« Carne alla pizzaiola all...pesce spada alla messinese »

Caponata di melanzane e peperoni (Sicilia)

Post n°226 pubblicato il 29 Ottobre 2014 da aforisma1966

CAPONATA DI MELANZANE E PEPERONI (Sicilia)

 

 

 

 

 

Ingredienti per 4 persone:

 

 

 

2 melanzane

 

1 peperone giallo 1 peperone rosso

 

1 costa di sedano 1 cipolla

 

1 manciata di olive verdi

 

30 g di capperi sotto sale

 

2 cuchiai di uvetta

 

1 cuchiaio di pinoli

 

200 g di pomodori datterini senza buccia

 

 mezzo bicchiere di aceto

 

40 g di zucchero

 

Basilico

 

Olio di arachidi per friggere

 

Olio extravergine di oliva

 

Sale e pepe

 

 

 

Prendiamo le melanzane le laviamo bene le speliamo e le facciamo a dadini, ora le saliamo e le mettiamo in un scola pasta,in questo modo l'acqua in eccesso andra via.

 

Fatto questo le mettiamo in una terrina

 

Ora i peperoni li arrostiamo o sopra alla fiamma oppure in forno 

 

Per il sedano nvece prima togliamo via i filamenti che darebbero un fastidio a mangiarli, poi lo tagliamo a dadini

 

Mettiamo l'olio di arachide abbondante in una pentola e lo scaldiamo a fuoco medio alto, appena sarà caldo e friggerà mettiamo le nostre melanzane, mentre friggono le melanzane mettiamo l'uvetta in ammollo

 

Prendiamo la cipolla e la tagliamo a fettine sottili e la mettiamo in una padella con olio extra vergine di oliva e dei gambi di basilico e facciamo andare, diamo una smucinatina in maniera che il sapore del basilico si unisca al sapore della cipolla

 

Adesso aggiungiamo i capperi dissalati i pinoli le olive intere, l'uvetta, lo zucchero, l'aceto e lasiamo cuocere bene

 

Tiriamo fuori le melanzane con una ramina e le mettiamo sulla carta assorbente, ora nelle stesso olio mettiamo il sedano, appena un minuto

 

Lo togliamo con la ramina  e lo mettiamo sulla carta assobente

 

Nella padella con il nostro intruglio mettiamo i datterini, se siete in stagione quelli freschi altrimenti in barattolo, smuciniamo e facciamo restringere bene.

 

Ora sempre in questo intruglio laido e corrotto mettiamo le melanzane a dadini fritte e il sedano, i colori sono  unici credetemi

 

Togliamo i gambi del basilico e smuciniamo bene, ora i peperoni al forno, togliamo i semi e li tagliamo a dadini e li aggiungiamo, smucinatina.

 

Prendiamo il basilico e lo rompiamo a pezzetti con le mani e poi lo aggiungiamo.

 

assaggiamo e vediamo se ci vuole sale o pepe

 

Adesso per me, ma non per tutti i siciliani la caponata e pronta

 

Direi di lasciarla raffreddare. Appena tiepida o temperatura ambiente la possiamo servire, secondo me e meglio portare direttamente la pentola a tavola

 

Buon appetito

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

Ultime visite al Blog

bukowsky76finlejcaracoricosentinodinoclaudiobracciottiPablitvslacone75Francolipartitivittorinorosamailpaolorafdan69roberto.ferrivince19591sassi.annamariafratellibetti
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963