Un blog creato da molinaro il 04/06/2007

Carlo Molinaro

Pensieri sparsi, poesie e qualsiasi cosa

 
 
 
 
 
 

ONE MAN TELENOVELA

Attenzione! Chi volesse vedere le puntate della mia ONE MAN TELENOVELA, tutte in bell'ordine, una per una, in fila, può cliccare qui sulla giocalista di YouTube. Se poi qualcuno ritenesse che tanto lavoro merita un compenso, come gli artisti di strada quando fanno passare il cappello, può mettere le banconote in una busta e mandarmele: via Pinelli 34, 10144 Torino. Grazie!

 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 

 

 
« Un quarto di secoloElefante e tartaruga »

Briciole

Post n°241 pubblicato il 30 Gennaio 2008 da molinaro
Foto di molinaro

Oggi ho pranzato a casa di un’amica e poi da lì ho preso l’autobus per andare a trovare mia figlia Lucia. Sull’autobus il mio sguardo si è incrociato con quello di una ragazza non bella, ma carica di una strana misteriosa forza che mi ha immediatamente costretto a guardarla. L’ho osservata e mi sono accorto che aveva gli occhi lucidi di pianto. Occhi azzurri con una raggiera di pagliuzze di molti colori diversi. Bionda d’un biondo che solo dopo un po’ ti accorgi che è biondo. Indossava un cappottino nero a doppio petto, due file di bottoni grandi di madreperla grigia. Calze con una fantasia grigioscura e stivali neri. Eppure non aveva l’aspetto di una che si veste di nero – questo è difficile da spiegare. Unghie un po’ lunghe ma non curate ad arte, mani tozze in cui tormentava un telefonino – però non scriveva né leggeva messaggi, né telefonava. Viso di chi non ha dormito da molto. Malinconica sì, d’un misto d’amore e rancore, come se si tenesse afferrata a qualcosa con una saldezza riluttante. Come chi vuole restare e nello stesso tempo andare via. Ci siamo guardati e abbiamo distolto lo sguardo alcune volte, poi ci siamo concessi di guardarci senza distogliere lo sguardo. L’umido luccicante dei suoi occhi mi ha contagiato, c’è stato un momento di comunione. Il suo viso aveva qualcosa d’impercettibilmente irregolare, era come sfuocato, sì, era come se ci fosse una differenza di campo fra lei e il resto della scena. Era a un metro da me ed era lontana molti orizzonti. Poi è scesa alla sua fermata, io ho continuato il viaggio fino al capolinea, in corso Vittorio.

Ho proseguito a piedi verso la casa di Lucia. Sono entrato a prendere un caffè nella caffetteria Lumière, ho pensato questa è una caffetteria-pasticceria dove devo portare Clara, perché è un buon posto, una canzone di Paolo Conte in sottofondo diceva cose pertinenti che però non ricordo più. La cameriera mi ha augurato buona giornata.

Il maglioncino rosa che ho preso per Lucia le è piaciuto molto. È anche merito di Claudia, è lei che girando per negozi mi ha insegnato a capire che cosa piace a questa e a quella ragazza. L’altro giorno mi ha consigliato una cosa per Chiara e ha indovinato. È uscito un po’ di sole in via Madama Cristina. Mi sono sentito preso. Mi sono sentito colmo. I pensieri non mi stavano più in testa. Ho camminato un po’ di più, per ricompormi.

Con Lucia siamo andati alla scuola materna statale (ne esiste ancora qualcuna) a prendere sua figlia e mia nipote, portando nel passeggino l’altro suo figlio e mio nipote. Lucia oggi ha compiuto venticinque anni. Mi ha detto che sono stati bellissimi questi venticinque anni, e che se morisse oggi avrebbe vissuto una splendida vita, che già basterebbe. Meglio viverne però ancora tanti altri, di anni, ha convenuto. Mia figlia e io facciamo spesso discorsi molto filosofici, fin da quando lei aveva tre anni. C’intendiamo bene.

Sapete, trent’anni fa sarei stato a recriminare per la faccenda della ragazza sull’autobus, sarei stato a far lagne sull’incomunicabilità, a ripetermi: ma perché non l’ho fermata, ma perché non le ho detto nemmeno una parola. Oggi, con più pacata e serena disperazione, so che, semplicemente, non è possibile. Non le ho detto nemmeno una parola perché non c’è nemmeno una parola da dire, perché non ci stanno tutte le vite dentro la vita, perché lo sguardo e il pensiero sono più vasti del tempo e dello spazio e dunque nelle giornate no, non ci entrano tutte le cose viste e pensate, tant’è che ormai è notte e io oggi non ho combinato quasi un cazzo.

E scrivo poesie per raccontare briciole, afferro quel poco che resta in mano, il tempo di abbracciarlo con lo sguardo, il tempo di saperlo o credere di saperlo, e poi lo devo lasciare andare, e spesso mi sento ridicolo come chi volesse svuotare l’oceano con un cucchiaino. A volte vorrei smettere. Cosa racconto a fare? È un esercizio velleitario, vano, forse vanesio e impudico, come qualcuno di tanto in tanto mi fa notare. Ma insomma è la cosa che mi viene. È quello che faccio io, è quel poco che riesco a fare. No, non posso smettere. E quindi... E quindi, come dice il Guccini, quindi tiro avanti e non mi svesto dei panni che son solito portare: ho tante cose ancora da raccontare, per chi vuole ascoltare, e a culo tutto il resto. Buona notte!

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

Buona cosa...
Inviato da: anita_19
il 02/07/2020 alle 09:15
 
Bello!
Inviato da: lumachina85
il 22/03/2019 alle 09:19
 
Era quasi nove anni fa. Qualcosa è cambiato e qualcosa no.
Inviato da: molinaro
il 06/06/2017 alle 11:31
 
Queste tortuose specie di poesie, questo appigliarmi a...
Inviato da: molinaro
il 06/06/2017 alle 11:26
 
Grazie!
Inviato da: molinaro
il 09/08/2016 alle 11:41
 
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

molinarolbelletagianor1automotornewsc.prefabbricati0tonipellalucabelligeranteragniriccardo.rromezzoliarnagucosopt67frati79ange_nocturneanita_19giovannirobecchi
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
web stats presenti in questo momento
 
 
 
 
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 
 
 
 
 
 

AVVERTENZA

Questo blog è una specie di diario dove scrivo quello che mi pare quando mi pare (una libertà tutelata dalla Costituzione della Repubblica Italiana). Non ha alcuna periodicità, non assomiglia minimamente a una testata giornalistica! Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001.

 
 
 
 
 
 
 

CARLO IN CASA PROPRIA NELLA PRIMAVERA 2008

 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963