Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« Festival di Sanremo 2016...Pieraccioni esce di prig... »

Chi sono i 20 big del Festival di Sanremo 2016 da lastampa

Post n°12831 pubblicato il 15 Dicembre 2015 da Ladridicinema
 

ANSA

Carlo Conti

newsletter
13/12/2015

Carlo Conti, presentatore del Festival di Sanremo, ha svelato in diretta su Rai1 i nomi dei 20 artisti che prenderanno parte alla 66esima edizione della kermesse della canzone italiana. Ecco chi sono i concorrenti e i titoli delle canzoni con cui parteciperanno. 

 

 

DEBORAH IURATO E GIOVANNI CACCAMO - DA QUI  

 

Lei è la vincitrice dell’edizione 2014 del talent show Amici, lui ha trionfato tra i giovani allo scorso Festival di Sanremo, con al canzone Ritornerò da te. Nell’ultima edizione, Caccamo era anche tra gli autori di Nostalgico presente, la canzone presentata da Malika Ayane, vincitrice del Premio Mia Martini della critica. 

 

NOEMI - LA BORSA DI UNA DONNA  

La cantante romana, scoperta nella seconda stagione di X-Factor (quando il talent era su Rai2 e tra i giudici c’era Morgan. suo coach), ha già partecipato a tre edizioni del Festival di Sanremo (2010, 2012 e 2014) ed è stata tra i giudici di The Voice of Italy assieme a Piero Pelù, J-Ax e Raffaella Carrà. 

LAPRESSE

 

ALESSIO BERNABEI - NOI SIAMO INFINITO  

Ex frontman dei Dear Jack, coi quali ha partecipato alla scorsa edizione del Festival (con Il mondo esplode) e vinto il premio della critica ad Amici 2013, quest’anno è in gara da solista.  

ANSA

 

 

ENRICO RUGGERI - IL PRIMO AMORE NON SI SCORDA MAI  

 

Tra i più famosi cantanti e autori italiani, Ruggeri ha già partecipato a 10 Festival di Sanremo come interprete (l’ultima volta, l’anno scorso, come ospite con la canzone Tre Signori) e cinque volte come autore. Ruggeri ha vinto due Festival, nel 1987 (assieme a Tozzi e Morandi con Si può dare di più) e nel 1993 (conMistero). Di Ruggeri va detto che è stato anche autore di uno dei più grandi successi mai passati a Sanremo, Quello che le donne non dicono, interpretata da Fiorella Mannoia, che nel 1987 vinse il premio della critica.  

 

ARISA - GUARDANDO IL CIELO  

Torna a cantare Arisa, che l’anno scorso era sul palco dell’Ariston ma come presentatrice assieme a Conti e Emma Marrone. Dopo aver vinto nel 2008 il concorso Sanremolab, ha raggiunto il successo partecipando al 59º Festival di Sanremo nel 2009 con il singolo Sincerità. Ha partecipato al Festival altre due volte: nel 2010, nel 2012 e nel 2014. Quest’ultima vincendo con la canzoneControvento

 

ROCCO HUNT - WAKE UP  

Il rapper salernitano Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, è il vincitore del Festival di Sanremo 2014 nella sezione “Nuove proposte” con il singolo Nu juorno buono

 

DEAR JACK - MEZZO RESPIRO  

Vincitori del premio della critica nel 2013 ad Amici, i Dear Jack tornano al Festival, dopo l’edizione del 2015, perdendo un pezzo per strada. Alessio Bernabei, ex voce e in gara come solista sul palco dell’Ariston, sarà ssotituito da Leiner Riflessi. 

 

 

STADIO - UN GIORNO MI DIRAI  

 

Lo storico gruppo, nato nel ’77, era arrivato in final al Festival del 1984, con il brano Allo stadio. All’Ariston sono tornati nel 1986, nel 1998 e nel 2007. 

 

LORENZO FRAGOLA - INFINITE VOLTE  

Un altro nome che viene dai talent: Lorenzo Fragola è il campione dell’edizione 2014. NAto e cresciuto sotto l’ala del rapper Fedez, l’anno scorso ha partecipato tra i big con il brano Siamo uguali e ha popolato le radio per tutta l’estate con la canzone # fuori c’è il sole

ANSA

 

ANNALISA - IL DILUVIO UNIVERSALE  

La vedete in foto sul palco dell’Ariston perché è qui che l’abbiamo vista l’anno scorso con la sua Finestra tra le stelle. Annalisa viene, tanto per cambiare, dal talent show Amici di Maria De Filippi, dove si era classificata seconda nel 2011.  

ANSA

 

IRENE FORNACIARI - BLU  

Figlia d’artista con un cognome pesante, quello di Zucchero, Irene ha iniziato a farsi strada cantando col padre nell’album Bluesugar (1998), ma si è emancipata nel 2009 nella categoria “Nuove proposte” di Sanremo nel 2009. 

BATARC

 

NEFFA - SOGNI E NOSTALGIA  

C’è ancora chi si ricorda del suo passato da rapper, ma nel 2004 Neffa partecipava a Sanremo per la prima volta con Le ore piccole, che di rap aveva ben poco. 

ALBDAN

 

ZERO ASSOLUTO - DI ME E DI TE  

Il duo pop formato da Thomas De Gasperi e Matteo Maffucci devono il loro successo a una canzone che dal Festival di Sanremo fu esclusa. Il brano èSemplicemente e l’anno il 2005. A Sanremo, però, i due ci sono tornati per altri due anni (nel 2006 e nel 2007). Forse un legame ancestrale, visto che Matteo è figlio di Mario Maffucci, direttore del Festival dal 1982 al 2000. 

CARCON

 

DOLCENERA - ORA O MAI PIU’  

Il 2016 sarà l’anno della quinta partecipazione per Dolcenera, la cantante che prende il nome d’arte in prestito dalla celeberrima ballata di Fabrizio De Andrè. Sul palco dell’Ariston aveva vinto nel 2003 (Sanremo Giovani, con Siamo tutti là fuori) e ci era andata vicina nel 2006 con una delle sue canzoni più famose,Com’è straordinaria la vita. Le altre volte, purtroppo per lei, andarono peggio. 

MANGAT

 

CLEMENTINO - QUANDO SONO LONTANO  

Il rapper di Avellino partecipa per la prima volta come artista al Festival di Sanremo. Se ve lo ricordate sul palco nel 2013 è perché ai tempi accompagnava Almamegretta, quando a condurre erano Fabio fazio e Luciana Littizzetto. 

STEGAR

 

PATTY PRAVO - CIELI IMMENSI  

Festeggia i 50 anni di carriera con un nuovo Festival di Sanremo, l’indimenticabile interprete di Pensiero stupendo. Altrettanto indimenticabile E dimmi che non vuoi morire, che le è valsa il premio della critica nel 1997 (l’anno in cui la palma la vinse Jalisse con Fiumi di parole

ANSA

 

VALERIO SCANU - FINALMENTE PIOVE  

Un altro “amico” della De Filippi, uno dei più famosi a dire il vero, ma soprattutto un altro che Sanremo l’ha già vinto. Nel 2010 Scanu partecipava e trionfava con Per tutte le volte che..., canzone parodiata anche da Elio e le Storie Tese per quel verso finito negli annali sanremesi in cui Valerio faceva «l’amore in tutti i modi, in tutti i luoghi, in tutti i laghi». 

ANDREARAFFIN©KIKAPRESS.COM

 

MORGAN E BLUVERTIGO - SEMPLICEMENTE  

Il gruppo si era preso e lasciato tra i primi anni del 2000 ma dal 2014 è di nuovo in attività. Morgan, chiusa la vicenda travagliata con X Factor, tornerà così al Festival con il gruppo che lo ha reso famoso. 

LIAMAI

 

FRANCESCA MICHIELIN - NESSUN GRADO DI SEPARAZIONE  

La giovane cantautrice di Bassano del Grappa ha scalato le vette del successo nel 2011 grazie al trampolino della quinta edizione di X Factor ma a Sanremo, finora, si è limitata a duettare nel 29012 con Chiara Civiello. Quest’anno, in compenso, è stata in classifica per tutta l’estate con Magnifico (interpretata con Fedez) eL’amore esiste

 

ELIO E LE STORIE TESE - VINCERE L’ODIO  

Gli Eli sono tornati. L’ultima volta hanno partecipato nel 2013 con un tandem applauditissimo di canzoni: Dannati forever e La canzone mononota. Ma Elio e le storie tese sono anche arrivati secondi nel 1995 con La Terra dei Cachi, che vinse il premio della critica 

ANSA

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963