Creato da Caino2007dgl il 26/10/2010
LA SOVRANITA' POPOLARE E LA COSTITUZIONE

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

WillyeVengoDaLontanovlrnplpollock10Baloor84Caino2007dglg1b9ippigalippialdettorejac.pictuso.angeloArianna1921david.1960mbmanagementcassetta2moooniz
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« LA GUERRA DEL GAS RUSSO ...LA QUESTIONE ENERGETICA ... »

ENERGIE RINNOVABILI: ECCO L’ITALIA CHE A ME PIACE E DI CUI SONO FIERO ED ORGOGLIOSO

Post n°921 pubblicato il 03 Settembre 2022 da Caino2007dgl

 

 

ECCO L’ITALIA CHE A ME PIACE E DI CUI SONO FIERO ED ORGOGLIOSO.

 

 

ECCO UN ESEMPIO DAVVERO SIGNIFICATIVO CHE TUTTI GLI ALTRI COMUNI ITALIANI CHE NON L’HANNO ANCORA DECISO, DOVREBBERO SEGUIRE RAPIDAMENTE PER SOTTRARSI QUASI TOTALMENTE DALLA CATTIVA INFLUENZA PESANTISSIMA E PERICOLOSISSIMA DELLA RUSSIA NAZISTA CHE VORREBBE FARCI MORIRE DI FREDDO ED ANCHE COSTRINGERCI A CHIUDERE PER SEMPRE LE NOSTRE FABBRICHE, PORTANDOCI ALLA ROVINA SOCIALE , ECONOMICA E FINANZIARIA COMPLETA, PER COLPA ANCHE PER LA SCARSISSIMA INTELLIGENZA , LUNGIMIRANZA E BUON SENSO DEI NOSTRI GOVERNI PASSATI ED , IN PARTICOLARE, DI QUELLI DI SINISTRA E DEGLI SCIAGURATI DEL M5S CHE SI SONO OPPOSTI AL GASDOTTO ALGERIA-TOSCANA ED ISRAELE-ITALIA.

 

ONORE E MERITO QUINDI A TUTTE LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI DI DESIO CHE SI SONO PRODIGATE PER OTTENERE I MAGNIFICI E POSITIVI RISULTATI ELENCATI NELLA NOTIZIA SOTTOSTANTE.

 

risparmio energetico / Desio

Il comune brianzolo che diventa green: sul tetto arrivano i pannelli fotovoltaici

Verranno installate anche nuove luci led

10 agosto 2022

 

 

Il municipio di Desio diventa green. Dopo l'estate al via i lavori per ridurre il consumo di energia nella palazzina comunale. In programma l'installazione di un nuovo impianto fotovoltaico da 10KW sul tetto, la sostituzione delle attuali luci con lampade a led ad alta efficienza energetica, e un intervento che consentirà la regolazione e la modulazione dell'intensità luminosa, in modo da ottimizzare l’accensione delle luci in base all’utilizzo dei vari piani. Il cantiere partirà a settembre e dovrebbero terminare entro la fine dell'anno (salvo difficoltà quali maltempo o reperimento dei materiali). Nel corso del 2023 sono previsti  interventi di completamento della seconda fase presso gli archivi e in alcuni uffici, con eventualmente l’aggiunta di un ulteriore impianto fotovoltaico in un'altra porzione delle coperture dell'edificio.

I nuovi apparecchi illuminanti basati sulla tecnologia led permetteranno di ottenere un risparmio energetico rispetto ai consumi attuali e per le loro caratteristiche offriranno un maggiore adeguamento illuminotecnico, compresa una resa luminosa improntata a tecnologie volte al risparmio energetico. Oltre all’aspetto economico dell’investimento, coniuga  l'esigenza di ammodernamento degli impianti con il valore aggiunto del miglioramento delle condizioni di comfort degli ambienti interni.

L'intervento costa 130 mila euro. Un investimento finanziato in base alla Legge 160/2019 con fondi che annualmente vengono assegnati al comune da parte del ministero dell’ Economia e delle Finanze, sui dati della popolazione residente, destinati ad opere pubbliche in materia di sviluppo territoriale sostenibile o di miglioramento energetico. Queste somme, così come stabilito dal decreto ministeriale del 2020, sono ora confluite all’interno dei fondi complementari al Piano nazionale ripresa e resilienza (M2C4 Investimento 2.2 – Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei Comuni).

 

Elementi informativi tratti dal sito web:

https://www.monzatoday.it/attualita/desio-comune-pannelli-fotovoltaici.html

 

NOTIZIE UTILISSIME ANCHE PER TANTI ALTRI ENTI COMUNALI ITALIANI CHE MAGARI LA STANNO TIRANDO PER LE LUNGHE, NEL CAMPO DELLE RINNOVABILI

CHE, A QUESTO PUNTO DELLA NOSTRA STORIA, CON IL NAZISTA PUTIN CHE CI FA LA GUERRA SCANDALOSA, VERGOGNOSA E PERICOLOSA USANDO IL SUO PETROLIO ED IL SUO GAS COME VERE E PROPRIE MICIDIALI ARMI IMPROPRIE, OCCORRE PORRE IN ATTO RAPIDAMENTE.

 

E QUESTO ANCHE SE SO CHE PER COLPA DEL SISTEMA INDUSTRIALE INDIRIZZATO MALDESTRAMENTE DALLA COMMISSIONE EUROPEA, I PANNELLI SOLARI E FOTOVOLTAICI , SONO ORMAI PASSATI QUASI AL 100% ALL’INDUSTRIA ALTRETTANTO PERICOLOSA CINESE CHE SICURAMENTE INIZIERA’ PRESTO ANCH’ESSA AD USARLI PER RICATTARCI PER ROVINARCI COMPLETAMENTE.

 

PER ESEMPIO, COME RIPORTATO NEL LINK SEGUENTE, IL COMUNE DI POMARETTO  HA DECISO DI SEGUIRE FORSE PRIMA DI QUELLO DI DESIO , DI INSTALLARE UTILISSIMI PANNELLI SOLARI NEI TETTI DEI SUOI EDIFICI.

 

Impianto fotovoltaico a Blegieri nel comune di Pomaretto

https://www.fotovoltaicoinitalia.it › Blog Classic

1 set 2019 — Non a caso si parla sempre di più di energia pulita, di attenzione alle fonti rinnovabili, di cura per l'ambiente ed anche di risparmio. Del .

 

 

 

L’iniziativa del sindaco di DESIO è certamente molto positiva e va apprezzata e considerata, ma è evidente che deve intervenire il PARLAMENTO per obbligare, previa concessione di incentivi ad hoc, tutti i privati e gli enti pubblici , ad installare il massimo possibile sui loro tetti , la massima quantità di superficie possibile di pannelli solari e fotovoltaici anche se con questa decisione si andrà ad arricchire ancora di più i pericolosissimi maledetti cinesi che , specialmente, con la questione TAIWAN, sembra che intendano confrontarsi anche militarmente con gli USA e di conseguenza con la NATO facendo scoppiare una terribile e sciagurata TERZA GUERRA MONDIALE.

 

Per chi, a titolo privato , intendesse decidere di usare i pannelli fotovoltaici , si riportano alcuni link utili per farlo correttamente:

 

 

Guida al fotovoltaico: quanto costa, quanto si risparmia e ...

https://www.dday.it › redazione › guida-al-fotovoltaico...

21 feb 2022 — Sul magazine di Evolvere, società del gruppo Eni che ha installato in questi anni oltre 10mila impianti fotovoltaici di piccola taglia su tutto ...

 

Incentivi pannelli solari: come si ottengono? - Sorgenia

https://www.sorgenia.it › ... › Energia

e incentivi statali; Incentivi pannelli solari termici ... siti web i dati tecnici relativi agli impianti installati o che si ha intenzione di installare.

 

Fotovoltaico da balcone: come funziona e quanto costa

https://insideevs.it › News › Tecnologia

18 mar 2022 — I pannelli fotovoltaici da balcone sono una soluzione per chi vive in appartamento e vuole risparmiare sulle bollette: ecco tutto quello che ...

 

Cuneo,li 03.09.2022

 

Rinaldo

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963