Il risultato è giusto?

"Direi di sì, potevamo fare un gol in più, però direi che il risultato è giusto. Abbiamo fatto una buona partita, specie nel secondo tempo abbiamo concluso tanto. I ritmi li abbiamo elevati, concedendo zero al Borussia. Loro giocano bene in velocità, con spazio alle spalle. Abbiamo fatto la gara che dovevamo fare, le gare a questi livelli sono equilibrate. Abbiamo difeso in modo ordinato, sbagliando qualche contropiede in campo aperto. Alla fine sono contento della vittoria e di quanto fatto dai ragazzi, era un test importante contro una grandissima squadra. Ora pensiamo alla Roma, poi a tempo debito al ritorno".

Quanto è difficile uscire dalla loro pressione?

"Bisogna trovare le linee di passaggio, si aspettavano maggiori spazi".

Avete vinto giocando con la testa, aspettandoli. Ve l'hanno imposta loro?

"No, abbiamo impostato la gara giocando a cavallo del centrocampo non concedendo spazi alle spalle. Devi usare la testa, a questi livelli non domini l'avversario e devi fare bene. Nella ripresa abbiamo mostrato buone combinazioni, recuperando palla più avanti. Nel primo tempo erano molto intensi, poi sono calati e giocando di ripartenze abbiamo creato pericoli. Volevamo aggredirli alti, ma quando non riesci devi fare pressione a metàcampo, senza andare allo sbaraglio. I dettagli fanno la differenza, i ragazzi sono molti bravi".

Ti aspettavi quattro attaccanti nel Borussia?

"Di solito gioca Kagawa e non Mkhitaryan. Hanno imposto un 4-3-3 per chiuderci i terzini e imbucarci in mezzo. A sinistra uscivamo bene, meno a destra".

Esci con più dubbi o certezze?

"Tante certezze e pochi dubbi. Dobbiamo crescere, è stato un test importante. Un ottavo non è mai facile. Serve testa, il risultato è arrivato giocando bene. Bisogna anche limitare l'avversario a volte".

Come sta Pirlo?

"Al momento non so. Speriamo sia nulla di grave, ha un problema al polpaccio e valuteremo domani mattina".

Lo stesso problema che ha avuto con te al Milan?

"Fu un problema che ho ricevuto dalla Nazionale (ride ndr.). Era reduce dal Mondiale".

 
 
 

PRIMO ATTO AD UN'OTTIMA JUVE

Post n°7654 pubblicato il 24 Febbraio 2015 da nadir63l
 

© foto di www.imagephotoagency.it

La Juventus si presenta al cospetto del Borussia con la miglior formazione possibile con il centrocampo a quattro stelle formato da Pogba, Vidal, Pirlo e Marchisio, difesa con Bonucci e Chiellini con esterni Lichtsteiner ed Evra e coppia offensiva formata da Tevez e Morata che vince il ballottaggio con Llorente. Sorprende il Borussia che si presenta ultra offensivo con Mkhitaryan, Aubameyang, Reus a supporto di Immobile. 
La prima occasione e' per il Borussia con immobile con tiro che finisce alto di poco.
La Juventus prende campo e gioca bene, molto buono l'approccio di Vidal alla partita. 

JUVE AVANTI - bianconeri avanti al dodicesimo. Grande scambio a centrocampo tra Morata e Tevez, lo spagnolo si invola, salta un avversario e fa partire un gran diagonale che Weidenfeller non trattiene, Tevez si avventa sul pallone e in collaborazione con il difensore del Borussia fa uno a zero. 

PATATRACK - la Juventus inciampa, minuto diciotto, Chiellini scivola e spalanca la strada a Reus che solo davanti a Buffon fa uno ad uno, sfortunato Giorgio che cade sul più bello, tutto da rifare.

Si riaffaccia in avanti la Juventus con Morata che mette a lato di poco di testa. Ci prova ancora la Juventus a ridosso della mezz'ora senza creare però occasioni clamorose. 

Klopp perde un pezzo fuori Piszczek e dentro Ginter.  Si fa male anche  Pirlo ed entra Pereyra.
Juventus in difficoltà in questa fase di gara con i gialloneri che spingono. 

MORATA - la Juventus nel momento di difficoltà ripassa avanti. Ottima azione con Tevez che apre per Pogba che a sua volta illumina per Morata che dimenticato dalla difesa del Borussia riporta avanti i bianconeri. 
Il primo tempo si chiude con la Juventus avanti, peccato per quell'infortunio difensivo. 

La ripresa comincia con un cambio, fuori Papastathopoulos e dentro Kirch.
La partita e' molto viva, si lotta con il coltello tra i denti. Palla d'oro per Morata per il 3-1, ma era fuorigioco...
Grande occasione anche per Bonucci che manca l'impatto di un non nulla, la difesa del Borussia concede ancora qualcosa. 
La partita e' spettacolare, le due squadre si affrontano a viso aperto. La formazione di casa ha la possibilità di andare via in contropiede ma Morata e' più di una volta impreciso.  
Ancora Juve vicina al terzo gol con un'azione a percussione, Tevez tira, palla deviata che finisce fuori di nulla. Ora la Juventus spinge alla ricerca del terzo gol.
La Juve però deve sempre stare attenta a non concedere nulla, Immobile ha una buona palla ma spedisce alto.
Klopp e si copre e toglie Immobile inserendo Blaszczykowski, la Juventus però vicina alla terza rete tre volte prima con Tevez ma para Weidenfeller, poi con Chiellini, palla alta e infine com Pereyra che dopo una grande azione personale non riesce a passare il pallone giusto alle punte. 
Ancora vicina al gol la Juventus, grande palla di Morata per Pereyra che solo davanti al portiere tedesco mette a lato, ancora un'occasione sprecata.
Allegri utilizza negli ultimi minuti i cambi dentro Padoin e Coman, fuori Vidal e Tevez, subito Coman perde un pallone ma un gigantesco Marchisio libera l'area.

La Juventus vince il primo round di una partita giocata molto bene, soprattutto nella ripresa e che avrebbe meritato miglior sorte, il 18 marzo in Germania sarà un'altra Juve e un altro Borussia, bisognerà cercare di fare almeno un gol, impresa non impossibile.  

 
 
 

Juventus-Borussia Dortmund Prepartita

Post n°7653 pubblicato il 24 Febbraio 2015 da nadir63l
 

Glmdj

 

juveborussia.png

 

di L. Burzio

 

LA NOTTE PIU' IMPORTANTE! 

Martedì 24 Settembre 2015, Juventus Stadium di Torino, ore 20:45, Ottavi di finale di Champions League. Juventus-Borussia Dortmund!
Si capirà in questa notte lo stato di maturazione della Juventus che, davanti al suo pubblico, affronterà il temibilissimo Borussia di Klopp, una corazzata a livello europeo nonostante abbia incontrato qualche difficoltà nel suo campionato in questa stagione.
L'intenzione dei gialloneri di Germania è di venire a vincere a Torino, ma noi questo non dobbiamo permetterlo e anzi dobbiamo dimostrare di essere maturi anche in Champions League senza commettere ancora gli errori del passato e provando ad ipotecare il passaggio del turno già questa sera per evitare spiacevoli sorprese nella partita di ritorno.
Come dice Allegri, è importante non prendere gol in casa, ma sarebbe bene anche segnare per mettere più possibile fieno in cascina che ci consentirebbe di partire in vantaggio quando tra due settimane andremo nell'inferno tedesco a giocarci il tutto per tutto.
L'Europa ci offre la possibilità di tornare con prepotenza nelle migliori otto del calcio che conta, ma quella di questa sera è la notte più importante, ed una volta finita la musichetta dobbiamo essere consapevoli che ci chiamiamo Juventus e che quindi nulla è impossibile!


IL PENSIERO DI ALLEGRI
"Non è assolutamente la partita della stagione, perchè ne abbiamo ancora tante da giocare e poi non è una finale domani, è un ottavo di finale che si gioca su 180 minuti, contro una squadra che ora sta in un ottimo momento di forma, così come lo siamo noi. E quindi ci vorrà grande pazienza, equilibrio, testa e tecnica. Come ho detto prima non è assolutamente la partita della stagione. E' una partita importante


PROBABILE FORMAZIONE BORUSSIA DORTMUND (4-2-3-1) 
Weidenfeller; Piszczek, Subotic, Hummels, Schmelzer; Gundogan, Sahin; Kampl, Mkhitaryan, Reus; Aubameyang

PROBABILE FORMAZIONE JUVENTUS (4-3-1-2) 
Buffon; Lichtsteiner, Bonucci, Chiellini, Evra; Pirlo, Marchisio, Pogba; Vidal; Tevez, Morata

INDISPONIBILI Tutti a disposizione per la notte di Champions ad eccezione di Asamoah, Romulo e Marrone che sono ancora fermi ai box


BALLOTTAGGI

DIFESA: In certe serate non c'è spazio per esperimenti e ci si affida a chi da maggiori garanzie. Spazio quindi alla difesa delle grandi occasioni con da destra a sinistra Lichtsteiner, Bonucci, Chiellini ed Evra in protezione di capitan Buffon. Le alternative in panchina saranno Storari, Caceres, Barzagli, Ogbonna e Padoin con De Ceglie e Rubinho destinati addirittura alla tribuna

CENTROCAMPO: La mente del gioco bianconero sarà ancora Andrea Pirlo che verrà supportato in mediana da Marchisio e Pogba pronti a mettere in mostra le loro doti davanti a tutta Europa. Dubbio invece per la trequarti dove dovrebbe giocare Vidal a patto che sia al cento per cento fisicamente, se il cileno non dovesse farcela spazio a Pereyra che altrimenti andrà in panchina con Sturaro e Pepe

ATTACCO: E' proprio in questo reparto l'unico ed ormai abituale dubbio di Allegri ovvero chi dovrà affiancare Tevez dal primo minuto. Morata ha scalato le gerarchie e dovrebbe essere il titolare anche in questa partita anche se contro la robusta difesa tedesca i centrimetri di Llorente potrebbero essere importanti. Panchina per Coman e Matri

Forza Juve!

 

http://www.giulemani...lio.asp?id=4108

 
 
 

Champions Juventus-Borussia Dortmund, Allegri: «Non ci giochiamo la stagione»

Post n°7652 pubblicato il 23 Febbraio 2015 da nadir63l
 

La conferenza stampa del tecnico bianconero alla vigilia del match di Champions contro i tedeschi

Champions Juventus-Borussia Dortmund, Allegri: «Non ci giochiamo la stagione»© LaPresse
TORINO - Massimiliano Allegri dice la sua in conferenza stampa alla vigilia di Juventus-Borussia Dortmund, andata degli ottavi di Champions League.

DECISIVA O NO? - “Non è assolutamente la partita della stagione, è un ottavo di finale che si gioca sui 180 minuti. Loro sono in forma come noi. Ci vorranno grande equilibrio, pazienza e tecnica per passare il turno". 

POGBA - “Non sono preoccupato dello stato di forma di Paul. Ha dei valori fisici come tutta la squadra, è normale che non possa giocare 50 partite l'anno. Può giocare meglio o peggio, ma a Cesena dove non ha giocato bene, per esempio ha fatto l'assist per il gol, ha tirato più volte da fuori area. Con l'Atalanta è stato pericoloso, ha fatto una buona giocata su Caceres. E' in buone condizioni come tutta la squadra". 

TATTICA “La mia tattica non cambia. Non è una partita di campionato, ma una partita contro una squadra di grande velocità e tecnica nei 4 giocatori offensivi. Dovremo limitare le loro qualità migliori, dovremo giocare bene a livello di intensità fisica e tecnica".

COSA HA IL BORUSSIA IN PIU' - “Nessuno ha mai detto che il Borussia è superiore a noi. Ma è un ottavo di Champions e bisognerà essere bravi. Loro sono molto tecnici nei 4 davanti, sono molto organizzati, giocano un buon calcio soprattutto in proiezione offensiva. Ma il nostro obiettivo è quello di passare il turno e domani è solo la prima partita, la gara di andata. La cosa fondamentale è non prendere gol e loro, di solito, segnano molto. Ma anche il nostro centrocampo ha segnato tanti gol, e dunque siamo consci del fatto che abbiamo ottime possibilità di passare il turno, pur sapendo che il Borussia negli ultimi anni ha fatto buonissime cose". 

IO E KLOPP - “L'incoscienza? Credo che serva a tutte le età, fa parte del carattere. Purtroppo vado verso i 50 anni e sarebbe bello mantenerla ancora. Klopp ha fatto grandi cose, ricostruendo il Borussia dal 2006 in poi, vincendo la Bundesliga e facendo grandi cose in Europa. Non so cosa ci accomuna, di sicuro lui è un grande allenatore". 

NOI E IL BORUSSIA
 - “Non invidio la classifica di Klopp, al limite sarebbe il contrario, è lui che dovrebbe invidiare la classifica della Juve. E' un'anomalia il fatto che il Borussia sia ora a centro classifica, ma la graduatoria è molto corta e il Dortmund tornerà sicuramente a ridosso delle prime, a parte il Bayern Monaco che fa un campionato a sé".

 
 
 

In balìa degli elementi (federali)

Post n°7651 pubblicato il 22 Febbraio 2015 da nadir63l
 

Glmdj

PioggiaGenova.jpg

 

di E. Loffredo

La giornata di ieri del pallone italiano è stata dominata dall'acqua. Per il rinvio della partita di Genova certo, ma non solo. Taylor Coleridge scrisse: «Acqua, acqua ovunque, e neanche una goccia da bere!».

 

Prima del rinvio del derby della Lanterna era stato Hernan Crespo a parlare di acqua:«Non abbiamo nemmeno l'acqua per gli allenamenti, facciamo le docce fredde e i ragazzi si sono ammalati più volte». Solo uno delle varie situazioni che si stanno verificando a Parma e che sono state svelate dall'allenatore della Primavera ducale.

 

Poi in serata quello che avrete visto tutti: a Genova derby rinviato per pioggia. Il capoluogo ligure non è Perugia, Marassi non drena allo stesso modo l'acqua... Questi sono gli impianti italiani, palcoscenici sui quali i Tavecchio , i Beretta e i Lotito vorrebbero inscenare un prodotto che a loro dire sarebbe riformato e di qualità. Uno spettacolo al quale non potrebbe partecipare il Carpi. Saremmo curiosi di sapere quante volte nella piccola cittadina emiliana è stata rinviata una partita per pioggia.

 

Come se poi l'acqua che viene giù a secchiate non fosse mai esistita. Stesso discorso per la neve, una causa di rinvio nella quale si trovò proprio il Parma l'anno scorso, a ripensarci si potrebbe sospettare che già allora non v'erano soldi per gli inservienti.

 

Ovvio che in tutto questo non c'è colpa di nessuno. Coleridge scriverebbe che nessuno ha «ucciso l'albatro che faceva soffiare i venti» e nessuno ha colpe di aver puntato la prua verso la tempesta. Buon campionato a tutti. 

 

http://www.giulemani...lio.asp?id=4104

 
 
 

Ombre in attesa di luci

Post n°7650 pubblicato il 21 Febbraio 2015 da nadir63l
 

Glmdj

allegri_0.jpg

 

di E. Loffredo

«Il Borussia ci dirà chi siamo». Lo ha affermato Andrea Pirlo qualche giorno fa, e noi restiamo allora in attesa di conoscere la risposta. Perché non possiamo accettare quella ricevuta nell'ultima settimana tra Cesena e Atalanta.

 

Come sempre accade all'antivigilia di appuntamenti così importanti, anche per la partita con gli orobici è stato detto «pensiamo al prossimo impegno di campionato, al Borussia penseremo da sabato mattina». Bene, oggi è sabato mattina, cominciamo a pensarci. Ci penseranno Allegri e i giocatori, che dovranno (e sapranno) gestire l'aspetto psicologico dell'attesa di scendere in campo contro i gialloneri senza farsene fagocitare.

 

Quello che sinceramente preoccupa è il modo non ottimale con il quale si arriva a questo ottavo di Champions. A Cesena e in casa con l'Atalanta non si è visto una Juve brillante, anzi in più di un momennto è sembrata piuttosto in difficoltà. Si è pensato a una distrazione psicologica con l'avvicinarsi della partita con i tedeschi e anche alle scorie di un carico di lavoro pensato in vista degli impegni da affrontare da qui in avanti (i benefici potranno vedersi entro pochi giorni?). Comunque sia, il Borussia ci dirà chi siamo.

 

http://www.giulemani...lio.asp?id=4103

 
 
 

Juve, Allegri: «Pirlo straordinario. Ora sotto con il Borussia»

Post n°7649 pubblicato il 20 Febbraio 2015 da nadir63l
 

Il tecnico: «Con l'Atalanta una vittoria importante e pesante in un momento delicato della stagione»

Juve, Allegri: «Pirlo straordinario. Ora sotto con il Borussia»© Ansa
TORINO - Vittoria in rimonta e più dieci sulla Roma. Massimiliano Allegri è soddisfatto della sua Juve. «E' una vittoria importante e pesante in un momento delicato della stagione - ha spiegato il tecnico bianconero a Sky - La squadra ha reagito bene ed è rimasta ordinata fino alla fine. La partita all'inizio era difficile. Abbiamo iniziato bene, poi abbiamo preso tre-quattro contropiedi e su calcio d'angolo abbiamo subito gol come contro il Milan. Partite facili non si sono. Potevamo gestire meglio la palla ma eravamo un po' stanchi. In questo mese abbiamo lavorato molto. Pirlo? Ha dei piedi straordinari, ha fatto un gol bellissimo». Ora la testa è alla Champions League. «La gara di martedì va giocata con equilibrio, non sono assolutamente preoccupato. Il Borussia si è ripreso, ma noi ci arriviamo molto bene. Saranno sicuramente due bellissime partite».

 
 
 

NERVOSAMENTE JUVE!

Post n°7648 pubblicato il 20 Febbraio 2015 da nadir63l
 

   
© foto di www.imagephotoagency.it
 

La Juventus vuol riscattare la partita di Cesena contro l'Atalanta. Gli orobici sono rimaneggiati con dieci assenze, la Juventus gioca con la miglior formazione possibile con Padoin e Caceres sugli esterno, Pereyra dietro le punte e attacco con Tevez e Llorente. Centrocampo con Marchisio, Pirlo e Pogba.

 

La Juventus cerca di iniziare aggressiva, all'ottavo la prima occasione con Llorente, palla a lato.  Poco dopo altra occasione Juve con Padoin ben servito da Caceres che svirgola. Nell'azione azione Tevez, Llorente, Tevez, Caceres ma manca l'ultimo passaggio. 

 

ATALANTA IN GOL-  La Juventus pressa ma l'Atalanta passa, prima con un contropiede fulmineo che porta a una grande parata di Buffon su Baselli e sul successivo corner Migliaccio supera la difesa della Juventus, ancora una volta disattenta da calcio d'angolo.  

 

LA JUVE REAGISCE - la Juventus reagisce e pareggia, prima Caceres impegna Sportiello poi sul corner successivo miracolo del portiere su Bonucci e sulla successiva mischia segna Llorente.

 

PIRLATA - a fine primo tempo la Juventus si porta avanti, mandano venti secondi a fine primo tempo e Pirlo inventa un gol fantastico con una cannonata a fil di palo dai venticinque metri. Grandissima rete del centrocampista bianconero. 

 

La Juventus chiude, quindi, il primo tempo in vantaggio. 

 

Nella ripresa ancora Juve con Pogba che di testa costringe Sportiello al miracolo, poco dopo Marchisio meriterebbe un rigore ma Irrati dice di no.  

 

La Juventus cerca di controllare e nel finale soffre con grande tensione e paura.

 

Alla fine i bianconeri ottengono i tre punti, la sensazione e' che manchi un po' di sicurezza, importante era tornare alla vittoria e vedere la Roma da dieci passi avanti in attesa della sua gara e soprattutto ora pronti per il Dortmund anche se servirà una Juventus diversa, sicuramente meno nervosa e frenetica, al di la' dei cinque ammoniti. 

 
 
 

Allegri punterà sul 4-3-1-2. In difesa torna Chiellini. Caceres a destra e Padoin a sinistra.

Post n°7647 pubblicato il 20 Febbraio 2015 da nadir63l
 

In attacco Tevez e Llorente

© foto di Daniele Buffa/ Image Sport

17:35 - A CENTROCAMPO I TITOLARISSIMI - La Juventus sta effettuando la riunione in vista della gara contro l'Atalanta poi la squadra lascerà l'hotel e si dirigerà allo Stadium. Massimiliano Allegri stamattina ha sciolto i dubbi di formazione e stasera schiererà il 4-3-1-2: in porta toccherà a Buffon. In difesa sulla destra si muoverà Caceres, in mezzo agiranno Bonucci e Chiellini, a sinistra Allegri ha scelto Padoin. A centrocampo giocheranno i titolarissimi Marchisio, Pirlo e Pogba. Pereyra si muoverà a supporto di Tevez e Llorente.

17:14 - IN DIFESA RIENTRERÀ CHIELLINI - La Juventus, tra poco, svolgerà la riunione tecnica. Massimiliano Allegri punterà sul 4-3-1-2: in porta giocherà Buffon. In difesa da destra verso sinistra spazio a Caceres, Bonucci, Chiellini e Padoin. A centrocampo ci saranno Marchisio, Pirlo e Pogba. Pereyra, invece, si muoverà dietro a Tevez e Llorente. Il fatto che accanto all'Apache ci sia il numero 14 juventino, secondo Sky Sport, fa intuire che martedì il titolare possa essere Morata.

16:14 - CACERES E PADOIN SULLE FASCE - La Juventus si sta preparando in vista della partita contro l'Atalanta. Nella rifinitura di stamattina Allegri ha sciolto i dubbi di formazione. In difesa Padoin prenderà il posto di Evra sulla sinistra, mentre Caceres sostituirà Lichtsteiner, in mezzo con Bonucci rientrerà Chiellini. A centrocampo Pogba sarà regolarmente al suo posto e sarà in campo con Pirlo, Marchisio e Pereyra che agirà leggermente più avanti rispetto ai compagni. In attacco con Tevez dovrebbe giocare Llorente e non Morata. A Torino questa mattina c'era il sole, adesso invece il cielo si rannuvolato.

15:08 - POGBA TITOLARE - Nella rifinitura di questa mattina, Massimiliano Allegri ha sciolto gli ultimi dubbi di formazione. Il tecnico livornese si affiderà al 4-3-1-2: in porta ci sarà Buffon. In difesa sulla destra spazio a Caceres, in mezzo toccherà a Bonucci e Chiellini, sulla sinistra Padoin ha avuto la meglio su Evra e De Ceglie. A centrocampo nonostante sia in diffida giocherà Pogba con Pirlo e Marchisio. Pereyra sarà il trequartista e prenderà il posto di Vidal che non sta bene. Il cileno recupererà, però, per il Borussia Dortmund. In attacco accanto a Tevez, Llorente sembra favorito su Morata.

14:03 - LA JUVE STA RIPOSANDO - La Juventus ha pranzato e adesso sta riposando per prepararsi al meglio in vista della partita di stasera. Massimiliano Allegri schiererà il 4-3-1-2: in porta toccherà a Buffon. In difesa sulle fasce, secondo Sky Sport, Caceres e Padoin sembrano favorito rispettivamente su Lichtsteiner e Evra, in mezzo ci saranno Bonucci e Chiellini. A centrocampo Sturaro appariva in vantaggio su Pogba per giocare con Pirlo e Marchisio, ma Allegri ha sciolto il dubbio stamattina e ha deciso di far giocare il francese. Pereyra agirà sulla trequarti al posto dell'indisponibile Vidal. In attacco rientrerà Tevez che ha saltato la sfida contro il Cesena perché squalificato. Insieme all'Apache dovrebbe giocare Llorente che ha scavalcato Morata che sembrava inizialmente favorito.

Juventus (4-3-1-2): Buffon; Caceres, Bonucci, Chiellini, Padoin; Pogba, Pirlo, Marchisio; Pereyra; Tevez, Llorente.

13:20 - ALLEGRI PUNTERÀ SUL 4-3-1-2 - La Juventus sta pranzando in vista della gara contro l'Atalanta. I bianconeri poi riposeranno e nel pomeriggio svolgeranno la riunione tecnica prima di partire alla volta dello Stadium. Massimiliano Allegri, contro i nerazzurri, punterà sul 4-3-1-2: in porta ci sarà Buffon. In difesa sulla destra dovrebbe esserci Caceres, in mezzo spazio a Bonucci e Chiellini, mentre a sinistra dovrebbe toccare a De Ceglie. A centrocampo c'è il dubbio più grande per Allegri, infatti, Pogba è diffidato e per questo il tecnico sta pensando di farlo riposare pre preservarlo in vista della sfida contro la Roma. Al posto del francese potrebbe esserci l'esordio di Sturaro in bianconero, insieme a lui toccherà a Pirlo e Marchisio. Pereyra, invece, assisterà le due punte Tevez e Morata.

11:20 - IN MATTINATA ALLEGRI SCIOGLIERÀ I DUBBI DI FORMAZIONE- La Juventus, in mattinata, dovrebbe svolgere la rifinitura, nella quale Allegri scioglierà gli ultimi dubbi. Il tecnico livornese dovrebbe fare un po' di turn-over. In difesa davanti a Buffon, dovrebbero esserci Caceres, Bonucci, Chiellini e De Ceglie. Il numero 17 juventino è in ballottaggio con Evra per una maglia sulla fascia sinistra. A centrocampo dovrebbe avere un turno di riposo Pogba che potrebbe essere sostituito da Sturaro. L'ex genoano dovrebbe giocare con Pirlo e Marchisio. Mentre Pereyra sostituirà Vidal che non è stato convocato per un'infiammazione al tendine. In attacco spazio a Tevez e Morata. In città splende il sole e ci sono circa 5 gradi.

 
 
 

23 Convocati. Out Vidal. Torna Matri. Caceres titolare.

Post n°7646 pubblicato il 20 Febbraio 2015 da nadir63l
 

Ballottaggio Evra-De Ceglie. Possibile inserimento di Sturaro al posto di Pogba. Pereyra trequartista. In attacco Tevez e Morata

© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport

19:40 - IN ATTACCO TEVEZ E MORATA - La Juventus, nel pomeriggio, si è allenata a Vinovo in vista della gara contro l'Atalanta. Massimiliano Allegri domani effettuerà un po' di cambi in vista anche della partita contro il Borussia. Il tecnico livornese si affiderà al 4-3-1-2: in porta ci sarà Buffon. In difesa sulla destra dovrebbe esserci Caceres, in mezzo spazio a Bonucci e Chiellini, sulla sinistra, invece, sono in ballottaggio De Ceglie e Evra. A centrocampo potrebbe toccare a Sturaro, Pirlo e Marchisio. Il numero 27 juventino potrebbe giocare al posto di Pogba che potrebbe essere preservato perché in diffida. Pereyra, invece, sostituirà Vidal non convocato. In attacco rientrerà Tevez e al suo fianco sarà confermato Morata. 

18:48 - CHANCE PER STURARO - La Juventus è in ritiro in vista della sfida contro l'Atalanta. Massimiliano Allegri schiererà il 4-3-1-2: in porta ci sarà Buffon. In difesa sulle fasce dovrebbero esserci Caceres e De Ceglie, in mezzo spazio a Bonucci e Chiellini. il numero 17 juventino è in ballottaggio con Evra  A centrocampo dovrebbe esserci l'esordio di Sturaro con Pirlo e Marchisio. L'ex Genoano, secondo Sky Sport, nella seduta odierna è stato alternato con Pogba, una decisione definitiva su chi giocherà dal primo minuto verrà presa domani. Mentre Pereyra assisterà Morata e Tevez. 

Juventus (4-3-1-2): Buffon; Caceres, Bonucci, Chiellini, De Ceglie; Sturaro, Pirlo, Marchisio; Pereyra; Tevez, Morata.

18:23 - 23 CONVOCATI - La Juventus, tramite il suo sito internet, ha fornito l'elenco dei convocati per la sfida contro l'Atalanta: "Sono 23 i convocati da Massimiliano Allegri per Juventus-Atalanta, anticipo della quinta giornata del girone di ritorno in programma venerdì sera allo Stadium.
Questo l'elenco diramato dal tecnico al termine dell'allenamento di rifinitura sostenuto a Vinovo  


1 Buffon
3 Chiellini
4 Caceres
5 Ogbonna 
6 Pogba
7 Pepe
8 Marchisio 
9 Morata
10 Tevez
11 Coman
14 Llorente 
15 Barzagli
17 De Ceglie
19 Bonucci
20 Padoin
21 Pirlo 
26 Lichtsteiner 
27 Sturaro
30 Storari
32 Matri
33 Evra
34 Rubinho
37 Pereyra 

 
 
 

Lotito, la protervia del potere

Post n°7645 pubblicato il 19 Febbraio 2015 da nadir63l
 

glmdj

LotitoTavecchio(0).jpg

 

di S. Bianchi

Son contro la tortura e la macchina della verità per estorcere confessioni a un inquisito e contro la divulgazione di fatti privati la cui conoscenza deriva da giuste intercettazioni telefoniche. Sono anche contro le facce di latta, per non dire di altro materiale, utilissimo come concime che, beccate con le mani nella marmellata, invece di chiedere scusa, prendere cappello e togliersi di torno sperando di essere dimenticate al più presto, vogliono “difendersi per via legale”.

 

Ma da cosa vuol difendersi il signor Lotito: se uno è così “astuto” da raccontare le proprie malefatte per telefono a un privato, con cui ha oltretutto motivi di contrasto, non vedo nulla di male al rendere pubblico il malaffare riferito, anche per gli eventuali riscontri penali autodenunciati nel corso della conversazione.

 

Questa ormai famosa conversazione è resa pubblica dal Direttore Generale dell’Ischia, Pino Iodice, e il tema della conversazione sono i denari che Lotito avrebbe ottenuto dalle Televisioni per le squadre di Serie B: "Ho detto ad Abodi: Andrea, dobbiamo cambiare. Se me porti su il Carpi... una può salì... se mi porti squadre che non valgono un c... noi fra due o tre anni non ci abbiamo più una lira. Perché io quando a vado a vendere i diritti... fra tre anni se ci abbiamo Latina, Frosinone... chi c... li compra i diritti? Non sanno manco che esiste, Frosinone, il Carpi... “.

 

Dalla comunicazione, tra le altre cose, appare che questo consigliere federale cooptato da Stravecchio (quello della gaffe razzista delle banane) è convinto che Abodi (Andrea, Presidente della Lega della Serie B) abbia la possibilità di far vincere il campionato di Serie B a chi voglia ed esista qualcuno che, in nome del malloppo da dividersi, possa favorire chi abbia un bacino di utenza più appetibile.

 

Quindi abbiamo un consigliere federale, autocertificato maneggione, che è stato nominato per ricompensa dell’aiuto ricevuto nell’elezione a presidente della FIGC, pregiudicato per la Legge Italiana e squalificato dall’UEFA per razzismo. In un Paese civile, questi due soggetti si sarebbero dovuti eclissare alla chetichella, sommersi da un’ondata di sdegno. In un Paese un po’ meno civile, anche se la Federcalcio è indipendente dal Governo politico, questi due signori avrebbero dovuto ricevere una telefonatina dal Premier o da chi per lui, con un caldo invito a farsi da parte. In un Paese come il nostro, è probabile che per non vederli più in giro, ci sia da aspettare che muoiano di vecchiaia. In un Paese come il nostro Tavecchio toglie formalmente la delega a Lotito, entrambi però restano sostanzialmente al proprio posto in FIGC, avvinghiati alla poltrona grazie anche all'indifferenza generale. 

 

http://www.giulemani...lio.asp?id=4098

 
 
 

ALLEGRI: "Perso di vista uno degli obiettivi, campionato non è archiviato.

Post n°7644 pubblicato il 19 Febbraio 2015 da nadir63l
 

Barzagli pronto, ma serve altro test. Sturaro avrà spazio. Col Borussia fondamentale non subire gol"

Vigilia di campionato, con la Champions all'orizzonte. Alle 12:00 in punto, al Media Center di Vinovo, Massimiliano Allegri presenterà la sfida casalinga di domani sera contro l'Atalanta, ma sarà inevitabilmente incalzato anche sull'imminente impegno europeo con il Borussia Dortmund. Tuttojuve.com seguirà in diretta la conferenza stampa e vi riporterà integralmente e in tempo reale le sue dichiarazioni. 

Buongiorno. Come la affronti questa partita? Sei alla vigilia dell'appuntamento forse più importante della stagione, quello di martedì. E qualcosa forse serve a livello di ricambi, visti anche i segnali di Cesena.
"Come affrontiamo la partita di domani... la dobbiamo affrontare sapendo dell'importanza dei tre punti, perchè in questo momento credo che abbiamo perso un po' di vista quello che è l'obiettivo, uno degli obiettivi della stagione. Sembra che il campionato sia già una cosa archiviata e già vinta. Io invece credo che il campionato.... non credo, lo dicono i numeri... è vero che abbiamo un po' di punti di vantaggio sulla Roma ma mancano tantissime partite alla fine, quindi bisogna ritornare a pensare partita per partita. Domani abbiamo l'Atalanta e va affrontata per cercare di ottenere i tre punti che sono molto importanti. E poi prepararemo la partita importante di Champions, un ottavo di finale, col Borussia. Però credo che abbiamo già lasciato troppi punti per strada in campionato, domenica a Cesena non abbiamo fatto una buona partita e credo che l'abbiate visto tutti: abbiamo lasciato due punti per strada, con i meriti del Cesena che ha fatto una buona partita, ha fatto quello che poteva e doveva fare, ma noi sicuramente non siamo stati in grado di portare a casa la vittoria che era molto importante. Ma non cambiava assolutamente niente rispetto a quelle che sono le dinamiche di un campionato, perchè anche se avessimo vinto a Cesena, 9 punti di vantaggio non è che ti garantissero la vittoria dello Scudetto. Quindi bisogna rimanere con i piedi per terra, continuare a lavorare, giocare partita per partita e portare a casa più punti possibili. Domani c'è l'Atalanta, andrà in campo la migliore formazione, turnover o non turnover... non c'è turnover. Turnover per me è una parola che non esiste, domani in campo andrà chi starà meglio come condizione fisica e mentale per affrontare l'Atalanta".

Lei diceva che il campionato non è archiviato. Andiamo oltre: dopo il Borussia c'è la Roma, quindi preservare qualche diffidato - faccio il nme di Pogba - sembrerebbe una soluzione abbastanza logica. Poi le chiedo se Barzagli è pronto per scendere in campo....
"Dunque, Barzagli sta meglio. Diciamo che sta meglio, diciamo che sta bene, io credo sia quasi pronto per scendere in campo. Credo abbia bisogno di un'altra partita, di un altro test di allenamento, quindi vedremo se mercoledì, dopo la partita col Borussia, faremo un'altra amichevole per vedere la condizione generale di quelli che non giocheranno martedì e soprattutto di Andrea, che sta molto bene. E quindi credo sia pronto e vicino al rientro. Per quanto riguarda Pogba, non faccio nessun calcolo, valuterò tra oggi e domani mattina se Pogba scenderà in campo, perchè io domani devo mettere in campo la migliore formazione e prendere i tre punti. Poi a Roma ci penseremo. E a Roma se ci sarà uno squalificato giocherà un altro, non è assolutamente questo il problema per affrontare la Roma. Quindi, ripeto, tra oggi e domani mattina valuterò le condizioni fisiche di tutti e poi domani sceglierò, spero di scegliere la formazione migliore che ci porti i tre punti domani sera".

Dopo Cesena Buffon si è preso delle responsabilità, dicendo: "Io sono il capitano, sono anche il più anziano, forse ho sbagliato a non trasmettere ai miei compagni l'importanza della partita". Tu che sei l'allenatore, ti prendi delle responsabilità?
"Quando succedono quelle partite, come è successo domenica  a Cesena, poi indipendentemente da come poteva finire, perchè avevamo l'occasione per poter portare a casa la vittoria con Vidal su rigore ed è stato sbagliato il rigore, la prestazione non cambiava, quindi l'errore nell'affrontare la partita, indipendentemente dal risultato c'è. E quando succedono queste cose, il responsabile di tutto sono sempre io, perchè sono responsabile di tutto. Però abbiamo toppato, abbiamo sbagliato e soprattutto l'abbiamo rimessa in piedi e non siamo riusciti a portarla a casa. Buffon non è che lo scopriamo oggi, credo che Buffon abbia dimostrato nell'arco della sua carriera e lo sta dimostrando ancora, che è un fuoriclasse, un fuoriclasse a livello caratteriale e soprattutto a livello tecnico. Quindi credo che sia un valore aggiunto per la Juventus".

Prima ha detto: "Abbiamo perso di vista che il campionato non è stato archiviato". Lei probabilmente si riferisce all'ambiente esterno. Si riferiva anche ai suoi giocatori?
"Mi riferisco a tutti, mi riferisco a me stesso, mi riferisco ai giocatori, mi riferisco ai tifosi, mi riferisco alla società, mi riferisco a tutti, perchè innanzitutto non era e non è scontato che la Juventus debba vincere il campionato, perchè per vincere il campionato e per vincere le partite, bisogna conquistarsele sul campo. La dimostrazione è Cesena: noi a Cesena abbiamo giocato una partita dove sembrava che tutto fosse facile e invece non è assolutamente così. Perchè dopo quando sbagli l'approccio alla partita, entrare dentro la partita diventa sempre difficile. E quindi siccome è da quando siamo andati a +7 sulla Roma che 'la Juventus ha vinto, ha archiviato...', no... archiviato niente. E non è per niente scontato che la Juventus debba vincere lo Scudetto. Se la Juventus vincerà lo Scudetto, alla fine ce lo saremo meritati e soprattutto ce lo dovremo sudare per arrivare in fondo e vincerlo, perchè la Roma ha lasciato tanti punti per strada, noi stiamo facendo un buon cammino, ma potevamo e dovevamo sicuramente fare meglio".   

Negli ultimi mesi abbiamo sentito Llorente dire che stava riposando per le partite importanti della stagione. E' entrato Morata, ha fatto bene. Morata ha vinto la titolarità contro Llorente?
"Credo che Morata non abbia vinto la titolarità nei confronti di Llorente. Llorente tra l'altro domenica non ha fatto gol, ma ha fatto una buona partita, così come è stato nelle partite precedenti. Rispetto all'anno scorso a Llorente mancano dei gol. Morata è cresciuto molto e credo che avere due giocatori in quel ruolo è molto importante".

Ieri il presidente del Boca ha detto che è fiducioso che a giugno Tevez possa andare in Argentina. Secondo te rispetterà il contratto? Sturaro come sta andando?
"Per quanto riguarda Tevez non posso dire assolutamente niente. Io credo che si stia allenando bene, sta facendo un'annata straordinaria e credo che questi giorni di riposo e di lavoro specifico non possano che avergli fatto altro che bene. Ne aveva bisogno, quindi è pronto per il rush finale della stagione. Per quanto riguarda Sturaro, è un ragazzo che arriva dal Genoa. E' normale che calarsi in una realtà come quella della Juventus non è semplice, però sta facendo bene e credo che avrà tranquillamente il suo spazio perchè ha doti fisiche e tecniche importanti".

Ma Tevez rispetterà il contratto?
"Questo non lo so, io vivo alla giornata, alla settimana, bisogna vivere questa stagione, cercare di portare a casa gli obiettivi che abbiamo da raggiungere. Poi a fine stagione vedremo, ma credo che Tevez sia un grande professionista e soprattutto Tevez è un grande uomo, quindi alla fine vedremo cosa succede".

Parlando con la squadra dopo Cesena, hai anche sottolineato che molti dei gol subiti arrivano da errori dei centrocampisti? Perchè succede?
"Credo che sia molto semplice: su 12 gol che abbiamo preso, credo che ne abbiamo preso uno-due su rigore, poi abbiamo preso qualche gol su calcio d'angolo e soprattutto la maggior parte dei gol che abbiamo preso su ripartenze della squadra avversaria e su errori nostri in fase di costruzione, che è la cosa più rischiosa: nel momento in cui, se non giochi bene, sbagli dei passaggi a livello tecnico, la squadra è più aperta e rischi di subire gol. A volte ci è andata bene e a volte ci è andata male come domenica. Ma domenica abbiamo subito 3-4 ripartenze su errori nostri gratuiti. Ci vogliamo mettere il fatto che giocavamo su un campo sintentico e quindi ci siamo adattati dopo 20 minuti al campo sintentico, però dopo la squadra aveva reagito, aveva fatto anche delle buone cose. Noi dobbiamo migliorare soprattutto questa cosa, che poi sono strettamente legate: giocare bene tecnicamente con velocità, che ti dà attenzione, e di conseguenza se hai grande attenzione, hai grande attenzione anche nella fase difensiva. E' molto semplice la cosa".

Credi che Tevez oggi sia quel giocatore che in campo sa dare la scossa nei momenti difficili? Forse non ne hai altri in campo in questo momento. E' questo che è mancato a Cesena? Cosa ti ha fatto maggiormente arrabbiare a Cesena?
"Tevez, oltre ad essere un giocatore tecnico, di caratura internazionale, è un giocatore caratteriale. Questo è importante per la squadra e per tutto il gruppo, come ce ne sono altri. Come in tutte le squadre, come è fondamentale Messi per il Barcellona, Cristiano Ronaldo per il Real Madrid, Ibrahimovic per il Paris Saint-Germain. E' normale che quando hai questi grandi giocatori, per la squadra diventano giocatori fondamentali. Questo non toglie che noi a Cesena dovevamo vincere, indipendentemente che Tevez fosse stato in campo".

Da fuori si ha l'impressione che i compagni cerchino sempre e comunque Pirlo, anche quando magari Pirlo è in difficoltà ed è marcato. Come è successo a Cesena. Questo può diventare un problema?
"A parte che Andrea, anche sotto pressione, quando è marcato, è in grado di giocare tranquillamente, non è che la palla persa, l'errore dove abbiamo subito il gol fa cambiare il modo di giocare. Andrea è un valore aggiunto per noi, soprattutto a livello tecnico, è uno che dà grandi geometria alla squadra e soprattutto è un punto di riferimento nei momenti in cui la squadra è sotto pressione. Quindi credo sia una cosa normale e noi dobbiamo sfruttarlo per le caratteristiche che ha".

Per il post Cesena, c'è stato bisogno di alzare la voce o ha trovato maturità nel gruppo?
"Fortunatamente ho un gruppo molto responsabile, ci siamo guardati in faccia. Qualche cosina l'ho detta, però credo che subito dopo la partita abbiamo capito tutti - me compreso - della cazzata che abbiamo fatto, soprattutto dei punti che abbiamo lasciatol per strada. E credo che questo ci servirà di lezione".

Si parla tanto di presenze eccessive di stranieri nelle squadre italiane, Primavera o Prime Squadre. Affrontate un'Atalanta in emergenza, che oltre ai gioiellini di casa, Baselli, Zappacosta, ne proporrà anche altri. C'è un fattore di imprevedibilità della squadra che affrontate domani?
"Innanzitutto all'Atalanta c'è da fare solo i complimenti perchè è una delle società italiane che da tanti anni lavora molto bene sul settore giovanile e che tutti gli abbi porta in Prima Squadra diversi ragazzi. Questo a dimostrazione che nel calcio italiano ci sono dei ragazzi giovani, che vengono dal settore giovanile, che sono in grado di giocare a calcio e a livelli importanti. Domani affronteremo l'Atalanta e anche se mancherà qualche giocatore ha una buona rosa, soprattutto perchè davanti ha giocatori.... se non gioca Pinilla, c'è Denis, a metà campo ci sarà Baselli, hanno Migliaccio che è un giocatore d'esperienza, quindi non è semplice affrontare l'Atalanta. Poi indipendentemente dall'Atalanta, dipende come sempre in tutte le partite che giochiamo, da noi, come la affrontiamo, come giochiamo tecnicamente e a livello di intensità di gioco". 

Il suo pensiero sulla polemica divampata dopo le parole di Sacchi. E poi abbiamo letto la sua intervista riportata in Germania: il titolo da portare a casa, era: "Fondamentale non subire reti", oppure "Anche uno 0-0 andrebbe bene".
"Una per volta. La prima su Sacchi, io non permetto di dare giudizi, perchè è un argomento - non quello di Sacchi, ma quello dei vivai - talmente importante e delicato, che ridurre una risposta, con due parole in una conferenza, sia molto riduttivo. Però sicuramente credo che ci sarebbe dare molto e in Italia basta trovare il tempo e le sedi opportune dove discutere e parlare di questo per migliorare. Per quanto riguarda il Borussia, ho detto che, siccome la partita non è una partita secca, ma un ottavo di finale sono due partite e durano 180 minuti. La cosa fondamentale  è che in casa non bisogna prendere gol. E vi dico di più, se devo scegliere, siccome bisogna vincere, ma se non vinciamo, è meglio fare 0-0 che 1-1, perchè ci vuole molta calma e molto equilibrio nel valutare le cose. Questa è stata la mia risposta e questa è la mia risposta di oggi. Perchè non mi piace esaltarmi quando le cose vanno vene, nè demoralizzarmi quando le cose vanno male. Ci vuole equilibrio. Sono due partite - e qui chiudo l'argomento perchè domani abbiamo l'Atalanta e al Borussia ci penseremo da sabato mattina - che vanno gestite con equilibrio perchè il nostro obiettivo è passare il turno, poi se facciamo 0-0 in casa e facciamo 1-1 lì, noi abbiamo raggiunto l'obiettivo. E ripeto, in casa, se non prendi gol, sei un pezzo avanti".(redazione Tuttojuve.com)

 
 
 

Non possiamo permettere?

Post n°7643 pubblicato il 18 Febbraio 2015 da nadir63l
 

Glmdj

calcio(3).jpg

 

di L. Basso

 

Nell’immensa filmografia del compianto Albertone nazionale una delle battute rimaste più impresse nella memoria di tutti noi è senza dubbio quella del Marchese del Grillo. Colto nel mezzo di una “retata” viene rilasciato con mille scuse dal capo dei Gendarmi e, salendo sulla carrozza, spiega al resto dei malavitosi il motivo di questa disparità di trattamento: “perché io sò io, e voi nun siete un c…”.

Se è vero, com’è vero, che un simile comportamento da parte di Moggi è stato il “Cavallo di Troia" che ha permesso agli autori di Farsopoli di trasformare l’immagine di uno spaccone, al limite un po’ arrogante, in quella di un’incarnazione terrena del male assoluto e universale, roba che al confronto persino le divinità blasfeme del Necronomicon sognato da H.P. Lovecraft diventano bimbetti capricciosi, a nessuno sarà sfuggito l’atteggiamento simile (ma ben più grave) tenuto dal Presidente della Lazio Lotito nella telefonata il cui contenuto, da qualche giorno, imperversa sui media non solo sportivi.

Riassumendo, qualora qualcuno non sapesse ancora di che stiamo parlando, durante una telefonata con il D.G. dell’Ischia, il Presidente Lotito prima si lascia andare da vero sbruffone ad affermazioni quali “Beretta sai quanto comanda? ZERO!” e dichiarando tranquillamente di essere il puparo, il Mangiafuoco che dirige nell’ombra, che muove i fili di Macalli, di Beretta, di Abodi, di Tavecchio… e se la telefonata fosse durata un po’ di più magari saltavano fuori anche Obama, Putin e Papa Francesco.
Ma il bello deve ancora venire.
In spregio ad ogni criterio di deontologia sportiva, facendo fare tre giri della morte completi alla povera salma del Barone De Coubertin, Lotito dice che “non ci si può permettere che arrivino in Serie A club come il Carpi, in Latina o il Frosinone, perché non permettono di fare grandi incassi con i diritti TV”. 
Ecco. Stop. Game Over. Di che parliamo a fare?

Perché se mi parlano di fatturati e di solidità societaria posso ancora stare ad ascoltare. Premesso che i casi di “buchi” più clamorosi sono ad esempio, da sempre, quelli delle cosiddette “grandi”, (qualcuno ha detto Inter?) e che proprio la Lazio beneficiò del vergognoso decreto “spalmadebiti” (un momento… chi era il Presidente della Lazio allora? …ops…), io per primo in una gara d’appalto sono propenso ad escludere chi dimostra di avere bilanci traballanti; metti mai che a metà dei lavori di tetto e facciata la ditta chiude, il condominio mi rimane lì ingabbiato nel ponteggio e con il tetto scoperchiato.

Ma se poi, qui, parliamo di “non poterci permettere” che il Carpi calchi i palcoscenici della Serie A, allora salta tutto. Primo perché è contro ogni regola, scritta o non scritta, dello sport: anche la squadra del Bar Mariuccia, risalendo dalla Prima Categoria, ha tutto il diritto di arrivare fino in Serie A, fino alla Champions’ League, se i risultati sul campo glielo permettono.
Secondo, perché è molto facile tradurre il “non ci possiamo permettere” con un ancora più esplicito “non possiamo permettere”. E a questo punto sfido anche il più innocentista a valutare le prossime partite del Carpi con occhio limpido ed innocente. Chi avrà ancora il coraggio di sostenere che quel rigore non dato, quel fuorigioco non fischiato, sono stati “solo un errore umano”? Per tacere ovviamente della serenità che avranno le quaterne arbitrali a giudicare ogni episodio che avverrà nel proseguio della stagione.

In attesa di sapere quali saranno le iniziative assunte dalla Federazione dei confronti del Presidente - e non dimentichiamolo – Consigliere Federale Lotito (Stanno già scaldando i tarallucci? Hanno già stappato una bottiglia di vino?) la migliore risposta gliel’hanno data, domenica, proprio le cosiddette “piccole”. 
Il Parma di Donadoni, con un piede in Serie B e l’altro dal curatore fallimentare, ha tenuto testa alla Roma tra le mura dell’Olimpico. Il Cesena, che in classifica non se la passa granchè meglio, ha costretto ugualmente al pari la nostra Juve, mettendola in seria difficoltà per lunghi tratti della gara. E non dimentichiamo Chievo e Cagliari, che portano a casa punti importanti per cercare di uscire dalla bolgia dantesca della zona retrocessione.
Per non citare una “finta piccola” come il Palermo, che strapazza il Napoli, campione d’Italia, d’Europa, di questo mondo e dell’altro da quando ha vinto la Supercoppa.

Perché è verissimo che con il valore commerciale di uno come Vidal, Strootman, o Hamsik ci compri tutto il Parma e ti danno anche il resto, ma alla fine l’unica cosa che conta è metterci il fiato, entrare in campo con il sangue agli occhi, che tu puoi essere anche Cristiano Ronaldo ma stai tranquillo che di qui oggi non passi.
Onesti lavoratori del pallone, che se ti chiami Pogba o Cascione alla fine cambia poco: devi correre fino al novantesimo e metterci l’anima. E restituire quella maglia inzuppata di sudore da poterla strizzare. Onesti lavoratori che, visto che abbiamo citato Alberto Sordi, non hanno gradito lo sberleffo di Lotito, così simile alla storica pernacchia de “I Vitelloni”. E hanno risposto a modo loro.

Io, che sono meno signore di loro, e che purtroppo ho appeso da tempo gli scarpini al chiodo, mi permetto invece di tirare in ballo per la terza e ultima volta il sommo Albertone.
“Te c’hanno mai mannato……..”

 

http://www.giulemani...lio.asp?id=4095

 
 
 

     

 

http://www.wikio.it

Iscritto su Social Sport.net – aggregatore di sport

 

BENVENUTO

 

 
 
 
I made this widget at MyFlashFetish.com.
 

STADIO OLIMPICO

 

 

ale seba

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

bellessosncalzacknadir63lvolusturinstarasdbalestrategeorgatosscosapensimarcotavolacciivog19810ahf.martinengQuivisunusdepopulolacky.procinocescandrea
 
 

 

PRIMA PAGINA

 
Votami su Mr.Webmaster! PageRankTop.com
 

Statistiche gratis

Contatori visite gratuiti
 
 

Registra il tuo sito nei motori di ricerca

Submit Your Site To The Web's Top 50 Search Engines for Free!

 

contatore sito web Blog Directory BlogItalia.it - La directory italiana dei blog Contatti msnFeed XML offerto da BlogItalia.it

juveland    Web Directory Italiana

Scambio Link Ricercasiti.net directory segnala il tuo sito gratisTop Italia

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963