Creato da romolor il 20/07/2005
gossip e altro
 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Novembre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 34
 

Ultime visite al Blog

edoa91164lpietricolaamorino11pboscherinicampidoglio.palatinojonatandgl9oscarlantim12ps12xzsaxzsaelidebermignani.antoniomaremontyPACOLISAdanyc1976isabellarussoir
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi di Novembre 2014

Flop a RAI TRE. Programma condotto da Lombardo Pijola trasformato in referendum pro o contro presenza ILARIA CUCCHI

Post n°6699 pubblicato il 22 Novembre 2014 da romolor
 
Foto di romolor

Ascolti bassi per "Questioni di famiglia " su Rai Tre, poco più di mezzo milione al venerdì sera , in prima serata.
Si    è parlato di "flop " di Ilaria Cucchi, come se ella fosse la vera conduttrice del programma. Una cosa è sicura: la presenza della Cucchi ha messo in ombra la conduttrice effettiva, Marida Lombardo Pijiola, giornalista del Messaggero .
La Lombardo Pijola, nota per alcuni libri sul mondo delle giovanissime e per molte sue  ospitate a Porta a Porta, ha visto tramontare la sua stella ancora prima di mettere piede in studio,  perché la sua trasmissione si è rivelata da subito un referendum pro o contro la presenza della sorella dello sfortunato Stefano Cucchi in Rai.
I contrari affermavano che Ilaria Cucchi non aveva il diritto di essere "promossa" come una sorta di "giornalista", in quanto vittima di una tragedia, fatto che potrebbe diventare fondamentale per una escalation  (o deriva) del genere: ossia "familiari di personaggi di cronaca diventare star del video.
La deriva, o "minaccia," fu evitata in passato con personaggi come il fratello di Sara Scazzi, Azouz Marzouk e consimili, che minacciavano di diventare vip , dalla nera alla cronaca rosa, con contratti coi Lele Mora di turno, mai avvenuti.

Fortunatamente o no, non si sa. Ma il pubblico ha bocciato Questioni di famiglia perché "trasmissione di servizio "partita  con un passo falso. Una trasmissione "di servizio", infatti, non può confondersi con un fatto di cronaca oggetto di recentissime sentenze. Qualcuno ha parlato di giornalisti sul libro paga della Rai non utilizzati. Il responsabile di Rai Tre, Andrea Vianello, favorevole alla Cucchi in video, ha tolto alla persona di Ilaria  l'accezione di giornalista o inviata, creando ad hoc quella di una semplice e indefinibile "presenza", unita ad altre presenze poco conosciute e quindi almeno quelle non contestabili. Ma il pubblico non ha gradito l'utilizzo "ambiguo" della Cucchi e nel dubbio non ha avuto neppure la curiosità di seguire le inchieste moderate dalla povera Lombardo Pijola, trascinata nel disastro degli ascolti suo malgrado.ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Fenomeni. ENRIQUE IGLESIAS, PERCHE' HA SBANCATO LA CLASSIFICA ITALIANA DEI SINGOLI

Post n°6698 pubblicato il 21 Novembre 2014 da romolor
 
Foto di romolor

Pochi ne scrivono, ma è record per il cantante ispano americano (di origine filippina, per parte di madre) Enrique Iglesias.
Il giovane (39 anni) figlio dell'indimenticato Julio, ha rinnovato i fasti paterni: il suo singolo Bailando è da 12 settimane (fine agosto) in testa alla classifica italiana dei singoli e non accenna a diminuire  la popolarità di questa canzone ballabile, che sicuramente sarà quella che farà maggiore furore durante le feste natalizie prossime venture.
Un successone, che per il cognome Iglesias mancava dal mitico Pensami, che Julio intonava romantico, facendo sciogliere in brodo  di giuggiole signore e vecchiette.
Con Enrique siamo nell'ambito della dance, anche se latina. Il brano poi fa parte del cd Sex and love, vendutissimo e oramai pressoché introvabile, con brani in inglese a differenza di Bailando, in spagnolo.
Nonostante il successo, il bell'Enrique, che ha anche frequentato l'Università di Miami, città nella quale è sempre vissuto, in Italia non s'è visto.
Un suggerimento: perché Carlo Conti non lo invita a Sanremo?
Intanto il primo singolo di Sex and Love, I'M a Freak, già si sente come colonna sonora nel  trailer di un nuovo cinepanettone con Massimo Boldi.
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SUOR CRISTINA NEI GUAI: IN FRANCIA ACCUSATA DI ESSERE BLAFEMA, A SANREMO FORSE NON LA VOGLIONO PERCHE'...

Post n°6697 pubblicato il 21 Novembre 2014 da romolor
 
Foto di romolor

Povera Suor Cristina, ribattezzata frettolosamente Sister Cristina  in previsione del grande successo internazionale: non gliene va bene una.
Il suo album di debutto è diciassettesimo in Italia: non male. Ma quello di Deborah Iurato, vincitrice di "Amici," è dodicesimo.
Qualcosa quindi non va: la Iurato non è ancora famosa come la rivale con la tonaca, eppure risulta più credibile, soprattutto tra i giovani.
In Francia la promozione di " Sister Cristina" è stata un flop: i cugini d'Oltralpe, notoriamente con la puzza al naso, con hanno gradito l'esibizione della Scuccia in una specie di Ballando con le Stelle mentre  intonava Like a Virgin di Madonna. Quasi un'accusa di blasfemia: e scusate se è poco.
Per i critici made in France, la suora cantante "ci fa", nel senso che marcia per farsi della pubblicità, sfruttando equivoci e abbinamenti poco ortodossi. Ma non basta: Carlo Conti, patron di Sanremo, ha detto che Suor Cristina non ha presentato nessuna canzone per la gara prossima ventura . Questo a fronte di un coming out da Fabio Fazio, con "l'intonacata" che alludeva a una sua partecipazione tra i big della Riviera Ligure, alla prossima kermesse. Insomma, a Suor Cristina non ne va bene una, speriamo allora che non faccia la stessa fine di Suor Sorriso, finita nel dimenticatoio...
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CLOWN: film di ingiustificata violenza contro i minori

Post n°6696 pubblicato il 20 Novembre 2014 da romolor
 
Foto di romolor

Clown, film di John Watts con Peter Stormare e Laura Allen è un horror da sconsigliare perché brutto e politicamente scorretto. Il pagliaccio visto come personaggio "cattivo" non è una novità. E' inedito però lo smembramento di piccole vittime, in un'apoteosi di cattivo gusto non giustificato dalla trama, che è demenziale.
Un vestito da clown appartenuto a un demone si appiccica a un padre di famiglia senza ch'egli possa togliereselo, causa una antica maledizione.
Trasformatosi nella reincarnazione del mostro, il tranquillo papà vuole sacrificare dei bambini affinchè, dopo averne ammazzati cinque, torni "se stesso". Questo è scritto in un vecchio libro. La moglie diventa "complice" dell'uomo: nell'intento di aiutarlo, vorrebbe affidargli una ragazzina da sacrificare, per rompere il dannato incantesimo.
Alcune scene indulgono sulla violenza ai minori, dunque il film è sconsigliabile agli impressionabili, ma anche ai cultori del genere, perché esulando dall'horror questa pellicola si trasforma in un ingiustificato splatter.
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ROMINA POWER-CHOC DA VESPA: "A NEW ORLEANS ANCHE ADESSO SCOMPAIONO TANTE RAGAZZE COME LA MIA YLENIA!"

Post n°6695 pubblicato il 18 Novembre 2014 da romolor
 
Foto di romolor

Una splendida Romina Power ospite del salotto di Bruno Vespa, a Porta a Porta.Vespa nel ruolo del gentiluomo d'altri tempi, ha fatto tanti complimenti alla bellezza senza tempo di Romina.Lei, a suo agio,  più del solito rispetto a  quando solitamente si trova in uno  studio televisivo, è apparsa solare e ironica. Compiaciuta di una rinnovata attenzione per il suo personaggio, grazie ai nuovi duetti "spettacolari" con Al Bano, ma  non soltanto : anche da sola, senza il partner di tante canzoni e di   anni e anni di matrimonio, Romina è diva comunque. Diva figlia di divi: Tyrone e Linda.La telenovela Carrisi-Power si rinnova: Cristel che si commuove in diretta da Barbara D'Urso, Vespa che ricorda a Romina della commozione di Cristel dalla collega presso Canale 5. E la tragedia di Ylenia: "non voglio parlare di questo-ha detto Romina". Denunciando: voglio solo dire che a New Orleans a tutt'oggi scompaiono tante ragazze e nessuno fa nulla .E 'uno  scandalo"."Forza Romina: ti vogliamo tutti bene!(Romolo Ricapito)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963