Creato da: antonio.facchiano il 07/05/2008
Tutti i sogni che una tastiera qwerty può scrivere

I miei libri / I miei articoli

I miei libri

Voli di linea (Bastogi)

Tempo di futuro (Ed. Progetto Cultura)

A prima vista (Ed. Progetto Cultura)

Leggimi anche su www.agoramagazine.it  

Gli articoli linkati sono    qui

 
 

Chi sono / chi credo di essere

- 47 anni (mentre scrivo, ma dipende da quando tu leggi)
- Nato e vissuto a Napoli fino all'età di 27 anni; poi emigrato; Napoli resta nel cuore
- Ricercatore in campo oncologico
- Segni particolari: nessuno
- Segni zodiacali: tutti

 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

gauantonina8368kikapisaniziamiadinapoliantonio.facchianogiangry2008dona4dglEross82clara.rizzo3camdicpsicologiaforensegiovannazadrapietrolina681968borgosottotredueuno1
 

Ultimi commenti

Se l'età è sicuramente quella che uno si sente, forse...
Inviato da: arg
il 06/05/2010 alle 23:48
 
Io penso che incazzati lo siamo tutti. Pero' prevale...
Inviato da: Angelo
il 17/02/2010 alle 11:41
 
Proprio perche' lo squalene e' prodotto...
Inviato da: Antonio
il 03/02/2010 alle 01:24
 
Pensa un po', da quello che è successo nella mia...
Inviato da: RaffRag
il 27/01/2010 alle 10:14
 
Non capisco se quelli che hanno messo in mezzo lo squalene...
Inviato da: RaffRag
il 27/01/2010 alle 10:07
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

 
« Papaveri e boschi Tra fare e dire  »

Le forme dell'amore

Post n°11 pubblicato il 06 Giugno 2008 da antonio.facchiano
 

 

L’amore dovrebbe avere varie forme ed espressioni… mi pare.

Mi sembra che una forma sia sicuramente la passione amorosa. Un’altra forma è la tenerezza, l’interesse per l’altro; una forma di amore che studi recenti dicono durare solo pochi mesi è “l’innamoramento”, una sorta di obnubilamento dei sensi, che fa apparire il compagno (o la compagna) perfetto/a sotto ogni punto di vista.

     Qualche giorno fa, in televisione intervistavano persone ultra-ottantenni che festeggiavano 60 anni di matrimonio; l’intervistatore chiedeva il segreto per un matrimonio così lungo. Beh, ci credete? Nessuno, dico nessuno, ha detto “volersi bene”; tutti (dico tutti) hanno detto “il segreto è tanta pazienza”.

Pazienza per sopportarsi a vicenda. Questo è ciò che diventa l’amore dopo 40 anni di convivenza? L’innamoramento che all’inizio ti fa vedere il tuo compagno come un dio, dopo 40 anni te lo fa vedere come un normale essere umano pieno di difetti, che accetti e sopporti perchè è meglio così?

Nooo, non ci credo.

Ci ho pensato; non può essere così.

No, la pazienza amorosa non è “sopportazione”, ma piuttosto “accettazione” in nome dell’amore.

L’amore che diventa pazienza, è un po’ come il fiore, bellissimo, che scompare per  diventare frutto.

Già sarà così.

Ma è molto poco romantico. Non lo diciamo alle coppie di fidanzati, che si trovano ancora nella fase di obnubilamento; che si tengono stretti per mano e non  hanno occhi per niente altro, se non per gli occhi dell’altro.

La pazienza è perfetta; l’innamoramento no.

Ma lasciamo che lo scoprino da soli, tra 40 anni.

 

Antonio Facchiano

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/AntonioFacchiano/trackback.php?msg=4838346

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963