VORREI

pace e tranquillità in tutto ilmondo

 

 

I COMMENTI SONO BEN ACCETTI GLI INSULTI NO SIAMO TUTTI ADULTI E SAPPIAMO ESPRIMERE I NOSTRI CONCETTI SENZA OFFENDERE GRAZIE ,NONNAFRA

 

riviste

 

 

NON SOLO PETTEGOLEZZI

Caricamento...
 

IL MIO BLOG CONTRO LA PEDOFILIA

Caricamento...
 

VORREI

Caricamento...
 

CITTADINI

Caricamento...
 

ROSSELLA PIROVANO

 

Questo blog non è una testata giornalistica, esso viene aggiornato senza alcuna periodicità stabilita. Ai sensi della legge n° 62 del 7 marzo 2001 e non è un prodotto editoriale.

 

 

« IL GOVERNO HA APPENA PRI...382 denunce per truffe a... »

Addio casa dopo 18 rate non pagate: approvata la direttiva mutui

Post n°976 pubblicato il 21 Aprile 2016 da nonna.fra
 

Il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva la direttiva 2014/17/UE in materia di contratti di credito ai consumatori



di Marina Crisafi - Via libera alla possibilità per le banche di vendere direttamente la casa del debitore senza l'obbligo di passare dall'asta giudiziaria. Il Consiglio dei Ministri di oggi ha appena approvato il c.d. decreto mutui, recependo in via definitiva la direttiva Ue n. 17 del 2014  sui contratti di credito ai consumatori relativi a beni immobili residenziali.

Slitta invece alla prossima settimana l'attesissimo decreto banche, il provvedimento annunciato da giorni che dovrà, da un lato, avviare i rimborsi ai risparmiatori delle 4 banche salvate dall'esecutivo lo scorso 22 novembre e, dall'altro, introdurre misure per agevolare il recupero dei crediti in sofferenza, oltre a imbarcare una serie di interventi sul processo civile che verranno stralciati dall'apposito ddl di riforma (leggi: "Processo civile: entro la settimana la riforma").

Quanto alla direttiva mutui, recependo le modifiche apportate in sede consultiva dalle commissioni parlamentari, viene data la possibilità alle banche di riprendersi l'immobile di chi non paga le rate del mutuo, ma solo se l'inadempimento si protrae per 18 rate e non 7 come inizialmente previsto. Oltre a far scattare la vendita diretta dell'immobile senza passare dal tribunale, tra gli altri paletti inseriti rispetto all'impianto originario, è stato previsto l'obbligo di assistenza di un consulente per il cittadino, parte contraente debole e di un accordo esplicito separato tra le parti. Nessuna retroattività delle norme, inoltre, né alcuna possibilità di estendere i nuovi vincoli ai contratti di mutuo già in essere. Rimane fermo il divieto di patto commissorio e viene introdotto invece il c.d. patto marciano, ossia la previsione secondo la quale nel caso di vendita diretta da parte della banca non ci sia sproporzione tra l'entità del debito e il valore del bene dato in garanzia. Sancita inoltre l'estinzione del debito, in ogni caso (anche laddove il valore del bene sia inferiore all'ammontare del debito) e il diritto del consumatore all'eccedenza, quando il prezzo ricavato dalla vendita è più alto.



Fonte: Addio casa dopo 18 rate non pagate: approvata la direttiva mutui 
(www.StudioCataldi.it) 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/CLASSE50/trackback.php?msg=13390420

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
 
 
 

INFO


Un blog di: nonna.fra
Data di creazione: 09/11/2012
 

condividi su 

traduttore 

https://translate.google.com/

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: nonna.fra
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: MO
 

ULTIME VISITE AL BLOG

TraLeNuvoleMcassetta2monellaccio19SpecialXLylli76disperadosalcubojopper67acer.250m12ps12nonna.fraRita5675Miele.Speziato0amorino11sbaglisignoramarabertow
 

AREA PERSONALE

 

ULTIMI COMMENTI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963