Creato da: domenicomolinini il 09/02/2010
& dintorni

Area personale

 

link amici

Tempo vivente

Domenico Molinini - Tempo vivente

Concerto per Flauto e Pianoforte
Flautista Michele Bozzi
Pianista Gianni Saponara
29 Giugno 1980 - Corato

I parte

 

II parte

 

Ildebrando Pizzetti, Messa di Requiem

 

Ildebrando Pizzetti, Concerto dell'Estate

 

copertina MN


 

lorca


 

Rota

 

tre liriche

 

Ultime visite al Blog

domenicomolininiavv.carnevaleellyslscassetta2poliziano69zeronuvolettaalphabethaailike06vi_dialinaba2011mpt2003ilGrinch86carmelitanopasqualeodio_via_col_ventoStowassa
 

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 16
 

Ultimi commenti

allora? questo libro? questa storia???? ;-)
Inviato da: ilike06
il 18/08/2012 alle 16:09
 
Una storia che merita di essere raccontata.Tra pochi...
Inviato da: domenicomolinini
il 17/06/2012 alle 12:08
 
Già... sono del '51 :-)
Inviato da: domenicomolinini
il 17/06/2012 alle 12:05
 
Grazie!
Inviato da: domenicomolinini
il 17/06/2012 alle 12:03
 
è ancora in fibrillazione per via della copertina che ha...
Inviato da: ilike06
il 16/06/2012 alle 21:28
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

visitors

free counters

 

contatore



 

 

 
« PENSIERI PER 60 ANNICompagni di classe »

Ricordi

Ogni tanto torno con la mente a quando ero scolaro. Un periodo, quello delle Scuole Elementari, che ricordo sereno e spensierato; solo a tratti velato dalle piccole ombre e segnato dai dispiaceri tipici di quell'età.
Forse per ragioni dovute a carenza di aule, io ed i miei compagni frequentavamo le lezioni presso la casa della nostra Maestra,
una palazzina ad un unico piano, posta su via ****, una via principale del mio paese.
La palazzina aveva due ingressi laterali, due portoncini uguali che si aprivano su due stradine che sboccavano sulla strada più importante. Noi dovevamo bussare al portoncino posto a destra di chi guardasse la facciata della palazzina. Una scala ad un'unica rampa, piuttosto ripida, ci portava ad un ampio pianerottolo. Di fronte l'altra scala, identica che scendeva all'altro portoncino.
A destra una zona dell'abitazione nella quale sono entrato un'unica volta. E' stato quando la Maestra è morta
. Ma questo è accaduto tantissimi anni dopo.
A sinistra un'ampia stanza dava ancora a sinistra in una cucina, che giudicavo enorme e dalla quale ogni giorno a metà mattinata provenivano profumi appetitosi, ed a destra in un'ampia stanza nella quale si svolgeva la nostra vita scolastica.
La cucina era il regno di una signora della quale ricordo e non ricordo il viso, brizzolati i capelli prevalentemente bianchi, una sorella o una cugina della Maestra. Mi era molto simpatica. Elargiva grandi sorrisi che diventavano comprensivi  nel caso fossimo stati ripresi per qualche nostra manchevolezza, sia nel profitto, sia nella condotta, senza mai, tuttavia intervenire, con una parola o un vezzo consolatorio: la Maestra non ammetteva alcuché considerasse come interferenza con il suo concetto educativo.
La stanza nella quale facevamo lezione probabilmente aveva le stesse misure della cucina e, priva dell'enorme camino, dei vari fuochi della cosiddetta cucina economica, delle credenze e delle suppellettili, risultava davvero vasta. L'arredo consisteva in un lungo tavolo centrale ed in un tavolino rotondo al quale sedevamo in due. Quest'ultimo era posto davanti ad un'ampia finestra a tutto tondo che si affacciava su un ampio terrazzo (così come le altre due stanze, l'anticamera e la cucina).
Il tavolino circolare era praticamente il mio "banco". Avevo i vetri alla mia sinistra. Potevo toccarli.
Era un posto magnifico: guardavo il cielo, ascoltavo il canto degli uccellini e seguivo con gioia il volo delle rondini  che sfrecciavano garrendo durante la primavera e la prima estate. Quando pioveva seguivo il movimento delle gocce d'acqua che rigavano i vetri e mi perdevo in mille fantasticherie e, quando la neve copriva il terrazzo ed i vasi delle tante piante che vi fiorivano in primavera, pregustavo il ritorno a casa al tepore.
C'era una figura centrale in quella casa: il padre della Maestra. Era molto anziano ed il mio ricordo, ormai vago, è di un vecchio, alto, bianchi i capelli e la barba, con indosso un'ampio scialle ed una papalina in testa. Lo chiamavamo con affettuoso rispetto "il nonno". Ogni mattina lo trovavamo in piedi, ad attenderci sulla soglia dell'anticamera e lo salutavamo con un bacio sulla guancia. Stessa cosa facevamo andando via al termine delle lezioni.
Era la seconda metà degli anni '50. Ma il clima che si respirava in quella casa, clima col quale "il nonno" si fondeva perfettamente, era quello della seconda metà dell'Ottocento.
Alle pareti ritratti di uomini e donne, la foggia degli abiti e delle pettinature dei quali rivelava come alcuni quadri fossero stati dipinti prima dell'Unità d'Italia, altri durante il periodo post risorgimentale, altri ancora nel tardo '800 e nei primi decenni del '900.
Una pendola, quietamente, segnava il tempo e scoccava le ore.

La Maestra si chiamava Maria ********* , era nubile, ci riferivamo a lei dicendo "la Signorina *********". La severità con cui applicava il suo insegnamento non escludeva che ci volesse bene e il suo affetto traspariva da piccoli gesti e parole. Anche a lei davamo il bacio sulla guancia arrivando il mattino e adando via al finis.








Al termine delle lezioni non uscivamo mai tutti assieme, magari vociando e spintonandoci, ma uno alla volta secondo un ordine che decideva lei e che poteva far sì che tra il primo e l'ultimo ad uscire potesse esserci anche uno scarto di un quarto d'ora.
Quando m'accadeva di restare da solo in attesa del permesso di uscire, nel silenzio accompagnato dai battiti della pendola


mi mettevo ad osservare minuziosamente i ritratti alle pareti e le tante foto dai bordi ingialliti dal tempo.
Facce tutte austere quelle degli uomini, come se ognuno d'essi
, nel momento di mettersi in posa, avesse voluto mostrare d'avere sulle proprie spalle tutto il carico delle problematiche del mondo.
Più naturali i visi delle donne, alle volte un sorriso appena accennato, con riserbo. Le donne, almeno la gran parte, non hanno bisogno di recitare la parte dei "grandi" per sentirsi importanti.
Guardando quei visi mi prendeva un senso di curiosità venata da profonda tristezza.
Pensavo a quelle persone, chiedendomi quante di loro fossero  ancora vive. Avrei voluto sapere di loro, dei loro atti e dei pensieri e dei sentimenti che le avessero animate e che non riuscivo a tradurre dai loro visi, fissati sulla trama della tela o sulla carta ingiallita in un attimo intraducibile della loro esistenza.Il permesso di andare mi sorprendeva, quasi disturbandomi, assorto in quei pensieri, forse troppo grandi per la mia età. Ma una volta scesa la ripida scala ed uscito dal portoncino m'avviavo a casa e presto rientravo nel clima seppure provinciale di un paese della seconda metà degli anni '50.
Non c'era ricorrenza, compleanno, onomastico, Prima Comunione, che non fosse degnamente festeggiata.
Alle volte non sapevamo che quel giorno fosse il compleanno d'un nostro compagno, ma poi la notizia trapelava (eravamo una quindicina) e sotto la calma che dovevamo mostrare, eravamo tesi come molle. Di solito a metà mattinata sentivamo bussare e poi qualcuno che saliva. Sbirciavamo e la sagoma dei vassoi che riuscivamo a vedere, prima che fossero rapidamente poggiati in cucina, era inequivocabile. Seguiva una anticipata conclusione delle lezioni, che ci sembrava eterna e guai a chi  di noi avesse mostrato segni di giubilo o, peggio, di fretta.
Un breve discorsetto della Maestra riferito alla festeggiata o al festeggiato che sorrideva compuntamente (in quel momento  da noi considerato come un essere speciale) faceva da preludio alla festicciola.
Focacce, pizze, panzerotti e rustici vari e poi dolci o, se si trattasse di un compleanno, la torta con le candeline, facevano bella mostra di sé nei vassoi sul tavolo, opportunamente spostato contro la parete di fronte alla finestra, prima che potessimo dare sfogo al nostro appetito.
Dopo aver fatto onore alle tante leccornie, ci era consentito di giocare.
Con il tavolo addossato alla parete la stanza recuperava e mostrava tutta la sua ampiezza, per cui si prestava al nostro gioco preferito: Il Musichiere.


Prendevamo spunto dal celebre programma televisivo di quegli anni, codotto da Mario Riva. Due compagni costituivano la prima coppia di contendenti e chi dei due vincesse si misurava con un altro, fino all'ultimo.
Chi ricordi quel fortunato programma sa che si trattava di indovinare un motivo musicale del quale in prima battuta era accennata solo qualche nota.
La parte musicale era compito mio. Miracolosamente appariva lo strumento (spesso "qualcuno" faceva in modo di fare arrivare a scuola una sorta di tastiera, a metà strada tra uno xilofono ed un glockenspiel, che avevo a casa), io accennavo il frammento iniziale di un motivo, e tutti, nessuno escluso, ci divertivamo davvero... 
Tanti anni dopo, dopo la morte della maestra, seppi che quella palazzina di dignitosa architettura della seconda metà dell' 800 sarebbe stata abbattuta. Rimasi male alla notizia.
Da tanti anni, ormai, lì sorge una indefinibile costruzione che ha contribuito ad arricchire il palazzinaro che l'ha edificata, e gli eredi della Maestra e ad imbruttire, assieme a tante altre costruite in quel periodo, la "non architettura" che caratterizza tutta l'edilizia urbana del dopoguerra.
Seppi con rammarico  e troppo tardi, che nell'abbattimento erano andati persi tutti i nostri quaderni, quelli nei quali la Maestra ci aveva fatto  ricopiare in bella grafia i nostri compiti dopo averli corretti e averceli fatti imparare a memoria.







La Maestra li custudiva gelosamente  e chissà quante volte li avrà riletti rivedendo con la memoria i nostri visi.
Aver memorizzato uno di quei compiti, mi fruttò, in seguito, una cospicua borsa di studio triennale.


 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/AFFABULAZIONI/trackback.php?msg=9873148

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
massimocoppa
massimocoppa il 12/02/11 alle 10:42 via WEB
che bell'amarcord
(Rispondi)
 
 
domenicomolinini
domenicomolinini il 13/02/11 alle 09:01 via WEB
Chissà, forse è l'età che avanza...
(Rispondi)
 
cateviola
cateviola il 12/02/11 alle 23:27 via WEB
mi sono commossa...
A parte che c'è tutto un mondo in questo ricordo, sei riuscito a comporre e tenere insieme frammenti di memoria personale e pezzi di storie che fanno anche risuonare nell'animo ricordi personali, assai diversi come ambientazione, ma molto simili nel profondo, come la disposizione d'animo contemplativa (e rivedo finestre di aule scolastiche ... vetri appannati e pensieri vagabondi). Mi ricompongo, lascio scendere una lacrima per il nonno e le sue proiezioni di diapositive... saluto la maestra di pianoforte mai più rivista... mi ricompongo e ti saluto. E ti ringrazio
Vale la pena restare in queste lande digitali anche solo per potersi affacciare così su pagine di vita condivisa nel racconto
(Rispondi)
 
 
domenicomolinini
domenicomolinini il 13/02/11 alle 09:08 via WEB
Sento ancora voci e suoni e odori e sensazioni, e la luce diversa che aveva il sole ed il freddo pungente ed il profumo straordinario delle rose che vivevano nei vasi del terrazzo...
Come ho scritto a Massimo, forse sto diventando vecchio...
(Rispondi)
 
dodici_scatti
dodici_scatti il 13/02/11 alle 21:47 via WEB
Ma no no no...ci vuole tempo e molto allenamento per invecchiare una mente come la tua. Tu non c'hai tempo e l'allenamento richiede tempo ed energie sprecate in cose perfettamente inutile. Sono dell'avviso che le persone colte non hanno età :)), pertanto, non invecchieranno mai!! Ora vorrei parlati del tuo post e farti i miei complimenti. E' molto bella questa pagina di diario, molto toccante sia per le immagini che hai saputo trasmettere sia per il carico di emozioni legate a tuoi ricordi d’infanzia. Mi viene spontanea una riflessione: si stava meglio quando si stava peggio. La vita era molto diversa, magari le condizioni materiali non erano agiate per tutti, ma gli insegnamenti più importanti, quelli che sono diventati valori della vita, molti li hanno ricevuti proprio in quel contesto di precarietà… le regole non erano solo e semplicemente scritte, ma venivano vissute in prima persona. C'era il senso del rispetto per i grandi , per i vicini di casa e per le cose che non dovevano mai essere sciupate: così mi ha sempre detto mia mamma. Insomma, tutte cose cui ci siamo disabituati e forse molti di noi non hanno neppure conosciuto. Grazie per aver condiviso questo bellissimo ricordo :))
(Rispondi)
 
 
domenicomolinini
domenicomolinini il 14/02/11 alle 08:43 via WEB
Grazie a te... e bentornata! :)
(Rispondi)
 
ilike06
ilike06 il 14/02/11 alle 22:44 via WEB
questo è il TUO libro Cuore :) è una storia che conosco , ma che, scritta, assume un'aura di letteratura, un fascino e una dolcezza decisamente maggiori. e non sai come mi piacerebbe poter leggere quei tuoi compiti e vederti in quella casa seduto al tuo tavolo rotondo perso nei tuoi pensieri dietro i vetri rigati di pioggia .... :*
(Rispondi)
 
 
domenicomolinini
domenicomolinini il 15/02/11 alle 16:35 via WEB
Avresti dovuto vedere anche quello che combinavo... :)
(Rispondi)
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 15/02/11 alle 11:49 via WEB
De Amicis non avrebbe saputo scrivere meglio. Mi sono commossa :) davvero un peccato per la fine di quei quaderni, di un pezzo di storia e di un mondo del quale sarebbe bello se certi modi gentili tornassero. Mi hanno colpito tra tutte le cose descritte, la precisione con la quale hai indicato la scala dalla quale si entrava e l'aspetto delle donne che "non hanno bisogno di recitare la parte dei "grandi" per sentirsi importanti". Molto vera questa cosa, bisognerebbe che ce ne riappropriassimo al di là delle battaglie sterili del femminismo. Ciao.
(Rispondi)
 
 
domenicomolinini
domenicomolinini il 15/02/11 alle 16:33 via WEB
Grazie per il complimento.
Cuore.
Il Libro Cuore l'ho ricevuto in dono proprio durante il periodo delle Elementari. Oltre mezzo secolo fa, quindi.
Ignoro se oggi si continui a considerarlo un topos della letteratura per ragazzi. Per quanto mi riguarda l'ho letto e riletto, così come del resto ho sempre fatto con i tutti i libri che, fin da subito, sono stati per me una guida e compagnia irrinunciabile.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963