Creato da Zero.elevato.a.Zero il 21/07/2008

Da zer0 a me

Pensieri calcoli poesia e musica

 

 

« Trascinato dal futuroFakeraccia »

DPCM (Deficienti Piccolo Comunisti Mentecatti) 08/03/2020

Post n°578 pubblicato il 08 Marzo 2020 da Zero.elevato.a.Zero
 

Zona Arancione

Piccola cronaca domenicale dalla appena dichiarata Zona Arancione, lo sconcerto è grande, soprattutto in virtù di queste decisioni che non si basano su criteri matematici e scientifici (con buona pace del millantato CTS) ma, come dall'inizio di questa crisi, sull'onda emotiva tipica di quella mentalità forcaiolo liberticida che connota i regimi di sinistra, quelli che di notte perpetrano azioni aggressive sulla libertà di movimento delle persone fin dalla mattina dopo.
Questo presunto governo, che si attacca alle poltrone con numeri che non rispecchiano da tempo le maggioranze verificate, anche in occasione delle ultime consultazioni popolari su scala nazionale, semplicemente pretende di chiudere una regione grande come la Lombardia o intere provincie compresa la mia dopo che con leggerezza propagandistica ha lasciato entrare il virus senza controlli adeguati.
Stante l'incapacità ad arginare il fenomeno all'origine della pandemia, questa bella soluzione dimostra il disprezzo più assoluto delle formule statistiche, delle risultanze epidemiologiche, accanto alle ben note equazioni che governano l'economia di una regione come di un paese intero. Un territorio di queste dimensioni non è possibile blindarlo senza il ricorso all'uso massiccio delle forze armate che oggi sono su base volontaria, il controllo di queste misure, poi, non vedo come sarà possibile da parte delle forze dell'ordine; oltretutto che senso ha solo la Lombardia quando ormai ci sono focolai sensibili in molte parti d'Italia? Non resta quindi che sigillare la gente in casa, ma questo fermerà il motore produttivo del paese: è un danno incalcolabile per la dabbenaggine di pochi. La vera epidemia si sommerà a quella economica di un paese già febbricitante.
Il mio caro amico Antonello Pasini, valente climatologo del CNR, ha recentemente pubblicato un libro dal titolo "L'equazione dei disastri"; la matematica aiuta a capire l'evoluzione di sistemi complessi e lo scatenarsi di scenari di crisi, le decisioni prese frettolosamente questa notte di scientifico non hanno mai sentito nemmeno l'odore.
In ogni caso, io vivo sereno dentro la mia Romagna del Sud, dove la gente questa mattina fa incetta di bottiglie d'acqua minerale, neanche dovessero piombare i rubinetti, domani andrò al lavoro come tutti i giorni, a meno di non trovare carri armati in piazza, o proclami pseudo patrioccici che invitano alla cooperazione, ci vorranno mesi per risolvere il problema che sta crescendo con curva esponenziale e non lineare, per conto mio aspetterò il momento di vedere passare sul fiume questi sciagurati insediatisi al governo, e chiedere conto di tutte le malefatte perpetrare in nome del popolo italiano che non rappresentano.
Come da tradizione mi sono recato nella pasticceria preferita per acquistare il dolce che piace tanto alla mia famiglia in questo giorno: la mimosa, dopo un allenamento in mare nel perfetto rispetto di un decreto pieno di doveri, ma con pochissimi diritti e ancor meno intelligenza, ho ritrovato quella armonia dell'anima che detta il contatto con la natura (peraltro fortemente sconsigliato a meno di comprovati motivi). Il decreto ha pensato bene di non blindare anche la Primavera, forse perché incapace di forze in grado di contrastarla.
Auguri di una domenica fiorita e di molta pace nel cuore: un abbraccio di Buona Pasqua a un metro di distanza.


Franco Battiato - Povera Patria

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/0elevato0/trackback.php?msg=14821061

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
several1
several1 il 09/03/20 alle 12:44 via WEB
Poveretta 'sta Patria (non aggiungo altro)
 
 
Zero.elevato.a.Zero
Zero.elevato.a.Zero il 09/03/20 alle 19:45 via WEB
Dimentichiamo spesso che la Patria siamo noi, e che sempre noi decidiamo di affidarla a persone irresponsabili che non saprebbero fare altro mestiere nella vita. Nella cabina elettorale siamo armati, se ci permettono di andarci.
:)
 
repi1958
repi1958 il 09/03/20 alle 17:44 via WEB
Una domanda: il tuo amico Salvini e compagnia briscola, secondo te in questa situazione cosa avrebbero fatto di tanto diverso. ce lo spieghi? saluti
 
 
Zero.elevato.a.Zero
Zero.elevato.a.Zero il 09/03/20 alle 19:50 via WEB
Dorogoy putnik,
Matteo Salvini non è certamente mio amico, politico dalla nascita senza un lavoro alle spalle; preciso anche che da queste parti alla Briscola si preferisce il Marrafone.
Vorrei riflettere con te, anzi con voi, sul fatto che in Italia sono entrati (passando probabilmente dalla Germania) i primi contagiati, perché nessun astuto ministro degli interni ha pensato di controllare le località di transito invece che soltanto l'origine del volo. Poi una volta entrati i buoi (infetti) si chiude la stalla.
Ancora più risibile il fatto che adesso si chiuda l'accesso ad una regione intera, ma le merci possano liberamente circolare. Tutto questo senza avere letto documentazioni serie e pareri veramente scientifici su come si debba esercitare un contenimento, che deve avere limiti territoriali ristretti per essere efficace. Chiaro che se il TG di regime ti bombarda di numero di contagiati in crescita esponenziale come quello dei morti, uno tende a pensare ad una pestilenza, ma nessuno ti racconta quanti morti hanno provocato in correità negli anni scorsi le diverse forme di influenza che si trasmettano nonostante vaccini ed anticorpi esistenti.
Chiudono la Lombardia, ma il transito delle merci è consentito, non ti /vi pare una decisione ridicola in un paese che trasporta le merci su strada? Io credo che minimo una persona al volante di ogni TIR ci sia e non ne ho visto nessuno indossare una tuta NBC.
Sarebbe stato più opportuno semmai considerare un contagio programmato in modo da sfalsare la diffusione del virus che, a meno di un'estate calda statisticamente efficace a spegnere la virulenza, avrà comunque picchi calcolabili e prevedibili importanti, ma non catastrofici. Il fatto è che il contenimento andava fatto prima, adesso sono misure populiste che servono a creare discriminazioni e quindi panico, quando invece per l'80% della popolazione questa è solo un'influenza virulenta, meno del 1% finisce in rianimazione (ho preso i dati dal ISS ammesso che sappiano dire la verità). Gli Ospedali però con il personale ridotto e i letti cancellati negli anni della spending review rischiano il sovraffollamento, un po' come le carceri che anticipano un senso di rivolta.
Di contro è l'economia in terapia intensiva, di questo spero vorranno rendere conto i burattini nei palazzi romani quando ben presto il coronavirus non sarà la prima notizia nei giornali. Sarà occasione per aumentare ancora una volta le tasse secondo quella mentalità forcaiola che probabilmente piace anche a te / voi.
Nel frattempo la mia vita non cambia, non mi manca frequentare ambienti affollati che mi piacciono poco, lavoro e contribuisco al PIL diversamente dalla feccia che fa della politica l'unico fazioso mestiere, uscire in mare non è ancora vietato per cui approfitto dei giorni belli. Allo stesso modo non cambiano le mie opinioni su chi ci governa senza avere la maggioranza del consenso. Mi preoccupo molto di più ogni volta del rischio di viaggiare in macchina piuttosto che di aver dato una pacca sulla spalla di un amico che non voglio tenere ad un metro di distanza, perché il metro non è risultato da nessuna indagine a doppio cieco, ma è una misura così: spannometrica come tutte le altre decisioni prese.
Ho scritto molto, me ne rendo conto, ma leggere, documentarsi e attingere da fonti scientificamente attendibili (come non sono io) per molte persone è faticoso, qualcuno potrebbe stupirsi che questa ondata virale fosse già stata prevista (vedasi David Quammen: Spillover). Meglio lasciarsi fare da chi dice di prendersi cura della nostra salute come i cialtroni fotocopia che ripetono a paperetta il discorso edulcorato del primo ministro, il sindaco della mia città, non per questo il mio, non fa eccezione; non pensare non richiede fatica, inutile spendere energie, siamo nelle loro ottime mani, bastano 5 minuti di comunicati stampa e ti viene detto quanto è sufficiente che tu sappia.
Ti / vi saluto romanamente: "Se vedemo"!
 
Nous_Spirito
Nous_Spirito il 12/03/20 alle 16:25 via WEB
Spirito di responsabilità e liberi di lasciare vagare la fantasia su un tappeto di stelle..
 
 
Zero.elevato.a.Zero
Zero.elevato.a.Zero il 14/03/20 alle 12:36 via WEB
Grazie per aver portare il tuo pensiero leggero tra queste righe pesanti, un profumo di magnolie in una notte con poche stelle.
:)
 
ditantestelle
ditantestelle il 12/03/20 alle 22:05 via WEB
.. quel romanesco 'se vedemo' alla fine della replica del tuo commento precedente, mi lascia un sorriso..:)
Caro Max.. viviamo davvero navigando a vista, il tuo scritto obbliga una maturità e una consapevolezza, a cui non siamo (più?) abituati. Ci accontentiamo, forse siamo stati indotti a pensare solo che così. E a farne le spese.. siamo sempre e solo noi tutti. Povera Patria per davvero. Un metro di distanza e il cuore e la pace che preme in petto. Forza, Max :*
 
 
Zero.elevato.a.Zero
Zero.elevato.a.Zero il 14/03/20 alle 12:37 via WEB
Verso la tua città ho debito immenso, incolmabile, non fosse altro per la tua presenza costante. Non dobbiamo accontentarci mai, e operare in prima persona dove possibile perché tutto possa funzionare al meglio. A cominciare da una città eterna decorosamente pulita, fino alle anime di chi Roma frequenta per doveri istituzionali, in modo che anche la loro coscienza venga altrettanto sollecitamente smacchiata.
Ti ringrazio del tuo incoraggiamento e ti saluto con un altro furtarello che mi ha reso celebre nella compagnia di spada, perché prima di ogni duello di un compagno d'arme lo incoraggio dicendo: Daje!
Concludo con un pensiero ecumenico, credo rimasto nel cuore di tutti, che vale come un abbraccio: Damose da fà, semo tutti romani
:)
 
   
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 15/03/20 alle 10:17 via WEB
:-))
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 13/03/20 alle 17:43 via WEB
Caro Amico. Sono giorni durissimi per tutti noi, ma consentimi, per me e Matteo ancora più duri (e per tutti quelli che come me si trovano a vivere una situazione analoga). Condita, peraltro, da cose, scritte sul mio blog, e che tu, in quanto amico (seppur virtuale) sai e hai dimostrato comprensione ed amicizia in questo. Avevo letto nel silenzio dei gg scorsi questo tuo post, che mi aveva un poco perplesso per il titolo. Caro Amico, ora lo scenario, è di nuovo molto cambiato dalla stesura del tuo post. Che condivido in buona parte (povera patria povera italia nostra), ma non nel titolo, soprattutto per una questione 'filosofica' più che meramente politica. Ovvero rivendico la filosofia comunista come la più alta in assoluto ma nel contempo la meno applicabile.. e la più fallibile ed impossibile. Le mie povere ed arrancanti parole tu le saprai certamente capire così come anche io ho capito il tuo pensiero contenuto nel bel post, - anche se mi sembra OGGI lontanissimo, sebbene siano passati pochi giorni, pochissimi... ma è questo il prezzo che paghiamo per aver superato la fantascienza con la nostra disumanità ed impreparazione,e lasciamelo dire, egoismo assoluto e tanto altro. ho provato a scriverne sul mio blog, ma bisogna forse in questi strani giorni, dolorosi, stemperare il dolore e cercare a tutti i costi la medicina più importante che è l'ottimismo...forse no, nonostante la contraddizione (è come se, all'ottimismo che ci fa combattere per le nostre difese immunitarie, ci fosse di contralto una sorta di pessimismo di consapevolezza su ciò CHE SIAMO VERAMENTE...). Perdona, e l'ho già scritto da altri amici, il mio scrivere , so' di essere ignorante, ma so anche che dentro ognuno di noi, c'è e ci sarà la chiave giusta alla guida per affrontare anche i giorni più duri. Un sorriso, e un grazie perchè di questi tempi e giorni,queste piattaforme possono servire a crescere ancora. Roberta
 
 
Zero.elevato.a.Zero
Zero.elevato.a.Zero il 14/03/20 alle 12:37 via WEB
Io esco di casa
ed è già mattino
e Villa Borghese
è ancora un giardino…

(A. Venditti)

Cara Amica,
con la mia immaginazione non posso nemmeno sfiorare le difficoltà che tu e Matteo state affrontando in questi giorni, dove cambiamenti radicali nello stile di vita rendono la giornata ancora più pesante da sostenere, soprattutto per chi fa delle abitudini un salvagente personale.
Ti sono vicino con il pensiero, e se replico alle tue parole è solo per ringraziarti del tempo che mi hai dedicato e del desiderio di comunicare con me, anche quando le visioni non sono perfettamente parallele.
Ci tengo a dire che queste esternazioni, davvero ben poco Zen, mi sono scappate prima di consumare 7 respiri di meditazione, è stato rivedere nei miei spazi quotidiani l'angoscia e il senso di oppressione vissute visitando paesi che hanno fatto del comunismo un simbolo di prevaricazione. Ripenso così al mio viaggio oltre il muro di Berlino e quello nell'Ucraina e nella Russia ancora sovietiche, dove per andare da un posto all'altro, all'interno del proprio paese, il cittadino doveva avere un lasciapassare del governo. L'ho fatto pensando a quel foglietto che oggi devo portare con me, nel quale dichiaro sotto responsabilità penale che sto andando a lavorare, diritto che la nostra Costituzione si affretta a considerare primario.
Vorrei farli adesso con te questi 7 respiri, poi quando torneremo ad uscire e riacquisteremo la nostra libertà metteremo se vuoi a confronto nuovamente le nostre visioni con un sorriso, com'è sempre stato.
Nel frattempo ti raccomando prudenza e speranza, apri la finestra e salutami i tetti di Roma che spero di poter presto tornare a vedere.
Un abbraccio forte forte a tutti voi.
:)
 
   
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 15/03/20 alle 10:26 via WEB
grazie per l'abbraccio che ricambio (virtuale ora più che mai...) sorridiamo... Direi che tu hai fatto bene ad esternare, bene sempre tirar fuori i nostri pensieri, quelli del cuore, e della nostra esperienza. Direi che ci troviamo abbastanza d'accordo, sebbene, forse diciamo la stessa cosa, in termini oggettivi e soggettivi. Il paragone, da te richiamato, è frutto di una tua esperienza, MA, non potevamo ora fare altrimenti. : pagando anche lo scotto dei nostri rapporti commerciali... so' che comprendi, comprendi molto bene... il 'comunismo' da ME richiamato è una sorta di giustizia sociale ed alimentare, ossia cibo per tutti, lavoro per tutti, nel mondo c'è posto per tutti... ed ognuno secondo capacità deve fare a rotazione... lo so che sembro 'elementare', ma ho letto ieri un pensiero di Aristotele che avevo dimenticato in un bel blog, e noi abbiamo complicato ciò che era semplice.. la natura delle cose, le nostre possibilità... in ogni caso,mi fa già male la testa e mi fermo (sorrido). voglio scrivere, e poi ho un giovane virgulto a cui fare la barba... sai, noi pure dobbiamo girare con una sfila di documenti.. due alieni a Roma, in giro solo noi... non so quante pattuglie abbiamo incontrato fra polizia e carabinieri, più la municipale in moto.. eppure nessuno ci ha fermati.. appiccicati con guanti e mascherina, la cozza e lo scoglio (la cozza non sono io!), - e tutti forse (e spero) si sono resi conto. Le poche anime sparute, in una città blindata e deserta, che manco da bambina rammentavo così, Matteo le salutava... buona Pasqua, che lo sia veramente di liberazione, e che ci faccia capire. Capire, che Cristo, è nei campi profughi siriani, nelle corsie insieme a quei medici, e non certo nei titoli di giornali.. di disfattismo e protagonismo.. è anche forse, o manda qualche angelo, nelle nostre piccole frasi, su questi tasti. Anzi, anche ora, che i luoghi di culto sono chiusi, lo riscopriamo 'amico', anche se uno non ci crede, la Sua 'Metafora'(e non è una bestemmia), è Verità e Vita. Amen :-) grazie Amico, per la tua ospitalità. Più che grazie.. stra-grazie. PS. Mai respiro fino a sette... ma Bach aiuta... ciao! Roberta
 
     
Zero.elevato.a.Zero
Zero.elevato.a.Zero il 20/03/20 alle 08:56 via WEB
Ti rispondo solo adesso perché ho voluto leggere e rileggere le tue righe che sono molto belle e molto piene della tua vita vista da fuori e sentita dentro: Grazie di questo regalo.
Del mazzo fiorito e profumato delle tue parole vorrei accentare le ultime righe del tuo commento, perché parli di Gesù, anche in quest’universo dove le mie abitudini sono notevolmente cambiate, resta per me il punto fermo di una meditazione quaresimale alla quale mi inviti con benevolenza.
Gesù si manifesta tra gli ultimi, tra quelli che sono in pena e che soffrono, oggi sono volti più vicini ancora; dall’eredità preziosa dei Vangeli, anche di quello apocrifo di Tommaso, rileggo l’esortazione alla beatitudine, che è un invito alla felicità interiore, alla quale mi sento invitato e che altrettanto ti invito a perseguire.
Le beatitudini raccontate dai Vangeli sono 8, numero davvero inconsueto, ma non ti annoierò con considerazioni numerologiche; tra tutte oggi vorrei meditare con te sul fatto che questa terra maltrattata sarà eredità dei miti, l’origine di questa parola contiene il senso della maturità e della dolcezza che a questa consegue quando il destino del fiore si concretizza nel sapore del frutto.
È quella figura che io chiamo altrimenti “Giardinere” che con un amorevole dedizione al presente che si proietta nella visione di un futuro migliore; con la stessa considerazione io ti vedo così.
Grazie della tua presenza e dei tuoi pensieri, auguri di ogni bene, prima di tutti la salute.
Buona Primavera :)
 
     
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 20/03/20 alle 10:58 via WEB
il numero non è inconsueto... è il numero dell'Infinito... che io lego a Dio.. un caso che questo portale così anomalo, me lo abbia donato? e che sia anche il doppio della mia data di nascita? come vedi possiamo giocare coi numeri.. Ma a parte le mie povere considerazioni (che scrivo mentre mi godo Bach), considero l'infinito Dio e Lui Medesimo il Giardiniere. Il potere disumano la prevaricazione e tutto il resto di orrendo, la parassittaggine che lui combatte Giardiniere supremo perchè crede ancora nell'Amore che ci ha donato. Non sono solo Parole 'semplici' le mie... il mondo continua nel discernimento come insegna il Giardiniere, a Sperare sempre che il Giardino, continui a fiorire... nonostante NOI. Grazie infinite.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

SEI NEL BLOG DI

Zero elevato a Zero

Min: :Sec
 

IL DONO DEL TENGU

 

Tengu
Un regalo imperdibile

 

DARUMA

Bambola Daruma regalo di Aikoyuki

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

bisou_fatalImperfettaDonnaZero.elevato.a.Zerosurfinia60moon_Ilightdewcassetta2bubriskapresidelibriboezio62ditantestellekaren_71virgola_dfm12ps12
 
Citazioni nei Blog Amici: 41
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963