Pausa caffé

Battute, umorismo e chi più ne ha più ne metta

Creato da stefano_pd_1965 il 15/09/2005

Un po' di statistiche...

 
 

Attualmente sono...

Il mio stato

 

Ultime visite al Blog

stefano_pd_1965scandy1964danielemazzivalerito_latinofanlisatarcio0donatella.delbenencasanovaa_debaristefiserenasteomingodiletta.castellininolotarobisroalessio_brizi
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

... e da dove arrivate!

 

Ultimi commenti

Molto carino questo post. Ciao da chiocciola
Inviato da: diletta.castelli
il 22/10/2016 alle 15:43
 
Grazzie!
Inviato da: Pour les parents
il 04/08/2013 alle 11:03
 
Mah.. rimango perplessa.. credo che la maggior parte siano...
Inviato da: Asiah1
il 26/04/2010 alle 00:14
 
Questa l'hai copiata pari pari da Nonciclopedia,...
Inviato da: Mario
il 05/04/2010 alle 14:32
 
Assolutamente si....
Inviato da: stefano_pd_1965
il 26/01/2010 alle 14:00
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

FACEBOOK

 
 

Area personale

 

La tua opinione

Se il blog non vi è piaciuto, oppure invece vi ha mandato fuori di testa o più semplicemente volete dare solo un giudizio, ora potete farlo.
L'anonimato è garantito.

 

 

I test di Pausa Caffè

Vediamo come rispondete sull' argomento: "Sesso, ieri l'ho fatto con ...".
Sono veramente curioso. Voi no??!
Votate, votate ...

 

 

 

Contatta l'autore

Nickname: stefano_pd_1965
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 58
Prov: PD
 

 

« La prima messaMestruazioni: “Mai fidar... »

Letteratura scientifica: "La Megalomania"

Post n°102 pubblicato il 05 Maggio 2009 da stefano_pd_1965
 

La MEGALOMANIA è una pericolosa variante del disturbo narcisistico della personalità, che colpisce solo le più grandi menti della Terra, spingendole ad essere sempre meno piccole.
Il più grande pregio del megalomane è  quello di non rendersi conto dell'immenso dono che possiede.

Analisi del fenomeno

Conosciuta anche come Sindrome delle MANIE DI GRANDEZZA, è una condizione patologica caratterizzata da fantasie di potere, denaro, o alimentazione.
L'etimologia del nome deriva dal greco, la più bella lingua mai esistita, MEGA (Grande) e MANIA (Mano); poiché pare che, a causa di un fenomeno di ritenzione idrica, la sindrome sovradimensionasse gli arti superiori, a scapito di quelli inferiori.
Il primo psicologo a studiare la MEGALOMANIA fu il dottor Marco Maria Marco, il più grande analista del mondo. Vincitore di innumerevoli premi, tra cui citiamo, a mo' di esempio, la coppa nel torneo di Calcetto di Andria (BA) o la Bussola d'oro al festival dei Logopedisti di Muggia (TS).
Gli studi di Maria Marco, compiuti su un campione di 12.000 europei e 30 congolesi nel 1861, l'anno della Carpa, erano vòlti a dimostrare come i congolesi fossero immuni alla sindrome, a causa di un'intrinseca forma di modestia, nota anche come complesso di povertà diffusa.
Le sue tesi vennero però riconsiderate nel 1959, quando il re di Etiopia, Haile Selassie I, si proclamò nuovo Messia Universale. La più autorevole critica all'opera di Maria Marco venne dal professor Chiabo Ahmed, con il suo libro "La più autorevole critica a Maria Marco".  Secondo Ahmed infatti, nel cervello umano esiste una ghiandola la cui funzionalità è intermittente: il Megalone, responsabile di vanagloria e mitomania. L'organo, antipatico alle altre cellule del corpo, viene spesso boicottato dal Pancreas, che ne compromette la funzione poichè è invidioso della sua bellezza.
Gli studi sul corpo umano valsero ad Ahmed il premio STREGA e una candidatura agli Oscar come miglior fattore.

Degenerazione della sindrome

Stadio iniziale

La sindrome delle MANIE DI GRANDEZZA colpisce gli individui più insospettabili del genere umano dai primi anni di età, attivando la ghiandola del Megalone. Un bambino con Megalone iperattivo presenta un innato desiderio di possedere oggetti di grandi dimensioni.

Vuole un pannolone extra-large, pretende il passeggino a trazione integrale e preferisce le mamme con le tette grosse. È molto importante il comportamento che terranno i genitori nei suoi confronti:

  • I genitori non accontentano il bambino: il figlio cade in depressione acuta, passa dai 5 ai 7 anni in analisi, diventa emo e muore intorno ai 24 anni di età.
  • I genitori accontentano il bambino: il figlio diventa viziato. Pretende sempre di più, finchè la famiglia non precipita in povertà. Il piccolo cade in depressione acuta, passa 24 anni in analisi, diventa emo e muore tra i 5 e i 7 anni di età.
  • I genitori non accontentano il bambino, ma gli promettono che un giorno lo faranno: il figlio passa allo stadio successivo della sindrome.
  • La mamma si rifà le tette: papà è contento.

 

Vanità

Ad un certo punto, non riuscendo ad ottenere tutto ciò che vuole, il soggetto comincia a scoprire la propria personalità, fino ad innamorarsene perdutamente. Definito Vanità, Narcisismo o "No Marta, preferisco me stesso", il secondo stadio della sindrome è potenzialmente il più pericoloso. Il sottoscritto, 'autore di questo articolo non ha ricevuto nessuna educazione formale in psicologia (se non un attestato di partecipazione alla lezione su Freud dell'anno scorso, ma non c'entra) e non ha mai praticato la psicanalisi, nonostante avrebbe potuto, se solo lui avesse voluto, ma in ogni caso potete stare certi che quello che vi dice l'autore è vero. Non vi preoccupate, io ho sempre ragione.

È possibile che ad un certo punto l'eccesso di vanità si trasformi in auto-erotismo, ovvero in amore compulsivo per la propria figura, la propria voce o addirittura i propri piedi (autofeticismo). Si può arrivare addirittura a limonare con quel figo che appare sempre nello specchio e a scriversi sul cuscino "Sei stato fantastico ieri notte".

Egocentrismo

Il terzo livello è quello dell'egocentrismo, egoismo, e tutti gli altri ego che finiscono in -ismo. Non pago dello sconfinato amore che prova per se stesso, il soggetto inizia a concentrare l'attenzione solo su di sè e si dimentica completamente l'esistenza degli altri.  Io non riesco proprio a capire come facciano certe persone a diventare così egocentriche. Si considerano il centro dell'universo, come se non esistesse nulla al di fuori di loro, ma caspita, ci sono anche io! Incominciano col parlare di se stessi nei discorsi che non li riguardano, per poi cambiare l'argomento del dialogo e monopolizzare la discussione. Chessò, cominciano a parlare della camicia nuova che hanno comprato. Tra l'altro davvero molto bella, costava poco, l'ho trovata in saldo. Sì, vedessi come mi sta, un amore! Certo, lo so, a me sta bene tutto, però non hai idea quanto sia difficile trovare un abito elegante ed economico al giorno d'oggi. Oddio, una macchietta!!

 

Annotazioni a piè pagina

  • Questo è l'articolo più grande di tutti i blog. Contiene ben centotremila parole diverse. Se non l'avete notato è perchè alcune sono invisibili ai vostri occhi.
  • L'autore di questo articolo è il più importante scrittore vivente sulla Terra, quindi non stupisca che i suoi argomenti vi interessino da morire.
  • Chiunque accusi questa pagina di qualcosa non è altro che un povero pezzente che non capisce nulla della vera arte.
  • Questo è il più bell'articolo mai scritto. Mai.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963