Adenia

http://blog.libero.it/adenia

Creato da Adenia il 02/09/2005

Preferisco i punti interrogativi ai punti esclamativi. Il dubbio permette di esprimere con calma le proprie idee e aiuta a cambiarle se queste non sono ottimali. Non è forse il dubbio che dà origine a non importa quale curiosità?

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Tag

 

Il Dubbio

Quando sulla strada vi imbattete nei punti interrogativi allora andate sicuro che sono tutte brave persone, quasi sempre tolleranti, disponibili e democratiche. Quando invece incontrate punti esclamativi, i paladini delle grandi certezze, i puri della fede incontrollabile, allora mettetevi paura perché la fede molto spesso si trasforma in violenza.

Il dubbio è una divinità discreta, è un amico che bussa con gentilezza alla vostra porta. Il dubbio espone con calma le sue idee ed è pronto a cambiarle radicalmente non appena qualcuno gli mostrerà che sono sbagliate. 

(frasi prese dal libro "Il dubbio")

 

Esser tristi è necessario

A cura de Il Pensiero Scientifico Editore
16/01/2009 12.27.00

 

 

La tristezza è parte della condizione umana ed è funzionale e necessaria per godere della felicità e per un corretto sviluppo emotivo. "Quando si individua un tratto così profondamente conservato nella biologia dell'uomo, bisogna presumere che è un tratto selezionato dall'evoluzione e come tale necessario alla sopravvivenza", ha dichiarato Jerome Wakefield della New York University e coautore del libro "The loss of sadness: how psychiatry transformed normal sorrow into depressive disorder", la cui traduzione in italiano sarebbe "La perdita della tristezza: come gli psichiatri hanno trasformato il normale dolore dell'anima in malattia depressiva". Wakefield e altri psicologi che sostengono l'importanza di vivere ogni emozione, anche quelle più negative, sono stati intervistati sull'ultimo numero della rivista NewScientist.

Nella società moderna la tristezza è diventato uno stato d'animo da evitare. In tutti i modi possibili. Ci si può distrarre evitando di pensare e riempiendosi la giornata di appuntamenti e di cose da fare. Molti scelgono anche, in maniera incauta e superficiale, di usare pillole che stabilizzano l'umore agendo direttamente sui centri nervosi di produzione e regolazione dei neurotrasmettitori.

Eppure è esperienza comune di ciascuno come, nei momenti di difficoltà o di tristezza, la percezione del mondo è diversa e talvolta più profonda. Non è un caso, infatti, che gli artisti esprimono il meglio della loro produzione proprio nei momenti di maggiore difficoltà più che quelli di felicità. Secondo alcuni neurologi vi è un motivo biologico che spiega il legame tristezza-creatività: la riduzione dei livelli di cortisolo tipica dei momenti di tristezza attiva i centri nervosi della creatività mentre riduce l'attività di quelli che stimolano la socialità, la fame e l'attività fisica.
La tristezza, l'introspezione e i momenti di solitudine, quindi, sono funzionali a guardarsi dentro e fare il punto su di sé, per poi riprendere e andare avanti. Attenzione, però, se una sana dose di tristezza è necessaria, tutti gli esperti sono d'accordo nel dire che se si è di fronte ad una diagnosi di depressione allora è necessario sottoporsi a terapie adeguate.

Fonte: Marshall J. Is it really bad to be sad? NewScientist 14 gennaio 2009.

 

I Colori degli Alimenti

Dietro ai vari colori degli alimenti si nascondono nutrienti diversi che devono essere assunti per avere un'alimentazione completa. Per ogni colore esiste un diverso beneficio, come una pelle giovane, delle ossa forti, una memoria da elefante e un sistema immunitario ben funzionante. Per mangiare "colorato" si intende assumere ogni giorno degli alimenti appartenenti a cinque diverse categorie di colore, giallo/arancione, verde, blu/viola, rosso e bianco, alle quali corrispondono dei nutrienti specifici.

Ecco alcuni esempi: i cibi gialli/arancioni come carote, zucca, mais, melone sono ricchi di carotenoidi che svolgono una funzione antiossidante; gli alimenti verdi, tra cui spinaci o broccoli, sono ricchi di luteina che fa bene alla vista; i blu/viola come more e mirtilli, fonte di antocianine, proteggono dalla fragilità capillare, dai processi infiammatori e dai tumori; pomodori e cocomero fanno parte dei cibi di colore rosso che hanno un grande contenuto di licopene, che può avere una funzione protettiva contro il cancro e le malattie cardiovascolari; infine, sono considerati alimenti bianchi il cavolfiore, con proprietà anticancerogene, e le patate, buona fonte di sali minerali e vitamine, ma anche le carni bianche, il pesce e i formaggi magri che sono fonte di proteine.

I nutrienti contenuti in questi alimenti lavorano meglio in squadra, questo vuol dire che dovrebbero essere assunti contemporaneamente cibi appartenenti a categorie di colore diverse. Questa abitudine aiuta a mantenere un'alimentazione variata e completa ed è estremamente semplice da realizzare: ad esempio grazie ad insalate e macedonie di frutta, facili da essere consumate anche durante i pasti fuori casa.

Fonte: Perry M. Colors of health. Prevention 9 novembre 2007

 

 

« Felice Anno NuovoMessaggio #71 »

Un giochino tra bloggers

Post n°70 pubblicato il 10 Gennaio 2006 da Adenia

E' da un po' che tra i vari blog vi è un giochino che assomiglia un po' ad una catena di S. Antonio, ma l'idea di essere nominata per esprimere qualcosa che mi riguarda non me la lascio sfuggire. A parte che se ho voglia di comunicare qualcosa la comunico anche senza giochino, ma è pur vero che spesso si elencano delle proprie caratteristiche e si ha come la sensazione di esprimere qualcosa di sè senza che altri abbiano chiesto nulla. Ecco, CieloSenzaLuna mi ha nominato tra le persone scelte per continuare questo giochino. Bene...

Regolamento GIOCHINO-INO:
Il primo giocatore di questo gioco inizia il suo messaggio con il titolo "cinque mie strane abitudini" e le persone che vengono invitate a scrivere un messaggio sul loro blog a proposito delle loro strane abitudini devono anche indicare chiaramente questo regolamento.
Alla fine dovrete scegliere 5 nuove persone da indicare.

Ed ecco le mie 5 abitudini strane:

  1. Non nominare personaggi famosi, artisti o soggetti particolari nel corso di una argomentazione per me importante, nella quale solo le mie idee e quelle di eventuali miei interlocutori contano: non dono spazio ad inutili comparazioni con chi nel discorso non agisce.
  2. Disporre gli oggetti non in funzione del loro utilizzo, bensì in base al loro colore.
  3. Pensare in positivo alla giornata che sta per arrivare poco prima di entrare nel mondo dei sogni.
  4. Lavarmi le mani di continuo.
  5. Fumarmi una sigaretta dopo un rapporto sessuale.

Passo la parola a:

  • Maheo
  • hawk67
  • caoscalmo
  • BB e basta
  • antrace72
Buon divertimento. Ok, ma quando il gioco diverrà più entusiasmante? Ci vorrebbe un altro tipo di giochino. Ci penso. Pensateci. Vi lascio con una domanda... LA VITA E' UN GIOCO? SECONDO ME, SI.

Commenti al Post:
ismeglcheuan
ismeglcheuan il 10/01/06 alle 00:31 via WEB
hmmm cmq ti ho nominata anch'io se vuoi raccontarci altre 5 abitudini ...cia'cia'
 
 
Adenia
Adenia il 10/01/06 alle 00:36 via WEB
Ma dai! Mi hai nominato anche tu? Beh, riesco a dedicare ben poco tempo ultimamente a questo mondo dei blog, ma chissà... magari torno volentieri a riproporre il gioco giusto per elencare altre mie strane abitudini. Ciao ismeglcheuan, a presto!
 
caoscalmo
caoscalmo il 10/01/06 alle 11:12 via WEB
nominato??? provvedo in giornata...mannaggia a te^_^
 
 
Adenia
Adenia il 10/01/06 alle 13:56 via WEB
Già, ho pensato bene di nominarti per dare un continuo a questo gioco. Dai, se hai un gioco più interessante da proporre io sono pronta! Ciao caoscalmo e non c'è fretta, elabora quello che vuoi quando vuoi!
 
caoscalmo
caoscalmo il 10/01/06 alle 11:28 via WEB
la vita è gioco nel gioco tra le persone si vive giocando...
 
 
Adenia
Adenia il 10/01/06 alle 22:16 via WEB
Sì, la vita è per me un gioco, ma non è mia intenzione sminuirla considerandola in tal modo. Penso che il saper giocare, il valutare ogni volta la mossa vincente in base ad un regolamento o ad un insieme di nozioni sia più o meno difficile a seconda delle abilità o del sapere di un soggetto. Più una persona sa e meglio riesce a giocare le proprie carte. Fondamentale, insieme al sapere, è il modo di porsi e di affrontare una sfida: variabile ed elastico quanto mutevoli sono le esigenge richieste in corso dello sviluppo del gioco. Il ponderare le energie al meglio deriva da una attenta selezione sui risultati che si vogliono ottenere nel gioco. Non tutto è prioritario. E' bene riuscire a stare in disparte nel momento in cui occorre prender tempo o riflettere per poi intervenire in modo decisivo solo quando il proprio ruolo diviene più definito ed importante in certo contesto di gioco. E' necessario stare alle regole, ma al tempo stesso è sorprendente e ammirevole chi va oltre e lancia nuove idee per un gioco migliore e vincente. Spesso è davvero la rivalità che rende entusiasmate il gioco, ma è anche vero che anche la sola partecipazione, in alcuni casi, dona grandi soddisfazioni lo stesso. Nel gioco, in termini generici, ogni lasciata è persa ed è questo il regolamento numero uno anche nel gioco della vita.
 
hawk67
hawk67 il 10/01/06 alle 13:24 via WEB
E tu consideri strano fumare una sigaretta dopo un rapporto sessuale? A me pare la cosa più naturale di questo mondo, ovviamente dopo il rapporto sessuale stesso! La vita è un "gioco serio"!
 
 
Adenia
Adenia il 10/01/06 alle 13:57 via WEB
In effetti, non pare strana nemmeno a me come abitudine, ma sinceramente a me non sembrano strane nemmeno le altre quattro abitudini che ho elencato. Io non sono strana in nulla... ecco perché!!! Ciao hawk e buon pomeriggio!
 
caoscalmo
caoscalmo il 11/01/06 alle 11:49 via WEB
premesso che mi piace rompere le catene in quanto tali, però nominato scrivo qui le 5 che credo stranezze, e non lascerò il testimone a nessun altro, l'unico aspetto della mia vita che ritengo abitudinario è il lavoro, per il resto eccomi qui: 1. declinare sempre e cortesemente gli inviti a cena con colleghi di lavoro, si continua a parlare di esso anche di fronte a pietanze e vini prelibati, voglio dire chiamatela cena di lavoro e mi predispongo così a continuare a lavorare; 2. dispongo come te gli oggetti in funzione del proprio colore, persino le pareti della mia camera sono colorate in ordine cromatico; 3. viaggiare in auto con una colonna sonora specifica, a seconda del viaggio, cerco di trovare la musica che meglio rispecchia lo stato d'animo in base alle aspettative che ho rispetto al viaggio; 4. cambiare lavoro o città in cui lavorare ogni due anni (mai fatto di proposito, sempre accaduto per caso), se non cambio città cambio datore di lavoro o il tipo di lavoro; 5. comprare, ogni volta che esco per fare compere qualcosa di blu, sia esso un indumento, un oggetto, un fiore, una confezione di thè e via dicendo. Ciao Adenia
 
 
Adenia
Adenia il 11/01/06 alle 22:08 via WEB
Sì, le catene non piacciono a te, non piacciono a me e credo che non piacciano a tanti altri, ma questa è una catena che porta in sè qualcosa di interessante. Ti ringrazio di aver lasciato in questo spazio parte di te. Mi sono sempre considerata un po' particolare per il mio criterio di oridinare oggetti in base ai loro colori, ma anche tu ora mi comunichi che agisci in tal modo. E' tipico di alcuni negozianti sistemare le vetrine mettendo vicino gli oggetti a seconda del loro colore, creando angoli caratterizzati da tinte calde e angoli caratterizzati da tinte fredde. Soprattutto i negozi di articoli da regalo, le gioiellerie e i saloni che espongono mobili e accessori per la casa. Per quanto riguarda la tua terza abitudine mi sento ancora una volta simile a te: è per me importante scegliere la musica adeguata al viaggio che sto per affrontare, come un sottofondo che possa accompagnare al meglio un dato momento di vita. Ti piace comprare qualcosa di blu... insomma, per te i colori hanno importanza! Il blu rappresenta la libertà. Ciao caoscalmo, buona serata e a presto!
 
EvolutionMoka
EvolutionMoka il 11/01/06 alle 20:16 via WEB
Bhè conosco una persona che fuma anche durante il rapporto sessuale...questa è veramente un abitudine strana...ciao Adenia un bacio...
 
 
Adenia
Adenia il 11/01/06 alle 22:11 via WEB
Ma che bello averti qui EvolutionMoka! Come te la passi? Beh, fumare durante un rapporto sessuale a me proprio non verrebbe! Dai, che squallore... no, non mi piace proprio l'idea, anche perché la respirazione è importante durante l'atto sessuale. Buona serata e a presto EvolutionMoka.
 
freemaya64
freemaya64 il 11/01/06 alle 22:44 via WEB
....ai miei occhi la vita nn è un gioco, ma bisogna viverla, giocando....baci,maya
 
 
Adenia
Adenia il 12/01/06 alle 14:23 via WEB
Mi da dà riflettere questa tua frase "la vita non è un gioco, ma bisogna viverla giocando". Sì, ma se si gioca è perché vi è in atto un gioco... no? Ciao freemaya, un abbraccio!
 
   
freemaya64
freemaya64 il 14/01/06 alle 13:05 via WEB
....secondo me, si dv vivere come se fosse un gioco, ma nella consapevolezza che in effetti nn lo è....altrimenti nn sarebbe realtà, ma sl illusione.....mio vecchio dilemma!!!!!....baci, maya
 
     
Adenia
Adenia il 14/01/06 alle 13:16 via WEB
Ok, quanto hai scritto lo comprendo. Ti esprimo come la intendo io. La vita è amore, la vita è odio, la vita è serietà, la vita è fanciullezza, la vita è spensieratezza, la vita è dramma, la vita è lavoro, la vita è gioco, la vita è ridere, la vita è piangere e così via. La vita, a mio parere, è gioco; ma non solo!
 
     
freemaya64
freemaya64 il 15/01/06 alle 10:56 via WEB
....ed io comprendo il tuo pensiero, se visto sotto questo aspetto...però, per una questione caratteriale e per il piacere personale di confrontarmi cn te, aggiungo qualche dettaglio a ciò in cui credo.....in definitiva il gioco cos'è?...è lo sviluppo di qualità fisiche ed intellettive, accompagnato da sensazioni di piacere, competizione, divertimento, rischio, incertezza, tenacia, passione.... certo, il gioco fa parte della vita, ma sicuramente sarebbe più auspicabile cercare di vivere, nn sl una parte, ma tutto ciò che in essa accade, cn gli stessi presupposti emotivi del gioco.... in questo modo, il gioco nn sarebbe sl un aspetto della vita, ma la vita sarebbe vissuta, cm se fosse sempre un gioco......baci, maya
 
     
Adenia
Adenia il 15/01/06 alle 12:01 via WEB
Senti un piacere personale nel confrontarti con me? Aihia, me ne sono accorta... sei tremenda! Insomma, ritorni alla tua affermazione iniziale e potrei accettarla, è spesso molto sottile la linea che separa i nostri concetti. Ciao Maya!
 
IN2dgl
IN2dgl il 14/01/06 alle 08:18 via WEB
Adenia....anche qui stò giochino...sono passato per un salutino e per ringraziarti del tuo affetto...giochiamoci allora questa vita, azzardiamo senza aver paura, facciamo carambolare le palle sulle sponde degli eventi...a presto Simò...buon anno ancora...
 
 
Adenia
Adenia il 14/01/06 alle 09:25 via WEB
Più precisamente, è proprio da qui che parte il giochino per quanto riguarda i componenti di Woodstock! Sono troppo contenta di riaverti qui e spero di ritornare a scherzare con te come un tempo. Esatto, giochiamola al meglio questa vita ed azzardiamo senza paure! Ciao In2, buon sabato e un abbraccio!
 
Monkey_Business
Monkey_Business il 15/01/06 alle 13:51 via WEB
E' sempre bello leggerti.. non a caso ti avevo messo tra i blog piu belli(anche se il post l'ha fatto potterina per Me!) La Vità è un gioco? uhmm credo la Vita rapprestenti Tutto e Nulla.. alle volte la vivo come fosse una lotta ma sai Io lotto anche per vincere a risiko che si è un gioco ma di guerra.. insomma Amo giocare, lottare(nel senso positivo del termine) e alle volte anche Vivere.. sicuramente meno quando perdo.. e non a Risiko! ^__^
 
 
Adenia
Adenia il 15/01/06 alle 16:49 via WEB
E' per me importante ricevere commenti di apprezzamento come il tuo. Ho letto il mio blog nominato tra i più belli, ma non comprendo come mai hai lasciato che fosse potterina a scrivere per te. Sì, la vita rappresenta sia il tutto sia il nulla e, con esse, tutte le altre coppie di forze opposte... sempre per un concetto di equilibrio basato sulla duplicità e l'ambiguità della vita. Perdere non dà piacere solitamente, ma è pur vero che a volte si comprende e si impara più da una sconfitta che non da una vittoria. Ciao Monkey Business, a presto!
 
ismeglcheuan
ismeglcheuan il 16/01/06 alle 22:44 via WEB
...la vita è un gioco, l'importante è che non si giochi sporco, con regole uguali per tutti senza alcun desiderio di prevaricazione, ma cio' non accade mai ... un salutona ade
 
 
Adenia
Adenia il 16/01/06 alle 23:23 via WEB
Le regole valide in termini assoluti sono solo tre: bere, mangiare e dormire. Tutte le altre regole di vita sono soggettive e dipendono dal contesto ambientale, dal carattere, dall'educazione e da altro ancora. Un grosso ciao a te ismeglcheuan e a presto!
 
shiva39
shiva39 il 18/01/06 alle 17:28 via WEB
è il gioco stesso che è la vita dove ogn'uno può scommette su se stesso ciao
 
 
Adenia
Adenia il 19/01/06 alle 01:00 via WEB
Esatto shiva, la penso proprio così! Ogni persona ha le carte giuste e sbagliate per giocare sia bene sia male la propria vita. Un grosso ciao a te e a presto shiva!
 
sonounagnocca
sonounagnocca il 18/01/06 alle 17:52 via WEB
ciao. nn so se conosci già il mio bloe e quello della mia socia. mi piacerebbe che tu lasciassi un commento a riguardo. un bacio e grazie. http://blog.libero.it/Carriebradshaw/view.php?nocache=1137603047
 
 
Adenia
Adenia il 19/01/06 alle 01:03 via WEB
Come mai questa forma di pubblicità al tuo blog e a quello della tua socia? Un saluto te lo do ugualmente. Se vuoi commentare qualcosa sul mio post... prego. A presto.
 
ismeglcheuan
ismeglcheuan il 20/01/06 alle 00:31 via WEB
ciao ade visot che vai pazza per le catene ti rinomino, se per cortesia si vuol recare al mio rispettabile blog, mademoiselle, avrà tutte le delucidazioni bye
 
 
Adenia
Adenia il 20/01/06 alle 22:56 via WEB
Bene, appena ho un po' di tranquillità darò un seguito anche a questo altro giochino. Ci stiamo prendendo gusto qui in questo contesto di blog con i giochi eh? Ho letto il post dove mi nomini... azz, ora si tratta di raccontarsi maggiormente. Buon fine settimana a te e a presto ismeglcheuan!
 
lillicocomiu
lillicocomiu il 23/01/06 alle 02:42 via WEB
....e allora cazzo GIOCHIAMOCELA...... baci http://lillicocomiu.splinder.com/
 
 
Adenia
Adenia il 23/01/06 alle 20:56 via WEB
Bravissimo! Buona vita a te lillicocomiu... a presto!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

Every Breath You Take

Every breath you take
Every move you make
Every bond you break
Every step you take
I'll be watching you

Every single day
Every word you say
Every game you play
Every night you stay
I'll be watching you

O can't you see
You belong to me
How my poor heart aches with every step you take

Every move you make
Every vow you break
Every smile you fake
Every claim you stake
I'll be watching you

Since you've gone I been lost without a trace
I dream at night I can only see your face
I look around but it's you I can't replace
I keep crying baby please

Every move you make
Every vow you break
Every smile you fake
Every claim you stake
I'll be watching you

 

 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

The Blower's Daughter

 

Sei Parte Di Me

E per ogni giorno mi prendo un ricordo che tengo nascosto lontano dal tempo...
Dentro c'è un bisogno di ridere...
Immagini che passano e restano...
E se ti fermassi soltanto un momento...
Sei parte di me, sei parte di me... lo tengo per me.

 

La mancanza di passione

La passione è il fuoco alchemico che cuoce i fluidi spirituali e rende conciliabili gli opposti. Chi non si lascia coinvolgere dalla passione e dal desiderio perché attento a trovare solo sicurezza e vantaggi è immorale. La mancanza di passione è immorale.

 

Indifferenza

Penso che alla base di ogni male vi sia l'indifferenza. Combattere l'indifferenza è difficile perché ci si scontra con il nulla, con il vuoto, con l'appiattimento, con la non sensibilità. E' più facile avere un dialogo con chi odia che non con chi è indifferente. Odio, rabbia, gelosia, invidia, depressione, dipendenze dannose e altro ancora, a mio parere, nascono con il dilagarsi dell'indifferenza umana. Avere un parere contrario a qualcosa è costruttivo, non averlo affatto è espressione di morte delle idee.

Credo che la provocazione finalizzata a se stessa sia sciocca e controproducente, ma non mettersi in gioco, non andare contro corrente per partito preso, o meglio, per paura di uscire dai canoni accettati dalla massa, beh questo è un freno alla fantasia, al coraggio, alle innovazioni, allo sviluppo. Chi sceglie l'indifferenza sceglie la via più facile per non sentirsi responsabile di qualcosa che non conviene o per pigrizia o per vigliaccheria.

hkhgkj

 

Supermassive Black Hole

 

The Funeral Of Hearts

 

 

 

Ultime visite al Blog

thejumpingwoodenshipCyrano_de_BArt.Lover.64AdeniaAliceSettequercearnoldgr1Maheofreemaya64sasamensbgsebaKiuryHoghartVirginiaG65
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963