Creato da yoda_il_saggio il 18/02/2007

Ciciarèm un ciccinin

Dove un gruppo di simpatiche insegnanti, parlano, progettano, collaborano, discutono...

 

 

Post N° 58

Post n°58 pubblicato il 19 Maggio 2007 da yoda_il_saggio

Carissime tutte,

grazie per la vostra collaborazione e per l'impegno che state mettendo in questa ricerca.
Ho preso visione del gioco proposto da Giuliana (a proposito, ci tengo a precisare che i blog non hanno coordinatori. Giuliana fa parte del coordinamento di rete, ma è un membro del blog), "Il castello della Fantasia", e lo trovo adatto e funzionale per questa nostra ultima parte della ricerca. Penso, quindi, che potremmo, se tutte le scuole ne sono in possesso, decidere per questa soluzione

Un abbraccio spalettato

Roby

 
 
 

messaggio urgente

Post n°57 pubblicato il 17 Maggio 2007 da paletta_2007

Andate a leggere il messaggio urgente di Gabriela e rispondete !
Maria

 
 
 

situazione A2

Post n°56 pubblicato il 17 Maggio 2007 da paletta_2007

Scuola dell'infanzia Morro D' Alba

Situazione A2  : Alessandra 5 anni

Ins. Devi fare un disegno , come vuoi tu

Ale. Ma c’è questo ( un foglio già disegnato sullo schermo  )

Ins. Come farai allora ?

Ale . devo prendere la gomma e poi cancello

Ins. C’è un sistema più facile , più veloce invece di cancellare ?

Ale . lo salvo

Ins. Che vuol dire salvare ?

Ale . che non lo elimino

Ins. Bene , allora salva …e adesso ?

Ale . lo devo levare …prendo un foglio nuovo

Ins. Cosa schiacci ora in questa finestra ?

Ale . il rosso

Ins. Prova …schiaccialo

Ale . non m’è partito

Ins. Sai perché ? Lì c’era scritto “ torna indietro “

Ale . devo schiacciare ancora allora ….adesso il verde !

Ins. Ora cosa vuoi fare ? cosa si fa quando si deve incominciare un lavoro ?

Ale . si deve pensare …farsi le idee e poi dopo lo fai …faccio quello grande …il pinguino grande …come si fa ?

Ins. Non l’ho fatto mai …quale tasto pensi di schiacciare ?

Ale . prendo il tasto della magia ( e schiaccia )

Ins. Quale di questi tasti pensi ti possa servire ?

Ale . prendo questo che colora col dito ( prova a disegnare sul foglio )

Ins. Perché non succede niente ?

Ale . ma non ci sono i colori ! ( nella sbarra sottostante )

Ins. Cosa dovrai fare per far venire i colori ?

Ale . schiaccio il barattolo …eccoli !…oh ! tutto nero …c’è il nero acceso ! lo cancello cola gomma

Ins. Prova un po’ a vedere che succede

Ale . mi fa cambiare colore …tutto bianco

Ins. Sei sicura che ti fa cambiare colore ?

Ale . mi fa tutto bianco …sta cancellando …mi porta via il colore

Ins. Che forma ha quel tasto lì ?

Ale . è un quadrato !

Ins. Prova un po’ a prendere il tasto di un’altra forma ?!

Ale . è un rotondo …invece del quadrato c’è il rotondo …sembra una nuvola …tutto bianco …una nuvola grande grande

Ins. Adesso che è tutto bianco che cosa farai ?

Ale . prendo qui ( la bacchetta magica ) …cambio colore …prendo il rosso …tutto rosso ! La gomma ! …fa come prima , tutti i rotondi bianchi

Ins. C’è la possibilità di farli più piccoli quei rotondi ?

Ale . ecco i medi ….piccoli ….sembra i coriandoli …medio ancora ….piccolino piccolino …adesso questo qua …è un quadrato

Ins. Si possono fare dei disegni anche con la gomma , hai visto !

Ale . e sì prendi questi ( i tasti della forma della gomma ) e poi li metti qui …poi provo questo qui piccolo piccolo , è un quadratino …adesso voglio cambiare qui ( nello sfondo ) …lo fo arancione

Ins. Come farai ?

Ale . prendo la gomma …oh no ! me diventa tutto bianco ! ..no , no , prendo la magia …prendo il barattolo …adesso sì che l’ho fatto lo sfondo arancione ! adesso riprendo la gomma e faccio tutti i rotondi …ancora i rotondi …è diventato tutti i coriandoli grandi

Ins. Ti van bene così , tutti bianchi i coriandoli

Ale . li voglio colorare …adesso prendo le magie …prima voglio cambiare colore e lo faccio azzurro …quello dello sfondo …vado a prendere il blu e lo butto qua , sullo sfondo …oh , bello ! adesso li posso colorare ( i coriandoli )  , riempire di colore ….prendo il pennello …faccio verde

Ins. Ma ci vuole tanto tempo così per colorarli tutti , come si può fare per farli più in fretta ?

Ale . devo prendere ….come faccio a prendere il barattolo ? …stava nelle magie …eccolo …uh , bello !!! è venuti tre gialli !

Ins. Perché sono venuti tre bolli gialli ?

Ale . perché era tutti vicini …si toccavano …adesso il rosso , poi lo voglio fare lilla …poi lo voglio fare rosa , poi lo voglio fare panna , poi rosa pelle …poi quello piccolino lo fo marrone …se me va di fuori me diventa tutto marrone

Ins. Come si fa a non farlo andare di fuori ?

Ale .  lo metto lì in mezzo …la punta in mezzo ( in mezzo al quadratino ) …adesso sembra un bruco di mille colori …adesso ci scrivo il nome

Ins. Ora cosa fai ?

Ale . lo salvo così è sempre sul computer …adesso lo stampo

 

 

Situazione A2 : Matteo 4 anni

Ins . che cosa vuoi disegnare ?

Mat . prendo il foglio pulito ..disegno un barca …prendo il pennello ..il bastoncino ( tasto sulla destra in fondo ) ..prendo jelloww ….è dove ci guida il capo ( la cabina ) …adesso il grigio …adesso le forme

Ins . quello non è il tasto delle forme , ma delle linee , che cosa ci fai ?

Matt. Una finestra triangolata( ma non viene )  …prendo l’erba … l’erba grigia …prendo il blu …pare il mare …ma me fa sempre l’erba ?!

Ins. Cosa devi fare per cambiare ?

Mat. Prendo la bacchetta …prendo il barattolo …vedi , tutto il mare …adesso il sole ( e prende il tasto delle forma )

Ins. Bene , guarda che tasto hai preso

Mat . dei triangoli , dei rotondi …ho preso la punta grande e rotonda …è grande …ma non si vede più ( infatti ha inserito il colore blu , lo stesso dello sfondo )

Ins. Perché quando lasci il click del mouse non si vede più ?

Mat. Perché non ho schiacciato yellow …l’ha disegnato ( colorato ) tutto …prima l’ha fatto piccolo e poi grande e s’è riempito ! Adesso i raggi …col pennello …adesso voglio fare la finestra sulla barca

Ins. Con che forma ?

Mat . il triangolo ( e fa tutti triangoli piccoli )

Ins. Su una barca che cosa c’è che ha la forma di un triangolo ?

Mat . la vela ( e prova a farla , poi si mette a giocare con le forme )

Ins. Che forma hai preso ora ?

Mat . una casa ( il pentagono ) …è grande ….ho capito tutto , guarda gira

Ins. Perché gira ?

Mat . c’ha una freccetta girante …guarda è una casa enorme …a testa in giù …la voglio colorare …prendo il barattolo ..chiude tutto , lo sai che anche a casa col barattolino ho chiuso tutti i buchi ? …( ora si diverte a cambiare i tasti delle magie ) …guarda fa tutto il colore sparso ( l’acquarello ) …questo fa le stelline …adesso lo specchio, me lo cambia …va a destra e a sinistra …il sole era di qua e adesso è andato di là ..adesso voglio scrivere il nome …prendo le letterine …lo voglio stampare …poi lo metto dentro il libro( salvare )  …schiaccio il tasto verde che lo porta dentro

Buon lavoro a tutte Maria

 
 
 

Comunicazione urgente

Post n°55 pubblicato il 16 Maggio 2007 da paletta_2007

Care colleghe, Giuliana di Tolentino,  coordinatrice nell'altro blog, sentita la nostra esperta Roberta Sala, per completare il lavoro di sperimentazione, propone l'uso del SW "Il Castello della Fantasia", in quanto tutte le scuole dovrebbero possederlo perchè usato nei primi anni di RETEMAR.

Ci risentiamo presto, ciao da Gabriela

 
 
 

Situazione A3

Post n°54 pubblicato il 11 Maggio 2007 da paletta_2007

Situazione A3  “Lo Scoiattolo”

 

Scuola Dell’Infanzia “Lo Scoiattolo “ Civitanova

 

I bambini eseguono insieme un disegno con Tuxpaint 

Gruppo di 5 anni Leonardo, Fiammetta, Massimo e Giorgia

 

Ins-volete disegnare qualcosa sull’alimentazione  o volete fare qualcos’altro?

L- un’altra cosa, voglio fare l’arcobaleno e i fiori

F- il sole, la casa, le nuvole

M- e dai ci vuole il cielo! …

G- l’arcobaleno e ci mettiamo le nuvole

Ins- decidete, parlate tra di voi e trovate un accordo

F- chi incomincia?

L- ambarababa cicci coccò, tre galline sul comò………………………………………., tocca a  Giorgia

Ins- Giorgia allora incominci tu? Come fai per  fare l’arcobaleno?

L- io lo so so, devi clicca sulla magia

G- no io voglio prende il rosa col pennello

M- e allora sbrigate

G- (fa un segno storto con il rosa)

L- se deve incomincia con il rosso se vuoi fa col pennello…. e  poi…. cancella perché hai fatto tutto storto

G- allora fallo tu

Ins- bimbi siete d’accordo diamo il mouse a Leonardo

F- e …..almeno cominciamo

L- e.. vedi Giorgia prendo il tasto della gomma, (cancella e poi dice: così si fa l’arcobaleno)----------

Ins- come hai fatto a farlo?

L- è difficile, ho premuto qua e poi qua (i compagni sono entusiasti nel vedere l’arcobaleno)

F e M- bello!.

F- facci l’erba

M- la faccio io, (prende il colore giallo e fa tutte linee)

G- l’hai fatta, si però perché non  cancelli, l’erba non è gialla.

L-….e.. la possiamo fa in un altro modo, l’erba

Ins- pensateci come si può fare l’erba in un altro modo

F- e possiamo vedere sulle magie? Perché lì c’e tutto

L- si, si ecco l’ho trovata

F- cancella tutto, questa è più bella

L- guarda a Giorgia e le dice, la vuoi fa tu?

G- si, la faccio io

L- si, però falla bene, no in alto

G- inizia a fare l’erba

L- dammi il mouse che ho visto un altro modo, (guarda gli amici e dice : così è più bella no? )

Ins-  che c’e di diverso da prima?

L- prima  era a righette adesso è meglio, l’erba è questa

M- facciamo i fiori

F- adesso faccio io, (prende il mouse e il colore verde) però mi serve quello per disegna, maestra come devo fare?

Ins- ecco qui c’è  scritto disegna,  pensa come vuoi fare?

F- e queste sono le foglie, però è difficile fa il fiore

M- che fiore fai?

F- se me esce faccio il fiore per la festa della mamma

Ins- che dite, che fiore è quello che ha disegnato Fiammetta?

L- è facile, la mimosa, adesso voglio fare io

M- e pure io, mica ho disegnato. (prende il mouse)

Ins-  hai pensato cosa  fare, diglielo un pò  ai tuoi amici?

M- come posso spiega, sto cercando lo scoiattolo

G- prima devi fare l’albero,  lo scoiattolo sta sull’albero

F- e pure le foglie

M- (prende il marrone e il pennello disegna l’albero)

L- le foglie le so fare io e pure la tana

M- (dà il mouse a Leonardo)

L-  (mentre fa le foglie spiega ai compagni) ci vuole un bel verde per fare le foglie

F- cè un altro posto là sopra lo scoiattolo……c’è il tasto….. si fa le foglie!

Ins- diamo il mouse a Fiammetta; vediamo cosa vuole fare?

F- e queste mi piace di foglie

M-(riprende il mouse perché lo scoiattolo sulla punta dell’albero ce lo vuole mettere lui, mentre lo mette dice”eccolo va è riuscito bene!”)

G- lo puoi mettere per terra un altro scoiattolo

M- ce lo metto io

L- manca la casa, oh… dobbiamo fa la casa, non c’è la casa

Ins- mettetevi d’accordo che facciamo mettiamo lo scoiattolo o disegnate la casa?

L- le magie metti.. è più belle

M- metti gli animali, metti uno che vola

Ins- dove li mettete gli animali?

G- ci vuole il recinto

L- non lo sappiamo fare

F- fai una riga col marrone e e poi fai tante righe sotto e sopra

Ins- avete deciso cosa fare il recinto o la casa

G- il cielo però non lo abbiamo fatto

L- facciamo la casa

F- facciamo il recinto

(i bambini decidono di fare il recinto ma discutono tra di loro per concordare il colore)

F-(incomincia a fare il recinto con il marrone…tenta di chiudere un cerchio;)

Tutti- (sostengono che è difficile e decidono) “il recinto non lo facciamo più, è meglio la casa”

L- il tetto lo faccio io

Ins- pensate se c’è un modo per fare bene il tetto

G- bisogna cercare le forme, dove stanno maestra?

Ins- bisogna cercare il tasto delle forme

M- ma dove c’è il triangolo

L- sta qui, gli prende il mouse ma non riesce a fare il triangolo

G- ci provo io

F- facciamo con la matita, la forma non ce lo fa(F disegna la casa… e il tetto rosso)

Ins-che altro si pùò fare alla casa

Tutti- le porte, le finestre

L- il camino non ce lo metti?

G- disegna la porta

F- è più bella ad arco

(il gruppo si alterna ma non riesce a disegnare la porta ad arco, infine la disegna M. e la colora rosa)

Ins- che c’è di diverso  tra le varie porte disegnate

(i bambini rispondono ci abbiamo provato ma viene sempre uguale, non è ad arco)

M- viene un quadrato

F- no un rettangolo

L-  Fiammetta le finestre non gliele fai?

F-. e adesso

L- le devi colora gialle perche entra la luce

G- il camino lo faccio io, chi lo fa?

L- fallo tu, ma che colore?

M- marrone

F- verde

L- blu e poi ce devi fa anche il fumo

G- clicca un tasto che fa tutte righe vicine, (i compagni approvano quello che sta facendo).

 

 

Il mattino seguente il gruppo torna nel laboratorio multimediale per completare il lavoro iniziato

Ins-chi incomincia  a lavorare per primo oggi, avete deciso?

L- comincio io che ho una bella idea, leviamo l’arcobaleno e mettiamo il cielo con le nuvole, (incomincia a cancellare)

M- ci hai lasciato un pezzetto, levalo

L- (ascolta il suo amico e finisce di cancellare)
G- se c’è l’arcobaleno come possiamo fa il cielo?

M- cancelliamo l’arcobaleno e facciamo il celeste

F- però il celeste non lo trovo

G- allora fallo blu

F- ma ci dobbiamo fa le nuvole, non me piace tutto blu, e poi le nuvole grigie

Ins-pensate un momentino come si può fare?

F- faccio una linea poi prendo il secchio

L- oppure se fai blu, schiarisci

Ins- come si fa a schiarire?

M- e….prendi il bianco!

Ins- spiega ai bambini dove si trova il tasto schiarisci

M- prende il mouse, clicca e dice: “però non schiarisce”

Ins- non schiarisce perché il fondo è bianco

L- e poi si possono fare le sfumature? (fa uno scarabocchio sul foglio, sopra la casa)

F. M. G.- (dispiaciuti )”adesso ci tocca cancellare tutto”

Ins-( spiega ai bambini il tasto annulla, che toglie l’ultima cosa che è stata fatta)

(i bambini molto entusiasti di questa spiegazione da questo momento usano spesso questo tasto)

L- (trova il secchio e clicca sul tasto annulla)

M-( prende il mouse e mette un gatto vicino alla casa)

Tutti- discutono per il colore, infine concordano il nero

L- però dobbiamo fare le nuvole

F- (toglie il mouse a Leonardo e con il grigio abbozza una nuvola)

L- mazzete! Sembra un fantasma

Ins- bimbi provate a chiudere il contorno poi prendete il secchio come prima, vediamo cosa succede?

F- (chiude il contorno e fa come suggerito dalla maestra).

L- si però se c’è le nuvole ci vuole la pioggia

Tutti- è vero, la facciamo

G- e facci il sole

L- e si….. il sole con le nuvole…

F- la pioggia è grigia

G- la pioggia è celeste

Ins- possiamo trovare un modo per disegnare la pioggia?

F- e non lo so come si può fare

Ins- quando usate la matita sul foglio come fate per disegnare?

F- fai le righette, o fai le gocce

Ins- qui non si pùò fare allo stesso modo? Ci vogliamo provare, l’insegnante fa una goccia e chiede ai bambini, come possiamo fare per colorarla?

L- prendiamo il secchio sulle magie

F- però ci vuole tanto, però la goccia era chiusa bene

M- senno esce il colore e ti macchia tutto il foglio

Ins- allora come possiamo fare la pioggia?Bimbi adesso vi faccio vedere una cosa, su questo tasto c’è scritto gocciola, clicchiamo?

Tutti-(I bambini a turno cliccano e si divertono perché cliccando si sente il rumore della pioggia, anche se non c’e alcun segno sul foglio)

Ins- credete che ci sia un modo per fare la pioggia?

G- casualmente clicca sul tasto acquerello e inizia a fare le gocce (i compagni felici di questa scoperta a turno, con molto accordo si divertono a fare le gocce un po’ per uno, ogni tanto succede di fare qualche segnaccio, ma i bambini hanno appreso bene l’uso del tasto annulla, addirittura decidono di fare quattro gocce per uno)

Ins- bimbi scriviamo i nomi e poi andiamo a pranzo

Tutti- si incomincio io dice F, però stampato, ( a turno ogni bimbo scrive il suo nome)

L- adesso maestra ci dai il disegno, lo voglio portare a casa.

Ins-dove si clicca per stampare?

L.e F. -si clicca qui

G- però esce qui.

 

Il gruppo ha cooperato ed i bambini sono stati soddisfatti nel creare il disegno insieme.

Cara Angela la tua proposta mi piace, ma nella nostra scuola siamo molto impegnate, io ho i bambini di 5 anni quindi domani  I Giochi della Gioventù…. poi tra una settimana Festa Della continuità e  poi …La Festa di  fine anno.

Spero mi capirai, ciao a tutte da Gabriela dallo “Scoiattolo”

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

Situazione A1

Post n°53 pubblicato il 11 Maggio 2007 da paletta_2007

Scuola dell'infanzia Morro D' Alba

A1

Giacomo 4 anni

Giacomo . Voglio quei gattini …faccio il contorno della casa co i gattini …coloro co i gattini ..il tetto lo faccio giallo …co i gattini ..adesso faccio la porta verde co i gattini , adesso faccio le finestre ..poi ci faccio l’albero : ( ha inserito inconsapevolmente il tasto delle linee ) ho schiacciato il marrone e faccio il tronco ( gli crea una serie di gatti in fila ) , adesso faccio i rami , sempre co i gattini …poi ci faccio l’arcobaleno sempre con questo colore qui giallo …sempre co i gattini …poi col rosso ( fa tutte strisce di gatti ) …poi col verde …poi faccio la tana dei topi …co i gattini ..poi ci faccio un bambino …lo faccio rotondo …non me ce viene perché è troppo lunga …devo cancellare un attimo …faccio questo qui , le palle ( e schiaccia il tasto delle forme e nello stesso tempo quello delle linee sulla sinistra ) ..è bellissimo , anche così è bellissimo ! ( infatti fa tutte strisce più grandi , più piccole ) Giacomo . cosa vuol dire questa faccia ? ( il tasto sulla destra ) Ins. Prova a schiacciarla ! Giacomo . oh , ma c’è altre cose ..lo scoiattolo ! ( scorre con la freccia i tasti delle opportunità ) …viene i scoiattoli …camminano , vogliono andare sugli alberi , sembra che marcia tutti in fila …è una fila di scoiattoli , corrono perché vogliono andare in fretta sulla loro tana …ce posso fare anche un pinguino …l’ho trovato ! …ho schiacciato lì ( il tasto dei timbri ) …faccio un altro pinguino …non ne faccio più ..è l’ultimo perché è finiti …faccio questo , quando alza su le braccia ( riempie tutti gli spazi con i pinguini ) ..ho finito , non ce voglio giocare più . 

Emily 4 anni

Emily . prendo la bacchetta magica ( le magie ) per disegnare ..oh ! tutto nero ( era selezionato il tasto del barattolino ) …c’era il nero qui ( sul pulsante dei colori ) , prendo un altro foglio ( prende un foglio pulito e schiaccia il nero ) …no! è sempre nero , prendo un altro colore ( questa volta automaticamente ha selezionato il tasto del pennello ) …l’arancione ..faccio i gatti ( li clicca uno per uno ) …ho preso il rosso …fa la scala dei gatti!  ( perché trascina il mouse ) …cammina ! …col giallo , la scala va su e va giù , prendo il viola e fo un’altra scala di gatti viola …prendo la riga , ci fo dei disegni intorno ai gatti ..prendo il verde …un rotondo ! assomiglia a delle palline di paglia …adesso co l’azzurro , adesso provo questa , delle righe che pare i semini ( prova a scorrere la freccia degli strumenti ) …pare uno scoiattolo ! …è uno scoiattolo ! …se lo tiri fa delle strisce che va su e va giù , pare che corre …( scorre ancora ) ..le foglie !....che s’attacca sul ramo , oh , sono viola , ho preso il giallo …però è verde ( sul foglio , in realtà è verde chiaro ) …adesso è tutto pieno , scrivo il nome …posso stampare ? 

 Buon lavoro a tutte

Paola

 

 

 
 
 

Prossimo gioco?

Post n°52 pubblicato il 09 Maggio 2007 da paletta_2007

Noi di Piandimeleto abbiamo un cd rom intitolato "Clik and Stick" clicca e incolla e i bambini hanno la possibilità di scegliere ambienti ,persone, animali, oggetti, cose per costruire  un ambiente tutto personalizzato.  Inoltre ci sono tante altre funzioni: ingrandire, colorare,è multilingue,si può stampare ecc...Il cd è prodotto da Edizioni El e funziona anche con windows 95 per chi ha i PC un po' superati.    Il tempo vola e se vogliamo giocare con tutti i bambini dobbiamo decidere in breve tempo.

Aspettiamo risposte , un caro saluto a tutti da Angela e colleghe.

 
 
 

Situazione A1

Post n°51 pubblicato il 05 Maggio 2007 da paletta_2007

Scuola dell’ Infanzia di PiandimeletoSituazione A1

Gruppo 5 Anni: Ginevra, Daniel, Blessing, Agnese.

 

Ginevra

I gattini rosa che belli,l’ arcobaleno!

Ho cliccato e l’ho rimessi da sola

Il quadratino non colora , mi piace di più l’arcobaleno

Non mi prende più l’arcobaleno

Scelgo il colore rosso

Dove è la gomma?

Finalmente è andato via

Il gatto peloso! I gattini colorati

Voglio fare l’erba,ma la voglio normale

Cancello e inizio di nuovo

Faccio un pinguino gigante

Cancello perché volevo i micini

Ma non si colora

Uffa, viene l’erba, ho sbagliato

Adesso coloro

Bello blu il gattino,questo è beige

Non viene fuori niente

Ora cancello

Voglio fare un cuoricino con i gattini rosa per la mia mamma

 

DANIEL

Cosa faccio? Schiaccio?

Come faccio a colorare?

Voglio disegnare e lo voglio stampare per la mia mamma

Quanto è lungo il lavoro che ho fatto

Adesso lo faccio più grande

Il bambino usa sempre il colore blu

Voglio fare vedere alla mia mamma che ho fatto un foglio tutto blu

Stampiamo?

Però esce viola.

 

BLESSING

Voglio fare la faccia dei bambini

Provo tutti i colori prima con i gatti poi con i pennelli

Guarda maestra cosa ho fatto

Voglio fare le magie, una bambina e l’erba

I gattini mi piacciono

Ho fatto un gioco che mi piace, stampiamo?

 

AGNESE

Clicca i gatti, le forme e ci gioca

Clicca le magie e fa l’erba poi i mattoncini e l’arcobaleno

Ho finito dice e stampa il disegno

Poi clicca le scintille cancella tutto e ne rifà un altro

Clicca sempre l’erba e poi scurisce il disegno e lo ribalta

Clicca i mattoncini e poi stampa il disegno

 Insegnante

GELMO AMELIA

 

 

 

 

 
 
 

situazione A3

Post n°50 pubblicato il 04 Maggio 2007 da paletta_2007

Scuola dell'Infanzia Morro D' Alba

Situazione A3

Gruppo 2° : Aurora – Lorenzo – Sara 

Ins. Cosa si deve fare per cominciare un lavoro nuovo ?

Au. Bisogna prendere un foglio pulito …schiacci questo qui …è un foglio pulito …schiaccio il tasto della crocetta che mi fa ritornare il foglio pulito

Ins. Adesso quale tasto devi schiacciare ?

Au. Quello verde , mi fa ritornare il foglio pulito

Ins. Perché il verde e non il rosso ?

Au . il rosso mi fa ritornare indietro , quello verde mi fa andare avanti

Ins. Ora cosa volete disegnare ?

Au + Lori . una principessa !

Lori . prendi questo tondo per fare il rosa

Ins . come si chiamano ?

Bambini . tasti !

Au. Prendo i rotondi per fare la faccia

Lori . devi prendere il rosa però ..vedi la faccia è nera ! guarda gira ! …

Si divertono a riempire il foglio di rotondi facendoli girare

Ins. Cosa volete fare ?

Lori . la principessa …è tutto sporco , prendiamo un foglio pulito

Ins. Non possiamo utilizzare quei disegni lì per fare qualcos’altro ?

Lori. Un fiore !

Ins. Un fiore nero non mi pare tanto bello !

Lori . perché qui dento non lo colori giallo e qui intorno di tutti i colori ?

Ins. Come fare ?

Lori . Ci vuole la magia e qui dentro fa tutto colorato

Au. No prendo un tondo giallo …prendo questo

Ins. Perché proprio questo ?

Au. È pieno

Lori . questi  tondi , adesso, di tutti i colori

Ins . questi ? …ma come si chiamano ?

Lori . petali …li voglio fare di tutti i colori ..rosso, arancione , verde , blu , lilla , rosa

Ins. Adesso cosa faremo ?

Sara . il gambo , il gambo verde

Lori . quanto grosso !

Au . ha preso questo tondo grande !

Ins. C’è la possibilità di farlo diverso ?

I bambini cercano il tasto della gomma , l’insegnante allora approfitta per spiegare il tasto “ Annulla “ facendo riferimento al  modo di disapprovarsi , tra loro , con il pollice verso …

Ins. Ora che hai schiacciato questo tasto il gambo grosso è partito , ma cosa dovresti fare Sara ?

Lori . prendi questo qui ( la punta più piccola del pennello ) …il tondino più medio …dai vai giù

Ins. C’era la possibilità di farlo anche più piccolo quel gambo ?

Lori . sì se prendi questo tondo qui più piccolino

Sar . voglio fa le foglie io

Lori . l’ha fatte tonde , non si fa tonde le foglie …va bè dai !

Au . questo qui ( un altro rotondo sparso nel foglio ) sembra una farfallina

Lori . oppure un pallone che è andato a finì sopra la foglia

Ins. Come facciamo a trasformarlo in farfalla ?

Au. Devo prendere il rosa per fare la faccia

Sara . adesso le ali

Au . prima il corpo se no le ali dove le attacchi

Lori . guarda sembra un vermino

Ins. Lo volete lasciare verme o lo trasformate in farfalla ?

Lori . da verme !

Au + Sara . da farfalla !

Sara . faccio le ali e poi faccio tutti i puntini

Ins. Con che cosa ? usate la parola esatta !

Au . il tasto piccolo

Au. Le antenne ora ! quelle nere in su

Ins, come fare ?

Sara . prendo questo ( il tasto \  , ma tiene premuto il mouse e viene una striscia grande )

Lori . noo ! non va bene …schiaccia quel tasto lì …vuol dire che non hai fatto bene …quello col pollice in giù …cancella

Ins. Sei proprio sicuro che si chiama “ cancellare “ ?

Au . annulla !

Sara riprova a fare le antenne ma non riesce a fare un tratto soltanto , ci prova Lori

Lori . ma sempre questa mi fa !

Au . io lo so …si fa così ( e fa solo un clic ) …bisogna schiacciare solo una punta e ti viene piccolo , se lo tieni sempre il mouse , ti viene la striscia grande

Ins . bene ora avete fatto questa antenna di qua , ma bisogna fare anche quell’altra di là , come si può fare ?

I bambini provano , ma usano sempre lo stesso tasto

Au. C’è questo ( il tasto / )  …schiaccialo , schiaccialo …si va bene !!

L’interesse sta calando , si stampa e si termina così

 Buon lavoro a tutte voi e buona domenica

Maria

 
 
 

SITUAZIONE A1

Post n°49 pubblicato il 04 Maggio 2007 da paletta_2007

SITUAZIONE A1

Scuola dell'Infanzia "Lo Scoiattolo"

Lorenzo e Raffaela 5 anni

Lorenzo

Ins- adesso giochiamo con un programma che si chiama Tuxpaint, non ti preoccupare gioca tranquillamente, io mi siedo vicino a te, guarda bene tutti i tasti e incomincia.

L-voglio disegnare quando stavamo dai pompieri,  -il bambino tocca un tasto ed esclama:- "Magia, magia, guarda maestra! Troppe magie", che uscirà?-  il bambino riempie il foglio di arcobaleni e di erba, poi esclama: - ho visto le facce.......però vengono scure,  uffa!!!!! Mi serve rosa per la faccia del pompiere, voglio fare una pagina nuova, maestra come si fa?-

Ins- clicca su questo tasto, c'e scritto nuovo

L-mi piace l'erba, mi piace l'arcobaleno e il cielo sopra, come faccio a dipingerlo maestra?.....ho trovato.......non mi dire niente maestra!Ho capito quello che mi serve, (il bambino trova velocemente il tasto per fare l'arcobaleno)   e poi devo fare il cielo celeste.....però è meglio grigio...ma io lo faccio celeste e lo metto sopra l'arcobaleno. Adesso maestra faccio il pompiere....cerco un cerchio per la faccia, mi serve una linea,  il pennello....ma a punta fine....dopo devo fare il corpo (mentre parla il bambino realizza con sicurezza quello che sta dicendo). Prendo nero.....faccio la maglia e le strisce gialle...aspetta e i pantaloni.....in mezzo tutta gialla la striscia. Fatica però  manca pure l'estintore.....rosso....devo prende il colore rosso....e poi  lo devo mettere sulla mano del pompiere, ti ricordi maestra il pompiere Lorenzo che si chiama come me, lo teneva in mano e ci ha detto tante cose.......bello però mi è venuto bello il pompiere. E metto l'erba  sotto il pompiere.....è finito il disegno.....lo stampo maestra? Io clicco stampo.......

SITUAZIONE A1    Raffaela

Ins-Raffaela  tu  divertiti a  disegnare che io sto vicino a te, hai pensato cosa vuoi fare?

R-un bel disegno, prima di tutto un fiore.   Prendo il giallo.....ma mi piace i petali bianchi....giallo lo metto in mezzo e poi faccio il contono rosa, se dentro non lo coloro mi viene bianco è...! Mi è venuto un pò gigante questo fiore, però è bello. maestra che dici lo rifaccio?

Ins- se a te piace così puoi lasciarlo, decidi tu?

R-si, si mi piace.....Adesso faccio il sole, mi servono le forme e il  cielo, ma il sole mi è venuto troppo piccolo, adesso maestra clicco sul tasto cancella, perchè ho sbagliato...rifaccio il sole, lo rifaccio con il cerchio,.....anzi lo faccio col pennello. Faccio le magie, l'arcobaleno di tutti i colori perchè l'ha mandato il sole.....e  ci metto una nuvola; le nuvole sono bianche (la bambina traccia il contorno con il celeste). E ci vuole pure la casa,  prima ho visto i mattoni, mi piacciono i mattoni. (Raffaela prende il pennello e il colore rosso e traccia il contorno di una casa).  Me lo ricordo dove stanno i mattoni ......(la bambina incomincia a mettere i mattoni uno alla volta) Mi piace fare tutti questi mattoni grigi, perchè sento il rumore delle magie. Sto facendo la casa a righe di mattoni, ho quasi finito.  Maestra ho trovato le foglie...ma sono grige, allora non le cancello, quelle verdi le metto sopra, quelle grige non si vedono più. Mi piace metterci gli animaletti, ma non lo so dove stanno, allora pianto l'erba....sta qui! E poi adesso mi è venuto il fumo che usciva dalla casa....perchè bolliva la pentola e adesso basta....ho finito, me lo regali maestra?

Ins- si clicca su stampa che poi lo puoi prendere.

Spero vada bene, ciao a tutte e buon proseguimento, Gabriela dallo Scoiattolo.

 

 
 
 

Sisuazione A1

Post n°48 pubblicato il 01 Maggio 2007 da paletta_2007

Scuola dell'infanzia Morro D' Alba

situazione A1 : Karim 4 anni

Ins. Adesso farai un lavoro , quello che scegli tu  , io ti guardo , se vuoi il mio aiuto lo chiedi

K . se faccio il trattore clicco questo (  Apri ), ci sono i disegni dei bambini …dov’è il trattore , non c’è più ? …Eccolo !

Clicca  e trova l’immagine del trattore  

K . prendo il pennello ( punta piccola  e colora le gomme ) prendo un attimo la gomma

Poi scopre la punta grande del pennello e in un attimo , con tanti clik riempie le ruote

K. prendo l’arancione …basta l’arancione …il nero per fare quello che esce il fumo …. il motore è tutto nero …prendo il colore rosso per fare il cofano davanti , poi prendo il giallo ..no! prendo il rosso per fare la casa …per fare il tetto della casa …e poi prendo il blu per fare la porta ,…. le finestre marroni

Per fare questo ( il camino della casa  ) prendo il rosso …è quello che serve per non far passare il ladro che ruba le cose …prendo il giallo , poi il grigio per fare quello lungo che è sotto il trattore ( la parte bassa del cofano del trattore ) …il rosa chiaro per mettere nei fanali ….mi serve la magia per disegnare subito …scegli il colore e poi fai una magia …è diventato tutto marrone chiaro intorno al trattore …mi so sbagliato …uffa ! le ruote è venute tutte gialle  …e sa ho scelto il giallo ! ( poi riprende il nero con il barattolino e ricopre tutte le ruote ) …uffa ! …m’è diventate le ruote rosse …ho ciccato sulle ruote …va bè , le lascio così … la casa l’ho fatta …maestra lo sai che io lo so come si stampa , devi cliccà questo (  cliccail tasto  e parte la stampa ) …lo posso portà a casa ?

Situazione A1 : Ennour 5 anni

Ins. Devi fare un lavoro tutto da solo , se hai bisogno puoi chiedermi aiuto

Il bambino sceglie un disegno già fatto , deve solo colorare

Ennour . prendo l’arancione ( con il barattolo del riempimento colora ) oh ! …ho preso il rosa e ho colorato anche i capelli ! …l’ho cancellato e dopo ho preso il nero …oh! Ho colorato tutta la faccia di nero ( riprende il rosa e riempie tutta la faccia .. poi prende il verde e colora la strada di verde ) …ho preso il verde , ho colorato tutta erba …ho preso il rosso , ho colorato tutta la giacca , dopo ( mentre lavora verbalizza il pensiero ) ho preso il giallo , ho colorato tutta la maglietta di giallo , dopo ho preso il rosa , ho colorato tutta la mano , dopo il blu ..ho colorato la punta della scopa ( il manico ) , dopo ho preso il grigio e ho colorato la scopa , dopo ho colorato tutto il marciapiede …tutte le strisce del marciapiede ( con precisione prende il marrone e colora il collo della camicia , negli spazi piccoli ) …ho colorato la porta col blu …adesso ho colorato la ruota della bici ( con molta precisione colora i raggi della ruota  ) oh ! m’ha colorato tutta la casa , adesso la cancello con questo qua “ la mano che fa il no “ ( Annulla ) , non va bene ….adesso ho colorato tutto il vestito della signora che fa i fiori …ho preso il lilla , adesso ho colorato tutta la casa gialla ( con molta precisione riempie gli spazi più piccoli ) …dopo ho preso il viola ( col viola , per sbaglio riempie il giardino , poi annulla e riporta il verde)  …non mi serviva questo ( il tasto “ tinta “)  .. non faceva niente …devo cancellare ( in realtà schiaccia “ annulla “ ) …dove sono i colori ? ( è scomparsa la fila dei tasti dei colori ) …non c’è più …ho preso questo pennello e è ritornati tutti i colori …eccoli qua ! ( ha la punta grossa del pennello e non è adatta al lavoro che deve fare e allora “ annulla “ e poi riprende la punta più piccola e riempie tutto con piccoli punti ) …adesso devo colorare tutto qui “ al mercato “ ( è il quadro appeso  al muro ) …poi i fiori ( sempre col pennello a punta piccola ricopre di verde tutta l’aiuola dei fiori , compresi i fiori ) …adesso ho finito , faccio il nome , schiaccio il tasto delle lettere , lo metto qui …( sceglie il carattere del tatuaggio , poi cambia…prende le lettere ma sbaglia , scrive tre lettere e poi schiaccia in tasto “ invio “  e rimangono le tre lettere  ) …ho sbagliato , il nome mio si fa così …adesso lo salvo ( e invece schiaccia il tasto “ stampa “ )..adesso viene fuori il foglio ( mi mostra il foglio e dice ) …è salvato !

Io ho provato ...non so se va bene così ....come si documenta altrimenti la situazione A1 ? fatemi sapere

Paola

 
 
 

situazione A3

Post n°47 pubblicato il 29 Aprile 2007 da paletta_2007

Scuola dell'infanzia di Morro D' Alba

Stuazione A3

gruppo 1° - 5 anni : Betim , Ludovico , Susanna A.

Ins. C’è qui sullo schermo questo bellissimo lavoro e non sappiamo di chi è , ma noi dobbiamo incominciarne uno nuovo , cosa dobbiamo fare ?

Susi . dobbiamo cancellarlo !

Ins. C’è un altro modo per incominciare un lavoro nuovo ?

Susi . bisogna mandarlo via

Ins. Che cosa hai schiacciato ?

Susi . ho schiacciato quello per mandarlo via …c’è lì la figurina del foglio nuovo

Appare la finestra : Vuoi iniziare un nuovo disegno ?

Ins. Adesso qui cosa devi schiacciare ?

Betim . quello verde ! se schiacci quello rosso non so che cosa succede , se schiaccio quello verde va via questo disegno e ne ricomincia un altro

Ins . proviamo a schiacciare il tasto rosso e vediamo che cosa succede

Susi . non va via

Ins. Lo sai infatti che cosa c’è scritto lì ? “ Vuoi iniziare da capo un disegno ? “ Se schiacci il verde dice SI , iniziamo da capo , se schiacci il rosso invece ti dice NO , torna indietro , tu hai schiacciato il rosso e che cosa è successo ?

Susi . è ritornato indietro , al disegno di prima

Ins. Allora che cosa devi fare ?

Susi . schiaccio il verde e viene un foglietto pulito

Ins. Che cosa volete fare ora ?

Susi . una faccia ! Prendo il rotondo !

Betim . se prendi questo ..( indica il tasto delle forme ) c’è più grande il rotondo

Schiaccia il tasto del rotondo vuoto

Susi . se prendo quello rotondo lo fa grosso  , quello vuoto lo fa piccolo e quello pieno lo fa grosso

Betim . se schiacci diventa tutto rosa

Susi . certo ho preso il tasto rosa

Ins. Prima era piccolo , come hai fatto a farlo diventare così grande ?

Betim . ho spostato il mouse …guarda adesso è lungo ….adesso gira

Ins. Come fai ?

Ludo . sposta il mouse

Ins. Se lo lasci cosa succede ?

Betim . si ferma e si colora

Ins. Perché s’è colorato solo fuori , guarda quello era tutto pieno di colore , questo invece c’ha solo il contorno ..perchè ?

Ludo . bisogna schiacciare dentro !

Ins. Prova !

I bambini provano ma non succede niente . Betim  va sul tasto delle magie , prende il barattolo e riempie il cerchio

Ins . ma prima Susi ha fatto il cerchio tutto colorato senza ciccare il tasto delle magie , come ha fatto ?

Susi . devi andare qui ( e schiaccia il tasto delle forme ) questo qui non è colorato e questo invece è colorato

Ludo . lì dentro c’è tutto nero però dopo tu schiacci il tasto del colore e ti diventa colorato

Ins. Provaci tu allora Ludo …… come fai a vedere che hai preso il tasto ?

Ludo . perché quando l’hai preso il tasto fa blu ….gira , gira ….lo lascio adesso ….si riempie ….è vero !

Betim . è gigantesco

I bambini si divertono a tirare le forme e a farle girare

Ins. Proviamo a dare un titolo a questo lavoro , come lo chiameremo ?

Susi . le cose degli oggetti

Betim . tutte le cose per formare

Ludo . le formine

Susi . imparare le forme

Ludo . il disegno delle formine

Ins. Prima di stampare scriviamo i nomi

Susi . si può scrivere con le lettere piccole , medie o grandi

Ins. Come fai ?

Susi . muovi questa freccia , quella all’ingiù e ti fa vedere tutte le letterine piccole , grosse o medie

Ins. L’hai scelta ? …scrivi !

Susi scrive il suo nome , poi tocca a Ludo che vuole scrivere il suo nome in un angolo , ma non riesce a fare un’altra casella di testo se prima non è stato salvato il lavoro ; per salvarlo ci chiede “ Vuoi sostituire questo disegno al precedente ?

Ins. Vuoi conservare questo disegno dove c’è scritto anche il tuo nome o quello di prima dove c’era scritto solo il nome di Susanna ?

Ludo . quello di prima !

Susi . quello di adesso perché c’è scritto Ludovico e pure Susanna , c’è scritto tutti e due i nomi che l’abbiamo fatto insieme !

Con lo stesso sistema scrive il nome Betim

Ins, ora Ludo racconta alla maestra Teresa come abbiamo fatto a fare questo disegno

Ludo . con delle formine …sul computer rotonde …c’era una fila di forme , queste forme l’abbiamo schiacciate su un foglio bianco …venivano le forme , le facevamo girare …c’era un rotondo vuoto e un rotondo pieno , schiacciavi quello pieno , veniva tutto colorato , se schiacciavi quello vuoto il colore stava intorno , abbiamo scritto i nomi ..schiacciavi le lettere , poi si doveva schiacciare il libro : cosa vuoi fare ? vuoi salvare ? Ha scritto il nome Susanna e s’è salvato , il nome mio e s’è salvato , il nome di Betim e s’è salvato e poi l’abbiamo stampato

Noi abbiamo fatto i gruppi da tre bambini e così le situazione di A3 ne sono venute due , nei prossimi giorni invieremo la documentazione anche del secondo gruppo

Buon 1° maggio a tutte

Maria

 
 
 

Situazione A3

Post n°46 pubblicato il 25 Aprile 2007 da paletta_2007

Ecco il mio contributo al nostro lavoro. Cerco suggerimenti, consigli... Grazie!immagine

Fabiana

Scuola dell'Infanzia "Girotondo"

San Marcello

Situazione A3.

Gruppo di bambini di 5 anni: Alessia, Arianna, Andrea

Ins.: - Andrea, hai deciso che disegno fare?

An.: - Una casa col giardino. E ma non mi va! (Riferito al pennello guidato dal mouse)

Ar.: - Ma per fare l'erba devi schiacciare tutto.... Schiaccia, schiaccia tutto!

Al.: - L'erba la puoi fare pure con...le "magie".

Ins.: - Sentiamo cosa ci dice Alessia.

Al.: - Si va qui.

Ins.: - Che cos'è quel tasto?

Al.: - La bacchetta.

Ar.: - Ma fa qualcosa, Andrea!

Ins.: - Andrea chiedi aiuto alle tue amiche, se non riesci ad andare avanti.

An.: - Ale....

(Arianna gli prende il mouse e disegna tutto il prato)

An.: - Oh, brava! Adesso la casa. La casa mia è gialla.

Ar.: - Schiaccia qui (indica il colore giallo)

(Andrea traccia una linea spezzata aperta)

Ar.: - Va giù e cancella!

Al.: - Si può correggere anche senza gomma.

An.: - A me me pare fatto....

Ar.: - Schiaccia qua sopra!

An.: - Se vo storto non fa niente.

Ar.: - Dai! Tira su! Schiaccia!

An.: - Va bene?

Ar.: - Sì, va su, però!

An.: - E' bella?

Ar.: - Però colora.

 

In.: - Prima decidi che cosa vuoi disegnare, Arianna.

An.: - Da chi ti fai aiutare?

Ar.: - Faccio un giardino.

An.: - E va beh! Allora.....

Al.: - Va sulla "bacchetta".

Ar.: - Sì, la "bacchetta" prendo!

Al.: - Sì.

An.: - Il "pennello".

Ar.: - No, il "pennello" no!

Al.: - Fa "erba"... qua!

An.: - Ma che hai fatto?

Ar.: - Non voglio "erba". Andrea se stai qua io non ci riesco...

An.: - Ma è l'erba, eh!

Ar.: - Non ci riesco a farlo il disegno....

Ins.: - Arianna, che cosa hai fatto?

Ar.: - L'erba.

An.: - Brava!

Ins.: - Che ne dite di questo lavoro di Arianna?

An.: - Mmh, brava! Un cespuglio grosso.

Ins.: - Chiedete ad Arianna cosa sta disegnando.

An.: - Cosa stai disegnando?

Ar.: - Un fiore.

An.: - Ah, bello! E poi?... Ah, io capisco!!!

Ins.: - Che cosa capisci, Andrea?

An.: - No... perché... io capisco che nel computer il fiore viene quadrato. Perché... io una volta volevo mandare a mamma una lettera e gli ho fatto un fiore: è venuto tutto quadrato!

Al.: - Aspetta! Non è qui.

Ar.: - Ho già fatto. Ho cancellato perché m'è venuto tutto.....

Ins.: - E come hai fatto? Hai usato la "gomma"?

Ar.: - No. Ho schacciato qua: m'ha cancellato tutto.

Ins.: - Che strumento hai usato?

An.: - La "mano in giù"

 

Ins.: - Hai pensato quale disegno vuoi fare, Alessia?

Al.: - Sì.

Ins.: - Vi interessa sapere che disegno vuole fare? Chiedeteglielo!

An.: - Sì.

Al.: - Una casa.

An.: - Ah! Io questo l'avevo provato l'altra volta.

Ar.: - Adesso fa Alessia, dopo facciamo un'altra volta noi!

Ins.: - C'è un altro modo per disegnare la casa?

Al.: - Con le "linee".

Ins.: - Ce lo fai vedere?

An.: - No, no.... si può fare anche così: la casa mia ce l'ha così il tetto!

Ar.: - Ma la casa di Alessia no! Alessia fai la casa tua o la casa sua?

Al.: - La casa mia!!! Che fo: la casa sua?

Ar.: - Allora... il tetto ce l'ha rosso e la casa tutta gialla.

An.: - Ma cancelli sempre?

 

 

 

 
 
 

situazione A2

Post n°45 pubblicato il 21 Aprile 2007 da paletta_2007

                           SCUOLA DELL’INFANZIA DI PIANDIMELETO

SITUAZIONE A 2

                   GRUPPO BAMBINI DI 4 ANNI: M.STELLA, MATILDE, MATTEO,SHERIF.

M.Stella

Ins. Che gioco vorresti fare?

M.S voglio fare un disegno di quelli che ci sono li

Ins. Come fai a prendere uno di quei disegni?

M.S. clicco nel tasto del libro e scelgo l’aereoplano, ho sbagliato, non succede niente.

Ins. Prova a pensare come devi fare per disegnare l’aereoplano

M. haa.. devo cliccare su quell’altro libro di sotto, ecco è venuto

Ins. Ora cosa vuoi fare

M. voglio fare il cielo azzurro, allora clicco il taso il tasto del colore azzurro, poi vado nel secchio e pigio e viene tutto il cielo, poi prendo il rosa e faccio le nuvolette. Ora voglio colorare l’aereo, prendo il marrone e lo faccio marrone, poi voglio fare le scintille sulle ali rosa e le scintille rosse nei vetri.

Ins. Se clicchi quel tasto cosa pensi  che ti permetterà di fare?

M. mi fa stampare il mio disegno vedi che c’è la stampante, clicco e mi stampa il disegno, ecco che viene

Ins. Secondo te questa freccia a che cosa serve?

M.serve per cambiare i tasti e vengono altri disegni che non c’erano

Ins. Se clicchi quel pulsante cosa succederà?

M. vengono le scritte perché vedi che ci sono le lettere

Ins. E’ stato difficile fare questo lavoro?

M. Non è stato difficile, mi è piaciuto molto e mi sono divertita.

Ins. Se dovessi spiegare ad un tuo amico il lavoro che hai fatto che cosa gli diresti?

M. Sai che oggi nel computer della maestra ho fatto un aeroplano, ho ciccato nel pulsante del libro sono venuti fuori i disegni, io ho scelto l’aereo, ho ciccato sull’aereo, poi ho cliccato nel pulsante verde con il libro che è di sotto, è venuto l’aereo, l’ho colorato anche con le scintille e poi l’ho stampato.

 

Matilde

Ins. Che cosa ti piacerebbe fare?

Ma. Un disegno

Ins. Per poter fare un disegno che cosa devi fare?

Ma. Devo prendere i colori, pigiare il tasto delle righe e disegno un tronco, poi lo coloro, poi faccio le foglie, prendo il verde schiaccio il tasto riempi e…” mi si è colorato tutto non va bene”

Ins. Cerca un’altra soluzione per fare le foglie

Ma. Cavo il verde con la gomma, pigio il tasto con le righe più grosse e faccio le foglie, adesso è più bello

Ins. Hai finito

Ma. No, ci voglio mettere l’arcobaleno, le stelline, i mattoncini,  l’erba e poi lo voglio stampare

Ins.Secondo te qual è il tasto che serve per stampare?

Ma. Il tasto con disegnato sopra la stampante, ora lo clicco, adesso lo fa uscire

Ins. Ti è piaciuto fare questo gioco?

Ma. Si molto

Ins. Sapresti raccontare ad un tuo amico come hai fatto per fare il tuo lavoro?

Ma. Prima ho fatto il tronco, poi le foglie, poi ho ciccato nelle stelline, poi l’arcobaleno, poi i mattoni, l’erba e poi l’ho stampato.

 

Matteo

Ins. Che cosa ti piacerebbe fare?

Mat. Le lettere e devo schiacciare il tasto delle lettere

Ins. Cosa è successo schiacciando il tasto delle lettere?

Mat sono venute fuori tutte le lettere, ora prendo il colore blu e scrivo Matteo, ho sbagliato, ricomincio, ecco ho scritto matteo con il blu e Arianna con il rosso

Ins. Ora cosa vuoi fare?

Mat. Ora schiaccio il bottone delle magie e disegno l’arcobaleno poi ci metto l’erba e i luccichini” guarda, con l’arcobaleno ho fatto la lettera di Matteo e quella dell’Arianna

Ins.ora cosa vuoi fare?

Mat. Lo voglio stampare, ecco schiaccio il disegno della stampante, poi schiaccio il bottone verde e mi sa che sta stampando.

Ins. Se schiacci quella freccia secondo te che cosa succede?

Mat. Si muovono tutti i tasti e vengono fuori altre forme

Ins. Se clicchi quel tasto cosa pensi che ti permetterà di fare?

Mat. Mi farà fare i pinguini da più grandi a più piccoli “Guarda questi sono grandi grandi, ora li faccio piccoli piccoli.

Ins. Secondo te qual è il tasto che ti permette di fare un disegno?

Mat. Clicco il tasto del pennello, poi il tasto del colore e faccio il disegno.

Ins. Ti è piaciuto fare questo gioco?

Mat. Si perché volevo disegnare  e mi piace di più disegnare  al computer  che nel foglio.

 

Scherif

Ins. Cosa succede se clicco questa figura?

S. inizia un gioco

Ins. Che gioco vuoi fare?

S. Gli scoiattoli con l’erba

Ins. Secondo te come fai per fare gli scoiattoli e l’erba?

S. Clicco il maus, prendo un colore e clicco sullo scoiattolo e li faccio, poi clicco sull’erba e la faccio “ guarda come si fa per fare una montagna, ho cliccato questo qui e prendo il trattore, no, la montagna, mi piace più il trattore, lo faccio tutto verde, no, di tutti i colori, guarda l’ho fatto, lo posso stampare?

Ins. Come fai per stamparlo?

S. Se tu clicchi con il maus nella stampante viene il foglio, viene il mio foglio eccolo vedi

Ins. Se clicchi questo tasto secondo te cosa succede?

S. Vengoni i pinguini piccoli o grandi, se ci sono poche righe i pinguini sono più piccoli, se ci  sono più righe sono più grandi.

S. Guarda maestra le lettere per scrivere

Ins. Come si fa a scrivere?

S.  Pigiando le lettere nella tastiera del computer

Ins. Secondo te a che cosa servono quelle frecce sotto le lettere?

S, Questa va giù e fa le lettere piccole piccole, quell’altra va su e fa le lettere più grandi,

Ins. Ti è piaciuto questo gioco?

S. Si, perché anche io ho il computer e ci faccio tanti giochi, io ne ho tanti a casa  di giochi, tu invece ne hai uno

Ins. Sapresti spiegare ad un tuo amico quello che hai fatto?

S, Ho fatto un disegno poi l’ho stampato, ho scritto il mio nome, il mio numero ( ottocento sette otto tre nove dieci) poi ho scritto la poesia e poi l’ho spento il computer.

 

Saluti Zaira

 

 

 

 
 
 

si incomincia

Post n°44 pubblicato il 20 Aprile 2007 da paletta_2007

Cara Maria e colleghe ho iniziato anche io il lavoro, spero vada bene, a risentirci presto

SITUAZIONE A2 “Lo Scoiattolo” Civitanova

 

Scuola dell’Infanzia “Lo Scoiattolo”

I bambini eseguono un disegno con Tuxpaint individualmente   Dylan 5 anni e Marco 4 anni

 

Ins-  dopo aver parlato con il bambino sulla tematica di questo anno riguardante l’alimentazione chiedo: cosa  vuoi disegnare?

 

D- mi piace le cose da mangiare, ma io voglio fare un gatto e l’erba

 

Ins-cosa stai facendo?

 

D- l’erba, e i fili di erba

 

Ins-come hai fatto a farla? Spiegamelo?

 

D- ho cliccato su un quadrato dove c’erano i fili

 

Ins-ora che stai facendo?

 

D-ho preso un quadrato dove ci sono i gatti? Faccio tanti gatti

 

Ins- come hai fatto a fare una fila di gatti?

 

D- tengo sempre premuto e sposto il mouse.

 

Ins –  sono verdi i gatti?

 (il bambino da solo prende la gomma e cancella i gatti verdi)

 

D-  maestra, adesso voglio fare un’altra erba.

 

Ins- sai se c’è un altro modo per fare l’erba?

 

D- prendo il pennello e faccio, oppure prendo le magie----------

 

Ins- attento al colore

 

D- mi sbaglio sempre, uffa…. Adesso faccio il gatto

 

Ins- hai pensato che colore usare per fare il gatto?

 

D- grigio (preme i tasti del pennello e del colore grigio) , devo fare la testa

 

Ins- che forma ha la testa del gatto

 

D- è rotonda, è difficile farla però!

 

Ins-conosci un altro modo per fare un cerchio? ……Proviamo insieme a cercare il tasto delle forme

 

D- le so trovate (il bambino fa il cerchio)

 

Ins- il corpo con che forma lo facciamo?

 

D- e…..cerco…dove su il tasto

 

Ins- quale tasto?

 

D- quello delle forme, questo è non  lo so

 

Ins- è un rettangolo, adesso cosa manca?

 

D- la coda, ma come faccio?

 

Ins- per disegnarla devi premere e muovere il mouse, così… adesso cosa manca?

 

D- le orecchie

 

Ins- con che forma possiamo fare le orecchie?

 

D- con il triangolo (il bambino mette le orecchie)

 

Ins- ti sei stancato?

 

D- no voglio fare l’albero con le magie, il bambino fa tutti quadratini uno sopra l’altro

 

Ins- come fai adesso a colorare tutti i quadratini?

 

D- è facile, ce l’ho anche a casa, prendo il secchio e clicco dentro ogni quadrato.

 

Ins- ora trova le lettere per scrivere il tuo nome poi  stampiamo il tuo lavoro.

 

D è capace di scrivere il suo nome e trova da solo il tasto per stampare.

 

 

 

Marco 4 anni

Ins- hai pensato cosa vuoi disegnare?

 

M- un pesce, perché mi piacciono tanto i pesci

 

Ins- come si può fare per disegnare il pesce

 

M- prima prendo il celeste per il mare

 

Ins- cosa stai facendo

 

M- le onde, però il pesce io non lo so fare, faccio tutto il mare

 

Ins- ti posso aiutare, che forma ha un pesce, …..lo facciamo rotondo, facciamo il pesce palla?... Che colore prendiamo?

 

M-prendiamo il giallo (il bambino trova il tasto delle forme e fa un cerchio giallo)

Ins- cosa hai toccato per fare così? Dai spiegami, sei stato bravissimo

 

M- ho cliccato qui su questo cerchio

 

Ins- cosa sono tutti questi cerchi?

 

M- le bolle del mare

 

Ins- le bolle del mare sono gialle?

 

M- no blu

 

Ins- allora cosa vuoi fare? Le lasciamo gialle?

 

M- no cancelliamo e le facciamo blu.

 

Ins- lo sai come si può fare per cancellare?

 

M- cerco la gomma

 

(l’insegnante aiuta Marco a cercare il tasto della gomma)

 

M- ma io non so cancellare, come si fa?

 

Ins- prendi la gomma, grande o piccola, come vuoi tu, poi devi andare su e giù sopra la bolla che vuoi cancellare

 

M-  Marco  cancella le bolle gialle e poi cerca il colore blu

 

Ins- ti ricordi come hai fatto prima a fare le bolle?

 

M- ho cliccato prima sul cerchio grande( il bambino fa tante bolle)e e poi ho premuto il mouse tante volte

 

Ins- ti  ricordi quello che volevi disegnare?

 

M- il pesce, io voglio fare la cernia

 

Ins- di che colore è?

 

M-possiamo farla grigia (Marco prende il pennello e incomincia a fare il contorno)

 

Ins- che forma gli diamo a questa cernia?

 

M- è così, non tanto bene la so fare

 

Ins- cosa manca?

 

M- gli occhi e le due pinne

 

Ins- adesso cosa vuoi fare?

 

M- eh  !...coloro

 

Ins- come fai a colorare,  un po’

 

M- mi ha insegnato mia mamma,prima non devi uscire, mi muovo, quando qua  c’è il bordo coloro piano, quando qua  non c’èpiù il bordo veloce.

 

Ins-bravissimo, tu l’hai vista dal vivo la cernia?

 

M- io la so disegnare perché io ho il primo libro dei pesci

 

Ins- è fatica a colorare, ti sei stancato?

 

M- si è faticoso ma lo stampiamo (il bambino trova da solo il tasto stampa)

 

Ins- clicca su questo tasto verde e  poi prendi  il tuo disegno.

 

Ciao a tutte Gabriela , 

.

 

 

 

 

 
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cristina.dinieleonoraleonini1973navighetortempofede1971fc2706dancut5alverman2008samanthapelliciarilucrezia.fumarolaexasimpolITALIANOinATTESAdelgaizofrancescafois_1974vale.masarottomarcodent
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963