Un blog creato da compagniadellest il 04/06/2007

COMPAGNIA DELL'EST

Urban Blog politico dei circoli di Azione Giovani: Casal Bruciato, Conca D'oro, Nomentano, Azione Universitaria Sommacampagna, Ponte Mammolo, Talenti

 
 
 
 
 
 

PRIMA DI TUTTO ITALIANI

"Su questa patria giura e fa giurare ai tuoi fratelli, che sarete sempre, e dovunque, prima di tutto italiani!"

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

CHI SIAMO

NOMENTANO

TALENTI

PONTE MAMMOLO

AZIONE UNIVERSITARIA ROMA

 
 
 
 
 
 
 

AFORISMI

"Qualsiasi rivoluzione che arricchisce è frutto di una lunga preparazione intellettuale" (Leon Degrelle)
"Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio cadere lottando sulla via dell'onore." (Corneliu Zelea codreanu)
"Sconfitto sei non quando piangi e lacrima il tuo cuore,sconfitto sei quando rinunci di sognare." RADU GYR (seguace di Corneliu Z. Codreanu)
"Ciò che ferma gli uomini è la rassegnazione non la disperazione.Ciò che li fa andare avanti è la volontà non la speranza." (K.NANATSUKI)
"L'uomo per eccellenza è il guerriero" (Yukio Mishima)
"L'unica cultura che riconosco è quella delle idee che diventano azione" (Ezra Pound)
"Se un uomo non rischia qualcosa per le sue idee, o non vale nulla l'uomo, o non valgono nulla le sue idee" (Ezra Pound)
"Gli indifferenti non hanno mai fatto la storia" (Ezra Pound)
"Il ribelle è uomo d'azione libera e indipendente, ma non incline all'indifferenza, pratica la resistenza; "Hic et nunc" è il suo motto" (Junger)
"Bisogna porsi delle mete per avere il coraggio di raggiungerle" (Benito Mussolini)
"Se puoi sognarlo, puoi farlo!" (Walt Disney)
"Amiamo la dinamite delle idee nuove, dei fatti prodigiosi, dei nuovi colori e delle nuove immagini..." (Filippo Tommaso Marinetti)
"Le trasmutazioni sociali decisive si compiono in piena guerra" (Drieu La Rochelle)
"Amore e coraggio non sono soggetti a processo" (Brasillach)
"Ciò che non mi uccide mi fortifica" (Friedrich Nietzsche)
"Se vuoi la pace, prepara la guerra!" (Giulio Cesare)
"Ricordati di osare sempre" (Gabriele D'Annunzio)
"Politica e mafia sono due poteri che vivono sul controllo dello steso territorio: o si fanno la guerra o si mettono d'accordo" (Paolo Borsellino) 
«E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio.Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura,altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti.»  (Paolo Borsellino)
"Chi rispetta la bandiera da piccolo, la saprà onorare da grande" (Ettore Muti)
"Dobbiamo adottare dinnanzi all'intera vita, in ciascuna delle nostre azioni un'attitudine umana, profonda e completa. Questa attitudine è il senso del dovere, del sacrificio; il senso ascetico e militare della vita" (José Antonio Primo de Rivera)
"Su questa patria giura e fa giurare ai tuoi fratelli, che sarete sempre, e dovunque, prima di tutto italiani!" (Nazario Sauro)
"Tu stesso fosti generato, gerenare è tuo dovere" (Shakespeare)
"L'accordo tra gli esseri è la perla della conchiglia dell'universo" (Massimo Scaligeno)
"Non vivo per me ma per le generazioni future"(Van Gogh)

 
 
 
 
 
 
 

VARI

 

 

 
 
 
 
 
 
 

 

 
« Da Via D'amelio a Why n...Menia: "Non voglio sciog... »

Salvatore Borsellino a Trapani

Post n°438 pubblicato il 21 Marzo 2009 da circolonomentano

Salvatore Borsellino, lascia a Trapani una drammatica testimonianza sul fratello, Paolo, e sui presunti legami che Dell’Utri e Berlusconi avrebbero avuto con la strage in cui morì il magistrato. Parole forti, piene di rabbia, quelle pronunciate dal fratello del giudice ucciso nell’eccidio di via D’Amelio, a Palermo, assieme agli uomini della sua scorta. Le ha pronunciate in occasione del convegno dibattito organizzato dal Cesvop e dall’associazione “Insieme si può”, guidata da Nino Sugameli, “Giovani protagonisti del nostro futuro…. Lotta alla criminalità organizzata”. Tantissimi gli studenti presenti, che con molta attenzione hanno ascoltato le parole dei relatori.

“Grazie ai tanti giovani presenti – ha urlato Borsellino – essere qui per me oggi è già una conquista. Di solito mi negano di parlare in pubblico, in quanto mi considerano un sovversivo, uno che la gente la fa arrabbiare. Io vi dico che la gente non voglio farla arrabbiare ma indignare. Quell’indignazione – ha subito spiegato - che tutti dovrebbero avere nel vedere il baratro in cui stanno facendo precipitare il nostro Paese . Paolo stava compiendo indagini pericolose, per questo motivo doveva essere eliminato. Già due mesi prima di morire – racconta – due giorni prima della strage di Capaci, in cui perse la vita Giovanni Falcone, un suo caro amico, Paolo rilasciò un’ intervista a dei giornalisti francesi, in cui parlava delle sue indagini su Vittorio Mangano, lo stalliere di Berlusconi, (che il premier ha definito un eroe), e ha accennato più di una volta anche ai rapporti tra Berlusconi ,Dell’Utri e la mafia. Quell’intervista fece il giro del mondo ma in Italia fu trasmessa solo una volta e in seconda serata, molto dopo alla trasmissione Annozero. In seguito, poi nel 2001, due mesi prima delle elezioni vinte da Berlusconi, il giornalista Marco Travaglio, rilascia un’ intervista alla trasmissione Satyricon, all’epoca condotta da Daniele Luttazzi”. Borsellino è un vulcano in piena, e le sue parole, cariche di rabbia, hanno rimbombato in tutta l’aula Magna del Polo Universitario. “Travaglio fece riferimento al coinvolgimento di Berlusconi e dell’Utri con le stragi di Capaci e Via D’Amelio dicendo che se non altro, suggerirono la tempistica degli attentati e che, secondo alcuni giudici, Totò Riina li aveva incontrati prima degli attentati. Vinte le lezioni – sottolinea Borsellino – Berlusconi fece cacciare Luttazzi dalla Rai e querelò Travaglio che fu poi assolto. E non solo - chiosa il fratello del magistrato ucciso – i compari Berlusconi e Dell’Utri, secondo gli inquirenti erano coinvolti anche nelle stragi del 1993 a Firenze, Roma, Milano, avrebbero avuto rapporti con Provengano e si scambiarono favori politici. Oggi, diciassette anni dopo gli attentati Paolo e Giovanni Falcone,sono diventati dei ricordi sfocati, Berlusconi è presidente del consiglio e Dell’Utri è senatore del suo partito”. E proprio con un video dedicato alla memoria dei due magistrati uccisi dalla ferocia di Cosa Nostra, realizzato da una studentessa al primo anno nella facoltà di giurisprudenza, Valentina Culcasi, si è aperto il convegno, a cui hanno preso parte, tra gli altri, il sostituto procuratore Andrea Tarondo e il capo della squadra mobile di Trapani, Giuseppe Linares. “Quelle immagini – ha sottolineato Borsellino – vorrei che venissero proiettate ogni giorno in televisione. Perché la gente, ma soprattutto voi giovani, vi rendeste conto di qual’e il sangue sul quale si fonda questa disgraziata seconda repubblica. Rivedendo le immagini di quelle stragi, mi viene in mente una cosa che mi disse Gioacchino Genchi, arrivato sul luogo della strage due ore dopo. Io seppi della morte di mio fratello cinque ore dopo. Ci fu un uomo però un certo Contrada che lo seppe ottanta secondi dopo. E io vorrei, io chiedo, io grido: voglio che queste cose vadano a finire nelle aule di giustizia! Che ci siano dei processi per queste complicità che ci sono state all’interno dello Stato! Ecco i motivi reali per i quali vogliono impedire le intercettazioni. Perché certe cose non dobbiamo, non possiamo sentirle. Se no ci rendiamo conto di quella che è la classe politica che ci governa. Il più grande vilipendio alle istituzioni è che queste persone indegne di occupare quei posti occupino le istituzioni. Genchi mi raccontò di aver conosciuto Emanuela Loi, una ragazza che non era stata addestrata per fare la scorta ad un magistrato in pericolo di vita come Paolo Borsellino, eppure quel giorno era lì, a difendere con il suo corpo e nient’altro mio fratello. Questi sono i veri eroi. Questo purtroppo è lo Stato che ha contribuito a fare ammazzare mio fratello. Non vi racconto queste cose per commuovervi, per farvi piangere. Non è più tempo di piangere. E’ tempo di reagire, di lottare, di opporsi a questo governo che ci sta consegnando un Paese senza futuro. E la colpa è nostra che abbiamo permesso che ciò accadesse”.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 
 
 
 
 

APPUNTAMENTI

PROSSIMI APPUNTAMENTI:

  • Non ci sono appuntamenti in programma
 
 
 
 
 
 
 

RADIOAZIONE

SINTONIZZATI SU

Winamp    windows Media Player    Real Player    QuickTime

 
 
 
 
 
 
 

TAG

 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

circolonomentanoNarcos92100lybers.rosaeCuteAndLosttopic1carpediem301281nicolabove1976ivonemariantoniettasuper.diverdinbjornMoAlegiuly781asdafiurigiovanni.sgarlata
 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

A questi genitori va tutta la mia solidarieta',so bene...
Inviato da: Giorgina
il 18/01/2010 alle 20:58
 
peccato che io sia italiana non havrei mai voluto nascere...
Inviato da: romin
il 18/01/2010 alle 12:30
 
destra unita!!!
Inviato da: ventididestra
il 17/01/2010 alle 22:49
 
ON LINE IL NUOVO BLOG DELLA COMPAGNIA DEL...
Inviato da: CompagniaDelCentro
il 22/10/2009 alle 18:32
 
Watch and read mohammed T-shirt art from Sweden...
Inviato da: mohammed allah
il 23/05/2009 alle 13:17
 
 
 
 
 
 
 
 

REGOLE PER GLI UTENTI

Regole per gli Utenti:

  1. In questo blog valgono completamente le regole della community di libero.
  2. I blog sono una prosecuzione virtuale di una Piazza e quindi ognuno è libero di poter esprimere le poprie opinioni, considerazioni e critiche sia attraverso i commenti che inviandoci articoli attraverso il form mail che trovate nella casella Contattaci.
  3. La redazione si riserva comunque il diritto di cancellare o di non pubblicare:
  • 3.1 espressioni lampanti di demenzialità
  • 3.2 insulti gratuiti e/o considerazioni volutamente prive di fondamento
  • 3.3 forme scorrette di pubblicità e di spamming
  • 3.4 commenti off post (fuori tema)
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963