VORREI

pace e tranquillità in tutto ilmondo

 

 

I COMMENTI SONO BEN ACCETTI GLI INSULTI NO SIAMO TUTTI ADULTI E SAPPIAMO ESPRIMERE I NOSTRI CONCETTI SENZA OFFENDERE GRAZIE ,NONNAFRA

 

riviste

 

 

NON SOLO PETTEGOLEZZI

Caricamento...
 

IL MIO BLOG CONTRO LA PEDOFILIA

Caricamento...
 

VORREI

Caricamento...
 

CITTADINI

Caricamento...
 

ROSSELLA PIROVANO

 

Questo blog non è una testata giornalistica, esso viene aggiornato senza alcuna periodicità stabilita. Ai sensi della legge n° 62 del 7 marzo 2001 e non è un prodotto editoriale.

 

 

« La Boldrini fa "sport"...“Sei grasso!”. Il branco... »

Le famiglie italiane schiacciate da 50 miliardi di debiti

Post n°704 pubblicato il 06 Ottobre 2014 da nonna.fra
 

"Peggiora in Italia la situazione economica delle famiglie, i cui debiti sfiorano i 50 miliardi di euro. Volano a livelli record i mancati pagamenti, relativi a rate di prestiti, di mutui, di acquisto di beni di largo consumo, leasing, scoperti di conti bancari, carte di credito revolving, ma anche di bollette per le utenze domestiche non saldate, cui si aggiungono debiti commerciali di vario tipo, per i quali sono state avviate le procedure di recupero. In due anni il totale di questi mancati pagamenti e' salito del 16%, passando dai 43 miliardi del 2012 agli attuali 50 miliardi. Lo denuncia il Codacons, che fornisce le stime del fenomeno, sulla base di sue elaborazioni. "Praticamente - spiega il Codacons - ogni singolo italiano, neonati compresi, appare debitore nel 2014 per un importo medio di 833 euro". Solo per le bollette, secondo l'associazione dei consumatori, 19,1 milioni di italiani risultano oggi morosi almeno su una utenza relativa alla fornitura di elettricita', gas, acqua o telefonia. Tra le regioni che registrano i piu' alti livelli di insolvenza in testa c'e' la Sicilia con 7,4 miliardi di euro, seguita dalla Lombaria con 6,7 miliardi, dalla Campania, con 5,7 miliardi e dal Lazio, con 4,5 miliardi. "La causa di tale drammatica situazione e' da ricercarsi nel progressivo impoverimento delle famiglie, colpite da una drastica riduzione del potere d'acquisto, dalla crescita della disoccupazione e da una pressione fiscale insostenibilefonte

http://www.beppegrillo.it/2014/10/le_famiglie_italiane_
schiacciate_da_50_miliardi_di_debiti.html

 
Rispondi al commento:
marypoppins09
marypoppins09 il 06/10/14 alle 22:47 via WEB
ciao Franca come stai? e non c'era bisogno si scomodassero a scriverlo..e si sà....anche io son fra questi per alcune cose...d'altronde devo anche mangiare e nn solo pagare...mamma mia... mi sento sempre più povera e impotente... Paola
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

INFO


Un blog di: nonna.fra
Data di creazione: 09/11/2012
 

condividi su 

traduttore 

https://translate.google.com/

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: nonna.fra
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: MO
 

ULTIME VISITE AL BLOG

TraLeNuvoleMcassetta2monellaccio19SpecialXLylli76disperadosalcubojopper67acer.250m12ps12nonna.fraRita5675Miele.Speziato0amorino11sbaglisignoramarabertow
 

AREA PERSONALE

 

ULTIMI COMMENTI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963