Creato da: Soul_Edge il 31/10/2007
Blog vario...cultura, politica e altro non di così rilevante

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultime visite al Blog

blueyedragonshizalamarinaconfalondevidyalkaurs_cappielloluvia2thebbaronlambis4fintopongogogivesansoniclaudiacross33domeniko.85alexgasp78fumak
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

FACEBOOK

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Fioccano le conferenze a...Sconfitta? »

Tra due fuochi..

Post n°16 pubblicato il 30 Novembre 2007 da Soul_Edge
 
Foto di Soul_Edge

 

Ieri i titoli principali dei giornali italiani avevano tutti come oggetto la situazione che si è creata dopo la votazione della Camera sul Welfare. Il governo infatti aveva già deciso da giorni di porre la fiducia sul protocollo (per la ventitreeisima volta), ottenendola e facendo quindi decadere tutti gli emendamenti presentati dall'opposizione ma anche dalla sinistra radicale (o l'unica sinistra in Parlamento?) facente parte della stessa maggioranza. In ogni caso, per "vincolo sociale" e non per "vincolo politico", come precisa il segretario del PRC Giordano, i partiti più a sinistra della coalizione hanno votato la fiducia, anche se piuttosto controvoglia (esemplare è la foto di Diliberto che, al momento della votazione, vota tappandosi il naso). In vista anche della prossima votazione sul pacchetto sicurezza la sinistra ora si chiede se è davvero necessario stare in un governo che ha iniziato a negargli anche i più piccoli contentini politici, essendo ormai l'intera maggioranza sotto lo scacco dei centristi più puri guidati da Dini, da cui subisce un vero e proprio ricatto. Per questo infatti Rifondazione ha deciso di chiedere una verifica di governo a gennaio.

Penso che un articolo che descriva molto bene la situazione di Rifondazione (seppur in maniera molto ironica e da un punto di vista totalmente diverso dal mio) è stato scritto ieri da Andrea Marcenaro nella sua quotidiana rubrica de Il Foglio, chiamata appunto "Andrea's Version":


Da un pò di tempo in quà si può dire?, mi piacciono quelli di Rifondazione Comunista. Molto. Mi piace come si comportano. E non tanto perchè Fausto Bertinotti abbia commentato il voto di fiducia posto da Romano Prodi definendolo senza mezzi termini "un atto irrispettoso nei confronti del Parlamento", o perchè abbia individuato con insolita lucidità le difficoltà dell'esecutivo. E nemmeno soltanto per la capacità dialettica esibita dal ministro Paolo Ferrero, quando ha trovato la forza di spiegare come il governo abbia un problema aperto, questo si, "ma non con Rifondazione, se mai con il paese". E neanche sarebbe bastata, a dirla tutta, la pur maschia determinazione con cui Franco Giordano ha saputo buttare sul tavolo che a gennaio, e poche storie, si dovrà aprire una nuova fase politica. Vale a dire la verifica. Certo, atteggiamenti così risoluti inducono di per di loro a qualche moto di simpatia. Ma non di più. Quello che davvero affascina, di queste straordinarie persone, è come sappiano stringere i denti mentre gli altri li sodomizzano.


Infatti è appunto questa, purtroppo, la situazione del maggior partito di sinistra al Parlamento (ma anche degli altri, anche se più piccoli): tra due fuochi. Vi è infatti un grosso dubbio amletico nella sua testa, quello che prevede due sole scelte, una peggio dell'altra poi. Bisogna uscire da un governo che ha dimostrato di non saperci ascoltare in nessun modo o quasi (benchè abbiamo certo più peso di Dini e dei suoi seguaci) e dare quindi il paese di nuovo in mano a Berlusconi, oppure dobbiamo rimanere dentro a questo governo, lasciandoci appunto "sodomizzare" su temi molto importanti e sperando che la rotta ideologica della maggioranza prima o poi, con il tempo, si inverta? In ogni caso spero che, se proprio verrà deciso di abbandonare il governo, si abbia il buon senso prima di costruire il partito unico della sinistra... sarà, ma a me, dopo due anni di governo Prodi, Berlusconi fa ancora paura..

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963