Creato da arnica.2008 il 23/11/2008
La concretezza della vita

L\'artista milanese e la sua band ...

 

            

 

Fantasia

Fantasia

 

Grazie precicchio

 

Fatine

Fatine

 

Grazie Mister precicchio!!!

 

Una fata

precicchio

Dal blog di precicchio, grazie!

 

Area personale

 

Quatuor Modigliani

Ascoltate questa musica curiosando nel blog!!!

Grazie vecchia_gallina0

 

Tag

 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Free Tibet

http://digilander.libero.it/susannatuttapanna40/Tibet.gif
 

FACEBOOK

 
 

 

« BudapestVenezia, un sogno ... »

Macchine ingegnose

Post n°41 pubblicato il 12 Gennaio 2009 da arnica.2008

Macchine da offesa, certo, ma cerchiamo di vederle come frutto dell'ingegno umano. Molto affascinanti in particolare se la loro descrizione è inserita nel giusto contesto storico e funzionale come avviene nei libri di Medebai.

   


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Concretezza/trackback.php?msg=6290631

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
vecchia_gallina0
vecchia_gallina0 il 12/01/09 alle 22:15 via WEB
grazie anche il tuo interessante e curioso!
(Rispondi)
medebai
medebai il 12/01/09 alle 22:18 via WEB
Macchin efrutto dei più grandi ingegni umani dell'antichità; se potessero avere un cartellino col nome del progettista, vi potremmo leggere quelli di Archimede di Siracusa, Erone di Alessandria, Ctesibio e Archita di Taranto; gente che con un compasso e una squadra riuscì a calcolare la circonferenza terrestre con una precisione raggiunta solo nella seconda metà del 1800 e arrivò a un pelo dal realizzare efficienti macchine a vapore con 15 secoli d'anticipo. Grazie... l'Orso.
(Rispondi)
 
arnica.2008
arnica.2008 il 12/01/09 alle 22:21 via WEB
Grazie a te, mi sto deliziando le serate con i tuoi libri.
(Rispondi)
 
 
medebai
medebai il 12/01/09 alle 22:28 via WEB
Ti prego solo di considerare come ci voglia più tempo a scrivere che a leggere!
(Rispondi)
vecchia_gallina0
vecchia_gallina0 il 13/01/09 alle 10:00 via WEB
buongiorno!
(Rispondi)
vecchia_gallina0
vecchia_gallina0 il 13/01/09 alle 17:56 via WEB
come scrivi tu: sono macchine ingegnose e non vanno estrapolate dal contesto storico-culturale che le ha viste nascere, altrimenti perderebbero di significato!
(Rispondi)
 
arnica.2008
arnica.2008 il 13/01/09 alle 18:41 via WEB
Si, rischiano di diventare solo delle curiosità ...
(Rispondi)
medebai
medebai il 13/01/09 alle 18:37 via WEB
Erone di Alessandria realizzò anche una "pneumobalista" dove gli organi elastici erano costituiti da due pistoni in bronzo agenti in altrettanti cilindri pieni d'aria compressa e ingrassati con olio e bitume per garantirne la perfetta tenuta daria. Alla terza o quarta prova di tensione, narra nelle sue memorie, si verificò uno scoppio all'interno del cilindro che ne moltiplicò la forza. Senza volerlo, l'ingegnere greco aveva scoperto la compressione adiabatica e inventato l'effetto Diesel: l'accensione spontanea di una miscela olio-aria tramite compressione! L'Orso (peccato non averci pensato prima; potevo dotare la Argo di un bel motore diesel! Ottimo per superare le cateratte del Nilo).
(Rispondi)
 
arnica.2008
arnica.2008 il 13/01/09 alle 18:40 via WEB
Potevi, ma le soluzioni che hai trovato sono molto ingegnose ...
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

Angeli protettori

Immagine dal blog di precicchio

Immagine dal blog di precicchio

Grazie!!

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Occhi di donna

dal blog di precicchio

Immagine dal blog di precicchio

Grazie!

 

Ultime visite al Blog

theothersideofthebedarnica.2008Cloe89sem_pli_cenichy1955m.a.r.y.s.edaunfioremariselenesoloxmehstella664carisma_sgioia58_ralmapensosahendrixdgl0aquila26_65
 

La luce ariva sempre!

blog precicchio

Immagine dal blog di precicchio

Grazie!

 

Ultimi commenti

un sorriso da Luisa
Inviato da: mariselene
il 06/06/2013 alle 12:48
 
Bonjour Pat, pourrais-tu me dire ce qu'il faut prendre...
Inviato da: m.a.r.y.s.e
il 03/05/2013 alle 15:20
 
che sia un Primo Maggio di sole e di serenità... un sorriso...
Inviato da: mariselene
il 01/05/2013 alle 10:54
 
Bon dimanche, Pat.
Inviato da: m.a.r.y.s.e
il 28/04/2013 alle 15:33
 
ciaoooooooooo
Inviato da: mariselene
il 15/04/2013 alle 19:30
 
 

Altri aspetti del mondo

blog precicchio

Dal blog di precicchio, grazie!

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Cavalieri

dal blog di precicchio

Immagine da blog di precicchio

Grazie!

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963