Creato da arnica.2008 il 23/11/2008
La concretezza della vita

L\'artista milanese e la sua band ...

 

            

 

Fantasia

Fantasia

 

Grazie precicchio

 

Fatine

Fatine

 

Grazie Mister precicchio!!!

 

Una fata

precicchio

Dal blog di precicchio, grazie!

 

Area personale

 

Quatuor Modigliani

Ascoltate questa musica curiosando nel blog!!!

Grazie vecchia_gallina0

 

Tag

 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Free Tibet

http://digilander.libero.it/susannatuttapanna40/Tibet.gif
 

FACEBOOK

 
 

 

« Macchine ingegnoseChioggia »

Venezia, un sogno ...

Post n°42 pubblicato il 13 Gennaio 2009 da arnica.2008

Grazie Mariselene, per la foto e il commento!

Ai colori e alle luci gioiose dell'estate si contrappongono le luci e i colori tenui dell'autunno e dell'inverno che, talvolta, suscitano una struggente malinconia (sensazione che fa parte del mio esistere). Al rumore e alla frenesia dei luoghi turistici classici (San Marco, Rialto) fanno contrasto il silenzio, la tranquillità di calli, canali, piazzette tutte da scoprire. Mi piace andare a Venezia nei giorni antecedenti al carnevale quando puoi incontrare lungo le callli e in Piazza San Marco maschere incredibili per la maestosità. l'eleganza e la luminosità dei loro costumi.

E' una città da vedere a piccoli sorsi e da assaporare lentamente.



 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Concretezza/trackback.php?msg=6298211

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
medebai
medebai il 13/01/09 alle 23:34 via WEB
Sono molto legato a Venezia, mi piacerebbe viverci. Imparare a non avere più fretta. Ma la stagione che preferisco di più per recarmici è l'autunno, con le sue nebbie e quella luce strana nel cielo, quando Venezia per pochi giorni si libera dell'assedio dei turisti e torna in possesso dei pochi veneziani rimasti. L'Orso.
(Rispondi)
 
arnica.2008
arnica.2008 il 14/01/09 alle 01:10 via WEB
Devo far pace con Venezia ....
(Rispondi)
gabbianochevola
gabbianochevola il 14/01/09 alle 00:44 via WEB
Passo per il tuo blog attraverso la scia lasciata attraversando Venezia,con una sosta nei "sogni" e con la voglia di non perdersi. Venezia...mi da tristezza e non è che mi sia piaciuta molto. Non vado controsenso,ho visitato i vicoletti dove ci sono i bassi...almeno quando ci sono stato io...quei bassi dove vivevano gente al livello dell'acqua dei canali...e sono rimasto schoccato. Certamente ha una piazza meravigliosa e dei ponti unici al mondo...ma Venezia non mi ha dato amore o emozione. Mi scuso con te...è una bella città...unica...ma mi è apparsa fredda. Un bacio. (vienimi a trovare...e se passi lasciami qualcosa!)Gigi
(Rispondi)
 
arnica.2008
arnica.2008 il 14/01/09 alle 01:11 via WEB
Forse la chiave di lettura deve essere un'altra, ma io non l'ho ancora trovata ..., ma ci voglio provare.
(Rispondi)
vecchia_gallina0
vecchia_gallina0 il 14/01/09 alle 09:20 via WEB
Buongiorno, non sono mai stata a venezia, ma ho visto delle foto molto divertenti, di un luogo di venezia, non ricordo il nome, dove tutte le facciate delle abitazioni sono colorate di colori diversi e vivaci affinché si riconoscano nell'oscurità, al buio. Bellissime!
(Rispondi)
stella664
stella664 il 14/01/09 alle 13:58 via WEB
Venezia è un po' la mia terra d'origine, quella dei miei nonni, dove ho trascorso infinite vacanze... Non la amo particolarmente, forse perchè la conosco troppo e penso che viverci sia un inferno per i veneziani, sempre invasa dai turisti, con i vaporetti sempre strapieni di gente, le alte maree, i piccioni... Il luogo di cui parla gallina è Burano, l'isola dei merletti, le cui case sono colorate affinchè i pescatori, al ritorno dalle loro uscite, riconoscessero la propria
(Rispondi)
 
medebai
medebai il 14/01/09 alle 14:21 via WEB
L'usanza di dipingere a colori vivaci le abitazioni fronte mare era diffusa un tempo in moltissimi borghi di pescatori, soprattutto in zone soggette alla nebbia o dove mancano altri punti di riferimento. Mi ricordo com'era una volta Sottomarina di Chioggia, prima che le tipiche case strette, alte e addossate l'una all'altra e con l'altana in cima, venissero quasi tutte demolite per far posto agli orribili casermono moderni e agli alberghi; il lato verso la laguna sembrava un incredibile arcobaleno disteso per terra.
(Rispondi)
stella664
stella664 il 14/01/09 alle 14:32 via WEB
E' proprio quello il paese dei miei nonni paterni: Chioggia! Ma...non vedo commenti dell"artista", lui che ama Venezia... Dov'è?
(Rispondi)
 
arnica.2008
arnica.2008 il 14/01/09 alle 15:07 via WEB
L'artista milanese??? scriveremo a "chi l'ha visto" .... ma fa parte del suo essere artista, aspettiamolo con pazienza ....
(Rispondi)
 
 
medebai
medebai il 14/01/09 alle 21:47 via WEB
Stella! Stai a vedere che siamo parenti!? Vedi post successivo.
(Rispondi)
 
 
 
stella664
stella664 il 18/01/09 alle 09:17 via WEB
Chissà...difficile dirlo, a Chioggia hanno quasi tutti lo stesso cognome...
(Rispondi)
stella664
stella664 il 14/01/09 alle 16:06 via WEB
sì sì lui... mi aspettavo un commento dei suoi "sarcastici"... si sta perdendo la puntata su Venezia...
(Rispondi)
vecchia_gallina0
vecchia_gallina0 il 14/01/09 alle 16:37 via WEB
mi affascina anche la lingua di questa regione. buon pomeriggio.
(Rispondi)
 
medebai
medebai il 14/01/09 alle 21:49 via WEB
Cossa vostu ch'el sia ciacolar in lengua venexiana? Mi sogio parlar anca in ciosoto e manante!
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 17/01/09 alle 07:32 via WEB
Buongiorno!! Venezia è una città meravigliosa si triste d'inverno ma con un facino che poca gente riecie a capire..io l'amo alla follia, i vicoli, gl'interni.. è arte musica.. è una città incantata è tenerezza, Ampre, bisogna Amarla profodamente per capirla e Viverla. la sua Eleganza, il suo essere veramente unica. Io ho visto San Pietroburgo che dicono simile.. Non ha nulla di simile Venezia è unica in tutto..Le Calle poi sono meravigliose da scoprire. Per caso sono capitata qui ma ringrazio di esserci capitata per Parlare di una città meravigliosa Buon sabato Barbara
(Rispondi)
 
arnica.2008
arnica.2008 il 17/01/09 alle 13:51 via WEB
Cara Barbara, grazie per il commento entusiasta. Spero ricapiterai da queste parti ....
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

Angeli protettori

Immagine dal blog di precicchio

Immagine dal blog di precicchio

Grazie!!

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Occhi di donna

dal blog di precicchio

Immagine dal blog di precicchio

Grazie!

 

Ultime visite al Blog

theothersideofthebedarnica.2008Cloe89sem_pli_cenichy1955m.a.r.y.s.edaunfioremariselenesoloxmehstella664carisma_sgioia58_ralmapensosahendrixdgl0aquila26_65
 

La luce ariva sempre!

blog precicchio

Immagine dal blog di precicchio

Grazie!

 

Ultimi commenti

un sorriso da Luisa
Inviato da: mariselene
il 06/06/2013 alle 12:48
 
Bonjour Pat, pourrais-tu me dire ce qu'il faut prendre...
Inviato da: m.a.r.y.s.e
il 03/05/2013 alle 15:20
 
che sia un Primo Maggio di sole e di serenità... un sorriso...
Inviato da: mariselene
il 01/05/2013 alle 10:54
 
Bon dimanche, Pat.
Inviato da: m.a.r.y.s.e
il 28/04/2013 alle 15:33
 
ciaoooooooooo
Inviato da: mariselene
il 15/04/2013 alle 19:30
 
 

Altri aspetti del mondo

blog precicchio

Dal blog di precicchio, grazie!

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Cavalieri

dal blog di precicchio

Immagine da blog di precicchio

Grazie!

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963