VORREI

pace e tranquillità in tutto ilmondo

 

 

I COMMENTI SONO BEN ACCETTI GLI INSULTI NO SIAMO TUTTI ADULTI E SAPPIAMO ESPRIMERE I NOSTRI CONCETTI SENZA OFFENDERE GRAZIE ,NONNAFRA

 

riviste

 

 

NON SOLO PETTEGOLEZZI

Caricamento...
 

IL MIO BLOG CONTRO LA PEDOFILIA

Caricamento...
 

VORREI

Caricamento...
 

CITTADINI

Caricamento...
 

ROSSELLA PIROVANO

 

Questo blog non è una testata giornalistica, esso viene aggiornato senza alcuna periodicità stabilita. Ai sensi della legge n° 62 del 7 marzo 2001 e non è un prodotto editoriale.

 

 

« Dai test genetici alle T...BUON FERRAGOSTO »

Nel 2100 Modena sarà sul mare e la pianura Padana sparirà

Post n°831 pubblicato il 08 Agosto 2015 da nonna.fra
 

Nel 2100 Modena sarà sul mare, lo studio sull’innalzamento del livello dell’acqua

Nel 2100 la via Emilia si specchierà sul mare, è questo quanto raccontano i disegni di James Simons che immagina una pianura padana sommersa dall’innalzamento del livello marittimo. Modena avrà la sua spiaggia, i suoi bagni e le sua costa


Foto dei disegni di James Simons

    Alla pianura, montagne e colline, al territorio modenese potrebbe aggiungersi anche il mare. Non accadrà per lo strabordare delle fontane in Piazza Roma, ma a causa del riscaldamento globale e il conseguente innalzamento del livello del mare. Se per alcuni può essere solo l’intro di un film catastrofico in uscita al cinema, per il disegnatore James Simons è quanto accadrebbe se il livello del mare si alzasse di 100 metri.

    LA VIA EMILIA COME NUOVA ADRIATICA. La Via Emilia diventerebbe la nuova adriatica e potremmo raggiungere Milano, Verona o Alessandria in traghetto. Peggio andrebbe per la Romagna e Ferrar, infatti a scomparire sarebbe quasi tutta la pianura padana. Il derby provinciale perderebbe un avversario, infatti Carpi e tutta la bassa modenese scomparirebbe, e probabilmente anche chi abita nei quartieri della Sacca dovrebbe preparare palafitte.

    UNO SCENARIO POSSIBILE? Quando si parla del clima pensando ad un futuro 2100 c’è molto scetticismo, perchè già le previsioni meteo fra 5 o 6 giorni non sono affidabili, pensare se si parla di un secolo. E’ proprio di un mese fa la notizia che il CMCC, cioè il Centro Europeo-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, avrebbe ipotizzato che l’Italia approderà nel nuovo secolo con 3,2°C in più rispetto ad oggi. Ciò non basterebbe a trasformare la pianura padana in un piccolo mare, anche perché la grande innondazione prevista da James Simons ci farebbe tornare indietro di almeno cinquantanni, e non sto parlando di tecnologia o scienza, ma nella capacità romagnola di inventare ogni anno nuovi servizi per i bagnanti.

     
     
     
    Vai alla Home Page del blog
     
     

    INFO


    Un blog di: nonna.fra
    Data di creazione: 09/11/2012
     

    condividi su 

    traduttore 

    https://translate.google.com/

     

    CONTATTA L'AUTORE

    Nickname: nonna.fra
    Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
    Età: 73
    Prov: MO
     

    ULTIME VISITE AL BLOG

    TraLeNuvoleMcassetta2monellaccio19SpecialXLylli76disperadosalcubojopper67acer.250m12ps12nonna.fraRita5675Miele.Speziato0amorino11sbaglisignoramarabertow
     

    AREA PERSONALE

     

    ULTIMI COMMENTI

     

    ARCHIVIO MESSAGGI

     
     << Giugno 2024 >> 
     
    LuMaMeGiVeSaDo
     
              1 2
    3 4 5 6 7 8 9
    10 11 12 13 14 15 16
    17 18 19 20 21 22 23
    24 25 26 27 28 29 30
     
     

    CERCA IN QUESTO BLOG

      Trova
     
    RSS (Really simple syndication) Feed Atom
     
     

    © Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963