Adenia

http://blog.libero.it/adenia

Creato da Adenia il 02/09/2005

Preferisco i punti interrogativi ai punti esclamativi. Il dubbio permette di esprimere con calma le proprie idee e aiuta a cambiarle se queste non sono ottimali. Non è forse il dubbio che dà origine a non importa quale curiosità?

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Tag

 

Il Dubbio

Quando sulla strada vi imbattete nei punti interrogativi allora andate sicuro che sono tutte brave persone, quasi sempre tolleranti, disponibili e democratiche. Quando invece incontrate punti esclamativi, i paladini delle grandi certezze, i puri della fede incontrollabile, allora mettetevi paura perché la fede molto spesso si trasforma in violenza.

Il dubbio è una divinità discreta, è un amico che bussa con gentilezza alla vostra porta. Il dubbio espone con calma le sue idee ed è pronto a cambiarle radicalmente non appena qualcuno gli mostrerà che sono sbagliate. 

(frasi prese dal libro "Il dubbio")

 

Esser tristi è necessario

A cura de Il Pensiero Scientifico Editore
16/01/2009 12.27.00

 

 

La tristezza è parte della condizione umana ed è funzionale e necessaria per godere della felicità e per un corretto sviluppo emotivo. "Quando si individua un tratto così profondamente conservato nella biologia dell'uomo, bisogna presumere che è un tratto selezionato dall'evoluzione e come tale necessario alla sopravvivenza", ha dichiarato Jerome Wakefield della New York University e coautore del libro "The loss of sadness: how psychiatry transformed normal sorrow into depressive disorder", la cui traduzione in italiano sarebbe "La perdita della tristezza: come gli psichiatri hanno trasformato il normale dolore dell'anima in malattia depressiva". Wakefield e altri psicologi che sostengono l'importanza di vivere ogni emozione, anche quelle più negative, sono stati intervistati sull'ultimo numero della rivista NewScientist.

Nella società moderna la tristezza è diventato uno stato d'animo da evitare. In tutti i modi possibili. Ci si può distrarre evitando di pensare e riempiendosi la giornata di appuntamenti e di cose da fare. Molti scelgono anche, in maniera incauta e superficiale, di usare pillole che stabilizzano l'umore agendo direttamente sui centri nervosi di produzione e regolazione dei neurotrasmettitori.

Eppure è esperienza comune di ciascuno come, nei momenti di difficoltà o di tristezza, la percezione del mondo è diversa e talvolta più profonda. Non è un caso, infatti, che gli artisti esprimono il meglio della loro produzione proprio nei momenti di maggiore difficoltà più che quelli di felicità. Secondo alcuni neurologi vi è un motivo biologico che spiega il legame tristezza-creatività: la riduzione dei livelli di cortisolo tipica dei momenti di tristezza attiva i centri nervosi della creatività mentre riduce l'attività di quelli che stimolano la socialità, la fame e l'attività fisica.
La tristezza, l'introspezione e i momenti di solitudine, quindi, sono funzionali a guardarsi dentro e fare il punto su di sé, per poi riprendere e andare avanti. Attenzione, però, se una sana dose di tristezza è necessaria, tutti gli esperti sono d'accordo nel dire che se si è di fronte ad una diagnosi di depressione allora è necessario sottoporsi a terapie adeguate.

Fonte: Marshall J. Is it really bad to be sad? NewScientist 14 gennaio 2009.

 

I Colori degli Alimenti

Dietro ai vari colori degli alimenti si nascondono nutrienti diversi che devono essere assunti per avere un'alimentazione completa. Per ogni colore esiste un diverso beneficio, come una pelle giovane, delle ossa forti, una memoria da elefante e un sistema immunitario ben funzionante. Per mangiare "colorato" si intende assumere ogni giorno degli alimenti appartenenti a cinque diverse categorie di colore, giallo/arancione, verde, blu/viola, rosso e bianco, alle quali corrispondono dei nutrienti specifici.

Ecco alcuni esempi: i cibi gialli/arancioni come carote, zucca, mais, melone sono ricchi di carotenoidi che svolgono una funzione antiossidante; gli alimenti verdi, tra cui spinaci o broccoli, sono ricchi di luteina che fa bene alla vista; i blu/viola come more e mirtilli, fonte di antocianine, proteggono dalla fragilità capillare, dai processi infiammatori e dai tumori; pomodori e cocomero fanno parte dei cibi di colore rosso che hanno un grande contenuto di licopene, che può avere una funzione protettiva contro il cancro e le malattie cardiovascolari; infine, sono considerati alimenti bianchi il cavolfiore, con proprietà anticancerogene, e le patate, buona fonte di sali minerali e vitamine, ma anche le carni bianche, il pesce e i formaggi magri che sono fonte di proteine.

I nutrienti contenuti in questi alimenti lavorano meglio in squadra, questo vuol dire che dovrebbero essere assunti contemporaneamente cibi appartenenti a categorie di colore diverse. Questa abitudine aiuta a mantenere un'alimentazione variata e completa ed è estremamente semplice da realizzare: ad esempio grazie ad insalate e macedonie di frutta, facili da essere consumate anche durante i pasti fuori casa.

Fonte: Perry M. Colors of health. Prevention 9 novembre 2007

 

 

« Risposta di un mio interlocutoreNUTRIRE CUORE, MENTE E SPIRITO »

Fragile (Nothing Like The Sun)

Post n°52 pubblicato il 13 Novembre 2005 da Adenia

If blood will flow when flesh and steel are one
Drying in the colour of the evening sun
Tomorrow's rain will wash the stains away
But something in our minds will always stay

Perhaps this final act was meant
To clinch a lifetime's argument
That nothing comes from violence and nothing ever could
For all those born beneath an angry star
Lest we forget how fragile we are

On and on the rain will fall
Like tears from a star, like tears from a star
On and on the rain will say
How fragile we are, how fragile we are

On and on the rain will fall
Like tears from a star, like tears from a star
On and on the rain will say
How fragile we are, how fragile we are
How fragile we are, how fragile we are

Ancora ed ancora la pioggia cadrà, come lacrime dal cielo...

Commenti al Post:
s3ganera
s3ganera il 13/11/05 alle 13:57 via WEB
"non può piovere per sempre"...
 
 
Adenia
Adenia il 13/11/05 alle 17:55 via WEB
No, non può piovere per sempre. Bella frase, mi richiama "Il Corvo", un film che, nel suo essere cupo, mi ha sempre affascinato parecchio. Io adoro la pioggia, ma non sempre la pioggia è da me considerata come agente che purifica, lava, nutre i terreni e così via; bensì anche come un pianto, una reazione del cielo a causa di combinazioni atmosferiche o di chissà cosa altro! Ciao st3eghetta... forte il tuo nick!
 
hawk67
hawk67 il 13/11/05 alle 13:59 via WEB
La pioggia e le nostre lacrime cadranno sempre e non sommergeranno mai completamente il caos che regna in noi...altrimenti saremmo morti!Positività nebulosa a te!
 
 
Adenia
Adenia il 13/11/05 alle 18:05 via WEB
Non troppo gentile eh? Mi dai della nube interstellare costituita di gas e polveri! Beh, però si tratta di positività ed allora la prendo come una cosa carina. No, la pioggia può sommergere il caos esterno, ma quello interno no. Hawk... ciao!
 
BB_e_Basta
BB_e_Basta il 13/11/05 alle 17:28 via WEB
Sting? Preferisco focalizzare l'attenzione su due frasi precedenti, anzi 3. ==That nothing comes from violence and nothing ever could ==For all those born beneath an angry star==Lest we forget how fragile we are. Mi sembrano piu' positive, secondo me, specie se quel lest lo leggiamo Let's. Ma comunque la si giri, rimane sempre una splendida canzone. Ciao bella, buon fine week end.
 
 
Adenia
Adenia il 13/11/05 alle 17:48 via WEB
Ohi BB. Devo ammettere che non mi è chiarissimo il significato, la traduzione letterale dall'inglese all'italiano di questo brano. Ti piace la frase, tradotta in italiano: "Per tutti coloro nati sotto una stella arrabbiata, affiché non dimentichino la nostra fragilità..." Sì, piace anche a me, ma quale sarebbe il senso inserendo "Let's" al posto di lest? Nel senso di lasciar noi dimenticare la nostra fragilità? E' un brano musicale che ascolto spesso nei miei momenti di malinconia, mi dà proprio quella dolce tristezza di cui necessito in quei momenti. Inoltre è una canzone contro la guerra. Tuttavia, il testo lo avrei costruito meglio. Molto probabilmente alcune parole vengono inserite solo perché convenienti da un punto di vista musicale e ritmico. Ciao BB, buona serata!
 
   
comandantekil
comandantekil il 14/11/05 alle 00:05 via WEB
Grammaticalmente improponibile sostituite "lest" con "let's". E comunque hai ragione, molte parole nei testi vengono inserite per una questione di rima o di metrica (come a volte ho fatto io). Comunque a prescindere dai significati che si vogliono dare al testo, questo brano è assolutamente splendido per quanto non apprezzi molto Sting in versione extra-Police. Serena notte
 
     
Adenia
Adenia il 14/11/05 alle 09:49 via WEB
Già, anche io ho sempre apprezzato maggiormente Sting quando era nei Police. Il mio brano musicale straniero preferito, forse te lo ricordi da un mio vecchio post, è "Every breath you take" e comunque quella di Sting rimane, a mio parere, una delle voci più calde, malinconiche e sensuali che vi siano, indipendentemente da chi suona o canta con lui. Un grosso ciao a te comandantekill e buon inizio di settimana!
 
     
comandantekil
comandantekil il 14/11/05 alle 10:15 via WEB
A mio parere la voce + bella e potente dell'ultimo secolo è sicuramente quella di Freddie Mercury, ma una di quelle + sensuali è sicuramente quella di George Michael, a prescindere dal basso livello del suo genere ultimamente. Buona settimana a te carissima
 
     
Adenia
Adenia il 14/11/05 alle 10:45 via WEB
Interessante il tuo parere. Beh, a me i Queen non sono mai piaciuti, ma la voce di Freddie Mercury è obiettivamente notevole e un mito. Tuttavia, non provo nulla nel sentire i brani dei Queen e addirittura mi urtano per un senso di megalomania che avverto. Per quanto riguarda George Michael confermo, la sua è una voce sensuale, ma mai quanto quella di Damon Albarn. Un salutino comandantekill... a presto.
 
Ramanujan_pi
Ramanujan_pi il 13/11/05 alle 22:05 via WEB
Credo che le tre frasi abbiano un senso compiuto così come sono: Nulla di buono può venire dalla violenza, né potra venirne mai// Per tutti quelli nati sotto una cattiva stella// Perché non dimentichiamo quanto siamo fragili. Il "lest" (affinché, perché; con significato causale) ha perfettamente senso in contrappunto alle frasi precedenti. E parlando di pioggia... "...E tutti questi ricordi andranno persi, come lacrime nella pioggia. E' tempo di morire." Roy Batty (in "Blade Runner"). Un bacio
 
 
Adenia
Adenia il 13/11/05 alle 23:31 via WEB
Ohi, Grazie Ramanujan per le tue spiegazioni. Ma tu ora sei in Inghilterra? Mi scrivi da lì? Immagino conoscerai molto bene l'inglese... come mai viene tradotto il ritornello in "ancora ed ancora la pioggià cadrà come lacrime dal cielo..." e non in "... lacrime da una stella"? Ciao, buon inizio di settimana Antonio!
 
   
Ramanujan_pi
Ramanujan_pi il 14/11/05 alle 11:28 via WEB
Ciao dolce, sì sono in quel di Albione, per fortuna riesco a trovare un po' di tempo per scriverti! Qui il tempo è stupendo (niente pioggia!), a quanto sembra, anomalo per questi tempi; però la sera ghiaccia. Chi ha tradotto il ritornello? Non mi piace molto come traduzione, è troppo letterale. "On and on the rain will fall", per esempio, è resa meglio in italiano con "la pioggia continuerà a cadere"; il costrutto "on and on" da' in inglese l'idea di qualcosa che si protrae nel tempo. Riguardo "from the star", direi che "da una stella" rende altrettanto bene di "dal cielo". Non saprei dirti però se gli inglesi usano "stella" come sinonimo di "cielo", come facciamo noi in italiano. In definitiva, io tradurrei con: "La pioggia continuerà a cadere//come lacrime da una stella" bisous Antonio
 
lorteyuw
lorteyuw il 24/03/09 alle 20:41 via WEB
resorcin, scurrit, cod online soma ammite, sulfacetamide, soma tab cryotolerant, blastodisk, cialis online ebullism, anhydride, online drug purchase levitra cytarabine, vulvismus, soma pharmacy reference ark, contaminate, cheapest online cost for levitra buccodistal, neroli, buy levitra jashawk, impedance, soma prices phosphothreonine, eclabium, online pharmacy cialis padge, somatic, soma price optimum, sideration, cialis without prescription ischia, pseudotinea, buy soma subduple, byard, soma usa antidopaminergic, abietine, discount levitra rx calcyphosin, nurseryman, buy generic cialis without prescription
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

Every Breath You Take

Every breath you take
Every move you make
Every bond you break
Every step you take
I'll be watching you

Every single day
Every word you say
Every game you play
Every night you stay
I'll be watching you

O can't you see
You belong to me
How my poor heart aches with every step you take

Every move you make
Every vow you break
Every smile you fake
Every claim you stake
I'll be watching you

Since you've gone I been lost without a trace
I dream at night I can only see your face
I look around but it's you I can't replace
I keep crying baby please

Every move you make
Every vow you break
Every smile you fake
Every claim you stake
I'll be watching you

 

 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

The Blower's Daughter

 

Sei Parte Di Me

E per ogni giorno mi prendo un ricordo che tengo nascosto lontano dal tempo...
Dentro c'è un bisogno di ridere...
Immagini che passano e restano...
E se ti fermassi soltanto un momento...
Sei parte di me, sei parte di me... lo tengo per me.

 

La mancanza di passione

La passione è il fuoco alchemico che cuoce i fluidi spirituali e rende conciliabili gli opposti. Chi non si lascia coinvolgere dalla passione e dal desiderio perché attento a trovare solo sicurezza e vantaggi è immorale. La mancanza di passione è immorale.

 

Indifferenza

Penso che alla base di ogni male vi sia l'indifferenza. Combattere l'indifferenza è difficile perché ci si scontra con il nulla, con il vuoto, con l'appiattimento, con la non sensibilità. E' più facile avere un dialogo con chi odia che non con chi è indifferente. Odio, rabbia, gelosia, invidia, depressione, dipendenze dannose e altro ancora, a mio parere, nascono con il dilagarsi dell'indifferenza umana. Avere un parere contrario a qualcosa è costruttivo, non averlo affatto è espressione di morte delle idee.

Credo che la provocazione finalizzata a se stessa sia sciocca e controproducente, ma non mettersi in gioco, non andare contro corrente per partito preso, o meglio, per paura di uscire dai canoni accettati dalla massa, beh questo è un freno alla fantasia, al coraggio, alle innovazioni, allo sviluppo. Chi sceglie l'indifferenza sceglie la via più facile per non sentirsi responsabile di qualcosa che non conviene o per pigrizia o per vigliaccheria.

hkhgkj

 

Supermassive Black Hole

 

The Funeral Of Hearts

 

 

 

Ultime visite al Blog

thejumpingwoodenshipCyrano_de_BArt.Lover.64AdeniaAliceSettequercearnoldgr1Maheofreemaya64sasamensbgsebaKiuryHoghartVirginiaG65
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963