Creato da romolor il 20/07/2005
gossip e altro
 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 34
 

Ultime visite al Blog

edoa91164lpietricolaamorino11pboscherinicampidoglio.palatinojonatandgl9oscarlantim12ps12xzsaxzsaelidebermignani.antoniomaremontyPACOLISAdanyc1976isabellarussoir
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 10/01/2015

CADONO CALCINACCI: I NOSTRI FIGLI IN PERICOLO A SCUOLA

Post n°6769 pubblicato il 10 Gennaio 2015 da romolor
 
Foto di romolor

Cadono calcinacci in una scuola materna: sette i bambini feriti. E' accaduto a Sesto San Giovanni.
Due metri quadrati che si staccano dal soffitto di un'aula colpendo gli alunni in testa, durante la lezione, possono essere una casualità, ma non per i genitori che affidano i figli a una istituzione che dovrebbe risultare sicura.
I vigili hanno parla di shock termico per la riaccensione dei riscaldamenti dopo le vacanze di Natale.
Tre anni l'età di coloro che sono scampati al crollo.
La scuola fu costruita negli anni Settanta. L'ipotesi di reato è quella di lesioni colpose.
Il sottosegretario all'istruzione, Faraone, ha parlato su Twitter del fatto che le scuole sicure sono una priorità di questo governo. Ma annunci, o soprattutto "cinguettii", sono al riguardo pleonastici.
Servono fatti.
Anche perché un altro incidente avvenuto contestualmente alla periferia di Bologna ha provocato il ricovero momentaneo al pronto soccorso di due dodicenni.
Ha ceduto una struttura in legno.
Proteste dal Codacons.
Si parla troppo poco di edilizia scolastica e di scuole sicure . Troppo invece del futuro dell'Italia e delle riforme.
Ma prima di riformare l'Italia iniziando dal Parlamento e dal Senato, occorre la messa in sicurezza di palazzetti e palazzacci a volte vecchi o inabitabili che fungono da aule scolastiche per le nuove leve, che dovrebbero essere quelle meglio tutelate .
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

MADONNA: LA SUA SOLIDARIETA' CONTRO GLI ATTACCHI TERRORISTICI DI PARIGI. MA VIENE ACCUSATA DI PUBBLICIZZARE IL SUO CD

Post n°6768 pubblicato il 10 Gennaio 2015 da romolor
 
Tag: MADONNA
Foto di romolor

La cantante Madonna è stata accusata di usare gli attacchi terroristici avvenuti in Francia per promuovere il suo disco in uscita.
La popolare postar ha offerto su Instagram il suo supporto morale ai francesi dopo l'uccisione di 12 persone durante l'assalto al magazine Charlie Hebdo a Parigi.
Nel farlo, la Ciccone ha inserito le immagini del suo album Rebel Heart.
Revolution of love è la nuova canzone usata come hashtag alla fine del post.
L'artista dunque mischierebbe sacro e profano, ma non sarebbe la prima volta.
La polemica fa seguito alla pubblicazione di foto di Nelson Mandela e Martin Luther King con le facce imprigionate da una specie di filo d'acciaio, così come appare la foto di Madonna sulla copertina del cd.
Tornando agli attentati di Parigi, il dispiacere della cantante potrà essere sicuramente sincero, ma non evita autocitazioni e pubblicità per sé stessa.
A questo punto- parlando in generale- nel sentirsi solidali e nell'abbracciare certe cause, non si dovrebbero avere prodotti commerciali in uscita e comunque dovrebbe essere evitato il citarli.
Ma in fondo a Madonna tutto questo non interessa: per lei marketing, successo e cause sociali vanno da sempre a braccetto .
Morti ce ne sono tutti i giorni: guerre, carestie, incidenti stradali, malattie.
Perché fermarsi?
Madonna deve vivere coi proventi dei dischi e mantenere un imponente entourage di tecnici, maestranze, manager.
Tutto fa brodo, ma c'è chi non ama e disprezza ormai la cantante e le sue uscite. In questo particolare caso, per attaccarla non ci sono solo pretesti, ma qualcosa di più.
Una certa avventata spregiudicatezza, cioè, che alla lunga potrebbe causarle impopolarità e chiusura definitiva di molte "porte", essenziali per il proseguimento della sua fulgida carriera, ormai più che trentennale.
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963