Creato da: antonio.facchiano il 07/05/2008
Tutti i sogni che una tastiera qwerty può scrivere

I miei libri / I miei articoli

I miei libri

Voli di linea (Bastogi)

Tempo di futuro (Ed. Progetto Cultura)

A prima vista (Ed. Progetto Cultura)

Leggimi anche su www.agoramagazine.it  

Gli articoli linkati sono    qui

 
 

Chi sono / chi credo di essere

- 47 anni (mentre scrivo, ma dipende da quando tu leggi)
- Nato e vissuto a Napoli fino all'età di 27 anni; poi emigrato; Napoli resta nel cuore
- Ricercatore in campo oncologico
- Segni particolari: nessuno
- Segni zodiacali: tutti

 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

gauantonina8368kikapisaniziamiadinapoliantonio.facchianogiangry2008dona4dglEross82clara.rizzo3camdicpsicologiaforensegiovannazadrapietrolina681968borgosottotredueuno1
 

Ultimi commenti

Se l'età è sicuramente quella che uno si sente, forse...
Inviato da: arg
il 06/05/2010 alle 23:48
 
Io penso che incazzati lo siamo tutti. Pero' prevale...
Inviato da: Angelo
il 17/02/2010 alle 11:41
 
Proprio perche' lo squalene e' prodotto...
Inviato da: Antonio
il 03/02/2010 alle 01:24
 
Pensa un po', da quello che è successo nella mia...
Inviato da: RaffRag
il 27/01/2010 alle 10:14
 
Non capisco se quelli che hanno messo in mezzo lo squalene...
Inviato da: RaffRag
il 27/01/2010 alle 10:07
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

 
« Tra fare e dire Pizzichi e geni »

Poco così

Post n°13 pubblicato il 12 Giugno 2008 da antonio.facchiano
 

Basterebbe così poco 

Non c’è fine al peggio. Non c’è fine alla “fantasia” criminale.

Clinica Santa Rita: lo spettacolo di questo scempio dell’etica professionale, di questo dilagare della abiezione dai colletti bianchi, di questo strapotere di umanità disumana, …. questo spettacolo  è cupo e illuminante allo stesso tempo. Fortunatamente i medici non sono tutti così. Una considerazione vorrei proprio farla:

il medico (ma anche chiunque altro) non dovrebbe essere pagato per la QUANTITA’ di lavoro che esegue.

Piuttosto dovrebbe essere pagato solo in base alla QUALITA’ del suo servizio.

I criteri potrebbero essere cercati  in accordo, per il bene di   tutti. I metodi per misurare questa qualità si possono trovare, e possono essere semplici da applicare, lineari, affidabili, credibili, condivisi, poco costosi, trasparenti, equi, accessibili a tutti.

MISURARE LA QUALITÀ DEL LAVORO ESEGUITO: basterebbe inserire questa clausola  nelle regole di assunzione e gli ospedali si svuoterebbero immediatamente dei ciarlatani criminali e di chiunque non accettasse di essere “misurato qualitativamente”.

Basterebbe questa modifica nel reclutamento di chiunque, a qualunque livello.

La QUALITA’ è un valore assoluto, non soltanto nella sanità, ma anche nella istruzione, nella amministrazione, nella industria, nell’agricoltura, in tutto il terziario, nell’informazione, nella pubblicità, nell'arte. 

Basterebbe poco così per evitare forse mille morti al minuto, mille lagrime al secondo, mille torture fisiche e psichiche.

Basterebbe poco così per dare una mano a questa baracca tricolore che traballa e scricchiola sotto il peso dei barbari.

Basterebbe solo volerlo, e domani mattina il mondo sarebbe diverso.

Ma questa è pura utopia, ovvia, scontata, semplicistica, già detta, banale, fioca, probabilmente demagogica, forse addirittura qualunquista.

E' un olio che si applica sull'anima dolente per curarla, ma poi scivola via al primo lavaggio di sapone.

Antonio Facchiano

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963