Creato da romolor il 20/07/2005
gossip e altro
 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Novembre 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 34
 

Ultime visite al Blog

edoa91164lpietricolaamorino11pboscherinicampidoglio.palatinojonatandgl9oscarlantim12ps12xzsaxzsaelidebermignani.antoniomaremontyPACOLISAdanyc1976isabellarussoir
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi di Novembre 2015

tapiro d'Oro per Alba Parietti

Post n°7102 pubblicato il 30 Novembre 2015 da romolor
 
Foto di romolor

Mi ha molto divertito il Tapiro d'Oro di Striscia la Notizia dato da Valerio Staffelli alla battagliera Alba Parietti.
La Parietti, lodata per la sua attività di opinionista e di difesa dei deboli, è stata sorpresa e filmata precedentemente con l'auto su un parcheggio per disabili di un centro commerciale.
La showgirl, rimproverata da Staffelli, si è scusata, giustificandosi col fatto che comunque nel parcheggio c'erano molti posti liberi, ma si è data addosso da sola per la "svista" autoinsultandosi come una bimba colta mentre ruba la marmellata.
Bella questa immagine "rinnovata" di Alba Parietti, fragile e forte nello stesso tempo, ma più vera, perché non nasconde i suoi difetti.
Ammettere le sue mancanze è un punto d'onore. Ho gradito poi il bacio sulla bocca con Staffelli che ha concluso il servizio. Imbarazzante, perché non ho capito se bacio vero o cinematografico.
Comunque divertente.
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Congedo col botto della della D'Urso. DORA E CHRISTIAN RIUNITI ALLA NIPOTINA

Post n°7101 pubblicato il 30 Novembre 2015 da romolor
Foto di romolor

Congedo col botto della Domenica Live di Barbara D'Urso, dopo un momentaneo di calo d'ascolti.
Ospitata l'ex coppia Dora Moroni-Christian. Lei valletta storica di Domenica in, lui catante ipermelodico "anticipatore" di Gigi D'Alessio. La nipotina, piccola e carina, nascosta nello studio con la mamma boliviana. Antefatto: il figliolo della coppia, Alfredo, chattando su internet conobbe la ragazza straniera che poi sposò, trasferendosi all'estero. Ora i due sono o sarebbero separati, ma non è stato detto.
Christian e Dora, increduli, hanno riabbracciato la bambina che non vedevano da anni. Pianti liberatori, gioia vera, tenerezza data dall'espressione della nipotina.
Cinque anni di lontananza. Dora Moroni ha accennato al costo del viaggio, Barbara D'Urso a complicazioni burocratiche.
Infine l'effetto Carramba che Sorpresa ha funzionato. Messo in soffitta il vecchio programma della Carrà, la Carrà idem, Barbara D'Urso si impone come la fatina della tv tradizional-generalista, beniamina di grandi e piccini, ma soprattutto dei grandi, quelli magari in là con l'età, che hanno ancora la voglia di essere stupiti e stupirsi con le favole vere dei personaggi famosi, o un tempo famosi.
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

AL "CINEMATOGRAFO" DI MARZULLO: "ADDIO, LUCA DE FILIPPO!"

Post n°7100 pubblicato il 29 Novembre 2015 da romolor
 
Foto di romolor

Nella rubrica Cinematografo di Gigi Marzullo si è parlato della scomparsa di Luca De Filippo.
Lina Wertmuller che diresse De Filippo in un film tv con Sophia Loren ( Sabato, domenica e lunedì) ha parlato di un ottimo attore anche cinematografico, "molto bello, colto, alto e magro. Mi fa impressione dire "era", preferirei dire "è"."
In merito all'eredità "ingombrante", la Wertmuller ha spiegato che nascere figlio di un mito non è facile.
"Ma Luca è stato bravissimo anche in questo, nell'essere figlio".
L'addio di Luca De Filippo è stato improvviso, inaspettato , lasciando interdetto il mondo del teatro.
Luca lascia la moglie, Carolina Rosi, figlia del famoso regista Francesco Rosi.
Gianfelice Imparato, attore, ha parlato di un'accelerazione improvvisa del male di De Filippo, che ha sostituito nelle repliche milanesi dell'ultimo spettacolo messo in scena, "Non ti pago".
"In poche settimane il peggio, ma le sue ultime volontà erano che si andasse in scena, seguendo l'esempio paterno".
E a Civitavecchia, a poche ore dalla terribile notizia, il sipario si è aperto ancora una volta.
E' giusto il detto "lo spettacolo deve continuare?".
Per Luca  De Filippo, i suoi attori, i suoi eredi, la risposta è scontata: certo, lo spettacolo continua e continuerà sempre.
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SANREMO GIOVANI NON HA CONVINTO. Bocciato anche dagli ascolti

Post n°7099 pubblicato il 28 Novembre 2015 da romolor
 
Foto di romolor

Ho trovato orribile la trasmissione Sanremo Giovani, condotta da Carlo Conti.
I talentuosi non mi sono sembrati affatto talentuosi; Conti mi è parso troppo sicuro di sé, come se fosse un grande intenditore di musica e non-diciamolo pure- un ex dj da radio libere.
Imbarazzante la giuria: passi un Giovanni Allevi, che comunque è compositore e musicista (ma si dovrebbe una volta buona decidere a eliminare la pettinatura alla Marcella Bella prima maniera e quelle brutte t-shirt nere, suo biglietto da visita) ma Andrea De Logu (è un uomo, non una donna), Piero Chiambretti, Rosita Celentano (basta avere il padre cantante per diventare giurata di talenti?) , Carolina Di Domenico e Federico Russo potevano risparmiarceli.
In qualche caso si potrebbe sostenere: Carneade, chi era costui? dai Promessi sposi, riferito ad alcuni di questi nomi.
Mi ha fatto tenerezza poi il cameo di Leonardo Pieraccioni, calato dall'alto per promuovere il suo film.
Comunque meno horror del resto.
Perciò , tremo già al pensiero di conoscere i nomi dei big di Sanremo, che Carlo Conti ha portato da 18 a 20:. "Ci sono troppi brani importanti".
Mi auguro che non scelga come al solito "a simpatia", ossia privilegiando i soliti nomi di chi, ogni due anni, si ripresenta in gara con gran faccia tosta . 


ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

VINCE a 83 anni CONCORSO "MISS" SOPRAVVISSUTA ALLA SHOAH

Post n°7098 pubblicato il 27 Novembre 2015 da romolor
 
Tag: shoah
Foto di romolor

Pioggia di critiche, se non proprio bordate e cannonate, contro il concorso Miss Sopravvissuta all'Olocausto, giunto alla terza edizione che assegna il premio di "più bella" ad un'anziana reduce della Shoah.
La premiazione, alla terza edizione, si è svolta in Israele, ad Haifa.
C'è chi ha accostato l'evento al film di Roberto Benigni premito con l'Oscar "La Vita è bella" : unire il dramma al sorriso.
La commistione   di questi due elementi avviene dopo 70 anni e più da quella tragedia che vide moltissimi ebrei sterminati senza pietà nella quasi indifferenza generale.
Nel Dopoguerra l'argomento Shoah era scomodo: i sopravvissuti tendevano a non parlarne, la gente comune lo voleva archiviato, in quanto simbolo di guerra e sofferenza.
Paradossalmente, affrontare e "rileggere" la Shoah diventa appannaggio di tempi recenti, diciamo dagli anni 'Ottanta in poi.
A vincere quest'anno la kermesse la signora Rita Berkowitz.
Per chi organizza tale passerella, essa sarebbe l'occasione per dare un momento di gioia alle sopravvissute, che incredibilmente dimostrano vivacità e vitalità, oltre che autoironia.
Alcune sono molto povere: forse qualche soldino potrà far loro comodo.
I critici sostengono che il concorso offende la memoria di 6 milioni di morti.
In fondo però le partecipanti sono sorridenti e paiono contente: in gioventù non avrebbero avuto la possibilità di una simile chance,perché erano perseguitate, cacciate e deportate.
Adesso si prendono la loro rivincita sulla vita ma, soprattutto sulla Storia.
La vincitrice ha 83 anni, molte finaliste una novantina.
Inoltre il concorso è organizzato col consenso di associazioni di sopravvissuti , di una casa di riposo e di un gruppo cristiano.
Al di là della retorica del pianto, col concorso di Miss Sopravvissuta alla Shoah trionfa la Vita , quella con la v maiuscola
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963