Creato da russocaio il 19/03/2007
Informazioni Raccolte Liberamente dalla rete su come salvare i nostri risparmi. Questa non è una TESTATA! Per favore: Non mi denunciate. Denunciate chi ha scritto l'articolo! L'informazione è tutto........
 

 

« SENTENZE "GEMELLE"Sindrome da "cartella pazza" »

Energia: addio Authority

Post n°325 pubblicato il 26 Settembre 2008 da russocaio
 

Adnkronos 19-09-08: Addio all'Autorità per l'energia elettrica e il gas. Al suo posto arriva una 'superagenzia' del governo con competenze allargate anche al settore dell'acqua e con i vertici completamente rinnovati. La novità, a quanto apprende l'Adnkronos, è contenuta all'interno di un pacchetto di emendamenti messi a punto dal ministero dello Sviluppo economico al ddl manovra 1441 ter che potrebbe essere depositato oggi stesso alla Camera. La norma, se verrà approvata, porterà quindi all'azzeramento dell'attuale collegio, con la nomina entro trenta giorni di un nuovo presidente e nuovi membri. In pratica, il governo nominerà direttamente i membri dell'Autorità per l'energia, riservando al Parlamento solo un parere formale. Infatti, secondo quanto previsto, gli attuali membri decadranno e i nuovi saranno nominati direttamente dal governo, senza più il parere vincolante delle commissioni parlamentari competenti, previsto dalla legge istitutiva a garanzia dell'indipendenza dell'Autorità. Con le modifiche allo studio del Mse verrebbero infatti abrogate le parti della legge istitutiva dell'Autorità per l'energia (n.481/95) che prevedono, proprio a garanzia dell'indipendenza dell'istituzione, la necessaria approvazione delle nomine con maggioranza dei due terzi da parte delle commissioni Attività produttive della Camera e Industria del Senato. Nel pacchetto di emendamenti, sempre in materia di energia, è prevista anche l'assegnazione all'Autorità di alcune funzioni di regolazione e controllo sull'acqua oggi attribuite al ministero dell'Ambiente (Comitato di vigilanza risorse idriche) e al dicastero dell'Economia attraverso il Nars e il Cipe, ferme restando le competenze di regioni ed enti locali. E' allo studio, inoltre, la creazione dell'Agenzia per la sicurezza nucleare. Oltre a collaborare con le istituzioni interessate, l'Agenzia avrà anche funzione di controllore. Infatti, nel caso le aziende non fossero in regola con le norme sulla sicurezza o in caso di violazioni, il nuovo organismo potrà anche applicare multe salatissime: tra i 25mila e i 150 milioni di euro. A quanto si apprende l'Agenzia verrà istituita presso il ministero dell'Ambiente.

Io ti nomini e tu fai quello che dico io. Complimenti!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/BollettaEnel/trackback.php?msg=5516928

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

Ultime visite al Blog

luciano.bertarelliserena.sottiliLabarca2cassetta2lucianarubinil.meccaPIETRO.SINAGRAelio763medicalaudioprojectsemplicementeio130pier.luigi.milsiculo77f.ottaviani2009aiassadbisogno.francesca
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Il Mio Blog

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963