Creato da goldkampa il 23/08/2007

IL MIO TEMPO

PENSIERI IN LIBERTA'

 

 

« La fiducia era una cosa seriaARCHIVIARE »

ZERI

Post n°942 pubblicato il 12 Agosto 2010 da goldkampa

Chi di voi in questi giorni,ha deciso di dedicare il suo prezioso tempo alla lettura dei quotidiani?Giusto per aprire una polemica,io li vedrei bene trasformati in periodici con frequenza d'uscita"elastica",tipo la velocità massima percorribile sulla M 25 di Londra,che va di pari passo con il numero di automezzi,cioè strettamente legata al numero di notizie nuove e almeno interessanti,cosa che mi pare decisamente carente nel caso dei nostri beneamati fogli.Ad essere onesti non è tutta colpa di chi li edita,in fondo uno le notizie intelligenti mica se le può inventare...Figurarsi!
Insomma,risparmieremmo tempo,malesseri psicosomatici,dolori biliali,incazzature varie,cellulosa in gran quantità e di conseguenza anche un pò di quel vil denaro che tanto,chi più chi meno,ci scombussola la vita.
Pensate,sarebbe sufficiente non alzarsi dalla poltrona,non avviare il motorino o l'auto,senza bisogno di dare l'assalto ad una nave baleniera,abbattere alberi per ottenere cellulosa o calpestare un campo di mais,potremmo essere dei perfetti ecologisti;A km 0 e a scarsissimo impatto fisico...Non serve nemmeno l'elettricità!!!
Se poi proprio volete farvi del male e non resistete...
Bèh allora fate pure,significa che il genere di stampa horror stà tornando di moda...
Capisco che qualcuno si sentirà offeso dalla mia superficialità.Trascurare drammi di questo tipo o di quest'altro,sembrerà immorale e cinico,ma vorrei che ragionaste non tanto sulla notizia,piuttosto sul tipo di contenitore,su ciò che sono diventati i quotidiani.Difficilmente troverete notizie,piuttosto,giuste o sbagliate che siano,opini,editoriali,saggi,commenti e compagnia bella.Ora vi invito ad una considerazione:Non vi pare che tutto ciò sia piuttosto di stretta appartenenza del lettore?Datemi una notizia e ci ragionerò sù...Non,datemi un commento e ci ricaverò una notizia...Inoltre sarebbe opportuno cominciare o continuare o insistere a fare qualcosa di concreto di fronte a tutto ciò...
Tipo quel tizio che diche che lui fa e non chiacchera,sempre secondo la sua logica si intende..

Ora,se siete arrivati fino a qui,vuol dire che ancora avete nervi saldi e una sperticata fede nelle facoltà mentali di questo onest'uomo..Vi ringrazio e prometto di non scrivere più se non dopo aver preso i tranquillanti...
Prima di lasciarvi,vorrei permettermi di segnalarvi un paio di cosucce;Due ricorrenze importanti,la prima legata alla nostra storia Patria,la seconda riguarda una grande figura Italiana,o almeno per chi come me ama l'arte,tale è stato.


Mi riferisco a Federico Zeri.


Vi omaggio a corolla,di immagini raffiguranti

dipinti della grande Rachel Ruysch(1664-1750)


Nata ad Amsterdam, figlia del botanico Frederik Ruysch (1638-1731), professore di anatomia e pittore a cui Leopardi dedicò un celebre Dialogo,nonchè nipote,da parte di madre dell'architetto Pieter Post, all'età di 15 anni Rachel diventò apprendista di Willelm van Aelst (forse precedentemente servitore di Maria Van Oosterwyck; Ruysch continuò a lavorare da van Aelst fino alla morte di quest'ultimo, nel 1683),con il fine di specializzarsi nella pittura di fiori,genere in cui divenne senz'altro la donna più apprezzata di ogni tempo.


Chi di voi ha visitato agli Uffizi la sala 44(Rembrant e fiamminghi del 600),ha potuto riappacificare il suo sguardo con questa "frutta".


Con questi climi niente di meglio.....
Buone e fresche cose...

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/kampa/trackback.php?msg=9153263

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
kao0
kao0 il 12/08/10 alle 20:40 via WEB
in estate cose interessanti non ce ne sono nemmeno nei quotidiani, sembra che vadano tutti in ferie cervelli e buon senso compresi. in tv non ce ne sono mai, quindi evito di affrontare l'argomento. io benedico sky, che qualche film, e documentario interessante ci sono. ma leggiamo un buon libro va che è meglio di tutte le altre cose.....
 
 
goldkampa
goldkampa il 12/08/10 alle 20:50 via WEB
Una granatina al tamarindo?:-)
 
   
kao0
kao0 il 14/08/10 alle 11:18 via WEB
all'arancio grazie, o una bella cedrata Tassoni! buona giornataaaaaa
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 12/08/10 alle 22:10 via WEB
Gli uffizi li ho visitati una vita fa ormai, e mi ricordo solo che erano troppi quadri tutti insieme :)))
Per i quotidiani bè, siccome sopprimerli sarebbe troppo evidente, si fa così no, come per i telegiornali, che su rai uno alle otto e dieci parlano del tempo.... ci stiamo fedizzando caro golk, a costo e chilometro zero proprio... a proposito, non sapevo tu dormissi in poltrona :)) Notte.
 
 
goldkampa
goldkampa il 13/08/10 alle 18:11 via WEB
Troppi quadri tutti assieme...Sigh... Ebbene si,dopo la prima colazione,date le disposizioni alla servitù e praticati gli esercizi anaerobici,mi siedo sulla mia poltrona preferita,quella della libreria privata annessa al salone delle udienze,giusto davanti al camino in fronte alla porta che da sul balcone panoramico e mi concedo un bei dieci minuti di sonno ristoratore...Tu no ?
 
Affezionata
Affezionata il 13/08/10 alle 12:08 via WEB
L'uso che faccio dei quotidiani è e continua ad essere solo una ricerca sui necrologi per evitare caso mai brutte figure nel chiedere notizie su chi non c'è più. Ma d'altronde mi risulta sempre più una pratica diffusa tra chi conosco che compra il giornale...Buone e fresche cose anche a te.
 
 
goldkampa
goldkampa il 13/08/10 alle 18:14 via WEB
Devi sapere che il quotidiano della mia città,la "Gazzetta di Parma" sui necrologi ci vive di rendita da secoli(essendo appurato che si tratta del più antico quotidiano italiano)...Figurati il resto... Ps:Anche voi sfogliate il giornale partendo sempre dall'ultima pagina?:-)
 
francy_62
francy_62 il 13/08/10 alle 17:25 via WEB
Quotidiani e/o telegiornali si sono trasformati solo in bollettini di guerra o gossip. Riguardo la politica, la metterei nel cassonetto della raccolta indifferenziata (tanto son tutti della stessa pasta). Del resto, credo che ci venga servito quello che gli italiani vogliono (tipo i programmi reality... bleahhhh...). Il che è molto avvilente. Più che fresche cose, qui son fredde e umide... ufff.... Un caro saluto. Cra cra cra!
 
 
goldkampa
goldkampa il 13/08/10 alle 18:15 via WEB
Pensa alla salute và.. :-)))
 
   
francy_62
francy_62 il 13/08/10 alle 18:52 via WEB
???
 
     
goldkampa
goldkampa il 13/08/10 alle 19:11 via WEB
"Qui le cose sono umide e fredde..."
 
     
francy_62
francy_62 il 13/08/10 alle 20:34 via WEB
Ahahahah... ok! Buona serata! Cra cra cra!
 
magdalene57
magdalene57 il 13/08/10 alle 19:36 via WEB
posso permettermi solo una settimana di vere ferie..vuoi che me le faccia rovinare dai quotidiani...?? ciao Kampa!!
 
 
goldkampa
goldkampa il 13/08/10 alle 19:38 via WEB
Qualunquista e menefreghista...Che donna ammirevole!:-)))
 
LuceNera0
LuceNera0 il 13/08/10 alle 20:29 via WEB
Mi auguro vivamente che Cossiga si riprenda, giusto per evitare la completa débacle dell'italica notizia. Grazie per i quadri... mi avvio alla serata con un buon libro. :-)
 
 
goldkampa
goldkampa il 13/08/10 alle 21:16 via WEB
Buona passeggiata...S Cossiga dovesse riprendersi ti faccio sapere... :-)))
 
rypdal
rypdal il 15/08/10 alle 08:48 via WEB
Credo che i giornali, anche nei secoli passati, abbiano sempre contenuto commenti e giudizi orientati. La stessa scelta delle notizie da riportare è un commento. Ovviamente più la notizia riguarda aspetti amministrativi, più l'orientamento si fa sentire. Forse ci troviamo di fronte a uno spettacolo (nell'ambito amministrativo) senza precedenti, che spiazza sia i suoi attori che i suoi narratori. I quali peraltro stanno dentro al gioco (sono collegati a doppio filo agli attori). Forse quello che manca è un commentario veramente libero e pluralista, così che quello che abbiamo a disposizione è legittimo in quanto commentario, ma scadente. Se leggi il Manifesto (per esempio), il suo commentario è di parte e puoi non condividere (io per esempio non condivido) le basi, le convinzioni su cui poggia, ma almeno è onesto, o più onesto di quelli che vanno per la maggiore. Quel che forse manca a questi è di essere un po' più onesti.
 
 
goldkampa
goldkampa il 19/08/10 alle 19:36 via WEB
Un pò più onesti non è una contraddizione in essere?Tipo tutti uguali ma qualcuno un pò più uguale? Comunque per esempio il Manifesto lo leggo ed anch'io a volte proprio non condivido...Va bèh confesso...Non capisco proprio cosa c'è scritto..
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 16/08/10 alle 13:11 via WEB
La tv l'ho sempre odiata, i quotidiani non li leggo da un paio di anni. Mi aggiorno sui quotidiani via web e solo per le notizie che mi interessano. Per il resto sono più che sufficienti i blog. Sono stata a Firenze, non ho visitato gli Uffizi. Questa si che è una cosa intelligente da fare nella vita.
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 16/08/10 alle 13:12 via WEB
che sarebbe da fare nella vita
 
   
goldkampa
goldkampa il 19/08/10 alle 19:36 via WEB
E falla no!!? :-))))))
 
kao0
kao0 il 18/08/10 alle 11:14 via WEB
ciao Beppe, tutto ok? buona giornata, ciao Roby
 
 
goldkampa
goldkampa il 19/08/10 alle 19:37 via WEB
Ciao Roby,stasera tutto ok!;-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

maffina288cassetta2Fajrmagdalene57goldkampapg975costel93fASIA1929francy_62Basta_una_scintillailike06dondolino61bimbayokoserio.vingiardinodivenere
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: goldkampa
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 64
Prov: PR
 

ULTIMI COMMENTI

Citazioni nei Blog Amici: 36
 

ARCHIVIO POST

  '07 '08 '09 '10 '11
gen/feb - x x x x
mar/apr - x x x x
mag/giu - x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x -
nov/dic x x x x -
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963