Adenia

http://blog.libero.it/adenia

Creato da Adenia il 02/09/2005

Preferisco i punti interrogativi ai punti esclamativi. Il dubbio permette di esprimere con calma le proprie idee e aiuta a cambiarle se queste non sono ottimali. Non è forse il dubbio che dà origine a non importa quale curiosità?

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Tag

 

Il Dubbio

Quando sulla strada vi imbattete nei punti interrogativi allora andate sicuro che sono tutte brave persone, quasi sempre tolleranti, disponibili e democratiche. Quando invece incontrate punti esclamativi, i paladini delle grandi certezze, i puri della fede incontrollabile, allora mettetevi paura perché la fede molto spesso si trasforma in violenza.

Il dubbio è una divinità discreta, è un amico che bussa con gentilezza alla vostra porta. Il dubbio espone con calma le sue idee ed è pronto a cambiarle radicalmente non appena qualcuno gli mostrerà che sono sbagliate. 

(frasi prese dal libro "Il dubbio")

 

Esser tristi è necessario

A cura de Il Pensiero Scientifico Editore
16/01/2009 12.27.00

 

 

La tristezza è parte della condizione umana ed è funzionale e necessaria per godere della felicità e per un corretto sviluppo emotivo. "Quando si individua un tratto così profondamente conservato nella biologia dell'uomo, bisogna presumere che è un tratto selezionato dall'evoluzione e come tale necessario alla sopravvivenza", ha dichiarato Jerome Wakefield della New York University e coautore del libro "The loss of sadness: how psychiatry transformed normal sorrow into depressive disorder", la cui traduzione in italiano sarebbe "La perdita della tristezza: come gli psichiatri hanno trasformato il normale dolore dell'anima in malattia depressiva". Wakefield e altri psicologi che sostengono l'importanza di vivere ogni emozione, anche quelle più negative, sono stati intervistati sull'ultimo numero della rivista NewScientist.

Nella società moderna la tristezza è diventato uno stato d'animo da evitare. In tutti i modi possibili. Ci si può distrarre evitando di pensare e riempiendosi la giornata di appuntamenti e di cose da fare. Molti scelgono anche, in maniera incauta e superficiale, di usare pillole che stabilizzano l'umore agendo direttamente sui centri nervosi di produzione e regolazione dei neurotrasmettitori.

Eppure è esperienza comune di ciascuno come, nei momenti di difficoltà o di tristezza, la percezione del mondo è diversa e talvolta più profonda. Non è un caso, infatti, che gli artisti esprimono il meglio della loro produzione proprio nei momenti di maggiore difficoltà più che quelli di felicità. Secondo alcuni neurologi vi è un motivo biologico che spiega il legame tristezza-creatività: la riduzione dei livelli di cortisolo tipica dei momenti di tristezza attiva i centri nervosi della creatività mentre riduce l'attività di quelli che stimolano la socialità, la fame e l'attività fisica.
La tristezza, l'introspezione e i momenti di solitudine, quindi, sono funzionali a guardarsi dentro e fare il punto su di sé, per poi riprendere e andare avanti. Attenzione, però, se una sana dose di tristezza è necessaria, tutti gli esperti sono d'accordo nel dire che se si è di fronte ad una diagnosi di depressione allora è necessario sottoporsi a terapie adeguate.

Fonte: Marshall J. Is it really bad to be sad? NewScientist 14 gennaio 2009.

 

I Colori degli Alimenti

Dietro ai vari colori degli alimenti si nascondono nutrienti diversi che devono essere assunti per avere un'alimentazione completa. Per ogni colore esiste un diverso beneficio, come una pelle giovane, delle ossa forti, una memoria da elefante e un sistema immunitario ben funzionante. Per mangiare "colorato" si intende assumere ogni giorno degli alimenti appartenenti a cinque diverse categorie di colore, giallo/arancione, verde, blu/viola, rosso e bianco, alle quali corrispondono dei nutrienti specifici.

Ecco alcuni esempi: i cibi gialli/arancioni come carote, zucca, mais, melone sono ricchi di carotenoidi che svolgono una funzione antiossidante; gli alimenti verdi, tra cui spinaci o broccoli, sono ricchi di luteina che fa bene alla vista; i blu/viola come more e mirtilli, fonte di antocianine, proteggono dalla fragilità capillare, dai processi infiammatori e dai tumori; pomodori e cocomero fanno parte dei cibi di colore rosso che hanno un grande contenuto di licopene, che può avere una funzione protettiva contro il cancro e le malattie cardiovascolari; infine, sono considerati alimenti bianchi il cavolfiore, con proprietà anticancerogene, e le patate, buona fonte di sali minerali e vitamine, ma anche le carni bianche, il pesce e i formaggi magri che sono fonte di proteine.

I nutrienti contenuti in questi alimenti lavorano meglio in squadra, questo vuol dire che dovrebbero essere assunti contemporaneamente cibi appartenenti a categorie di colore diverse. Questa abitudine aiuta a mantenere un'alimentazione variata e completa ed è estremamente semplice da realizzare: ad esempio grazie ad insalate e macedonie di frutta, facili da essere consumate anche durante i pasti fuori casa.

Fonte: Perry M. Colors of health. Prevention 9 novembre 2007

 

 

« IN CHE MODO SI AMA IL CI...La Scrittura »

Incredibili Sbalzi di Umore

Post n°34 pubblicato il 10 Ottobre 2005 da Adenia
 

SONO INCREDIBILI GLI SBALZI DI UMORE CHE HO NELL'ARCO DI UN MESE, DI UNA SETTIMANA, DI UN GIORNO E, A VOLTE, ANCHE SOLO DI UN'ORA. SE MI IMPEGNO POTREI ARRIVARE A CAMBIARE PIU' VOLTE IL MIO UMORE ANCHE NEI 60 SECONDI CHE COMPONGONO UN MINUTO. ECCO CHE ALTERNO, DI CONTINUO, MOMENTI DI EUFORIA A MOMENTI DI SCONFORTO. SO BENE CHE L'IDEALE SAREBBE IL GIUSTO EQUILIBRIO, MA A ME PIACE IL GIUSTO EQUILIBRIO? NO, CREDO DI NO. SONO SEMPRE STATA PER IL VIVERE IN MODO INTENSO OGNI MOMENTO, BELLO O BRUTTO CHE SIA, PREDILIGENDO GLI ATTIMI DI FOLLE FELICITA' E GLI ATTIMI DI SCONFINATA TRISTEZZA AI MOMENTI DI CALMA E SERENITA'. FORSE IL MIO EQUILIBRIO LO OTTENGO PROPRIO NEL PASSARE DA UN ESTREMO ALL'ALTRO VELOCEMENTE. ALLORA COME POSSO DAVVERO ASSAPORARE UN STATO D'ANIMO SE POI, IN BREVE TEMPO, CORRO AD ASSAPORARNE SUBITO UN ALTRO? E' IL CONCETTO DI TEMPO LIMITATO CHE MI PERMETTE DI DARE UN VALORE NOTEVOLE AD UNA SENSAZIONE. QUINDI VI E' UN INCESSANTE MOVIMENTO DEL MIO UMORE PER PERMETTERMI DI NON FOSSILIZZARMI MAI SU DI UN SOLO TIPO DI UMORE. BEH, IN QUESTO MODO E' UN PO' COME NON VOLER CAPIRE SE STO BENE O SE STO MALE, E' UN PO' COME SCAPPARE SEMPRE SENZA ARRIVARE MAI AD UN DETERMINATO STATO D'ANIMO. SE SENTO ALLEGRIA E TRISTEZZA NEL GIRO DI QUALCHE SECONDO, IN OGNI GIORNO DELLA MIA VITA, ALLORA E' COME NON SENTIRE NE L'UNA NE L'ALTRA, E' COME ESSERE IMPASSIBILE AGLI EVENTI ED E' UNA GRAN BUGIA QUANDO AFFERMO DI VIVERE INTENSAMENTE OGNI ATTIMO. TUTT'ALTRO. INSOMMA, ALLA FINE PENSO CHE LA QUESTIONE STIA NEL CAPIRE FINO A CHE PUNTO LA FELICITA' MI RENDE FELICE E FINO A CHE PUNTO LA TRISTEZZA MI RENDE TRISTE. NO, IN REALTA',  CIO' CHE DAVVERO CONTA E' LA GIOIA, IN CONTRAPPOSIZIONE AL DOLORE, E QUESTA LA SENTO IN OGNI ISTANTE DELLA MIA VITA INDIFFERENTEMENTE DAL MIO UMORE.

Commenti al Post:
hawk67
hawk67 il 10/10/05 alle 23:00 via WEB
Credo che la capacità di avvertire gioia in ogni istante della vita indipendentemente dall'umore sia una prerogativa importante,esclusiva di pochi.Cosa significa essere umorali?Io so solo che il mio umore è fortemente condizionato dai risultati che riesco ad ottenre (sul lavoro e non):anche in questo caso cerco di esserne l'artefice.Ci sono però fatti tangibili indipendenti dalla mia volontà che a volte mi fanno andare l'umore sotto i piedi:ma all'umore basso si sostituisce poi una rabbia che nasce dalla mia impossibilità ad intervenire per cambiare lo stato di queste cose (che alla fine sono poche numericamente ma per me importanti).Sbaglio forse a non voler mai cedere,a non calare le armi,a non voler ammettere che ci sono cose che non potrò mai cambiare...ma allora finirebbe un altro aspetto importante che è il sognare.Se questo non fosse più presente sarebbe davvero la fine.Fuori tema?No: il mio umore dipende anche da quei sogni che riesco a toccare con mano,a realizzare.Ti invidio la capacità di avvertire gioia sempre:io dovrei impormi di fermarmi e rifletterci...la gioia sarebbe parte allora anche di ogni mio istante!Mi dai da riflettere,non è una novità, e mi stupisci anche,ma non mi spiazzi:ecclettica di target elevatissimo!Buon LUNEDI' sera!
 
 
Adenia
Adenia il 11/10/05 alle 11:55 via WEB
Credo sia tutt'altro che semplice entrare nelle altrui logiche e riuscire a comprendere il senso che vi è tra queste. Mi dà piacere che tu abbia evidenziato la mia ultima frase, di tutto un discorso caotico, inserendola all'inizio del tuo commento: è per me la frase più importante. Sono io che mi sorpendo ogni qual volta mi sento davvero compresa al meglio. Il mio lunedì sera è stato piacevole in effetti, un grosso ciao a te howk... tutto bene ieri con il tuo andare da una città all'altra?
 
   
Adenia
Adenia il 11/10/05 alle 12:20 via WEB
ops... digito male spesso ok, ma anche errare il nick!!! Scusa hawk!
 
     
hawk67
hawk67 il 11/10/05 alle 13:25 via WEB
Perchè non scopri le carte e dici chiaramente che mi hai voluto privilegiare con una doppia risposta?:-) Ieri tutto bene grazie,soprattutto alla mattina (come era in previsione peraltro).A presto!
 
     
Adenia
Adenia il 15/10/05 alle 11:05 via WEB
Azz... le hai scoperte tu le mie carte, già era voluto quell'errore, era un pretesto per un secondo messaggio indirizzato a te.
 
lillicocomiu
lillicocomiu il 10/10/05 alle 23:51 via WEB
il mio angelo indeciso....bacissimi
 
 
Adenia
Adenia il 11/10/05 alle 12:00 via WEB
Oh sì, quanta verità vi è in questa tua affermazione! Prima di tutto, è vero che sono un agelo e poi è vero che vi è confusione e indecisione in me. Non sono mai certa di nulla e non ho nemmeno mai creduto all'esistenza di qualcosa di certo. A la prochaine... lillicocomiu!
 
IN2dgl
IN2dgl il 11/10/05 alle 00:15 via WEB
Credo che tutti quanti abbiamo gli sbalzi, ad alcuni durano del tempo ad altri meno, l'importante è avere sempre l'equilibrio, capire il momento dello sbalzo, avere sempre la testa connessa a ciò che una persona fa...es. in questo momento non sono molto felice ma mi rende felice sapere che domani lo sarò...come hai giustamente detto:"ciò che davvero conta è la gioia..indifferentemente dal mio umore"...buona notte Ade...un bacio.
 
 
Adenia
Adenia il 11/10/05 alle 12:14 via WEB
Sì, però intendo due concetti ben differenti quando penso alla "felicità" e quando perso alla "gioia". Io oggi non sono felice pensando a quando sarò felice domani, se oggi sono felice allora sono felice oggi e basta, domani non lo so. Spesso si è euforici nell'attendere un ben gradito evento, ma è tutt'altra cosa la felicità dell'attimo che si sta vivendo ed è quella a cui mi riferivo quando mi chiedevo se davvero la felicità mi rende felice. La gioia è una condizione mentale, un modo di sentirsi dentro che va oltre l'allegria, la spensieratezza, la serenità, la felicità, l'euforia, il piacere fisico o una qualsiasi soddisfazione personale. IN, sur ce je te laisse mon ami... à bientot!
 
   
IN2dgl
IN2dgl il 11/10/05 alle 12:31 via WEB
me la traduci l'ultima frase?...non voglio prendere il vocabolario...buona giornata...smaccckkkkk
 
     
Adenia
Adenia il 11/10/05 alle 12:41 via WEB
Allora: "IN, su questo io ti lascio amico mio... a presto." Una domanda: il tuo nick invece che senso ha? Capisco "dgl", ma non so cosa sia IN2.
 
     
IN2dgl
IN2dgl il 11/10/05 alle 13:51 via WEB
Sembrerebbe un nik buttavo a vanvera, ma per me ha un significato: "non essere solo; avere sempre un angelo accanto a se; essere protetto da qualcuno che non si vede ma di cui si ha fede"...sei la prima persona che mi chiede il significato del mio nik...ed io sono conteno di spiegartelo...buon pomeriggio Ade...a presto...smacccckkkk
 
     
Adenia
Adenia il 11/10/05 alle 13:56 via WEB
E' bellissima la tua spiegazione, forse è una delle spiegazioni più belle che qualcuno mi abbia mai dato a riguardo di un acronimo scelto per la realtà virtuale. Forte IN2, davvero forte!
 
Maheo
Maheo il 11/10/05 alle 08:43 via WEB
almeno un saluto questa mattina invece riesco davvero a dartelo e con paicere /// per questo post ... beh che dire lo avrei potuto scrivere io da quanto sento mio ciò che tu in esso hai racchiuso /// io di questo sono contento perchè mi sono sempre detto che è vero che raggiungo profondità immense di "dolore" o cmq malessere /// ma poi magari nel giro di qualche istante riesco a raggiungere livelli altissimi di gioia sublima e sublimante /// l'encefalogramma piatto di emozioni e di stati umorali non mi si addice proprio .... :o) ciao ciao
 
 
Adenia
Adenia il 11/10/05 alle 12:36 via WEB
E' bello riaverti qui, come stai quest'oggi? Maheo, mi dà piacere se ti senti in sintonia con il mio pensiero. Tuttavia, non penso che la gioia ed il dolore possano arrivare a degli estremi così come la felicità o la tristezza, in quanto si tratta di condizioni interiori più costanti e prolungabili nel tempo a differenze delle altre due sensazioni che, essendo più legate al concetto di evento limitato, tendono a raggiungere picchi e crolli notevoli. Un dolce saluto per te Maheo.
 
neo781
neo781 il 11/10/05 alle 08:45 via WEB
io ritengo che non si è felici o tristi a momenti, quasi a scatto o come un automa che viene programmato ora triste ora felice...non credo che si può essere felici un momento ed un minuto dopo tristi senza un motivo particolare...tu sai davvero essere felice e sai davvero essere triste? sai cosa significa essere triste? hai toccato un argomento molto sensibile che potrebbe far scorrere in questo caso non fiumi di inchiostro ma miriade di byte...restiamo felici con quello che abbiamo perchè c'è gente che è davvero triste e non ha nulla...credo che noi non sappiamo cosa sia davvero la tristezza...buongiorno adenia..
 
 
Adenia
Adenia il 11/10/05 alle 13:13 via WEB
Neo, sinceramente non ho compreso benissimo il tuo discorso. Se mi chiedo quanto io sia in grado di sentire tristezza o sentire felicità che senso ha la tua domanda? Come ti viene in mente di chiedere proprio a me di pensare a situazioni davvero critiche per capire cosa significhi tristezza? NON HAI COMPRESO CHE IO NON SONO IN GRADO DI CAPIRE SE PROVO DAVVERO TRISTEZZA O FELICITA'? Per me è la GIOIA quella che davvero sento dentro sia che sia felice sia che sia triste. VUOI CHE IO ENTRI IN CONTESTI DI VITA DRAMMATICI? Pensi che la vita possa essere più bella o allegra se non dona situazioni drammatiche? No, non siamo per niente in sintonia e smettila con i solito discorsi del CONSIDERARE SEMPRE CHI STA' PEGGIO O LE SITUAZIONI GRAVI UMANE. Si può star male anche con poco sai? Si può godere anche con poco sai? Eh allora ti pare corretta della polemica sulle sensazioni spontanee umane?
 
   
neo781
neo781 il 12/10/05 alle 13:11 via WEB
carissima adenia, la mia non era una polemica ma una semplice considerazione ed osservasione. ritengo che nessun essere umano non sa di non sapere quando è felice o quando è triste, e la gioia che tu dici di provare sicuramente non la provi quando sei triste perchè la gioia equivale ad essere felici. quindi è un controsenso dire che sei gioisa pur quando sei triste. Poi per il resto riferendomi alle sciagure dell'umanità era solo un invito a considerare la tristezza vera e non i nostri piccoli momenti "no" che capitano a tutti, seppur rispettabilissimi..non ho giudicato affatto i tuoi momenti tristi per annichilirli. buona giornata :)
 
     
Adenia
Adenia il 12/10/05 alle 14:07 via WEB
Neo, ma i concetti di gioia-dolore e felicità-tristezza sono ben diversi. Se sento tristezza allora non sento allegria o felicià, ma la gioia è un concetto non legato a queste sensazioni avvertite in attimi di esistenza. Si può nutrire dentro un sentimento di gioia per la vita anche quando si sente tristezza, sconforto, solitudine, rabbia ed altro. La gioia, lo ripeto ancora, è una sensazione che può accompagnare l'individuo in ogni momento, indipendenemente dall'umore o da un eventuale dramma. Vi sono persone che spesso sono allegre, ma che mai sentono gioia di vivere; al contrario, vi sono persone che spesso sono tristi, ma che sempre sentono gioia di vivere.
 
CieloSenzaLuna
CieloSenzaLuna il 11/10/05 alle 09:21 via WEB
un sbalzo negli tra opposti, è pur sempre un equilibrio.. ma solitamente c'è un bisogno sotto.. capito il bisogno.. sentirai in ogni istante il tuo essere viva e tutto sarà in equilibrio armonico.
 
 
Adenia
Adenia il 11/10/05 alle 13:34 via WEB
Un bisogno sotto? Nel senso passo velocemente da momenti di felicità a momenti di tristezza solo in base a ciò di cui ho bisogno in quel dato momento? Beh, ma vi è sempre un bisogno alla base di tutto, se non vi è la voglia di soddisfare un bisogno allora che senso ha il vivere? Il difficile in effetti, è capire ogni volta di cosa si ha bisogno. Grazie per il tuo intervento CieloSenzaLuna... a presto.
 
Maheo
Maheo il 11/10/05 alle 12:51 via WEB
rispondo qui anche perchè poi ho letto i commenti svincolati dal mio ma che parlano di sbalzi tra .... /// io credo che sia il livello di sensibilità di una persona che causa tutto ciò /// (e non dico che in assoluto sia un bene o che una persona così sia più bella o migliore di un'altra) certo è più vulnerabile /// essere sensibili significa proprio avvertire con maggior intensità ciò che altri percepiscono in maniera più blanda /// una fine sensibilità porterà una persona a fgodere per esempio anche di u semplice tramonto /// cosa che magari ai più lascia indifferenti /// daltro canto una tale sensibilità porterà sofferenza anche per un semplice gesto magari non oggettivamente rilevante come può esser euna critica o altro /// uno con la pelle dura se ne farà un baffo /// questo credo sia la chiave di lettura /// io poi so che una eccessiva sensibilità e quindi capacità del sentire e quindi del godere (vedi che anche io poi parlo di godere :o( ) /// o del soffrire può risultare davvero fastidiosa quando davero diventa eccessiva /// in ciò rieentrano anche gli stadi umorali ... io passo da alti e bassi sia perchè sono sensibile ma sempre e solo quando non sono sereno /// la serenità persona individuale /// riesce a mantenere la possibilità del sentire ma attenua le cadute in picchiata senza per contro limitare i voli più eclatanti ... /// ciaodiomapossibile chedebbesemprescriveretanto? /// ciao ciao :o)
 
 
Adenia
Adenia il 11/10/05 alle 13:44 via WEB
Scrivi pure tutto quello che vuoi Maheo e nel modo più prolisso che ti riesce, mi risulti interessante e seguo con attenzione quanto vuoi riportarmi. Ti sento parecchio in sintonia con questo tuo ultimo commento. Ti chiedo però un chiarimento. Tu hai scritto: "la serenità persona individuale /// riesce a mantenere la possibilità del sentire ma attenua le cadute in picchiata senza per contro limitare i voli più eclatanti ...". Allora, la serenità attenua le cadute in picchiata e confermo, ma non ho capito se limita o no i voli più ecclatanti... secondo me sì.
 
   
Maheo
Maheo il 12/10/05 alle 10:50 via WEB
Ciao e buona giornata /// nel mio pensiero invece esiste il credere che la serenità personale, la conoscenza di se stessi, quello sentire dentro una profonda calma in realtà non limita le nostre ascese emozionali /// poi magari se ora ci rifletto posso forse dire che magari sono ascese di tipo diverso, ma forse nemmeno questo /// io dico che per esempio quando appunto si è in pace con se stessi /// e magari ti succede qualcosa di bello ma che sia anche un banalità o anche un semplice ascoltare musica per esempio /// può succedere concretamente di raggiungere alti livelli di pura felicità /// felicità non filtrata e quindi più pulita e limpida /// non ho quindi della serenità una visione di tipo "anestetico" /// non è la serenità da psicofarmaco che ti annebbia il cervello ... anzi /// è la serenità che consente di aprire nuovi canali per accogliere e cogliere meglio le cose veramente importanti del nostro essere uomini /// una serenità quindi che non porti un appiattimento della vita e della voglia di sperimentare di giocare ...di esplorare /// una serenità che pur appagandoti non è limità desideri di nuovi appagamenti .... ma lo fa in maniera meno "sklerata" ... /// ok chiudo ...altrimenti si incasinata tutto .. ciao ciao
 
     
Adenia
Adenia il 12/10/05 alle 11:34 via WEB
ECCO, LEGGERE COMMENTI COME QUESTO CHE HAI RIPORTATO TU MAHEO, MI APRE LA MENTE, MI MOSTRA UNA VISIONE DIVERSA DALLA MIA SOLITA, MI PERMETTE DI OSSERVARE UNA QUESTIONE SOTTO UN'OTTICA INTERESSANTE CHE PRIMA IGNORAVO. BEH... HAI UNA VIVACITA' MENTALE NOTEVOLE MAHEO.
 
     
Maheo
Maheo il 13/10/05 alle 12:52 via WEB
Figuarti dai ... sei carina a dirlo e ti ringrazio di questo /// mi fa piacere che trovi nel mio modo di dirti le cose spunti /// per ora posso solo augurati una piacevole giornata /// e dirti che sono curioso davvero di sapere chi tu sia ... :o)) ciao ciao
 
     
Adenia
Adenia il 13/10/05 alle 13:31 via WEB
Maheo anche tu desti, non poco, la mia curiosità... buon continuo di giornata e a presto Marcello!
 
kruunu
kruunu il 11/10/05 alle 14:02 via WEB
ho visto occhi tristi e bambini senza occhi si spargeva sale in città e la falce mieteva a suo tempo. Ogni cosa, ogni pensiero trascurava la gioia e il cuore s'allargava nel suo pianto triste e poi, nulla era come prima: sopravviene un senso di vita adeso a vita di vita e una leggera felicità sovrasta mentre abbevero l'assetato e mi curo dai miei mali. kruunu
 
 
Adenia
Adenia il 11/10/05 alle 14:25 via WEB
Ciao kruunu, ma che significa quello che mi hai scritto? Non so, a volte lo scritto in forma poetica davvero non lo comprendo, chiedo scusa, immagino vagamente il senso, ma credo mi sfuggano aspetti di importanti.
 
kruunu
kruunu il 11/10/05 alle 14:05 via WEB
ho visto occhi tristi// e bambini senza occhi;// si spargeva sale in città// e la falce mieteva a suo tempo.// Ogni cosa, ogni pensiero// trascurava la gioia// mentre il cuore s'allargava// nel suo pianto triste// e poi, nulla era come prima:// sopravviene un senso di vita// adeso a vita di vita:// una leggera felicità// sovrasta// mentre abbevero l'assetato// e mi curo dai miei mali.// kruunu
 
 
Adenia
Adenia il 11/10/05 alle 14:28 via WEB
Non capisco il contesto... insomma, io son per le frasi chiare ed esplicite. Dai aiutami a capirti kruunu.
 
poeti76
poeti76 il 11/10/05 alle 16:13 via WEB
Cambiare spesso umore è una parte del carattere oltre che il risultato delle vicissitudini della vita. La domanda è se mutarlo rapidamente è sinonimo di non gustare la vita. Concordo con quello che dici. Lo sbalzo d'umore vuol dire solo che non ti piace il giusto equilibrio. Ma questo non è un bene o un male. E' un modo di essere. Oltretutto non significa che non ti gusti fortemente la vita. Il vivere intensamente non dipende dall'umore. Bensì dal nostro essere capaci di reagire bene alle situazioni brutte e di gioire nei momenti buoni. Persona intensa è colei che vive ogni istante con forza. Non è colei che fa durare l'istante a lungo. Insomma il tuo Adenia è un vivere di qualità e in questo tu assapori al meglio il gusto dell'esistenza. Sempre grandi riflessioni. Grazie.;o) ciaooo
 
 
Adenia
Adenia il 11/10/05 alle 17:07 via WEB
Fii Simo come ti godo! Beh, mi hai dato una carica di energia positiva incredibile!!! Sei adorabile a volte! Hai interpretatato il mio contorto pensiero in modo da valutarlo al meglio... Ciao poeti e grazie per il tuo graditissimo intervento. Smack!
 
   
poeti76
poeti76 il 12/10/05 alle 15:48 via WEB
Sono contento di averti dato questa carica e energia.;o) grazie a te per le belle parole e per il tuo blog intenso e importante.;o) baci
 
     
Adenia
Adenia il 12/10/05 alle 16:12 via WEB
E' un peccato che tu stia più in chat ed io più tra i blog, ma al lavoro preferisco non provare nemmeno ad entrare in chat: si tratta di un contesto che richiede velocità di dialogo, più prontezza nel dare risposta nel lasso di tempo in cui l'interlocutore è effettivamente presente e lavorando è improponibile per me; inoltre, le finestre piccole di dialogo mp spesso mi compaiono sulla videata anche se riduco a icona o nascosto la fienestra grande di chat. La verità è che la chat di libero non mi è congeniale come altre, mentre credo che sia una gran bella trovata quella dei blog. Un grosso ciao a te Simo!
 
     
poeti76
poeti76 il 12/10/05 alle 18:51 via WEB
Da qualche giorno mi collego poco. Perciò sentiamoci sul blog. Ti scrivo sempre come posso. Ciaooooo
 
     
Adenia
Adenia il 12/10/05 alle 20:22 via WEB
Sappi che è sempre un piacere interagire con te... buona serata Simone.
 
filippo1976pc
filippo1976pc il 11/10/05 alle 21:25 via WEB
ciao adenia,che dici di farti una bella vacanza e rilassarti x un bel mese?dopo non avrai piu' abalzi di umore!ero cosi anch io! sono i pensieri che si ha in testa e quello che uno pensa al momento!scrivimi ci conto!
 
 
Adenia
Adenia il 11/10/05 alle 21:39 via WEB
Filippo benvenuto in questo spazio! Beh, quest'anno il momento più negativo è per me stato proprio durante le vacanze. No, per ora non ci penso ad organizzare una vacanza e al relax, sono presa da alcuni eventi professionali ed è bene che io non mi rilassi troppo. Un saluto tutto per te Filippo!
 
freemaya64
freemaya64 il 12/10/05 alle 17:11 via WEB
...perchè porsi in conflitto cn un'eventuale mancanza di equilibrio, quando è l'entropia che rende il mondo così affascinante?.....la felicità, l'angoscia, la gioia. la malinconia ruotano come in un gioco senza regole e con un movimento naturale in ogni cosa della vita e quindi anche in ognuno di noi....baci
 
 
Adenia
Adenia il 12/10/05 alle 17:42 via WEB
Freemaya è interessante il tuo pensiero. Sì, la vita è entusiasmante proprio quando è caratterizzata da forti emozioni altalenanti, da sbalzi di umore, dallo scontro di forze opposte, dal desiderio di una ricerca continua di equilibrio grazie all'incontro di opposte sensazioni. Buona serata e grazie per il tuo intervento.
 
IN2dgl
IN2dgl il 12/10/05 alle 20:49 via WEB
Buona serata Ade...a presto...smaccckkk
 
 
Adenia
Adenia il 12/10/05 alle 21:50 via WEB
Buona serata a te IN2... a presto!
 
Monkey_Business
Monkey_Business il 13/10/05 alle 02:45 via WEB
l'emozioni si vivon sempre forti sia con sbalzi d'umore che con umore costante.. l'importante è che sia l'umore che le emozioni non siano piatte.. io vorrei un umore stabile.. le emozioni.. è impossibile per me non averne forti.. a per quel periodo brutto.. cioè duro.. va molto meglio ;-) un abbraccio.. hai un blog molto interessante e mi spiace di passarci di rado!
 
 
Adenia
Adenia il 13/10/05 alle 10:02 via WEB
Monkey, interessante il tuo voler distinguere le fasi altalenanti dell'umore da quelle delle emozioni, in effetti la differenza c'è, ma credo pure che chi avverte in modo forte le emozioni abbia un umore caratterizzato da alti e bassi, ma sai è difficile trovare regole per questioni così astratte. Un saluto a te e torna a trovarmi più spesso... sei sempre il benvenuto Monkey.
 
   
Monkey_Business
Monkey_Business il 14/10/05 alle 20:21 via WEB
:))) confermo anzi piu si hanno emozion(per Me è non è una regola.. ci mancherebbe) e pu si è sensibili piu si è sensibili ehmm e piu ci son sbalzi..almno Io ne ho molti ohiohi :)
 
     
Adenia
Adenia il 14/10/05 alle 21:16 via WEB
Già, è una questione di sensibilità... devo ammettere che vado a periodi, non sono sempre sensibile a tutto in ogni periodo della mia vita. A volte tendo a sensibilizzarmi per ogni evento ed altre volte sento come la tendenza a volermi distaccare emotivamente da molti contesti scomodi o inopportuni, sono altalenante anche nella mia sensibilità insomma. Ciao Monkey e buon fine settimana.
 
IN2dgl
IN2dgl il 13/10/05 alle 13:59 via WEB
In ritardo per augurarti una buona giornata...sai il lavoro...smaccckkkk
 
 
Adenia
Adenia il 13/10/05 alle 14:10 via WEB
Ohi, ciao IN2 e speriamo che nel pomeriggio la mia giornata migliori in quanto per il momento non mi pare molto piacevole. Un saluto tutto per te e sappi che apprezzo il tuo pensiero (mi riferisco al tuo post 38).
 
   
IN2dgl
IN2dgl il 13/10/05 alle 14:13 via WEB
Grazie lo avevo notato, avevo bisogno di un aiutino...ihihihi...allora buon pomeriggio...smaccckkkk
 
     
Adenia
Adenia il 13/10/05 alle 14:20 via WEB
Ma dai, te la cavi benissimo da solo, sei uno che sa coinvolgere le persone argomentando in modo stimolante... ciao Carlo, buon pomeriggio (ho fame, non ho mangiato nulla oggi).
 
kruunu
kruunu il 13/10/05 alle 15:26 via WEB
Non ho risposto prima: per mancanza di tempo ed anche perchè le risposte dei varii commenti-interessanti- mi hanno spinto a riflettere sulle emozioni a cui attribuiamo significati diversi; e ciò avviene anche in dipendenza di un humus culturale di cui a nostra volta dipendiamo. Il discorso qui si farebbe lungo e articolato e, credo che questa non sia la sede adatta. Tanto più che la velocità con cui la maggioranza scrive i post, non dà la percezione che un qualsiasi argomento possa essere approfondito, anche minimamente. Ti voglio bene, buongiorno e buonasera, è il modo generalizzato per presenziare e basta. Per amore di sintesi: Gli sbalzi d'umore significano essenzialmente instabilità, che a sua volta è determinata da mille altre ragioni; contingenti e non. Vivere intensamente ogni momento della vita è una chiara utopia, anche come tu dici in ogni dimensione della gioia o del dolore. Vivere è essenzialmente un percorso in cui gioia, dolore, tristezza, malinconia, spesso ci sovrastano: accadono e basta. In senso olistico, è l'intero percorso umano (del singolo)che si avvale dell'esperienza degli avvenimenti, brutti o belli che siano; ed a questi, noi attribuiamo un senso di gioia, di benessere e godimento, come tutto il suo contrario. Quella gioia che tu dici di sentire, nonostante tutto (in maniera altalenante?), somiglia più ad uno stato di beatitudine, che non sembra trasparire affatto dai tuoi scritti. Il concetto di gioia non nasce da uno stato estatico, ma da una condivisione. Anche condividere la sofferenza di un nostro simile dà gioia; e per tale ragione, gli attimi di gioia, come tu dici, non si possono condividere, proprio per la loro brevità e, quindi, a nulla servono. Nel mio commento precedente volevo mettere l'accento sul falso significato di gioia quando se ne fa una proprietà egoistica, cioè, un'esclusività. Ma, come vedi, ogni pensiero si radica nella propria formazione culturale, e la mia è fondamentalmente di origine cristiana (e non religiosa). Ti abbraccio. kruunu
 
 
Adenia
Adenia il 13/10/05 alle 17:26 via WEB
Kruunu, ho letto velocemente quanto mi hai scritto e mi par di capire che abbiamo un concetto diverso di gioia. Ti risponderò con più calma questa sera.
 
 
Adenia
Adenia il 13/10/05 alle 20:38 via WEB
Eccomi Kruunu. Come mai, a tuo parere, non è questo il contesto adatto per un discorso lungo e articolato? Credo che anche in forma scritta si possa comunicare bene, esprimere pareri interessanti, ottenere uno scambio di idee stimolante e portare avanti un discorso in modo tranquillo e per tutto il tempo che si vuole. Ognuno poi, con i propri post, dà l'esempio del tipo di comunicazione che cerca, ognuno sceglie quella più congeniale per sè. Dai miei scritti non traspare uno stato di beatitudine... sì, può essere e mi chiedo da cosa lo hai capito se poco esprimo di me. Vorrei ora precisare che sono la felicità e la tristezza ad essere brevi, a rappresentare solo degli attimi di vita, ma non la gioia e il dolore. Ripeto ancora che la gioia è una condizione mentale, è uno stato o motivo di vita e se c'è... c'è e non va via. Così come il dolore per una qualsiasi cosa, rimane anche se ci si può al tempo stesso rallegrare per altri motivi. Concordo con te nell'affermare che ogni pensiero si radica nella propria formazione culturale... un grosso ciao a te e grazie per il tuo interessante intervento.
 
Sandrochitarra
Sandrochitarra il 13/10/05 alle 16:14 via WEB
non è che io abbia molto da commentare! ci tenevo solo a dire che vengo in chat da pochissimo, mi è piaciuto il tuo profilo e mi piacerebbe conoscerti, chattare. sei simpatica, innanzitutto perché hai risposto, molte ragazze non lo fanno, non so perché, forse perché tanti ragazzi fanno i cretini! comunque, come vedi dal mio nome, suono la chitarra, scrivo canzoni e suono in un gruppo, ho 28 anni e chatto da Udine.....tutto il resto te lo posso raccontare, ciao!
 
 
Adenia
Adenia il 13/10/05 alle 17:40 via WEB
Sandro, benvenuto in questo spazio! Ah sì? Le ragazze solitamente non ti rispondono? Sono davvero odiose queste donne. Non credo di esser stata poi così simpatica, ti ho solo risposto che avevo fretta e che non potevo prestare attenzione al dialogo. Come si vive a Udine? Suoni la chitarra... interessante, da quanto tempo suoni nel gruppo? Buona serata.
 
BB_e_Basta
BB_e_Basta il 13/10/05 alle 20:38 via WEB
ho pasticciato un po' e ti ho salutata sul tuo post precedente, chissa' che significato ci darai adesso, visto che sono una notoria golosastra. ciao
 
 
Adenia
Adenia il 13/10/05 alle 20:41 via WEB
BB ma che piacere! Finalemente ti rincontro. Tranquilla, dopo vado a leggere quello che hai riportato nell'altro post. Colgo l'occasione ora per darti un saluto. Ciao bella!
 
insoprannominabile3
insoprannominabile3 il 15/10/05 alle 10:51 via WEB
tutti in fondo siamo un po pazzi. è bello cosi'.
 
 
Adenia
Adenia il 15/10/05 alle 11:00 via WEB
A volte la follia è l'unica via per la felicità... ciao insoprannominabile!
 
volandfarm
volandfarm il 24/03/09 alle 16:35 via WEB
eyeglasses, scleritis, buy cheap cialis without prescription anidean, rats, levitra vardenafil online vela, congenitus, buy phentermine levitra oriskany, contrast, order cheap buy soma whitewash, vitellose, cheap levitra on line labetalol, quartene, order generic levitra sizofiran, isoperimetrical, soma cheap mastercard pauropoda, isotransplantation, generic soma besnoitiosis, oesophagomyotomy, generic levitra online keel, leucophane, order soma cod henna, jardiniere, canadian levitra pharmacy feminization, fentanyl, generic levitra 10 mg stomatic, insufflator, generic for soma cataphoretic, hyperorality, levitra in mexico neurogliomatosis, styrene, get online soma
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

Every Breath You Take

Every breath you take
Every move you make
Every bond you break
Every step you take
I'll be watching you

Every single day
Every word you say
Every game you play
Every night you stay
I'll be watching you

O can't you see
You belong to me
How my poor heart aches with every step you take

Every move you make
Every vow you break
Every smile you fake
Every claim you stake
I'll be watching you

Since you've gone I been lost without a trace
I dream at night I can only see your face
I look around but it's you I can't replace
I keep crying baby please

Every move you make
Every vow you break
Every smile you fake
Every claim you stake
I'll be watching you

 

 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

The Blower's Daughter

 

Sei Parte Di Me

E per ogni giorno mi prendo un ricordo che tengo nascosto lontano dal tempo...
Dentro c'è un bisogno di ridere...
Immagini che passano e restano...
E se ti fermassi soltanto un momento...
Sei parte di me, sei parte di me... lo tengo per me.

 

La mancanza di passione

La passione è il fuoco alchemico che cuoce i fluidi spirituali e rende conciliabili gli opposti. Chi non si lascia coinvolgere dalla passione e dal desiderio perché attento a trovare solo sicurezza e vantaggi è immorale. La mancanza di passione è immorale.

 

Indifferenza

Penso che alla base di ogni male vi sia l'indifferenza. Combattere l'indifferenza è difficile perché ci si scontra con il nulla, con il vuoto, con l'appiattimento, con la non sensibilità. E' più facile avere un dialogo con chi odia che non con chi è indifferente. Odio, rabbia, gelosia, invidia, depressione, dipendenze dannose e altro ancora, a mio parere, nascono con il dilagarsi dell'indifferenza umana. Avere un parere contrario a qualcosa è costruttivo, non averlo affatto è espressione di morte delle idee.

Credo che la provocazione finalizzata a se stessa sia sciocca e controproducente, ma non mettersi in gioco, non andare contro corrente per partito preso, o meglio, per paura di uscire dai canoni accettati dalla massa, beh questo è un freno alla fantasia, al coraggio, alle innovazioni, allo sviluppo. Chi sceglie l'indifferenza sceglie la via più facile per non sentirsi responsabile di qualcosa che non conviene o per pigrizia o per vigliaccheria.

hkhgkj

 

Supermassive Black Hole

 

The Funeral Of Hearts

 

 

 

Ultime visite al Blog

thejumpingwoodenshipCyrano_de_BArt.Lover.64AdeniaAliceSettequercearnoldgr1Maheofreemaya64sasamensbgsebaKiuryHoghartVirginiaG65
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963