Creato da: bb034rl il 21/06/2011
"Chi ha paura di sognare è destinato a morire." (Bob Marley)

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Test di Eysenck

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

cassetta2acer.250miriade159shajirapoeta_semplicestoico.epicureosurfinia60eterna47prefazione09bryseide2010Coulomb2003rossella1900.relismichelemarinovincenzo1958staiquantrilla
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Ultimi commenti

E su che pianeta sei andato? C'è ancora posto?
Inviato da: bb034rl
il 22/04/2021 alle 16:33
 
Oggi è la giornata mondiale della Terra. Mi dispiace un...
Inviato da: cassetta2
il 22/04/2021 alle 16:23
 
Ottima idea. :)
Inviato da: bb034rl
il 26/03/2021 alle 16:12
 
Ho chiesto al Generale Figliuolo di preparare...
Inviato da: ReCassettaII
il 24/03/2021 alle 18:59
 
Sono d'accordo. Già da piccolo non riuscivo a capire...
Inviato da: bb034rl
il 15/06/2020 alle 20:59
 
 

Contatore

 

Area personale

 

 

 
« Chiusa friggitoria cines...Per chi ancora crede che... »

L'11 settembre 2001, era un martedì. Anche l'11 settembre 1973.

Post n°78 pubblicato il 11 Settembre 2013 da bb034rl
 
Tag: NWO

L'11 settembre del 2001 era martedì. Il mondo ricorda sempre l'attentato alle torri gemelle di New York.
Anche l'11 settembre del 1973, era martedì. Il mondo europeo e nordamericano non lo ricorda mai.
I morti accertati e ufficiali a New York furono all'incirca 3.000.
I morti accertati e ufficiali a Santiago de Chile furono all'incirca 60.000.

C'è un motivo e una solida ragione che giustifica questa amnesia collettiva.
Tuttora, la firma autentica dell'attentato alle torri gemelle è oggetto di polemica, discussioni, controversie.
Gli autori del massacro della popolazione inerme dell'11 settembre sono noti, rei confessi.
La Cia gestì, armò e organizzò il massacro, in pieno accordo e con l'appoggio della Comunità Economica Europea, del Fondo Monetario Internazionale, della Banca Mondiale, della Banca dello Sviluppo del Sud America, della Chiesa Cattolica di Roma, dell'Associazione Petrolifera Internazionale, dell'Associazione Mineraria Internazionale, della Banca per lo Sviluppo Europeo, e di un cartello composto da 22 multinazionali che comprendeva anche l'Eni, l'Iri e l'Enel.

Continua su Sergio di Cori Modigliani 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963