Creato da: bb034rl il 21/06/2011
"Chi ha paura di sognare è destinato a morire." (Bob Marley)

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Test di Eysenck

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

cassetta2acer.250miriade159shajirapoeta_semplicestoico.epicureosurfinia60eterna47prefazione09bryseide2010Coulomb2003rossella1900.relismichelemarinovincenzo1958staiquantrilla
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Ultimi commenti

E su che pianeta sei andato? C'è ancora posto?
Inviato da: bb034rl
il 22/04/2021 alle 16:33
 
Oggi è la giornata mondiale della Terra. Mi dispiace un...
Inviato da: cassetta2
il 22/04/2021 alle 16:23
 
Ottima idea. :)
Inviato da: bb034rl
il 26/03/2021 alle 16:12
 
Ho chiesto al Generale Figliuolo di preparare...
Inviato da: ReCassettaII
il 24/03/2021 alle 18:59
 
Sono d'accordo. Già da piccolo non riuscivo a capire...
Inviato da: bb034rl
il 15/06/2020 alle 20:59
 
 

Contatore

 

Area personale

 

 

 
« Dio ed il suo agente mon...Tiro al gabbiano. »

Scatole

Post n°112 pubblicato il 26 Novembre 2013 da bb034rl
 
Tag: NWO

Non mi ricordo chi ha usato il termine "scatole" riferito ai gruppi umani. Ora mi ricordo: Corrado Malanga.

L'essere umano, per paura della solitudine, ambisce sempre ad entrare in qualche scatola: tifoseria calcistica, gruppo politico, fede religiosa, fede atea, intelletualismo marxista o evoliano e così via. Ovviamente, per entrare nella scatola, occorre accettare ed osservare molte regole, alcune intelligenti ed altre no, ma questo non ha nessuna importanza per chi aspira ad inscatolarsi con le sue mani. L'importante è non essere solo e, magari, arrivare a dirigere la scatola, sapendo che non è difficile in quanto chi non accetta i valori e le regole della scatola, viene buttato fuori.
La nostra civiltà è alla fine: la capacità di produzione supera largamente quella di consumo, il denaro si è accentrato nelle mani di sempre meno persone gettando nella povertà miliardi di esseri umani, la tecnologia non lascia più spazio ai lavoratori (e quindi, tramite lo stipendio, alla possibilità di vivere), il potere è oramai gestito da banchieri e manager delle TNC (Trans National Companies, le vecchie "multinazionali"), gli OGM stanno distruggendo l'agricoltura naturale con effetti devastanti sotto ogni profilo (ad esempio, dal 1995 - al 2011 NdR -, oltre 270.000 agricoltori in India sono stati presi nella trappola del debito e si sono suicidati) e via discorrendo. Tanto per aggiungerne altre:
1) il Fondo Monetario Internazionale propone di prelevare il 10% dai conti correnti per risolvere il problema dei debiti pubblici;
2) in Italia l'INPS è al collasso e dovremo, probabilmente, rinunciare alle pensioni;
3) negli USA si teme la bancarotta di grandi istituti di credito.
Di fronte a tutto ciò cosa fanno gli esseri umani? Cercano di entrare in qualche scatola imponendosi regole e valori che nulla hanno a che vedere con la vita (la vita in sè, umana, animale e vegetale), tenendo fuori tutti colori che non si adeguano.
Credono forse che far parte di quella o quell'altra scatola li salverà dal disastro che sta per arrivare? Pensano forse che qualche Dio biblico (inteso nel senso di libro) o qualche alieno buono verrà ad aiutarli a tenere insieme la loro scatola mentre il resto andrà distrutto?
Tutte le scatole di questo mondo fanno parte di questo sistema, hanno contribuito a renderlo ciò che è. Se l'essere umano vuole risolvere i problemi per lasciare un barlume di speranza ai propri figli, dovrebbe disfarsi di tutto il passato (partiti, squadre, ideologie, etc.) e cercare un modo nuovo i vivere e convivere coi propri simili, ma non può farlo. Gli è stato insegnato ad obbedire (ieri questo era cattivo, oggi questo è buono, e tutti dietro a dire quanto è buono oggi questo e quanto era cattivo l'anno scorso). All'essere umano è stata tolta la capacità di immaginare, di sognare, di costruire, di inventare. Sa solo realizzare progetti che rientrino nello status quo (o nella scatola, se preferite). Se il progetto non è conforme, deve essere distrutto e non è nemmeno necessario dirlo. Siamo stati talmente abituati ad accettare il pensiero unico dominante che le prime guardie a difesa di tale pensiero siano noi stessi (presente l'autodenuncia davanti al televisore in "1984" di Orwell?).
Gli "esperti" dicono che le crisi sono sempre una grande opportunità. Nella crisi attuale vedo solo l'opportunità per chi governa di eliminare tutti coloro che non si adattano alla scatola grazie all'aiuto di tutti gli inscatolati. Se poi il numero degli inscatolati dovesse risultare troppo alto, i governanti provvederanno a far eliminare, dai più obbedienti, i meno obbedienti. Ed in tutto ciò, gli inscatolati crederanno di star facendo il loro dovere o la cosa giusta. In realtà staranno solo obbedendo come marionette senza rendersi conto di nulla e farglielo notare è il modo migliore per essere schedati e liquidati.
Il futuro si può prevedere. Si potrebbe anche modificare, ma se si vuol restare inscatolati, il futuro è segnato.
Ed il nostro futuro è segnato, non modificabile, certo come il sorgere del sole.
ßß034rl
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963