VORREI

pace e tranquillità in tutto ilmondo

 

 

I COMMENTI SONO BEN ACCETTI GLI INSULTI NO SIAMO TUTTI ADULTI E SAPPIAMO ESPRIMERE I NOSTRI CONCETTI SENZA OFFENDERE GRAZIE ,NONNAFRA

 

riviste

 

 

NON SOLO PETTEGOLEZZI

Caricamento...
 

IL MIO BLOG CONTRO LA PEDOFILIA

Caricamento...
 

VORREI

Caricamento...
 

CITTADINI

Caricamento...
 

ROSSELLA PIROVANO

 

Questo blog non è una testata giornalistica, esso viene aggiornato senza alcuna periodicità stabilita. Ai sensi della legge n° 62 del 7 marzo 2001 e non è un prodotto editoriale.

 

Messaggi del 06/04/2016

Raffaele Sollecito commentatore di delitti in tv , chi meglio di lui?

Post n°948 pubblicato il 06 Aprile 2016 da nonna.fra
 

Raffaele Sollecito diventa commentatore di delitti in tv su TgCom24. Prossima tappa l’affilatore di coltelli?

Un anno fa la Cassazione lo dichiarava non colpevole per la morte di Meredith. Il suo primo progetto da uomo libero è stata una app "per azzerare la distanza tra l'utente e il defunto da commemorare". Oggi fa l'opinionista a Mediaset


Un anno fa la Corte di Cassazione ha assolto in via definitiva Raffaele Sollecito (e Amanda Knox). Mancava un quadro probatorio che sancisse un’evidenza di colpevolezza oltre il ragionevole dubbio. Oggi Raffaele Sollecito è un uomo libero e ha il sacrosanto diritto di fare quel che gli pare. Potrebbe fare il cantante, l’assicuratore, il sarto, il fabbro, il web designer, il piazzaiolo. E invece tutti i suoi mirabolanti tentativi di dare il via a una seconda vita sono indizio e prova (questa sì, piuttosto schiacciante) di non essere colpevole di omicidio “oltre il ragionevole dubbio”, ma di essere colpevole di cattivo gusto, ineleganza, mancanza di opportunità e di intelligenza oltre il ragionevole dubbio. Oltre ogni tentennamento. Oltre ogni incertezza.

Su questa faccenda il quadro probatorio è decisamente ricco e affidabile. E no, non faccio parte della lobby di forcaioli che Sollecito ama spesso citare. Faccio parte di quel nutrito gruppo di persone che assiste al suo improbabile e sgangherato tentativo di riscatto e si domanda se non ci sia qualcuno di assennato accanto a suggerirgli di guadagnarsi da vivere uscendo dagli ambiti morti/morti ammazzati. Perché ce ne sarebbero di cose da fare, volendo, eppure il caro Raffaele, per ora, di brillanti idee sul suo futuro lavorativo ne ha partorite due: la prima è stata quella diuna app (finanziata dalla Regione Puglia con 66.000 euro) per organizzare funerali, condividere le foto dei morti con altri utenti e, come dice la scheda di presentazione, “per azzerare, tramite i servizi dell’app, la distanza tra l’utente e la persona da commemorare”.

Voglio dire, se davvero grazie a Sollecito esiste il modo di mettere in contatto l’utente col morto, ci auguriamo che la madre di Meredith se la scarichi al più presto e in chat domandi a sua figlia con l’aiuto di chi l’abbia ammazzata Rudi Guedè, visto che è stato condannato per omicidio in concorso con qualcuno ma non s’è mai capito chi fosse quel qualcuno. Comunque, la app di Sollecito per cui ha vinto un bando in regione (giustamente la Regione Puglia ha capito che l’idea dei funerali 2.0 rischiava di far scivolare al secondo posto nella classifica delle app più scaricate al mondo perfino Whatsapp), non deve aver avuto i risultati speratiperché Raffaele ha deciso di intraprendere una seconda strada.

La notizia è fresca di pochi giorni: Sollecito è opinionista tv nel programma Mediaset Il giallo della settimana, in cui discute amabilmente dei morti ammazzati più celebri. Certo, va riconosciuto che in un mondo di opinionisti tv improvvisati, non si può dire che il ragazzo non mastichi l’argomento, per cui tutto sommato apprezziamo la scelta di Mediaset di puntare sulla competenza. È la questione del buon gusto che continua a lasciare vagamente increduli, tant’è che TgCom24 ha annunciato il debutto di Sollecito il primo aprile e praticamente nessuno ha rilanciato la notizia nella convinzione che fosse l’ennesimo, troppo surreale Pesce d’Aprile.

Dopo tre giorni e la messa in onda del programma si è dovuto credere all’incredibile e la notizia ieri è stata rilanciata da tutti.Morale: Sollecito opinionista tv in una trasmissione sui morti ammazzati, nella storia di tutti i Pesce d’Aprile dal cretaceo a oggi, non è, come prassi, una notizia falsa scambiata per vera, ma la prima notizia vera scambiata per falsa. Mi chiedo ora quali saranno i suoi prossimi passi nel mondo del lavoro: magari sarebbe una bella idea fare l’affittacamere per studenti. Ol’affilatore di coltelli. O aprire un’agenzia immobiliare a Perugia. Certo è che sull’onda di questo macabro narcisismo c’è da aspettarsi di tutto.

E sì, certo, vale la premessa iniziale. Certo che Raffaele Sollecito può fare quel che cavolo gli pare. È anche vero però che una qualsiasi persona giudicata innocente da un tribunale nonostante mezza Italia sia ancora convinta che sia colpevole, cercherebbe l’oblio mediatico. E se non l’oblio, la ribalta in qualche campo lontano dall’odore della morte, del sospetto che quella morte si porta dietro, del volto di una ragazzina di nome Meredith ammazzata come un cane. Raffaele no, non intende recidere quel legame ma anzi, pare volerlo cavalcare con inquietante tenacia. Peccato. Ha impiegato otto anni per dimostrare la sua innocenza, gli basterebbero cinque minuti per dimostrare la sua intelligenza. Magari aprendo un baracchino fuori dallo stadio o uno studio d’architettura a Barletta, anziché andare in tv a litigare con la Bruzzone di turno su chi ne sappia di più di morti ammazzati. I genitori di Meredith apprezzerebbero, ne sono convinta.

 
 
 

Renzi‬: “Noi con le ‪lobby‬? Mi schianto dal ridere"

Post n°947 pubblicato il 06 Aprile 2016 da nonna.fra
 

Sorial Girgis Giorgio

 

 

‪#‎Renzi‬: “Noi con le ‪#‎lobby‬? Mi schianto dal ridere". 
Eppure qui di seguito i suoi regali alle lobby!

Si perché gli italiani non ridono per niente visto che il governo passa il tempo esclusivamente ad approvare leggi per amici, aziende e multinazionali.

Il primo a sbugiardare il Bomba è stato proprio Marchionne, al salone dell'auto di Parigi del 2014: 
"Nel mercato del lavoro è necessario togliere i rottami dai binari far ripartire il treno. [...] Per me la cosa importante è andare in una certa direzione, andare avanti. Diamogli spazio, l'abbiamo messo là per quella ragione lì".

E poi ci sono le nomine e le leggi Ad Lobbim approvate dal governo

- Riordino del settore dei tabacchi. 
La legge approvata aumenta le accise sulle sigarette, ma la Philip Morris ottiene uno sconto del 50% sulle sigarette di nuova generazione che produce a Bologna.

- Regalo ai concessionari autostradali.
Nello Sblocca Italia si dà la possibilità di ottenere proroghe senza gara delle concessioni in cambio di investimenti. Quasi 6 miliardi di euro per i vari Benetton, Gavio e Toto, approvati nonostante le critiche e i dubbi espressi da Antitrust, Anticorruzione e Authority dei Trasporti.

- Regalo alle assicurazioni per le polizze Rc Auto. 
Danni morali azzerati o quasi, parametri monetari molto più bassi rispetto a quelli impiegati dai giudici, il provvedimento abbasserà la tutela risarcitoria di questi danneggiati e finirà per estendersi ad altri campi.

- Regalo alle lobby del petrolio.
Lo abbiamo sotto gli occhi in questi giorni. Il PD sta cercando di affondare il referendum e a suo tempo aveva inserito un emendamento in stabilità per "sburocratizzare" l'impianto di Tempa Rossa...ossia favorire i petrolieri.

E ancora regali alla lobby farmaceutica con continui rinvii delle liberalizzazioni, la riforma di porti e aeroporti, l'accorpamento delle Banche Popolari, la recente riforma delle BCC che porterà alla loro distruzione, ecc.. ecc..

Alla voce delle riforme mai arrivate e mai approvate invece cosa troviamo?

Quella per regolamentare proprio le attività di lobbying in Parlamento.

Renzi è solo una marionetta "l'hanno messo là per quella ragione lì".

Faranno di tutto per tenerlo al governo fino a che curerà i loro interessi, quelli dei poteri forti e delle lobby.

Per questo deve andare a casa subito!

 
 
 

La bella vita di un politico del popolo

Post n°946 pubblicato il 06 Aprile 2016 da nonna.fra
 

Quando vedo un'uscita in pompa magna del solito politico scortato , riverito e lodato penso ai 5 stelle .
Niente scorta e bei posti da visitare ma solo miseria e problemi, dove tutto va bene loro non ci vanno , questi sono i politici del popolo e non promettono 80 € a una categoria  ogni votazione che si deve fare  per avere voti , prima agli operai  in busta  paga a chi c'è l'ha già con l'aumento per tutti per poter dare  questi soldi per un voto , adesso Roma  e altre città sono troppo importanti per perderle e si promette 80 € ai pensionati minimi , dove li prendono se i loro stipendi e pensioni non li toccano? per il reddito di cittadinanza del m5s per disoccupati e le minime portarle  tutte a 780 € i soldi non ci sono dove pensate li prendono ? 
Mah si ,continuiamo a votarli e farci prendere per i fondelli , siamo abituati  

 

 

In questi ultimi giorni ho dato tutto quello che avevo. Domenica ero a Carbonia-Iglesias, una terra meravigliosa. Persone bellissime, paesaggi bellissimi. Eppure quanta povertà c'è in Sardegna. E la corruzione avanza. Oggi ne hanno arrestati 17. Politici ladri che mangiavano sugli appalti delle strade. Ieri sono stato in Basilicata. Terra altrettanto meravigliosa diventata un colonia di multinazionali straniere che perforano, inquinano, pagano una miseria di royalties e portano il petrolio all'estero. Luigi, come me e come tutti i miei colleghi, non si è risparmiato. Era in Friuli a fare comizi su comizi, è sceso a Roma, è andato in TV (guardate che non è semplice) ed è venuto in pullman in Basilicata con tutti noi. Non ci stiamo fermando mai e la stanchezza a volte arriva. Ma non gliela vogliamo dare vinta. Sono troppe le ingiustizie. Troppi gli italiani che soffrono. Troppe le persone senza lavoro. Scrivo così, come esce, senza rileggere. Io vedo un governo pronto a mettersi sull'attenti se c'è un petroliere all'orizzonte. Ed è lo stesso governo che ci tratta come “popoluccio” utile solo prima delle elezioni. Ora, in vista delle elezioni, rispunta fuori l'idea del bonus: bonus 80 euro ai pensionati. Certo le pensioni sono da fame ma è sempre il bonus lo strumento. Ci vogliono inginocchiati, con la testa abbassata a ringraziarli con un voto per un bonus quando dovremmo stare in piedi, a testa alta a rivendicare diritti minacciando di non votarli più. Questo dovremmo fare. Occorre diffidare di un governo che toglie diritti e in cambio dà i bonus, anche perchè i bonus sono sempre soldi nostri. Pensateci. Buona notte a tutti.

P.S. Sabato e domenica sarò in Friuli-Venezia Giulia. Più tardi vi darò maggiori dettagli.

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: nonna.fra
Data di creazione: 09/11/2012
 

condividi su 

traduttore 

https://translate.google.com/

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: nonna.fra
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: MO
 

ULTIME VISITE AL BLOG

TraLeNuvoleMcassetta2monellaccio19SpecialXLylli76disperadosalcubojopper67acer.250m12ps12nonna.fraRita5675Miele.Speziato0amorino11sbaglisignoramarabertow
 

AREA PERSONALE

 

ULTIMI COMMENTI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963